Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7853 articles
Browse latest View live

Isa si struttura per category manager

$
0
0

Dal 1° gennaio 2016 sono entrate a far parte di Gruppo Végé nuove aziende distributive: Bava Srl, Asta Spa, F.lli Arena Srl, Multicedi Srl e Dolcitalia. Il numero di imprese associate sale quindi a 31 e i punti di vendita 2.300.

Come avviene per la maggior parte delle imprese della Gdo, Isa è un cedi con doppio interfacciamento dei suoi buyer: a monte con i buyer Végé, di cui è società mandante, a valle con i fornitori diretti, a livello locale. Ciascun responsabile degli acquisti in Isa Spa è responsabile di categoria.

La centrale Végé ha i suoi buyer che si interfacciano con il responsabile commerciale Isa, Mauro Meloni, e con i responsabili acquisti. Il cedi Isa si relaziona con VéGé tramite appunto Mauro Meloni, che partecipa alle commissioni commerciali del Gruppo. Poi i singoli buyer VéGé si relazionano con i buyer del Cedi Isa.

Tutti i contratti e le condizioni commerciali sono condivisi tramite una piattaforma web profilata.  L’ufficio acquisti Isa è supportato dall’ufficio riordini e dall’ufficio vendite oltre che dal team marketing.

(articolo completo su Gdoweek 2 – 2016 L’articolo completo su Gdoweek n. 2 – 2016)

L'articolo Isa si struttura per category manager sembra essere il primo su Gdoweek.


U2 Supermercato propone la nuova shopper bag Eco U!

$
0
0
Shopper bag U2 supermercato

Per la primavera/estate 2016, U2 Supermercato propone la nuova shopper bag Eco U!, ecologica e in linea con i colori di tendenza della moda. Quest’anno è stato scelto il rosso fiesta, un mix tra il fragola e il rosso. La nuova edizione della borsa in tessuto non tessuto, che si rinnova al variare di ogni stagione, sarà in vendita a partire da martedì 16 febbraio 2016 in tutti i punti di vendita U2 Supermercato.

Sul retro della borsa la parola U!nique ha una duplice valenza: è un messaggio per sottolineare l’unicità sia delle borse TNT di U2 Supermercato, che di chi le sceglie, dimostrando di essere Eco in maniera originale. U2 Supermercato è, per filosofia aziendale, fortemente attento alla sostenibilità, e da sempre porta avanti politiche di salvaguardia dell’ambiente. In questa ottica si colloca la promozione della shopper bag, in vendita al prezzo di 0,50 centesimi. “Porre maggiore attenzione all’ambiente può essere bello, divertente, addirittura fashion e un toccasana per il portafoglio. – sottolinea l’azienda – La creazione di una linea di borse in tessuto non tessuto, che comprende tre edizioni annuali, rientra nel progetto di U2 Supermercato volto a stimolare costantemente la clientela ad adottare comportamenti ECO-attenti, a renderli dunque partecipi alla filosofia dell’insegna, nell’ambito della quale l’attenzione all’ambiente ricopre un ruolo di fondamentale importanza”.

L'articolo U2 Supermercato propone la nuova shopper bag Eco U! sembra essere il primo su Gdoweek.

Pam Panorama inaugura il primo Bio Shop

$
0
0
Bio Shop Pam Panorama

Pam Panorama valorizza le nuove tendenze di consumo e inaugura, all’interno dell’Ipermercato Panorama di Lunghezza (Rm), il primo Bio Shop, un negozio esclusivamente dedicato ai prodotti biologici e naturali. Questo nuovo progetto si rivolge ai consumatori attenti ai temi dell’alimentazione naturale e biologica, con un target prevalentemente giovane ma tendenzialmente trasversale a tutti i mondi di consumo, vista l’espansione e la forte richiesta di prodotto biologico. Si tratta di uno shop in shop che si estende su una superficie di circa 100 metri quadrati presidiato da personale specializzato, al cui interno si possono trovare circa 1.400 referenze tra cui carne, pesce, affettati, gastronomia, formaggi e derivati, bevande, snack dolci e salati, prodotti da forno, condimenti, pasta, riso, ma anche prodotti per la cosmesi naturale, prodotti per animali, referenze per l’igiene della casa. Il logo e il nome Bio Shop riprendono la comunicazione dei prodotti Bio a marchio Pam e Panorama, insegne che da tempo hanno dedicato specifici reparti al mondo del salutistico e del benessere accomunati anche in comunicazione dal payoff Il benessere abita qui. In buona parte della rete sono stati, infatti, aperti i reparti Veg&Veg, dedicati ai prodotti per vegani e vegetariani, mentre particolare cura è dedicata ai prodotti senza glutine e senza lattosio, cui sono dedicate intere sezioni dell’assortimento. Altri reparti Bio sono stati infine attivati in molti Supermercati Pam ed Ipermercati Panorama nell’intero territorio nazionale, e diversi altri verranno inaugurati nel corso del 2016.

 

L'articolo Pam Panorama inaugura il primo Bio Shop sembra essere il primo su Gdoweek.

Esselunga a Palazzo Barbieri di Verona: i capigruppo di opposizione fanno ricorso al Tar

$
0
0
Esselunga

Esselunga che dovrebbe realizzarsi a Palazzo Barbieri, a Verona, dopo aver fatto fronte ai ritardi e alle lungaggini burocratiche, è ora nel mirino dei consiglieri comunali che hanno presentato ricorso al Tar contro la delibera approvata il 17 novembre scorso in consiglio comunale.  Firmatari del ricorso sono i capigruppo di opposizione: Daniele Polato per Forza Italia, Gianni Benciolini per MsS e Michele Bertucce per il Pd che chiedono non soltanto un giudizio nel merito ma anche che tutto rimanga fermo fino a sentenza emessa. Si tratta di 51 pagine di contestazioni.

Il ricorso è contro il Comune, Esselunga, il Polo Fieristico e la Regione Veneto, e chiede di annullare tutto quanto fatto finora, a partire dalla variante al Piano degli Interventi che consente la costruzione di Esselunga tra viale del Lavoro e viale dell’Industria, laddove doveva, secondo quanto spiegano i ricorrenti, rimanere il grande parcheggio a servizio della Fiera. Il ricorso dei tre partiti cita le osservazioni critiche dei tecnici comunali sul traffico, le richieste della Quinta Circoscrizione e ricorda il primo no della Regione al progetto, nella Conferenza dei servizi del giugno scorso. Secondo quanto spiegano i ricorrenti “il Comune ha dovuto adottare la variante, poi votata in consiglio senza il via libera della commissione competente”.

La paura è che Bernardo Caprotti, patron di Esselunga, blocchi a questo punto il pagamento del saldo pari a 21,5 milioni di euro.

L'articolo Esselunga a Palazzo Barbieri di Verona: i capigruppo di opposizione fanno ricorso al Tar sembra essere il primo su Gdoweek.

Mondadori Store sceglie Payback per il programma fedeltà

$
0
0
Mondadori Store Payback

Mondadori Store, con una rete di oltre 600 store, e attiva sul web con il sito di e-commerce Mondadoristore.it, sceglie Payback come nuovo programma fedeltà per offrire ai propri clienti una più rapida raccolta punti e un più facile accesso a sconti e premi. Payback è il programma fedeltà multipartner che ad oggi conta 9 milioni di clienti che utilizzano la carta fedeltà per accumulare punti grazie alle proprie spese presso Esso, Carrefour, con l’abbonamento a Mediaset Premium, con gli abbonamenti o le ricariche di 3 Italia, ma anche grazie ai voli Alitalia, ai partner finanziari American Express, BNL e Carrefour Banca e agli oltre 60 partner online aderenti al programma.

Con la carta messa a disposizione del consumatore si possono raccogliere punti presso tutti i Mondadori Store presenti in Italia e sul sito Mondadoristore.it, oppure facendo acquisti presso tutti gli altri partner. Grazie alla partnership, i titolari della carta Payback di Mondadori da oggi possono accumulare 2 punti Payback per ogni euro speso per l’acquisto di un libro ed 1 punto Payback per ogni euro speso per l’acquisto di tutti gli altri prodotti di musica, cinema, tecnologia, giocattoli e cartoleria nei canali Mondadori. In più fino al 31 marzo 2016 tutti i clienti Payback accumulano tripli punti sul loro primo acquisto. Ulteriori informazioni su www.mondadoristore.it e www.payback.it.

 

 

L'articolo Mondadori Store sceglie Payback per il programma fedeltà sembra essere il primo su Gdoweek.

Vorwerk Point supera i 30 store in Italia

$
0
0
vorwerk point

Vorwerk Point prosegue il piano di consolidamento sul territorio e supera le 30 strutture, aperte nelle principali località italiane. Si tratta di 32 store dedicati ad assistenza, riparazioni, vendita di ricambi e accessori originali di Folletto e Bimby, collocati in centri commerciali o luoghi di grande passaggio. I negozi offrono al consumatore una consulenza qualificata su tutte le ultime novità del mondo Vorwerk e una serie di servizi dedicati: ritiro a domicilio dell’apparecchio, riparazioni su prenotazione, servizio di consegna lampo, avviso via sms. All’interno dei punti di vendita è disponibile un vasto assortimento di libri e ricettari Bimby oltre alla nuova Linea di prodotti Vorwerk Folletto, composta da Robot Folletto VR200, Aspirabriciole Folletto VC100 e Lavavetro Folletto VG100.

“Abbiamo scelto di aprire i Vorwerk Point come esempio di evoluzione del modo di porci sul mercato e per far crescere ulteriormente la conoscenza del brand attraverso punti di contatto fisici sul territorio. – commenta Daniele Zanotti, responsabile del Servizio Assistenza Clienti per Folletto e Bimby – Se la dimostrazione del prodotto a casa del cliente resta al centro del modello di vendita, i Vorwerk Point sono punti di riferimento nel rapporto quotidiano con il consumatore, che può avere a disposizione personale preparato e ricevere attenzioni su misura. Siamo molto soddisfatti dei risultati ad oggi raggiunti e puntiamo a crescere con nuove aperture nei prossimi mesi”.

I Vorwerk Point sono attualmente presenti nelle seguenti località: Ancona, Aosta, Assago (Milano), Bari, Orio al Serio (Bergamo), Bologna, Bolzano, Brescia, Catania, Cagliari, Catanzaro, Chieti, Firenze, Genova, Marcianise (Caserta), Milano, Modena, Napoli, Pordenone, Potenza, Roma, Salerno, Sassari, Sesto San Giovanni (Milano), Taranto, Torino, Trento, Verona.

L'articolo Vorwerk Point supera i 30 store in Italia sembra essere il primo su Gdoweek.

Uniqlo fa il suo ingresso in Spagna

$
0
0
Uniqlo

Uniqlo, marchio del gruppo Fast Retailing sembra essere pronto a fare il suo ingresso in Spagna. Dopo aver conquistato la Francia e la Germania, il gruppo giapponese pare abbia, infatti, costituito una filiale spagnola, succursale della società Uniqlo Europe ltd, per fare il suo debutto nel mercato iberico. Il prossimo passo sarà l’apertura del primo store sul territorio, che sarà ubicato a Barcellona nei pressi del Paseo de Gracia. La decisione di approdare in Spagna potrebbe essere dovuta a una strategia d’internazionalizzazione volta a rafforzare la presenza del brand in Occidente.

Nessuna nuova, invece, su operazioni simili in Italia. Rumors su possibili aperture italiane si susseguono da parecchio tempo. Solo pochi mesi fa si dava per certa la sfida Spagna-Italia: chi avrebbe ospitato per primo Uniqlo? Al momento pare abbia vinto la Spagna. Su eventuali obiettivi in terra nostra non è ancora dato sapere. Tadashi Yanai, presidente del gruppo Fast Retailing che controlla il marchio, ha più volte dichiarato l’intenzione di apre un flagship store a Milano, capitale della moda made in Italy. Ma, a parte gli intenti dichiarati, al momento dall’azienda non trapela nulla di più.

Attualmente, il marchio è distribuito principalmente in Oriente: è infatti presente in Malesia, Cina, Hong Kong, Indonesia, Giappone, Corea, Filippine, Singapore, Taiwan e Thailandia. Il marchio è inoltre presente in Francia, Australia, Germania, Russia, Gran Bretagna e Usa.

 

L'articolo Uniqlo fa il suo ingresso in Spagna sembra essere il primo su Gdoweek.

Mercatone Uno, si avvicina il bando di gara per la vendita

$
0
0
mercatone uno

Grazie alla collaborazione e al senso di responsabilità di tutti i soggetti coinvolti – istituzioni, lavoratori, organizzazioni sindacali e creditori – I Commissari (Stefano Coen, Ermanno Sgaravato e Vincenzo Tassinari) che stanno seguendo da circa un anno la crisi di Mercatone Uno sono riusciti nella non facile impresa di garantire la continuità del Gruppo e la salvaguardia dei livelli occupazionali, condizioni tutt’altro che scontate all’avvio della Procedura. I Commissari hanno gestito un piano di risanamento in uno stato di perdurante crisi del settore e senza aver chiesto il supporto della Garanzia dello Stato né ottenuta altra forma di supporto finanziario dalle banche.
Ieri si è tenuto al Ministero dello sviluppo economico l’incontro tra  i Commissari delle società in amministrazione straordinaria di Gruppo Mercatone Uno, i sindacati e i rappresentanti di gran parte delle Regioni interessate, cioè quelle con i punti di vendita a insegna Mercatone Uno.
I Commissari hanno illustrato il Programma autorizzato dal Mise il 14 gennaio 2016 e le prossime fasi della Procedura, fra le quali la pubblicazione del Bando di gara per la vendita di tutti i 79 punti di vendita, incluso l’ex Tre Stelle di Beinasco, entrato in Procedura.

Riapertura di cinque negozi
Entro giugno 2016 riapriranno i punti di vendita, attualmente sospesi, di Beinasco (To), Sambuceto (Ch), Misterbianco (Ct) e, in presenza delle necessarie condizioni organizzative e sociali, anche quello di Arzano (Na); i Commissari hanno, inoltre, comunicato la riapertura di Mappano (To). Queste riaperture richiameranno al lavoro i dipendenti attualmente sospesi in Cigs a zero ore, che verrà prorogata in continuità alla scadenza del prossimo 6 aprile.

 

 

L'articolo Mercatone Uno, si avvicina il bando di gara per la vendita sembra essere il primo su Gdoweek.


Emd conferma con Asda la leadership

$
0
0

Al secondo posto (con forte recupero rispetto alla metà del 2015) nella classifica dei retailer inglesi spicca una catena di supermercati e superstore assurta a celebrità sul palcoscenico della distribuzione europea dopo il 1999, quando fu acquisita nientemeno che da Walmart. Fondata nel 1960 da Doug McWilliams, nello Yorkshire, Asda (che fattura l’equivalente di circa 30 miliardi di euro) attira ogni settimana 18 milioni di clienti nei suoi 616 punti di vendita, di cui 32 supercenter, 34 Asda Living, 332 superstore, 201 supermercati e 15 stazioni di benzina, oltre ai 650 siti click&collect, presso i quali si ritirano i prodotti acquistati online.

(L’articolo completo su Gdoweek n. 2 – 2016)

L'articolo Emd conferma con Asda la leadership sembra essere il primo su Gdoweek.

Easy Food Store apre un negozio a Londra

$
0
0
easy food store

Easy Food Store, l’insegna low cost con prodotti a prezzi imbattibili, fa il suo ingresso a Londra. La filosofia dell’insegna si può sintetizzare nel claim “Niente marchi costosi ma solo cibo a prezzi onesti”. Ecco perché tutti i prodotti vengono venduti ad un prezzo lancio di 25 pence. L’obiettivo è di insediarsi in un territorio non ancora presidiato e competere con insegne storiche della gdo come Aldi o Lidl. L’offerta dello store è attualmente limitata ai prodotti alimentari come pasta, tè, caffè, zucchero, piselli, sardine, cracker, farina, biscotti.

Stelios Haji-Ioannou, fondatore di easyGroup, ha sottolineato che il progetto intende diventare un punto di riferimento per un target di famiglie monoreddito o con qualche difficoltà ad arrivare a fine mese. Stelios Haji-Ioannou non è nuovo a questo tipo di sperimentazione in più settori. Ne sono un esempio concreto i vari marchi lanciati sul mercato come easyBus, il servizio di trasporti su pullman gemellato con la compagnia aerea a basso costo Easyjet, o easyHotel, sviluppati con un discreto successo, e altri abbandonati poco dopo il loro lancio come: EasyCinema, easyInternetcafe. Oggi si confronta con un nuovo progetto imprenditoriale che rispecchia il look dei propri aeromobili e dispone di un bel colore arancione sgargiante e senza fronzoli, come a voler creare un tratto fortemente distintivo tra le due realtà.

 

L'articolo Easy Food Store apre un negozio a Londra sembra essere il primo su Gdoweek.

Coin di Brescia amplia e propone Amedeo D

$
0
0
Coin Amedeo D. Brescia interni (1)

Il department store Coin di Brescia accoglie Amedeo D., già presente a Milano in Corso Vercelli e in piazza V Giornate, e a Bergamo. Coin ha infatti ultimato i lavori ampliamento che hanno permesso di dedicare il quarto piano all’insegna di abbigliamento e calzature. Sotto l’icona Urban Street Fashion il nuovo piano del Coin di Brescia dà spazio a brand nazionali e internazionali dedicati ad un pubblico giovane.

A Brescia nello storico negozio Coin di Corso Magenta, Amedeo D. si sviluppa su 320 metri quadrati. Lo spazio si caratterizza per un mix di luci, colori, musica, studiati nei minimi dettagli per creare un’atmosfera dinamica e coinvolgente ed evidenziare l’offerta merceologica. Nike, Adidas, Edwin, Obey, Vans, Converse, Herschel, K-Way, Penn Rich, Dr. Martens, Kelto, The North Face, Roy Roger’s sono solo alcuni dei marchi di abbigliamento, calzature e accessori che faranno parte della nuova proposta di Amedeo D. a Brescia.

Giovedì 25 febbraio, a partire dalle 17.30, un cocktail esclusivo e dj set animeranno l’opening party Back to the Origin, durante il quale sarà possibile farsi fotografare davanti al photocall a tema e condividere gli scatti sui canali social con l’hashtag della serata #amedeodlovesbrescia.

L'articolo Coin di Brescia amplia e propone Amedeo D sembra essere il primo su Gdoweek.

Il centro commerciale Porte di Mestre propone lezioni di inglese

$
0
0
porte di mestre

Per spingere i visitatori alla conoscenza della lingua inglese e attirare al tempo stesso clienti affascinati da un’iniziativa singolare, il centro commerciale Auchan Porte di Mestre (Venezia) mette in atto e propone l’iniziativa Spritz in English che prende il via oggi, 17 febbraio 2016.
L’idea è di impartire lezioni di lingua inglese durante un aperitivo che permette di dialogare, far domande, imparare divertendosi, mentre si fanno relazioni sociali. Spritz in English prevede quattro incontri che si terranno all’interno del centro oggi, il 2, il 16 e il 30 marzo.
In collaborazione con l’istituto Wall Street English di Mestre e il bar Il Centro, infatti, questi appuntamenti permetteranno a tutti i visitatori del Centro Commerciale Auchan Porte di Mestre di apprendere una nuova lingua, conversare, socializzare e conoscere nuove persone in modo gratuito, sorseggiando uno spritz. Inoltre, finite le quattro lezioni, i visitatori potranno proseguire gli incontri nell’istituto Wall Street English, godendo di una settimana di corso gratuito.

L'articolo Il centro commerciale Porte di Mestre propone lezioni di inglese sembra essere il primo su Gdoweek.

Mele Val Venosta investe nei processi di produzione

$
0
0

Dalla fase di calibrazione a quella di lavorazione e imballaggio. L’obiettivo del nuovo magazzino è realizzare un sistema Fifo (First In, First Out) per garantire la freschezza della produzione delle mele. Una produzione agricola che sempre più si affida all’evoluzione tecnologica per gestire i processi: dal 2016 le macchine di di cernita lavorano con un sistema di misura unitaria con calibrazione di diversi parametri: qualità, colore, faccetta rossa, diametro e forma.

L'articolo Mele Val Venosta investe nei processi di produzione sembra essere il primo su Gdoweek.

Il Gruppo Md presenta la nuova linea Bio

$
0
0
linea Bio di Md

Il Gruppo Md propone nei punti di vendita della rete la nuova linea Bio, da agricoltura biologica, studiata per chi desidera seguire un’alimentazione sana e naturale. Tutta la gamma è composta da una varietà di prodotti che vanno dai condimenti ai prodotti freschi. L’assortimento comprende olio extra vergine di oliva, uova, latte intero microfiltrato, conserve, pasta, marmellata succhi di frutta, farina, passata di pomodoro, pane affettato con farina di Khorasan Kamut, gallette di riso, gallette di mais, crackers, biscotti. Anche nel reparto ortofrutta si potranno trovare le referenze a marchio Bio come arance, limoni, clementine. A breve saranno disponibili anche fette croccanti con segale e sesamo, fette biscottate integrali, farina di kamut.
Secondo quanto sottolinea l’azienda “l’intera linea è sottoposta a continui controlli da parte di enti di certificazione come Icea, Ccpb, Bios e Bioagricert che garantiscono il rispetto delle norme insieme alle accurate verifiche a cui i prodotti sono sottoposti”.
La linea si potrà trovare nei 725 negozi a insegna Md Discount e Ld market.

L’azienda. Il Gruppo Md ha realizzato nel 2014 un fatturato da 2 miliardi di euro portando la sua quota di mercato al 15%. Conta 5.300 dipendenti e può movimentare centinaia di migliaia di colli grazie a sei depositi tra cui quello di Gricignano d’Aversa (Na).

L'articolo Il Gruppo Md presenta la nuova linea Bio sembra essere il primo su Gdoweek.

Alì Supermercati aderisce al progetto Scuola e Sport

$
0
0
ali supermercati

Alì Supermercati al fianco di Coni, del Comitato Regionale del Veneto, e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo avviano il progetto Scuola e Sport per promuovere l’educazione motoria e alimentare nelle scuole elementari del Veneto.

L’iniziativa che nel 2015 ha coinvolto circa 60.000 bambini, si ripete anche quest’anno, estesa a tutte e cinque le classi delle scuole elementari del Veneto e coniugherà didattica in aula e avvio allo sport con docenti specializzati, formazione in classe con nutrizionisti e laureati in Scienze Motorie Isef e un progetto editoriale per bambini firmato De Agostini. “L’educazione sportiva e Alì-supermercati-ScuolaeSportalimentare è da sempre al centro delle politiche di Alì Supermercati a sostegno del mondo della scuola e delle famiglie – dichiara Francesco Canella, Presidente di Alì Supermercati – Sosteniamo questo progetto perché siamo convinti che le giuste abitudini si imparino fin dai primi anni di scuola. Sport e attività motoria sono strumenti straordinari per la formazione dei nostri ragazzi”.
Il progetto si concluderà a giugno 2016 con un ciclo di feste di piazza dedicate allo sport e all’attività fisica nelle principali località del Veneto, per sensibilizzare i bambini, tramite il gioco, le attività ludico sportive, materiale didattico e gadget sui delicati temi dell’alimentazione e dell’attività motoria.

La collaborazione con De Agostini. Alì Supermercati ha rivolto ai più giovani anche un secondo progetto realizzato insieme a De Agostini con il patrocinio di Coni. Si tratta di Esplorando il corpo umano, l’album didattico per la raccolta di figurine (1 bustina in regalo ogni 10 euro di spesa) disponibile nei punti di vendita Alì e Alìper. Abbinato alla nuova app, l’album educativo spiega il funzionamento del corpo umano, presenta le diverse discipline sportive e racconta l’influenza dell’attività fisica sul corpo umano: un progetto educativo per trasmettere ai più piccoli l’importanza di una vita attiva e in movimento.
A questo, Alì ha abbinato un percorso di educazione alimentare, Arcobaleno nel piatto, che mette a disposizione delle scuole 150 ore con un dottore nutrizionista per aiutare i bambini e le famiglie a seguire una corretta alimentazione e uno stile di vita sano fin dai primi anni di scuola.

L'articolo Alì Supermercati aderisce al progetto Scuola e Sport sembra essere il primo su Gdoweek.


Crai presenta la linea Crai Bio dedicata al biologico

$
0
0
Crai Bio

I consumatori che fanno spazio nel proprio carrello ad alimenti biologici sono sempre più numerosi. Secondo dati Nielsen, ben 3,2 milioni di famiglie italiane consumano prodotti bio abitualmente, cioè almeno una volta alla settimana. Il comparto del biologico cresce in tutta Italia con una media del 14% e rappresenta il 2,2% delle vendite grocery.
Crai asseconda le nuove tendenze di consumo e propone la nuova linea biologica a marchio Crai Bio che comprende più di sessanta referenze tra grocery, prodotti secchi, ortofrutta e quarta gamma. L’assortimento propone prodotti freschissimi come i pomodori ciliegino e datterino alla crescenza, dal seitan al tofu, dalla mozzarella al burro. Non mancano i classici come la passata di pomodoro, lo yogurt, la pasta integrale, il riso, le composte, il miele, i frollini e i cracker integrali.
“La linea di prodotti Crai Bio sarà tra i protagonisti degli obiettivi di crescita 2016 nello sviluppo delle vendite e della quota della marca privata – afferma Mario La Viola, direttore marketing, format, rete e sviluppo Crai- Il packaging ha un’immagine fortemente evocativa, rassicurante e cromaticamente di impatto con l’obiettivo di colpire e farsi scegliere. La strada intrapresa è quella di continuare a selezionare e migliorare l’aspetto qualitativo dei nostri prodotti a marchio in assortimento e presidiare l’ambito healthy living, di cui il mondo del bio fa parte insieme ai prodotti free from”.

L'articolo Crai presenta la linea Crai Bio dedicata al biologico sembra essere il primo su Gdoweek.

Carrefour coinvolge 1.000 store in M’illlumino di meno

$
0
0
Carrefour

Più di 1.000 punti di vendita Carrefour, Market, Express, Iper e Docks Market di tutta Italia aderiscono alla 12a edizione di M’illumino di meno, iniziativa promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2. Per aderire al Silenzio energetico venerdì 19 febbraio si spegneranno fino al giorno successivo le insegne e i totem stradali e avviando campagne di sensibilizzazione rivolte sia alla clientela che ai propri collaboratori.
Coinvolgendo inoltre anche tutti i dipendenti della sede di Carrefour di via Caldera, a Milano, l’azienda spegnerà alle 18 tutte le luci degli uffici interrompendo l’attività lavorativa e anticipando l’uscita di oltre 1.000 dipendenti.

“M’Illumino di Meno rappresenta per Carrefour un’ importante iniziativa – commenta Alfio Fontana, Energy Manager di Carrefour Italia – poiché contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e risparmio energetico che il Gruppo si è prefissato. Carrefour presta da sempre la massima attenzione nell’attuare efficaci politiche di risparmio energetico, incentivando le iniziative volte alla sensibilizzazione su temi ambientali e su un consumo responsabile delle risorse energetiche sia verso i propri dipendenti che verso stakeholders esterni. Anno dopo anno siamo felici di contribuire in modo sempre più tangibile e di portare avanti la mission di Carrefour per una maggiore responsabilità sociale verso l’ambiente che ci circonda”.

L'articolo Carrefour coinvolge 1.000 store in M’illlumino di meno sembra essere il primo su Gdoweek.

Il Pranzo della domenica propone i Tesori e il Bio di Pam Panorama

$
0
0
prodotti-pam-panorama-i tesori

Pam Panorama promuove i propri prodotti a marchio ne Il Pranzo della Domenica, il nuovo format tv lanciato da Publitalia Branded Entertainment in onda su Canale 5 che per sei domeniche parlerà di food. Il programma, presentato da Elenoire Casalegno, che guida i telespettatori tra i fornelli di Alma, la Scuola Internazionale di cucina, e dallo chef Gualtiero Marchesi, racconta in ogni puntata il percorso di un candidato alle prese con un esame di ammissione alla scuola.
I prodotti a marchio Pam Panorama sono protagonisti nelle ricette che vengono realizzate, sia dai candidati che dai diplomati della Scuola che, parallelamente, mostrano come preparare le stesse ricette realizzate dai concorrenti, a regola d’arte.
Durante le puntate verranno utilizzate referenze delle linee i Tesori, la linea premium di Pam Panorama, e Pam Panorama Bio, la nuova linea di prodotti provenienti da agricoltura biologica.
I Tesori sono una selezione premium di prodotti food dedicata a chi, per la propria alimentazione, cerca solo il meglio della tradizione italiana. Una linea che rappresenta il top di gamma dell’offerta Pam e Panorama.

Pam Panorama Bio è la linea completa di prodotti provenienti da agricoltura biologica realizzati nel rispetto dell’ambiente,  pensati per tutti i momenti della giornata, dalla prima colazione, alla cena, passando per il pranzo e per gli spuntini nel corso della giornata, e includono articoli dell’alimentazione base come olio, pane, uova, pasta, gallette, ma anche snack dolci e salati, salse e altri condimenti. Scrupolosi controlli ne garantiscono la qualità ed il rispetto dei principi dell’Agricoltura Biologica.

L'articolo Il Pranzo della domenica propone i Tesori e il Bio di Pam Panorama sembra essere il primo su Gdoweek.

Coop aderisce al “silenzio energetico” di M’illumino di meno

$
0
0
Coop Alleanza

Coop aderisce per l’undicesima edizione consecutiva all’iniziativa M’illumino di meno, prevista per venerdì 19 febbraio, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar.
Coop osserverà il silenzio energetico negli oltre 1100 punti di vendita della rete con lo spegnimento simbolico delle luci. Confermata inoltre, come negli anni passati, la possibilità di ascoltare in diretta la trasmissione di Caterpillar direttamente nei negozi attraverso RadioCoop. Ma al risparmio energetico si collega anche l’impegno di Coop sul fronte della mobilità sostenibile nel segno di ViviBici: la prima app in Italia che trasforma i chilometri percorsi in bicicletta in traffico telefonico gratuito lanciata nel 2015.

ViviBici. La novità introdotta da ViviBici sono i cosiddetti “Km Voce” ovvero la possibilità, riservata ai clienti Coop Voce (la telefonia mobile a marchio Coop), e a quanti lo diventeranno, di convertire i Km percorsi in bici o a piedi in minuti di chiamate nazionali verso tutti e in megabyte di traffico internet nazionale gratuito. ViviBici, disponibile su Play Store di Android e App Store di Apple, è scaricabile gratuitamente in tutta Italia e promuove uno stile di vita “verde” tracciando l’attività motoria e le informazioni più interessanti dei percorsi effettuati. Infatti pedalando, camminando o durante una corsa, l’app, grazie a specifiche funzionalità di immediata comprensione, permette di scoprire quanti chilometri si sono percorsi, a quale velocità, e quante calorie sono state consumate durante le attività fisiche. L’applicazione è inoltre collegata anche con il portale dei Ciclisti Urbani per scoprire le novità e le attività di Fiab, Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus, che ha partecipato alla realizzazione del progetto con la sua collaborazione tecnica.

L'articolo Coop aderisce al “silenzio energetico” di M’illumino di meno sembra essere il primo su Gdoweek.

Carrefour “ospita” le arance rosse per la ricerca

$
0
0
Carrefour

Carrefour aderisce alla raccolta di fondi destinati all’Airc, l’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, “ospitando” sugli scaffali della propria rete più di 2.500 quintali di arance rosse per la ricerca, provenienti da oltre 15 aziende agricoli calabresi sotto la gestione del Fai, la Filiera Agricola Italiana. L’iniziativa è partita oggi e si protrarrà fino al 21 febbraio coinvolgendo 877 punti di vendita Carrefour Iper, Market ed Express in tutti Italia.
I consumatori avranno la possibilità di acquistare le arance solidali e supportare in questo modo sia gli obiettivi della ricerca contro il tumore di Airc, sia lo sviluppo di un’importante parte della filiera agroalimentare italiana.arance rosse da Carrefour
Inoltre, i 15 produttori agricoli calabresi interessati, attraverso due Organizzazioni dei Produttori OP Spagnolo e Verdeoro, hanno sottoscritto un contratto di fornitura che regolamenta i parametri qualitativi delle arance in termini di caratteristiche organolettiche e di maturazione. I fornitori garantiscono l’eticità della propria filiera e ciclo produttivo che rispetta i diritti umani e quelli dei lavoratori, la tutela contro lo sfruttamento dei minori e della manodopera in generale, ma anche sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.

Carrefour Italia è molto felice di poter contribuire concretamente attraverso la propria rete di distribuzione alla raccolta fondi destinati alla ricerca. – sottolinea Giovanni Panzeri, direttore prodotti freschi tradizionali – Il progetto è stato fortemente voluto da Carrefour, sia per il forte impatto economico e sociale verso gli obiettivi della ricerca che l’iniziativa avrà a livello nazionale, sia perché la campagna è stata organizzata insieme a Fai che sostiene e diffonde la qualità dei prodotti della filiera agricola italiana, caratteristiche che Carrefour promuove fortemente su tutto il territorio italiano”.

L'articolo Carrefour “ospita” le arance rosse per la ricerca sembra essere il primo su Gdoweek.

Viewing all 7853 articles
Browse latest View live