
Si fa sempre più concreto l’impegno di U2 Supermercato Controcorrente per il rispetto dell’ambiente. A Codogno, in provincia di Lodi, l’insegna apre un punto di vendita in viale Leonardo Da Vinci 16, in cui vengono vendute esclusivamente stoviglie monouso biodegradabili e compostabili, invece di quelle classiche in plastica.
L’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità sono caratteristiche fondamentali del punto di vendita: oltre all’eliminazione delle stoviglie in plastica monouso, sono disponibili confezioni d’acqua minerale a marchio U! Confronta&Risparmia senza il tradizionale imballo in plastica che permettono di risparmiare ogni anno più di 480 camion di plastica da smaltire. Instore è inoltre presente la macchina compattatrice per il riciclo delle bottiglie in plastica: per ogni bottiglia consegnata, al cliente verrà restituito un centesimo da scontare subito sulla spesa.
“L’obiettivo di Unes è quello di togliere le stoviglie in plastica monouso da tutti i punti di vendita entro il 2019, sostituendole con alternative biodegradabili e compostabili. L’impegno è iniziato con l’apertura del nuovo store di Codogno e si estenderà, man mano, a tutti i nostri punti di vendita. -spiega Mario Gasbarrino, presidente e Ad di Unes– L’inaugurazione dell’U2 Supermercato, il più bello di sempre, fa capire cosa sta facendo l’azienda per contenere i consumi di plastica e salvaguardare l’ambiente: sostituzione totale delle stoviglie monouso con alternative compostabili e riduzione della plastica nella detergenza (lavatrice, lavastoviglie, detersivo a mano ecc), attraverso l’uso di prodotti concentrati. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i consumatori spiegando loro che è importante controllare il costo a lavaggio e non il costo totale del prodotto. Unes non sta dichiarando guerra alle multinazionali della chimica, ma dichiara guerra a chi non vuole il bene del pianeta”.
“Il piano di sviluppo prevede in due anni sei aperture concentrate in Lombardia -dice Rossella Brenna, sales director Unes– Continueremo a sviluppare questo format proponendo la stessa offerta. Vogliamo dare in questo modo il nostro contributo a sostegno della natura, abituando anche il consumatore ad applicare nuovi stili di consumo“.
La struttura occupa un’area di oltre 1.400 mq e propone i reparti di gastronomia, macelleria e pescheria servite, oltre alla panetteria e all’ortofrutta self service. U2 Supermercato ha eliminato i dolciumi dalla zona casse, dove è possibile trovare solo prodotti con posizionamento nutrizionale certificato dall’Università di Parma.
Anche questo locale aderisce alla formula tipica dell’insegna di Every Day Low Price con prezzi bassi tutti i giorni. L’insegna, infatti, non realizza promozioni, non stampa né distribuisce volantini promozionali, non ha un programma di fidelizzazione con tessere a punti o simili.
L’offerta
L’assortimento comprende 8.650 referenze, tra le quali 300 di gastronomia/panetteria, 300 di ortofrutta, 200 di carne, un vasto assortimento di latticini e salumi (900 referenze), surgelati (550 referenze), scatolame (4.200 referenze) e prodotti non food (2.200 referenze). L’offerta comprende anche i prodotti firmati il Viaggiator Goloso, U! Confronta&Risparmia, le linee ecologiche di prodotti per la casa Green Oasis Casa ed EcoU!, oltre ai prodotti di marca industriale.
Servizi
Sono presenti sette casse. Lo store impiega 28 addetti e dispone di un parcheggio con 120 posti auto. Tra i servizi sono disponibili il Wi-Fi gratuito, le colonnine per la ricarica dei cellulari, il Locker Amazon per il ritiro degli acquisti effettuati online. Il punto di vendita è aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 21.
L'articolo La svolta ecosostenibile di U2 Supermercato è un contenuto originale di Gdoweek.