Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7691 articles
Browse latest View live

Starbucks gioca la carta delle capsule

$
0
0

Mancano pochi mesi al lancio nel mercato francese delle capsule Nespresso compatibili di Starbucks. Si tratta di un test importante che presuppone repliche a livello internazionale. Il canale di vendita si concentrerà sui punti di vendita della casa -che a livello mondiale sono 22.000 e garantiscono un’onda d’urto non trascurabile per il gruppo svizzero Nestlé- ma senza esaurirsi all’opzione monocanale. Il marcamento di Nespresso riguarderà infatti anche la presenza di un canale di vendita online, con il coinvolgimento (e questa è una scelta aggiuntiva rispetto al rivale) di una selezione di retailer della gdo transalpina grazie ad accordi di distribuzione con Monoprix e Géant Casino. Il prezzo di vendita secondo anticipazioni di Starbucks all’assemblea annuale degli azionisti dovrebbe essere inferiore al livello premium price degli svizzeri. A livello globale il giro d’affari dell’espresso in capsula (in continua e rapida crescita) raccoglie una decina di miliardi, di cui 4 in Europa e 250 milioni di euro in Francia. Sarà interessante verificare quanto fatturato aggiuntivo porterà in dote l’ingresso del retailer americano e quanto, per contro, sarà in grado di sottrarre a Nespresso. Dallo spostamento degli equilibri dei sistemi standard sempre più a favore del Nespresso-compatibile potrebbe trarre beneficio, per altri versi, anche il leader di mercato.

L'articolo Starbucks gioca la carta delle capsule sembra essere il primo su Gdoweek.


Il rilancio Bialetti trainato dagli store

$
0
0

Numeri positivi per Bialetti nel 2015, che confermano l’efficacia della strategia di sviluppo messa a punto per lo scorso anno e in via di implementazione successiva. Il bilancio parla di un fatturato in crescita del 6,9% sul 2014, con ricavi pari a 172,4 milioni di euro, risultato operativo di 14,4 milioni (+16,1%) e utile netto sostanzialmente invariato a 4 milioni.

Bialetti_Piazza Duomo

Interno del flagship store Bialetti in Piazza Duomo a Milano

Sono 43 i nuovi negozi aperti nel corso dello stesso periodo, con assunzione parallela di 242 adetti ex novo, ma l’obiettivo per la fine dell’anno è di arrivare a un 200 store Bialetti tra Italia e territorio internazionale. Dall’inizio del 2016 nel nostro Paese ne sono già stati inaugurati una decina, arrivando a un totale di circa 140 punti di vendita attuali.

Il percorso di espansione della rete va di pari passo al tentativo di ottimizzazione delle strutture esistenti, di cui si punta a migliorare la marginalità. Bene anche il punto sull’indebitamento finanziario, che al 31 dicembre 2015 è sceso a 81,5 milioni di euro, con calo di 3,8 milioni nel rispetto degli accordi bancari.

A fine aprile in calendario l’assemblea dei soci con rinnovo dei vertici.

L'articolo Il rilancio Bialetti trainato dagli store sembra essere il primo su Gdoweek.

Nespresso: più rete e macchinetta smart in arrivo

$
0
0

Nespresso01

di Barbara Trigari

Cresce la rete dei negozi Nespresso. Conta circa 40 punti di vendita in Italia, tra cui 20 boutique, ma altre 10 aperture sono previste nel 2016, a partire da quella di aprile presso l’Arese shopping center. Ad oggi è l’unico fornitore delle capsule per le macchinette del sistema Nespresso, accanto all’acquisto dal web. La scelta di escludere la grande distribuzione dalla vendita delle capsule ha spinto intanto la multinazionale del caffè a investire molto nei servizi alla clientela, portando a 10.000 i punti di ritiro delle capsule presso le sedi di Poste Italiane, possibilità che si affianca a quella di ritirare gli acquisti presso le boutique Nespresso. Gli ordini vengono preparati entro due ore. È possibile riceverli presso la propria abitazione con la consegna a domicilio, con il 90% delle consegne effettuate entro il giorno successivo.

Novità anche sul fronte delle macchine espresso, con sguardo proiettato all’internet delle cose: Prodigio è una macchinetta connessa alla rete, che comunica con lo smartphone tramite una App consentendo di programmare l’orario dell’espresso e di tenere sempre sotto controllo la manutenzione della macchina e la scorta di capsule. Un servizio in più per gli appassionati del brand, e tante utili informazioni su modalità e quantità dei consumi dei propri clienti, per Nespresso.

L'articolo Nespresso: più rete e macchinetta smart in arrivo sembra essere il primo su Gdoweek.

Gros Market riparte a Dalmine con Sogegross

$
0
0
Gruppo Sogegross

Gros Market con incorporazione nell’insegna del logo di Sogegross: il debutto avviene a Dalmine (Bg), dove riapre il primo dei 4 punti di vendita ex Lombardini rilevati dal gruppo ligure. Le prossime ripartenze riguarderanno i negozi di Costa Masnaga (Lc), Montano Lucino (Co) e Cernusco sul Naviglio (Mi) che costituiscono per ora il primo nucleo della rete lombarda di Sogegross, operatore che conta attualmente 21 punti di vendita nel canale cash and carry. Sul canale la famiglia Gattiglia guadagna più di 20.000 mq di superficie di vendita e un giro d’affari incrementale di circa 45 milioni di euro. Nel frammentato panorama italiano (400 punti di vendita per un centinaio di operatori specialisti), Sogegross si colloca adesso in seconda posizione contribuendo alla concentrazione di mercato. Il nuovo capitolo della storia dello store di Dalmine si inserisce in un passato di non poco conto. Si tratta infatti del primo c+c avviato in Italia, nel 1964. Nel passaggio di consegne si è mantenuta la continuità della forza lavoro, per un totale complessivo di 110 dipendenti. Il gruppo raccoglie un fatturato complessivo superiore ai 750 milioni di euro, grazie a una rete multicanale con copertura territoriale multiregionale nell’area del NordOvest.

L'articolo Gros Market riparte a Dalmine con Sogegross sembra essere il primo su Gdoweek.

Parah, collezione ad hoc per la Corea del Sud

$
0
0
Linea Parah sud Corea Showroom Tortona 14

Parah, insegna di beach wear, intimo e accessori, attiva con più di 800 punti di vendita tra Italia ed estero, prosegue il progetto d’internazionalizzazione continuando a investire in Paesi come la Corea del Sud. L’obiettivo è di proporre, sul mercato Sud Coreano, capi che rispettino i gusti asiatici in termini di fitting e vestibilità, in particolare per reggiseni e slip, pur mantenendo lo stile Italian touch caratteristici di Parah.
“Siamo attivi in questo territorio da un paio di anni, con risultati molto positivi attraverso un accordo di licenza del marchio Parah con la società CJ O Shopping, importante realtà sud Coreana alla quale abbiamo affidato la produzione e distribuzione delle nostre collezioni Parah lingerie” dichiara Andrea Rienzo, rappresentante della famiglia fondatrice e merchandiser di Parah che aggiunge “Ci impegniamo per rispondere e soddisfare al meglio le richieste di questa importante fascia di acquirenti, che ha sensibilità ed esigenze diverse da quelle europee”. Parah Collezione Corea del Sud (2)

Lo shooting di questa esclusiva collezione, scattato a New York, ha come protagonista la modella Vlada Saulchenkova. “Anche in occasione della stagione Primavera/Estate 2016, è stata creata una linea studiata ad hoc per questo mercato,” racconta Rienzo, “nata dalla collaborazione con un team di giovani creativi sud coreani, capace di intercettare ed interpretare con maggiore sensibilità la domanda locale. Una volta realizzati, i campioni vengono inviati in Italia, per la verifica degli standard di gusto, immagine e qualità aziendali.”

L'articolo Parah, collezione ad hoc per la Corea del Sud sembra essere il primo su Gdoweek.

Priorità Crai: far crescere i soci e i negozi

$
0
0

Per questo obiettivo il gruppo si è dotato di una nuova organizzazione nel drugstore, oltre a implementare una struttura d’offerta omogenea nei super

Intervista a Marco Bordoli, Ad Crai Secom

“Siamo un sistema federale multicanale, che sta crescendo su tutto il territorio nazionale, affermando una propria identità omogenea a livello di insegna con l’obiettivo di rafforzare e migliorare le performance dei nostri soci. é questa la nostra priorità”. Supermercati e superette, da un lato, drugstore dall’altro: questi i due pilastri su cui si regge Crai che, come spiega Marco Bordoli, Ad di Crai Secom, sta rafforzando la sua presenza nel non food. “Per questo -chiarisce Bordoli- abbiamo creato, ai primi di febbraio, all’interno della direzione marketing format rete e sviluppo, guidata da 08_GDOWEEK05_2016_Crai_internoMario La Viola, una struttura specifica per i drugstore, la cui responsabile è Paola Fuochi, con una lunga esperienza nell’industria, per consolidare una presenza che, iniziata nel 2002, oggi conta 11 realtà, tra consorzi e poli convenzionati, con una rete totale di 1.200 punti di vendita e un fatturato di circa 2 miliardi”.

Quale il ruolo di questa direzione? Si occuperà anche di acquisti?
La nostra volontà, in accordo con i soci, è quella di fornire anche questo canale non solo contratti di acquisto corretti, operazione già in essere da anni, ma anche strumenti di marketing e di comunicazione, in grado di sostenere la crescita, che ancora esiste, ma che, prima o poi, raggiungerà la saturazione. Siamo ancora lontani da questa fase, ma nel frattempo vogliamo creare una rete di negozi che abbiamo denominatori comuni, a livello di crm, carta fedeltà, radio in-store e di format, che stiamo rendendo più simili, nel rispetto profondo delle specificità dei soci e della loro capacità di leggere il territorio.

L’articolo completo su Gdoweek n. 5 – 2016

L'articolo Priorità Crai: far crescere i soci e i negozi sembra essere il primo su Gdoweek.

Esselunga, via libera al centro commerciale di Fino Mornasco

$
0
0

Dopo Livorno e Verona, per citare i più noti e importanti “would-be building sites”, Esselunga si prepara a sviluppare un suo magnete (superstore con galleria di negozi) dello shopping sull’ex area industriale Visgomma. Lo annuncia il sindaco del Comune di Fino Mornasco (Co), Giuseppe Napoli: “È arrivata la firma”. Tutti gli enti interessati al progetto per la costruzione di un nuovo superstore all’angolo di via Guanzasca hanno espresso il consenso che permetterà a Esselunga di staccare un assegno (fidejussione) da 7 milioni di euro per coprire le spese delle opere collegate, su tutte il sottopasso in via Scalabrini e la rotatoria all’uscita dell’autostrada.
Questa sera, secondo quanto riportato  dalla Provincia di Como, da cui traiamo la visione aerea del lotto su cui sorgerà il progetto, il consiglio comunale voterà la riqualificazione del comparto di via Risorgimento, area ex Visgomma, poi Esselunga dovrà tornare in Regione per ricevere l’autorizzazione commerciale finale.

L'articolo Esselunga, via libera al centro commerciale di Fino Mornasco sembra essere il primo su Gdoweek.

Gruppo Esselunga: risultati positivi con vendite 2015 in crescita a 7,3 miliardi

$
0
0

Il Cda di Esselunga ha esaminato i risultati 2015: il Gruppo ha chiuso il 2015 con vendite pari a 7.312 milioni di euro, registrando un incremento del 4,3% rispetto al 2014, un dato “particolarmente significativo, considerando che il mercato di riferimento è cresciuto del 2,4% (Fonte IRI)”, come l’azienda dichiara nel comunicato.

Rete di vendita. Nel 2015 sono stati aperti cinque nuovi negozi (Milano via Adriano, Rozzano/Mi, Casale Monferrato/Al, Sesto Calende/Va e Soliera/Mo); inoltre sono stati demoliti e ricostruiti ampliandoli i negozi di Corte Franca (Bs) e Sassuolo (Mo) così come è stato completamente ristrutturato il supermercato di viale Papiniano a Milano. Nel 2016 sono in calendario altre aperture, tra cui quella del primo Superstore a Roma, dopo essere sbarcati in Lazio nel 2014 con lo store di Apriliaesselunga

Il Margine Operativo Lordo è cresciuto del 20% rispetto all’anno precedente, passando da 521 milioni del 2014 ai 625 milioni di euro del 2015, mentre il Risultato Operativo è stato pari a 431 milioni di euro (+29% rispetto al 2014). In crescita anche anche l’Utile netto pari a 290 milioni (+37% vs 212 milioni del 2014), mentre la posizione finanziaria netta passa a -116 milioni di Euro (-85 milioni nel 2014).

Esselunga, inoltre, ha registrato “una crescita dei Clienti del 5%, trainata anche da numerose iniziative promozionali”, oltre che da politica di contenimento dei prezzi che, “pur a fronte di un incremento dei costi dei fornitori, si è rivelata ancora una volta centrale nella strategia di Esselunga”. esselungagenerica1

Importanti gli investimenti pari a oltre 400 milioni di euro. “Negli ultimi 5 anni sono stati investiti oltre 1,8 miliardi di Euro”.

Addetti. L’organico medio di Gruppo Esselunga ha raggiunto 21.930 unità con un incremento di 795 persone rispetto al 2014: il 72% dei dipendenti è in forza con orario full-time e il 92% ha un contratto a tempo indeterminato. Negli ultimi 5 anni l’organico medio è cresciuto di oltre 2.600 persone. Particolare attenzione è stata dedicata anche alla formazione professionale e di mestiere, che ha coinvolto oltre 19.000 dipendenti, per un totale di 380.000 ore. Un’attività cui l’azienda dedica costante attenzione, visto che, negli ultimi 3 anni sono state erogate al personale complessivamente oltre 1 milione di ore di formazione.

L'articolo Gruppo Esselunga: risultati positivi con vendite 2015 in crescita a 7,3 miliardi sembra essere il primo su Gdoweek.


Ancc-Coop, Albino Russo nuovo direttore generale

$
0
0

Nuova nomina in seno all’Associazione nazionale cooperative di consumatori (Ancc), l’organismo di coordinamento e di rappresentanza politico-istituzionale delle grandi, medie e piccole imprese cooperative di consumatori in Italia (94 le imprese ad oggi aderenti): Albino Russo, responsabile del settore economico e dell’ufficio studi, è stato nominato Direttore generale dalla Presidenza nazionale di Ancc-Coop.

Albino Russo, Direttore generale e responsabile settore economico e Ufficio studi Ancc-Coop

Albino Russo, Direttore generale e responsabile settore economico e Ufficio studi Ancc-Coop

Oltre a mantenere la precedente responsabilità, Russo assume con questa nuova veste le seguenti deleghe: supervisione dei progetti associativi, rapporti istituzionali, coordinamento organizzativo e gestione del personale dell’Associazione.

Salentino di origine, ma emiliano di adozione, Albino Russo, 47 anni, sposato, un figlio,  vive a Roma da 10 anni. Laureato in economia e commercio all’Università di Modena, in precedenza Direttore del dipartimento agroalimentare, commercio e consumi di Nomisma, è entrato in Ancc-Coop nel 2006.

 

L'articolo Ancc-Coop, Albino Russo nuovo direttore generale sembra essere il primo su Gdoweek.

Valmontone Outlet, a Pasquetta oltre 50.000 presenze

$
0
0

La promozione del 28 marzo, giorno di Pasquetta (Lunedì dell’Angelo), al Valmontone Outlet, ha richiamato più di 50.000 persone che hanno deciso di trascorrere un giorno festivo fra i negozi del più grande Factory Outlet Centre (Foc) italiano.
Denominata “Crazy Monday”, la promozione è durata dalle 17 alle 21, regalando a tutti i visitatori uno sconto aggiuntivo del  40% sul prezzo outlet dei nuovi arrivi primavera-estate 2016.
“Crazy Monday vuole diventare un appuntamento annuale irrinunciabile per la nostra clientela -commenta Tomaso Maffioli, amministratore delegato di Promos, la società di gestione di Valmontone Outlet- e un modo divertente e super conveniente per passare la Pasquetta, oltre che un forte richiamo per lanciare i nuovi arrivi della stagione primavera-estate appena iniziata”.
Oltre 90 marchi nazionali e internazionali hanno aderito all’iniziativa fra i quali Braccialini, Calvin Klein, Coccinelle, Piquadro, Samsonite e, tra gli store di recente apertura, Diadora, Jeep e Rebel Queen by Liu Jo che hanno arricchito l’offerta di questa cittadella dello shopping romano che vedrà tra qualche mese una nuova food-court, già presentata al Mapic 2015.

Oltre 6 milioni di visitatori annui
L’affluenza nel giorno di Pasquetta 2016 ha superato del 33% il dato 2015. Nonostante la chiusura nella domenica di Pasqua (lo scorso anno il Village aveva tenuto i battenti aperti), i visitatori sono aumentati del 5% rispetto a quelli registrati domenica e lunedì di Pasqua 2015.
Con oltre 6 milioni di visitatori annui, Valmontone Outlet è il Factory Outlet Centre più frequentato d’Italia, aperto 7 giorni su 7, anche domenica e nei giorni festivi. Si trova a Valmontone, comune a 40 km sud-est di Roma, lungo la direttrice Roma-Napoli. Si raggiunge in auto dall’autostrada A1, uscita Valmontone, e, per chi viene da Sud, Colleferro.

L'articolo Valmontone Outlet, a Pasquetta oltre 50.000 presenze sembra essere il primo su Gdoweek.

Carrefour Italia per l’ittico sceglie MSC Pesca Sostenibile

$
0
0
Carrefour italia

Carrefour Italia spinge sulla sostenibilità a partire dall’assortimento ittico. La catena ha infatti deciso di collaborare con MSC Pesca Sostenibile per approvvigionarsi di materie prime certificate e poter offrire ai propri consumatori prodotti con il marchio blu MSC.

71295653-9e91-4afd-bdf7-98c059682237Nei prossimi mesi, sugli scaffali dei punti di vendita del retailer compariranno diverse referenze certificate tra surgelati, inscatolati e refrigerati. Tra le specie di pesce coinvolte figurano acciughe,  platessa, merluzzo, salmone selvaggio e gamberi boreali.

L’adesione al programma di MSC Pesca Sostenibile guarda alla creazione di un sistema virtuoso che spinge i fornitori della catena a certificarsi e si inserisce in un più ampio percorso all’interno di questo solco valoriale: “Il nostro impegno verso la sostenibilità ittica è iniziato nel 2007 con l’adesione all’appello del Wwf di fermare la commercializzazione del tonno rosso, ed è continuata nel tempo attraverso la lotta alla pesca illegale e la verifica costante delle tagli minime”, sottolinea Flavia Mare, responsabile Qualità e CSR manager Carrefour Italia.

msc_pesca sostenibile“Il mercato italiano è immaturo per quanto riguarda la sostenibilità rispetto agli altri mercati europei ma sta dando segnali molto positivi. La nostra esperienza in Europa ci dimostra che i retailer possono essere il vero motore verso la sostenibilità ittica”, commenta Francesca Oppia, direttore MSC Pesca Sostenibile.

L'articolo Carrefour Italia per l’ittico sceglie MSC Pesca Sostenibile sembra essere il primo su Gdoweek.

Pascar rinnova i propri store. A Grottaglie propone bar e spazio artisti

$
0
0
pascar

Pascar l’Ingrosso per famiglie, insegna consorziata Coralis, amplia la propria offerta e apre all’interno del supermercato di Grottaglie un bar con l’obiettivo di offrire ai clienti non soltanto un punto d’incontro ma anche un’area relax prima e dopo gli acquisti. In questa ottica, lo spazio è stato pensato come area per ospitare esibizioni musicali,  canore, di recitazione, o esposizioni artistiche che mettano in rilievo il talento di artisti locali. Tutto a titolo gratuito.

Il bar dispone di una saletta semicircolare dal gusto country con ampie vetrine e  lampadari sferici costruiti artigianalmente da una giovane ragazza residente a Grottaglie. Il bar offre vari servizi al suo interno, dalla normale caffetteria alla gastronomia, si possono trovare aperitivi, centrifugati, è pensato anche per la pausa pranzo. L’azienda ha inoltre modificato l’orario di apertura dello store estendendolo, con orario continuato, dalle 8 alle 22.

“Ritengo che i nostri punti di vendita, proprio per la loro identità di negozi di vicinato, debbano sempre più acquisire un ruolo di luogo di condivisione e di scambio – commenta Carmine Passarelli, responsabile marketing di Pascar Srl – L’idea di dedicare un’area a un bar è nata proprio dal desiderio di dare ai nostri clienti un servizio in più, un’occasione per conoscere e familiarizzare con il nostro personale di vendita, un motivo per considerare il momento della spesa un momento piacevole della giornata”.

Pascar Group è un’azienda tarantina proprietaria di 13 supermercati. Per il 2016 sta attuando una politica di consolidamento pascardella rete e sta rinnovando alcuni store. Primo fra tutti il negozio di via Fratelli Mellone 10 a Taranto. Il secondo è proprio quello di Grottaglie, ubicato in via Campitelli 67. Il gruppo intende estendere la presenza del bar anche negli altri supermercati della rete.

L'articolo Pascar rinnova i propri store. A Grottaglie propone bar e spazio artisti sembra essere il primo su Gdoweek.

Conad percorre l’Italia con Grande Viaggio 2016

$
0
0
conad-bella-grande viaggio

Conad incontra l’Italia e compie un lungo percorso che da aprile a luglio coinvolgerà varie città italiane e tutte e sette le cooperative presenti sul territorio italiano. È pronta al via la nuova edizione di Grande Viaggio 2016,  iniziativa itinerante che prevede dodici tappe, dal Nord al Sud, da aprile a luglio, che hanno come trait d’union la comunità, i valori dello stare assieme e la piazza, luogo simbolo dei saperi e dei sapori, in cui incontrarsi, dialogare e fare festa. La prima tappa, fissata per il 16 e 17 aprile è a Lodi. Seguiranno, ad ogni successivo week end, Ferrara, Novara, Pesaro, Teramo, Padova, Lucca, Ascoli Piceno, Gaeta (Latina), Trapani, Pistoia e, a chiudere, il 2 e 3 luglio la tappa finale a Caserta.

“Il territorio e la sua comunità sono il vero motore dell’economia e dei consumi. La ripartenza del nostro Paese parte da loro, da tante piazze sempre più trascurate e penalizzate. Vogliamo riportare le persone in piazza, confrontarci, dialogare, misurarci con loro. Siamo tutti dei Don Chisciotte; non perché corriamo dietro, e ci scontriamo, con illusioni, con fantasie e sogni irreali e irraggiungibili, ma perché abbiamo la capacità di guardare dentro le persone, di stare assieme e, assieme, crescere”.sottolinea l’amministratore delegato di Conad francesco pugliese conadFrancesco Pugliese, in occasione della conferenza di presentazione del progetto a cui hanno preso parte anche Giuseppe Zuliani, direttore customer marketing e comunicazione Conad, Romolo de Camillis, Nielsen, Roberta Paltrinieri, Università Alma Mater, Bologna.

Come si articola Grande Viaggio 2016. Il sabato, dopo una mattinata di musica e esibizioni pubbliche di cover band e ospiti con il maestro Peppe Vessicchio e i Solisti del Sesto Armonico, vedrà le piazze animate da giochi di strada e giochi antichi dedicati a tutti, adulti e bambini. La sera sarà aperta dalle note del Sesto Armonico diretto dal maestro Vessicchio, a cui seguirà un talk show, lo spettacolo musicale di una cover band e un apericena – street food a partire dalle ore 18 con degustazione di prodotti Sapori&Dintorni Conad. La domenica mattina un corpo bandistico locale si esibirà per le vie del centro per arrivare nella piazza. Il maestro Vessicchio e i Solisti del Sesto Armonico faranno invece visita ad un centro anziani per offrire a tante persone che trascorrano gran parte del loro tempo da sole la possibilità di godere di un’ora di gioia, partecipazione e tanti sorrisi.Al pomeriggio spazio allo sport e al divertimento, con il coinvolgimento di associazioni sportive locali, squadre e singoli atleti all’insegna del benessere e del divertimento. È previsto anche l’intrattenimento dei più piccoli da parte di truccabimbi e giocolieri. La sera, lo sport e l’alimentazione saranno protagonisti di un talk show con la conduzione “semiseria” di Gene Gnocchi. Seguirà l’appuntamento In vino veritas, riflessioni a ruota libera di un manager Conad con un ospite nazionale. Il week end sarà chiuso da un apericena in piazza e dal concerto musicale di una band locale. I temi dei talk show spazieranno dallo sport, benessere e welfare all’alimentazione, dalla cultura, arte e musica ai giovani, al lavoro, al futuro. Non più un singolo tema per ogni singola tappa, come nell’edizione 2015, bensì la possibilità di leggere e riflettere su più temi da angoli e posizioni anche differenti, approfonditi e discussi assieme a testimonial scelti di volta in volta. Ogni tappa riserverà spazi di approfondimento ai social e all’informazione on line, prima, durante e dopo ogni evento del week end, in modo da raggiungere anche coloro che, per motivi personali, non hanno potuto partecipare.

 

 

L'articolo Conad percorre l’Italia con Grande Viaggio 2016 sembra essere il primo su Gdoweek.

Euronics presenta un’app più intuitiva

$
0
0
Euronics

Euronics propone la nuova App che, sviluppata da 01Tribe, la società, costituita da un team di esperti nel settore digital, si presenta, rispetto al passato, con una nuova grafica, modificata quasi totalmente rispetto alla precedente, con il vantaggio di una navigazione più intuitiva e una maggiore semplicità di accesso a tutti i servizi offerti da Euronics.

Due le funzioni innovative, considerate dall’insegna i veri punti di forza: la possibilità di effettuare l’acquisto online e di usufruire del servizio Prenota&Ritira, che consente con un semplice click di scegliere, ritirare e pagare il prodotto selezionato nel punto vendita più vicino.

Modalità d’uso. Nello sviluppo delle funzionalità, particolare attenzione è stata rivolta alla semplicità di utilizzo da parte dell’utente, per consentirne l’installazione e la fruizione al più ampio target.  È sufficiente infatti scaricare la app Euronics sul dispositivo scelto, per accedere direttamente alle aree dedicate alle offerte, alla ricerca dei prodotti, con descrizione e scheda tecnica, e alla sezione negozi; da qui, tramite una mappa interattiva, è possibile visualizzare i punti di vendita più vicini alla propria posizione o nell’area desiderata, con le promozioni attive localmente. In aggiunta, usando il menù a tendina, viene assicurata la possibilità di consultare i volantini dal device senza la necessità di scaricare una grande quantità di dati; rimanere costantemente aggiornati sulle novità del mercato grazie alle news e scoprire tutte le caratteristiche e modalità d’uso dei diversi prodotti disponibili attraverso recensioni, video, guide e speciali.

La sezione Faq include consigli e suggerimenti sulle modalità di acquisto e pagamento online, sulla consegna, l’assistenza post vendita e la registrazione dei dati personali. Inoltre, le azioni di acquisto, ordine o creazione di wishlist compiute dall’utente che effettua il log-in, vengono salvate e sono consultabili sia da dispositivi fissi che mobili grazie all’integrazione totale con il sito desktop, e mobile di Euronics.

 

L'articolo Euronics presenta un’app più intuitiva sembra essere il primo su Gdoweek.

Unicoop Firenze e Guzzini: tazzine colorate negli store Coop

$
0
0
img_guzzini2-unicoop firenze

Per Unicoop Firenze “Il buongiorno si vede dalla tazzina”. La cooperativa distributiva va a nozze con Guzzini e propone una nuova iniziativa destinata ai consumatori e disponibile fino al 18 maggio. I clienti che raggiungono 30 euro di spesa in un unico scontrino, all’interno dei punti di vendita di Coop della Toscana, gestiti da Unicoop Firenze, potranno avere, con 1,50 euro aggiuntivi, la tazzina colorata di Guzzini, disponibile in vetro e acrilico trasparente in cinque colori:  viola, verde, arancione, rosso e giallo. Ogni tazzina con piattino è confezionata in un elegante gift pack personalizzato con il proprio colore.

“Il colore fa parte del nostro dna – spiega Domenico Guzzini, presidente Fratelli Guzzini – svegliarsi la mattina e vedere una tazzina colorata è già gioia. Ci fa piacere aderire a questa iniziativa che ci vede al fianco di Unicoop”.

L'articolo Unicoop Firenze e Guzzini: tazzine colorate negli store Coop sembra essere il primo su Gdoweek.


Bally apre uno store al Tokyu Plaza di Tokyo

$
0
0
Bally

Bally, brand di lusso svizzero, specializzato in scarpe, borse, capi di abbigliamento ed accessori, apre all’interno del Tokyu Plaza a Ginza, Tokyo, uno store disegnato dallo studio David Chipperfield, l’architetto britannico che ha già firmato altri due negozi dell’insegna, quello di Rodeo Drive a Los Angeles, inaugurato lo scorso febbraio, e quello di New Bond Street a Londra, aperto nell’ottobre 2014. Il nuovo flagship ha una facciata di 50 metri e si sviluppa su una superficie di 845 metri quadrati suddivisi su due piani. Al primo piano ospita le collezioni uomo, donna e accessori dedicando un’area del negozio ai servizi di made to order, made to colour dove si può scegliere in negozio il colore per le proprie scarpe e cinture e vederle tingere subito da un artigiano, e shoe care, che include pulizia, ravvivamento del colore e riparazioni. Il secondo piano è suddiviso tra una Vip room, per esperienze di shopping private, e uno spazio dedicato agli eventi del brand. Per celebrare l’apertura di Ginza, Bally ha ricreato in esclusiva anche quattro modelli del periodo 1934-36 tratti dal suo ricco archivio, i cui originali possono essere ammirati nella mostra “Bally Untold – Part 1: 1851-1951”, allestita all’interno della struttura giapponese, e aperta al pubblico dall’8 aprile all’8 maggio. Il piano di sviluppo dell’insegna prevede l’apertura di un negozio a Pechino entro il 2016 e a New York nel 2017.

 

L'articolo Bally apre uno store al Tokyu Plaza di Tokyo sembra essere il primo su Gdoweek.

Tensione tra sindacati e Unicoop Tirreno: 5 store in Lazio passano al franchising

$
0
0
unicoop tirreno

Sindacati sul piede di guerra per il paventato passaggio al franchising di cinque punti di vendita a marchio Coop del Basso Lazio (Formia, Terracina, Cisterna, Fiuggi, Frosinone). Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil puntano il dito contro Unicoop Tirreno, attuale proprietario degli store oggetto della contesa, e sostengono manifestazioni di piazza che vedono in prima fila i lavoratori delle strutture Coop.

Il segretario nazionale di Uiltucs Uil, Paolo Andreani, spiega: “Il franchising non tutela i lavoratori. Non possiamo consentire che una grande cooperativa permetta il passaggio al franchising che svilirebbe la posizione lavorativa di centinaia di impiegati. Non si può passare dalla stabilità dell’occupazione alla precarietà dell’occupazione”.

La replica dell’azienda. La versione di Unicoop Tirreno non si fa attendere e sottolinea: “Negli ultimi anni Unicoop Tirreno ha dovuto concentrare il suo impegno sul risanamento dei risultati economici, compromessi dalle perdite costanti e pluriennali di alcuni punti di vendita, per primi, ma non unici, quelli della rete campana. L’obiettivo era quello di trovare un’alternativa alla chiusura e alla perdita di posti di lavoro. Si sono cercati possibili partner disponibili ad assumersi l’onere della gestione, tutelando il più possibile l’occupazione e cercando di mantenere la presenza del marchio Coop nelle aree interessate”. E prosegue: “Unicoop Tirreno non è uscita da questi territori: l’alleanza cercata e costruita con Coop Alleanza 3.0 (cooperativa nata dalla fusione delle tre cooperative di consumo del Distretto Adriatico) ha permesso di passare i negozi  della Campania di maggiori dimensioni, esclusi due supermercati, e due grandi strutture del Lazio ad una nuova società, Distribuzione Centro Sud, rendendo così percorribile una strada di risanamento”. L’alleanza, secondo quanto spiega l’azienda, si è estesa fino a comprendere la rete di vendita di Lazio e Umbria. In questa operazione, però, non sono rientrati, per ragioni di dimensione e di luogo economico, non solo di risultati, i 5 punti di vendita del Lazio sud. “Per questi store – aggiunge Unicoop Tirreno – anch’essi in perdita da tempo, la Cooperativa ha cercato e trovato un’altra soluzione, quella del contratto di franchising con operatori privati. Questa strada, che prevede il passaggio anche dei dipendenti alle medesime condizioni contrattuali, rispetta i principi del mantenimento del marchio e della tutela occupazionale, tanto più che la Cooperativa si impegna ad assorbile le eventuali eccedenze che si dovessero evidenziare nel passaggio ed alcuni costi”.

L'articolo Tensione tra sindacati e Unicoop Tirreno: 5 store in Lazio passano al franchising sembra essere il primo su Gdoweek.

Apre a Brescia il primo ristorante KFC in Lombardia

$
0
0
KFC

L’insegna di ristorazione KFC (Kentucky Fried Chicken) fa il suo ingresso in Lombardia con il primo store nella regione appena aperto all’interno del centro commerciale Freccia Rossa di Brescia.  Il locale, sviluppato su una superficie di 470 metri quadri e aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23, il venerdì e il sabato fino alle 24, conta 110 posti a sedere internamente e uno spazio disponibile nella food court. Propone la tipica offerta del brand tra cui il pollo preparato secondo la Original Recipe, la famosa ricetta che il Colonnello Sanders elaborò ispirandosi alla cucina di sua mamma, le Hot Wings, piccanti alette di pollo fritte, i Tender, filetti di pollo fritto croccanti fuori e tenerissimi all’interno, i Brazer, filetti di pollo cotti al forno. E ancora panini col pollo, pannocchie cotte al forno, patatine, insalate e dolci.

“I risultati dei locali che abbiamo già aperto in Italia, a Roma, Torino, Chieti e Genova, ci dimostrano che anche il pubblico italiano apprezza il nostro pollo. – commenta Corrado Cagnola, amministratore delegato di KFC Italia – Questo ci incoraggia ulteriormente verso il nostro piano di sviluppo che prevede l’apertura di 100 locali in cinque anni su tutto il territorio nazionale”.

Filippo Caravatti, che gestisce in franchising il nuovo ristorante KFC, aggiunge: “Ci fa molto piacere essere gli artefici della prima presenza in Lombardia di KFC, un marchio ma soprattutto una proposta alimentare conosciuta nel mondo da milioni di persone e che invitiamo tutti a provare. Il nostro ristorante dà lavoro a 50 persone. Dopo Brescia, la nostra attività in franchising per KFC si consoliderà con altri due locali: ad aprile apriremo il primo ristorante in provincia di Milano ed entro l’estate il primo a Milano città”.

 

L'articolo Apre a Brescia il primo ristorante KFC in Lombardia sembra essere il primo su Gdoweek.

Bershka rifà il look allo store di Milano e lo rende eco-sostenibile

$
0
0
bershka

Bershka, brand low cost di abbigliamento lanciato dal Guppo Inditex, rinnova il concept store milanese di Corso Vittorio Emanuele, situato a pochi passi da Piazza Duomo, adeguandolo al format stage e conformandolo ai criteri del certificato Leed Platinum che indicano il processo più sostenibile nell’utilizzo di materiali eco-friendly. La superficie di vendita si presenta più estesa rispetto al passato e si sviluppa oggi su 1.943 metri quadrati su due livelli, quindi circa 600 mq in più rispetto agli spazi precedenti alla ristrutturazione.

Uno store green. Gli ambienti soggetti a restyling si caratterizzano, quindi, per un’attenzione particolare alla sostenibilità: gli zerbini sono stati realizzati con pneumatici riciclati, la pittura senza componenti organiche volatili, l’illuminazione è a Led con controllo di consumo e controllo domotico di luce per facilitare il risparmio energetico, i condizionatori sono con sistema ad alta efficienza.  Inoltre tutti i materiali utilizzati provengono da agglomerati riciclati, i parquet da boschi sostenibili ripopolati con meno di 15 anni di vita.

Bershka conta 1.044 store in 70 Paesi. Alcune delle nuove boutique Stage sono già state inaugurate in Portogallo, Spagna, Taiwan e Francia.

 

L'articolo Bershka rifà il look allo store di Milano e lo rende eco-sostenibile sembra essere il primo su Gdoweek.

Unieuro propone Miadidas il buono per personalizzare le sneakers

$
0
0
miadidas unieuro

Unieuro promuove una nuova iniziativa all’interno dei propri store dedicata agli appassionati di abbigliamento sportivo. La promozione prevede a fronte dell’acquisto di un prodotto tra i centinaia selezionati, di ricevere in regalo la Miadidas card, il buono valido per ordinare e personalizzare una sneakers Adidas modello Miduramo 6. Chi vorrà,  a partire da oggi e fino al 14 aprile, potrà scegliere il colore della fodera, delle fasce, delle strisce, della suola, dei lacci e renderle uniche e personalizzate, anche con la propria firma. E per pubblicizzare il progetto, Unieuro ha avviato un’importante campagna TV e radio sulle principali emittenti, in parallelo a una campagna web.

Il volantino dedicato alla promozione propone un’ampia gamma di tv,  grandi e piccoli elettrodomestici, pc e smartphone delle migliori marche. All’interno anche lo speciale “La primavera del risparmio e delle pulizie”, con numerosi modelli di aspirapolvere in promozione, e che prevede sempre la miadidascard in regalo. 

L'articolo Unieuro propone Miadidas il buono per personalizzare le sneakers sembra essere il primo su Gdoweek.

Viewing all 7691 articles
Browse latest View live