Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7686 articles
Browse latest View live

A Santa Croce sull’Arno un nuovo store Conad con 30 neoassunti

$
0
0
conad

Tra via Caravaggio e via Lorca, a Santa Croce sull’Arno, in un  terreno di proprietà del Consorzio Etruria, uno spazio vuoto nel cuore di Santa Croce, a pochi passi da piazza del Popolo e dal centro storico, nascerà un nuovo centro commerciale realizzato da Pirani Group. La struttura di vendita sarà estesa su una superficie di 1.500 metri quadri di cui 1.200 dedicati al nuovo negozio di Conad del Tirreno. I negozi che amplieranno l’offerta del piccolo centro commerciale saranno scelti tra le insegne non presenti in zona. Ci sarà anche un parcheggio esterno da 250 posti che sarà messo a disposizione del paese. Il supermercato avrà un team di trenta addetti, tutti neoassunti per i quali il sindaco Giulia Deidda ha chiesto di “dare priorità al territorio”, a cominciare da quello comunale.

Non sono ancora certi i tempi di inizio lavori che si presume possano essere avviati tra marzo e aprile. Con il nuovo store saranno sei le strutture alimentari presenti nella cittadina dove operano insegne come Coop, Marzi & Fulignati, Eurospin, Lidl e Penny Market.

 

L'articolo A Santa Croce sull’Arno un nuovo store Conad con 30 neoassunti è un contenuto originale di Gdoweek.


A Pozzuoli il primo distributore self service per il pesce

$
0
0
il-primo-distributore-automatico-di-pesce-apre-a-pozzuoli

Il primo distributore self-service di pesce fresco è stato realizzato a Pozzuoli, in provincia di Napoli, dai gestori della pescheria La boutique del mare, ubicata vicino alla stazione della Linea 2 della metropolitana di Napoli Pozzuoli-Solfatara. il distributore, simile a quelli utilizzati per bibite e snack, è dunque attivo 24 ore su 24.

L’ispirazione è nata dall’iniziativa di un collega, un macellaio, che ha installato un distributore simile per la carne. Ogni vaschetta di pesce ha un’etichetta che fornisce tutte le informazioni nel dettaglio: qualità del pesce, peso, prezzo e data di confezionamento.

 

L'articolo A Pozzuoli il primo distributore self service per il pesce è un contenuto originale di Gdoweek.

Arcangelo Francesco Montalvo è il nuovo Ad di Aspiag Service

$
0
0
Despar festival aspiag service

Marino Fineschi, amministratore delegato dal 2009 di Aspiag Service S.r.l., la concessionaria Despar per il Nordest, passa il testimone per pensionamento a Arcangelo Francesco Montalvo, già direttore vendite dell’azienda, che dal primo gennaio affianca il presidente Rudolf Staudinger e gli altri due amministratori delegati, Harald Antley e Paul Klotz.

L’area di responsabilità del nuovo Ad è quella delle filiali dirette, che conta 224 supermercati a insegna Despar, Eurospar e

Arcangelo Francesco Montalvo, nuovo Ad di Aspiag Service

Arcangelo Francesco Montalvo, nuovo Ad di Aspiag Service

Interspar, in cui lavorano settemila dei 7.568 collaboratori dell’azienda. Il presidente di Aspiag Service, Rudolf Staudinger, ha commentato così il cambio della guardia: “Ringraziamo di cuore Marino Fineschi per l’importante contributo dato alla nostra azienda in questi anni, e per la grande spinta commerciale che ha saputo apportare nell’area vendite. La sua esperienza, competenza e umanità, impiegate in un ruolo così strategico, sono state per noi una risorsa preziosa. A Francesco Montalvo i migliori auguri di buon lavoro: saprà senz’altro valorizzare l’eredità del collega Fineschi e dare il proprio valore aggiunto alla crescita e al successo di Despar Nordest.”

 

L'articolo Arcangelo Francesco Montalvo è il nuovo Ad di Aspiag Service è un contenuto originale di Gdoweek.

Autogrill propone a Roma Fiumicino il concept Assaggio

$
0
0
Assaggio

A Fiumicino Autogrill potenzia la propria presenza con quattro nuovi concept di ristorazione. L’ultimo in ordine di tempo è Assaggio,  un format pensato per accompagnare i viaggiatori in un tour enogastronomico alla scoperta dei migliori vini regionali italiani selezionati per Autogrill da Zonini1821. I quattro locali riconducibili a Autogrill sono stati realizzati nella nuova area di imbarco E del T3, inaugurata da Aeroporti di Roma lo scorso dicembre per i voli Extra Schengen. Si tratta di un secondo Bistrot, un secondo Rosso Intenso e del primo Kimbo Caffè Espresso da Napoli.

Ezio Balarini, a capo dell’ufficio marketing di Autogrill, spiega: “La nostra filosofia consiste nel proporre concept originali con un’offerta di qualità tanto nelle aree di sosta stradali quanto negli aeroporti e nelle stazioni di tutto il mondo. Per farlo al meglio, ci avvaliamo anche di preziose collaborazioni con chef stellati; nel caso del nuovo brand Assaggio, con partner come ZONIN1821 Cristina Bowerman, diamo vita a un binomio che ci permette di accompagnare i viaggiatori in un tour enogastronomico all’insegna della cucina fine dining”.

Assaggio FiumicinoAssaggio. Lo store è un vero e proprio wine and fish bar con servizio al tavolo dove poter gustare l’offerta food supervisionata della chef stellata Cristina Bowerman che ha firmato anche tre delle ricette del menù. È caratterizzato da un design minimalista e contemporaneo. Tutto è curato nei minimi dettagli, dalla mise en place alle divise del personale, dal menù dorato al gioco di forme delle stoviglierie e ai colori dei prodotti.

L’offerta. Assaggio, in linea con il target tipico di una location come l’aeroporto, presenta un’offerta adatta ad ogni momento Assaggiodella giornata: dal piccolo aperitivo al pasto completo. Protagonista assoluto di Assaggio è però il vino. Il menu della colazione spazia dalla classica colazione italiana a quella continentale. In assortimento pancakes, waffles, ampia scelta di croissant, selezione di the e smoothies. Per pranzo e cena invece, oltre alle portate fredde a base di pesce, dedicate ai prodotti del mare di alta qualità, vengono proposti il sushi e un’ampia gamma di insalate impreziosite da cereali, spezie e verdure.

 

L'articolo Autogrill propone a Roma Fiumicino il concept Assaggio è un contenuto originale di Gdoweek.

La rivoluzione della spesa online in Sicilia parte da Messina

$
0
0

Arriva finalmente in Sicilia la possibilità di effettuare la spesa online. Messina è la prima città della regione e di tutto il Sud Italia a poter usufruire di questo innovativo servizio proposto da Commerciale GiCap, azienda che fa parte del Gruppo Végé.

Il nuovo servizio copre tutto il territorio della città di Messina, da Torre Faro fino al comune di Roccalumera. È realizzato in collaborazione con la società Risparmiosuper.it, che ha realizzato la piattaforma e effettuato l’attività di consulenza quale player sul mercato nell’ambito della digitalizzazione della gdo. Risparmiosuper.it ha già messo a disposizione di 6 primarie insegne della gdo la propria piattaforma digitale per la vendita online.

Giovanni Capone, direttore vendite di Commerciale GiCap, commenta così la realizzazione di questo servizio: “Il mercato è cambiato, il consumatore è sempre più rivolto verso la tecnologia e ci troviamo di fronte ad una clientela che vuole sempre più servizi. La nostra è una vera e propria scommessa – conclude Capone – che apre nuovi possibili scenari per l’azienda che in futuro vorrebbe proporre la spesa online anche nei punti di vendita presenti a Palermo, Lipari e in diverse città della Calabria”.

Effettuare a Messina la spesa online è semplicissimo: basta registrarsi al sito www.quiconviene.it e, accedendo all’area carrello, scegliere tra migliaia di prodotti freschi e di alta qualità, con offerte e promozioni. Per il recapito della merce all’indirizzo desiderato è prevista una spesa minima di 40 euro e, per il primo ordine, verrà applicato uno sconto del 5%.

I costi di consegna sono assolutamente competitivi: € 3,50 per una spesa che va da 40 a 70 euro, mentre per gli importi superiori è gratuita.

Sono programmate 3 fasce orarie per la consegna (10.00 – 12:00; 16:00 – 18.00; 18:00 – 20:00) e con la possibilità di ordinare fino a ben 4 casse di acqua per ogni singolo ordine. Il pagamento dei prodotti avviene alla consegna, tramite carta di credito, bancomat o contanti.

Chi È Gicap

L’azienda fondata dalla famiglia Capone, rappresenta una delle più importanti realtà del sud Italia che operano nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, con oltre 100 punti vendita distribuiti fra Sicilia, Calabria. Oggi la Commerciale GiCap S.p.a., che ha raggiunto la quota di oltre 1000 dipendenti, svolge la propria attività con i segue cinque marchi: Sidis, Qui Conviene, Ard Discount InGrosso Alimentare e InGrosso Cash & Carry.

L'articolo La rivoluzione della spesa online in Sicilia parte da Messina è un contenuto originale di Gdoweek.

Trony valorizza il piano di affiliazione e amplia la rete

$
0
0
Trony San Marco Argentano

Prosegue il progetto di sviluppo di affiliazione della Dical S.r.l. che, con questa nuova apertura, conta oggi 14 punti di vendita affiliati Trony oltre ai primi 2 Mini Trony d’Italia, inaugurati il 20 ottobre. Lo store è stato inaugurato a San Marco Argentano Scalo (CS), si sviluppa su 800 metri quadrati, impiega 11 addetti alla vendita coordinati dal direttore Francesco Berardi e conta su circa 4.000 item.  Il negozio, ubicato in via Alcide De Gasperi, si indirizza a un bacino d’utenza stimato di circa 129.000 Trony San Marco Argentanopotenziali clienti.

Il punto di  vendita di San Marco Argentano Scalo, a pianta rettangolare, presenta come primo reparto all’ingresso quello dedicato alla telefonia e IT. Tra i vari servizi offre consegna a domicilio, installazione elettrodomestici, preventivi e molto altro ancora.

L'articolo Trony valorizza il piano di affiliazione e amplia la rete è un contenuto originale di Gdoweek.

Coop Alleanza 3.0 si allea con Gruppo AZ

$
0
0
firma accordo

Il momento della firma dell’accordo tra Az e Alleanza 3.0 Coop

Coop arriva in Calabria grazie all’accordo di Master Franchising sottoscritto tra Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa di consumo italiana, e gruppo AZ, uno dei protagonisti della distribuzione calabrese, la storia inizia circa quaranta anni fa sotto la guida della dalla famiglia Nota. Il gruppo oggi realizza un fatturato annuo di circa 300 milioni di euro. La partnership consentirà a Coop Alleanza 3.0 di rafforzare il proprio impegno e la propria presenza nel Sud Italia, mentre AZ potrà proseguire nel consolidamento della propria esperienza, grazie a un’efficace partnership commerciale, con la volontà di utilizzare per entrambi i formati in cui opera (ipermercati e supermercati) la stessa insegna.

I 34 punti di vendita calabresi di gruppo AZ, distribuiti in tutte le 5 province, adotteranno le nuove insegne Ipercoop per gli ipermercati, mentre quella di Coop caratterizzerà i supermercati.

Il cambio delle insegne avverrà in due fasi: il 22 febbraio per i 10 tra ipermercati e superstore, e il 9 marzo per i restanti 24 supermercati della rete AZ. Nei  punti vendita (superficie di vendita totale: oltre 80.000 mq) operano circa  2.200  addetti tra diretti e indotto. L’investimento complessivo per il cambio di insegna per il 2017 ammonta a circa 2 milioni di euro.

floriano noto

Floriano Noto, consigliere delegato di Gruppo Az

luigi noto gruppo az

Luigi Noto, consigliere delegato di Grupp Az

A cambiare saranno anche gli allestimenti interni e gli assortimenti. I lavori saranno curati da AZ, che manterrà la gestione dei negozi con nuovi elementi di ambientazione interna secondo lo stile di Coop Alleanza 3.0.

Novità anche negli assortimenti: è previsto l’inserimento di molti prodotti a marchio Coop, circa 1.500 per punto di vendita in tutti i settori merceologici.

Per Coop si tratta della prima esperienza di Master Franchising in Italia, con una partnership con una catena di rilievo, dotata di proprie strutture commerciali e centri distributivi, mentre per Gruppo Az si tratta di un’esperienza già collaudata: dal 2007, infatti, era stato sottoscritto un accordo di franchising con Auchan per gli ipermercati.

L’accordo sottoscritto tra Coop Alleanza 3.0 e AZ prevede anche, in esclusiva, l’apertura, in un prossimo futuro, di nuovi punti di vendita in franchising anche al di fuori della Calabria, in particolare nelle province di Salerno, Potenza e Messina, dove al gruppo è riconosciuta l’esclusività territoriale.

 

L'articolo Coop Alleanza 3.0 si allea con Gruppo AZ è un contenuto originale di Gdoweek.

Carrefour-Garnier: “Insieme rendiamo il mondo più bello”

$
0
0

Parte il progetto “Insieme rendiamo il mondo più bello”, promosso da Garnier in collaborazione con Carrefour, in favore della formazione dei bambini delle scuole primarie per quanto riguarda la raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi. L’iniziativa, che intende coinvolgere 500 strutture scolastiche nel corso del triennio 2017-2019, verrà supportata anche da un’operazione in store: per tutto il mese di marzo, infatti, per ogni prodotto Garnier acquistato nella rete di punti di vendita Carrefour, verranno devoluti 50 centesimi a sostegno dell’iniziativa.

Del resto, la salvaguardia dell’ambiente è un tema sempre più rilevante agli occhi del consumatore. Secondo la ricerca sulla sostenibilità ambientale Eumetra Monterosa, presentata durante l’evento, la questione è di importanza cruciale per più di due terzi dei consumatori. Clienti, inoltre, che si aspettano azioni concrete anche da parte delle aziende: chiedono ai brand, prima di tutto, maggiori investimenti nei propri stabilimenti di produzione, in modo da renderli meno inquinanti (45% del campione interpellato). In secondo luogo, vorrebbero veder a scaffale più confezioni ecologiche (41%) e prodotti realizzati con ingredienti naturali (35%).

Kaufman bassaIstanze che Carrefour si sta impegnando a soddisfare. “Per garantire al consumatore prodotti, confezioni e brand green, da tempo ci siamo dati l’obiettivo di stringere partnership con produttori che sposino la causa dello sviluppo sostenibile -puntualizza Grégoire Kaufman, direttore merci e marketing di Carrefour Italia-. Anzi, abbiamo fatto la scelta di non collaborare più con quelle aziende che non dimostrano una volontà di crescita ecoattenta. Non si tratta solo di una valutazione etica, ma di una scelta di crescita aziendale sul lungo termine”.

 

L'articolo Carrefour-Garnier: “Insieme rendiamo il mondo più bello” è un contenuto originale di Gdoweek.


Ekom e Banco Alimentare avviano SOSpesa

$
0
0
spesa sospesa

SOSpesa è l’iniziativa realizzata da Ekom, insegna discount del Gruppo Sogegross, in collaborazione con il Banco Alimentare, che vede il coinvolgimento di tutti i punti di vendita in Liguria e Piemonte.  L’obiettivo è la raccolta di prodotti di prima necessità come pasta, tonno in scatola, olio, caffè, biscotti, passata, legumi, biscotti per bambini, omogeneizzati, zucchero, fette biscottate e latte, che il cliente potrà acquistare nei negozi dell’insegna. I prodotti saranno indicati a scaffale con l’apposito cartellino Prodotto sos. Gli articoli, una volta pagati in cassa, saranno conservati nell’apposito contenitore e ritirati dal Banco Alimentare che a sua volta li donerà alle famiglie bisognose. SOSpesa sarà attivata il 7 febbraio e durerà fino al 7 marzo.

“Purtroppo – spiega Giuseppe Marotta, direttore generale di Ekom– il numero di famiglie che chiede aiuto perché non solo non riesce ad arrivare a fine mese, ma neppure a portare un piatto caldo in tavola quotidianamente è aumentato. Per questo abbiamo deciso, in sinergia con il Banco Alimentare, di intervenire con questa iniziativa originale e unica nel suo genere che siamo fiduciosi porterà beneficio a tante persone”.

L'articolo Ekom e Banco Alimentare avviano SOSpesa è un contenuto originale di Gdoweek.

myCarrefour è la nuova app per la spesa online

$
0
0
mycarrefour

La nuova app lanciata da Carrefour si chiama myCarrefour e consente di fare la spesa online attraverso il proprio smartphone da ritirare con la formula del drive in. L’applicazione permette inoltre di controllare ovunque e in ogni momento il proprio saldo punti,  di scoprire gli orari, le offerte e gli sconti dedicati ai consumatori. Infine ci si può geolocalizzare per scoprire le novità del punto di vendita Carrefour più vicino alla propria posizione.

PassaRapido. L’app è collegata a PassaRapido, un servizio mobile riservato agli utenti dell’app myCarrefour in possesso di una carta del circuito PAYBACK, che permette di scannerizzare i prodotti da mettere nel carrello attraverso la fotocamera del proprio smartphone, risparmiando tempo in cassa e potendo controllare in qualsiasi momento l’ammontare della spesa effettuata. Il servizio è attualmente in uso all’ipermercato Carrefour di Carugate.

 

L'articolo myCarrefour è la nuova app per la spesa online è un contenuto originale di Gdoweek.

Tesco raziona l’ortofrutta: colpa del maltempo

$
0
0

Reparti ortofrutta a rischio di rotture di stock, e probabili razionamenti nei supermercati britannici. Due fra le più importanti catene inglese, Tesco e Morrisons, sono costrette a limitare i volumi di acquisto di alcune verdure, fra le quali insalata e broccoli, a causa dei problemi di approvvigionamento seguiti all’ondata di maltempo che ha colpito la Spagna.
I clienti inglesi di queste catene possono acquistare un numero limitato di confezioni per evitare che qualcuno faccia incetta: pare che il problema sia destinato a durare a lungo.
Aumentano anche i prezzi: Lidl ha portato quelli della lattuga da 42 pence a 1,19 sterline. Un portavoce della premier Theresa May ha detto che il governo è a conoscenza della situazione e che il Department for Environment, Food and Rural Affairs (Defra) la sta tenendo sotto controllo.

L'articolo Tesco raziona l’ortofrutta: colpa del maltempo è un contenuto originale di Gdoweek.

Auchan in Francia firma anche i supermercati

$
0
0
auchan supermarché

Si avvia l’operazione di rebranding di Auchan che in Francia che sta uniformando una rete vendita di 14 strutture pilota accomunandole sotto unica insegna: Auchan Supermercato. L’operazione è stata avviata a partire dall’ex Simply Market di Saint-Germain-lès-Corbeil, che ha riaperto dal 25 gennaio 2017 come Auchan Supermarché, proseguirà con il rebranding dei negozi di Orchies e Gisors e nel corso del prossimo semestre coinvolgerà gli altri 11 negozi.

Offerta e servizi. Lo store appena ristrutturato, aperto dal 1988 aveva in origine insegna Atac supermercato, si sviluppa su una auchan supermarché 3superficie di 2.200 metri quadrati, propone un’offerta particolarmente orientata sui freschi e con un occhio di riguardo al biologico e vegano.   Dà inoltre ampio risalto anche ai prodotti regionali.  Il punto di vendita si connota per una proposta espansa anche sul web, nella pagina dedicata, che propone food e non food, con consegna a domicilio.  I prodotti ordinati online si possono anche ritirare al punto di vendita.  Tra i servizi offerti al cliente c’è la consulenza personalizzata su offerte di vari prodotti ma anche, se si vuole, su trucco e manicure.  È stato inoltre realizzato auchan supermarché 4un corner per ricaricare il proprio smartphone o per fare foto e fotocopie.  Per un attimo di riposo durante lo shopping, l’insegna ha voluto creare una zona relax con poltrone e tavolini dove poter sostare.

Uno store eco-friendly.  Nella logica di una filosofia ecosostenibile, il negozio offre ai visitatori i bidoni di smistamento. Nel parcheggio ha installato una stazione di ricarica per le auto elettriche e biciclette elettriche. All’interno invece adotta una serie di accorgimenti per il rispetto dell’ambiente.

 

L'articolo Auchan in Francia firma anche i supermercati è un contenuto originale di Gdoweek.

Sun e Novamont siglano un accordo per l’uso di bioplastica

$
0
0
Shopper-buste-biodegradabili

Si allinea ai più attuali temi sul rispetto per l’ambiente l’accordo che  il consorzio SUN, Supermercati Uniti Nazionali, ha siglato con Novamont. La partnership prevede che tutte le aziende aderenti al consorzio, cioè il Gruppo Gabrielli di Ascoli, Alfi di Alessandria, Gros (Gruppo Romano Supermercati di Roma), Italmark di Brescia e Cadoro di Venezia, doteranno i propri punti di vendita di buste per asporto merci realizzate in MATER-BI, la bioplastica di Novamont ottenuta grazie a tecnologie proprietarie nel campo degli amidi, delle cellulose, degli oli vegetali e delle loro combinazioni.  L’intesa comprende anche iniziative di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale. Stefano Rango,  direttore generale del Consorzio SUN, spiega “L’accordo sottoscritto prevede anche l’avvio di un percorso di informazione e sensibilizzazione dei nostri clienti sul tema della raccolta differenziata con l’obiettivo di coniugare il processo di modernizzazione delle strutture retail attualmente in corso al rispetto per l’ambiente e all’adozione di pratiche virtuose di ecosostenibilità”.

Il presidente del Consorzio SUN, Marco Odolini, aggiunge: “Grazie a questo accordo nei nostri seicento supermercati utilizzeremo esclusivamente shopper in MATER-BI. Inoltre, stiamo valutando la possibilità di utilizzare i prodotti realizzati in MATER-BI anche per altre categorie di prodotto come  i sacchi di frutta e verdura”.

 

 

 

L'articolo Sun e Novamont siglano un accordo per l’uso di bioplastica è un contenuto originale di Gdoweek.

Fabio Donà è il neo direttore marketing di Despar Nordest

$
0
0
Fabio Donà nuovo direttore marketing despar nordest

Passaggio di consegne nello staff dirigenziale di Aspiag Service, la concessionaria dei marchi Despar, Eurospar e Interspar per il Triveneto e l’Emilia Romagna. Il trentasettenne Fabio Donà è il nuovo direttore marketing. Il ruolo era stato ricoperto ad interim nel 2016 dall’amministratore delegato Paul Klotz che sottolinea: “Crediamo che l’esperienza maturata da Donà sia nel settore dell’industria di Marca che in quello della gdo darà un apporto più che positivo alla crescita della nostra azienda e ci aiuterà ad affrontare nel migliore dei modi l’intenso piano di sviluppo che attende Aspiag Service nei prossimi anni”. Donà proviene infatti dall’esperienza di marketing prima in Gruppo Ferrero e poi negli ultimi anni presso un competitor di Aspiag Service.

Il neo direttore marketing commenta la sua nomina: “Inizio questa nuova avventura con grande entusiasmo, conscio delle sfide che si prospettano nel futuro per il mondo della gdo in Italia, con l’obiettivo di consolidare l’ottimo lavoro di marketing fatto in questi ultimi anni e di contribuire a costruire le basi per un’ulteriore crescita dell’azienda; queste saranno le linee guida sulle quali avviare il lavoro che mi spetta”.

L'articolo Fabio Donà è il neo direttore marketing di Despar Nordest è un contenuto originale di Gdoweek.

Auchan e Simply promuovono attività contro lo spreco alimentare

$
0
0
Auchan -Pescara (1)

Auchan e Simply hanno portano avanti, nel 2016, iniziative per la lotta allo spreco, all’interno di una politica sostenibile che si attua anche a scaffale. In un anno sono state donate 635 tonnellate di prodotti a chi si trova in una situazione di disagio economico, pari a oltre un milione di pasti. Le attività di donazione alimentare hanno coinvolto gli ipermercati Auchan e i supermercati Simply e hanno visto la collaborazione delle associazioni partner come Banco Alimentare, Cauto, Caritas e Lastminute Market, su tutto il territorio nazionale.

La politica contro lo spreco. La filosofia che anima le iniziative della catena si concretizza anche all’interno dei punti di vendita. Le insegne propongono infatti in offerta prodotti in scadenza e promuovono la vendita dei prodotti sfusi. In un anno mediamente le due insegne risparmiano 4 milioni di confezioni, evitando la produzione di oltre 150 tonnellate di materiali come plastica, carta e alluminio.  La politica contro lo spreco si attua anche attraverso il recupero e il riutilizzo dei materiali di scarto prodotti dai negozi e dai depositi, differenziando carta, plastica e legno e avviando i materiali al riciclo. I negozi si allineano inoltre alle associazioni ambientaliste promuovendo il tradizionale evento WWF dedicato alle Oasi. Donando una parte del ricavato delle shopper riutilizzabili,  nel 2016 Auchan e Simply hanno donato  a favore dei progetti di conservazione WWF oltre 160.000 euro, arrivando ad un risultato complessivo di circa 1 milione e mezzo di euro in sette anni di partnership.

 

 

L'articolo Auchan e Simply promuovono attività contro lo spreco alimentare è un contenuto originale di Gdoweek.


Carrefour avvia la procedura di mobilità per 600 addetti

$
0
0
Carrefour italia

Sono oltre 600 i lavoratori coinvolti nella procedura di mobilità avviata da Carrefour, impiegati in una trentina di store dell’insegna sul territorio italiano. Secondo quanto riportano i sindacati Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs-Uil sono  state avviate due procedure distinte: la prima riguarda 279 lavoratori per nove negozi ubicati a Burolo, Vercelli, Massa, San Giuliano Milanese, Portogruaro, Marcon, Ancona/Camerano, Frosinone e Zumpano/Lucca, la seconda riguarda 239 lavoratori su altri 21 strutture tra cui Assago, Torvergata e Collegno.  Inoltre le sigle sindacali affermano che viene confermata la chiusura dei punti di vendita piemontesi di Trofarello e Borgomanero nei quali lavorano 111 lavoratori coinvolti.

I rappresentanti dei lavoratori chiederanno un incontro con l’azienda per conoscere il piano industriale mentre per raggiungere l’accordo sindacale ci sono 45 giorni di tempo.

 

L'articolo Carrefour avvia la procedura di mobilità per 600 addetti è un contenuto originale di Gdoweek.

Due nuovi store Carrefour Express a Livorno

$
0
0
carrefour express

A Livorno Carrefour potenzia la propria presenza inaugurando nel giro di pochi giorni due store a insegna Carrefour Express. E pare che il piano di sviluppo in città preveda una terza apertura. I due negozi sono gestiti da Mgo.

Le strutture di via Buontalenti e di via dell’Ardenza si sviluppano su una superficie di circa 200 metri quadrati.

 

 

L'articolo Due nuovi store Carrefour Express a Livorno è un contenuto originale di Gdoweek.

Uniqlo idea un concept dedicato all’active del quotidiano

$
0
0
uniqlo

La catena giapponese Uniqlo aprirà a marzo a Tokyo un nuovo store, a insegna Uniqlo Move, dedicato al mondo dell’active lifestyle. Il negozio si estenderà su una superficie di 75 metri quadrati, suddivisa in più sezioni, ognuna delle quali dedicata alle attività che normalmente si svolgono nell’arco della giornata. Il filo conduttore tra le varie sezioni sarà lo sportswear.

L'articolo Uniqlo idea un concept dedicato all’active del quotidiano è un contenuto originale di Gdoweek.

A Rende apre lo store con prodotti coltivati su beni confiscati

$
0
0
prodotti store Rende

Le eccellenze enogastronomiche provenienti dai terreni e beni confiscati alla camorra saranno in vendita a Rende all’interno di uno store creato ad hoc. In assortimento ci saranno vino, olio, marmellate, birra. Ciro Corona, leader del movimento R-Esistenza Anticamorra, spiega: “Si consolida così gran parte del percorso che l’Officina delle Culture Gelsomina Verde di Scampia ha iniziato quattro anni fa per costituire una rete di economia sociale. Oggi arrivano finalmente in Calabria i prodotti dei beni confiscati, che prima si vendevano solamente al nord Italia”.

Guido Ricchio è l’imprenditore che ha sposato l’iniziativa: “Il nostro punto di vendita non è dedicato soltanto alla cultura del buon cibo, ma anche alla rivalutazione di tradizioni enogastronomiche di un Sud molto spesso bistrattato ma con una grandissima voglia di riscatto. Abbiamo selezionato con cura maniacale i nostri prodotti e ben vengano iniziative come queste, che rivalutano il Meridione che lavora e produce nell’alveo della legalità”.

L'articolo A Rende apre lo store con prodotti coltivati su beni confiscati è un contenuto originale di Gdoweek.

A Milano Promod chiude, Sephora apre

$
0
0
promod

La catena francese di abbigliamento femminile low cost Promod chiude il suo store milanese di Corso Buenos Aires. È la seconda chiusura in città a distanza di pochi mesi. A luglio 2016 aveva infatti chiuso la struttura di piazza Duomo. Il locale sarà sostituito a marzo da Sephora, l’insegna di profumeria e cosmesi del  gruppo Lvhm.

La chiusura di Promod va ricercata, con molta probabilità, alla politica di razionalizzazione della rete che l’insegna sta attuando con l’obiettivo di chiudere  180 punti di vendita all’estero.

 

L'articolo A Milano Promod chiude, Sephora apre è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 7686 articles
Browse latest View live