Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7733 articles
Browse latest View live

Sushi Daily approda a Malpensa e Milano Centrale

$
0
0
sushi daily

Il gruppo Kelly Deli espande l’insegna Sushi Daily con aperture in luoghi strategici, principali snodi turistici di Milano.  Le strutture sono state realizzate a Milano Centrale, nell’area arrivi e partenze della Stazione, e ai Terminal 1 e 2 dell’aeroporto di Malpensa (Partenze Schengen e Molo C al Terminal 1). Il gruppo consolida dunque la rete che oggi conta più di 800 punti di vendita in 10 Paesi, proponendosi in più canali tra cui anche la gdo con cui è nato il loro business in Francia.

L'articolo Sushi Daily approda a Malpensa e Milano Centrale è un contenuto originale di Gdoweek.


Conad Sicilia: il futuro? Logistica e multicanalità

$
0
0

Si guarda al futuro con ottimismo. A due anni dalla fusione in un’unica cooperativa, Conad Sicilia programma nuovi investimenti, potenzia gli asset logistici e progetta una rete più solida e orientata alla multicanalità. “Abbiamo investito 12 milioni per potenziare la logistica -spiega Vittorio Troia, direttore generale Cfo di Conad Sicilia-. L’investimento arriva al completamento di un piano iniziato a fine 2017 con la rivisitazione dei flussi e l’armonizzazione delle rotazioni nei nostri due poli logistici, quello di Palermo, che include i cedi di Carini, Capaci e Partinico, e quello di Modica. Abbiamo investito integrando il mondo del fresco industriale e completando il network delle piattaforme ortofrutta con l’apertura di quella di Ispica (Rg)”.

Pensate a ulteriori potenziamenti della logistica?

Sì. Il cedi di Partinico è in fase di riconversione e ammodernamento: 16.900 mq per una piattaforma che si prepara a integrare le nuove logiche distributive della supply chain di Conad con particolare attenzione al mondo dei freschi e al territorio. Il deposito di Partinico diventerà un polo unico per Conad Sicilia per alcune tipologie di prodotti che annunceremo tra qualche tempo. Questa scelta ci permetterà di ottimizzare i flussi di trasporto in entrata dai fornitori, aumentando il livello di servizio, ottimizzando le consegne ai soci e creando sinergia con le altre categorie. A Modica, invece, sarà costruito un polo logistico tra i più grandi del territorio, passando dagli attuali 12.000 mq a oltre 30.000 mq. In parte saranno potenziati gli attuali asset nell’alimentare secco e in un secondo step si procederà ad una diversificazione delle merceologie gestite, integrandosi con le fonti di approvvigionamento del territorio in particolare nell’ortofrutta.

Quali altri progetti futuri?

Continueremo a investire in ristrutturazioni per rinnovare la rete di vendita e adattarla alle nuove esigenze. Proseguiremo con azioni mirate all’abbassamento dei prezzi a scaffale e lavoreremo per migliorare i servizi, la multicanalità, l’offerta di prodotti bio e salutistici, ampliando le referenze in assortimento. Inoltre, abbiamo ancora ampi spazi di miglioramento nelle vendite della marca Conad, dove vogliamo crescere ancora.

Si parla anche di una collaborazione sempre più stretta con Pac 2000A …

Come già annunciato recentemente dall’Ad Francesco Pugliese, Conad sta lavorando per la realizzazione di 4 piattaforme territoriali per razionalizzare la presenza sul territorio. Nel nostro caso si tratta della piattaforma Conad Sud Est che ci vede al fianco di Pac2000A (vedi Gdoweek 1, 16/1/2019, pagg. 18,19).

State definendo nuovi format?

Oltre al rafforzamento dei concept quali petstore, parafarmacie e ottico, stiamo ridisegnando a livello locale i format rispetto al ruolo di mercato delle diverse insegne, investendo sempre più sulla multicanalità per rafforzare il concetto di vicinanza al territorio. Inoltre, stiamo avviando un test sull’eCommerce. Partiremo nelle prossime settimane, in alcuni store di Palermo sia con la consegna a domicilio sia con il click&collect.

Le previsioni per il 2019?

Abbiamo iniziato l’anno con una crescita delle vendite a doppia cifra (+12%), dati che confermano il trend positivo già registrato nel 2018, anno in cui abbiamo rafforzato la leadership sia di mercato sia consolidando la vendita dei prodotti a marchio Conad. Abbiamo di fronte a noi un 2019 pieno di incertezze, ma siamo forti, preparati e pronti a giocare il nostro ruolo da leader nel complesso mercato della gdo siciliana, nel quale ci stiamo muovendo con diverse iniziative valutando con grande attenzione tutte le opportunità di sviluppo.

L'articolo Conad Sicilia: il futuro? Logistica e multicanalità è un contenuto originale di Gdoweek.

ClioPopUp torna a Napoli

$
0
0
CLIOPOPUP napoli SPRING 2019 (2)

L’ingresso nella città partenopea risale al dicembre 2018. ClioPopUp si ripropone, a distanza di pochi mesi, a Napoli con un temporary store realizzato nella stessa location utilizzata per il primo pop-up napoletano ossia in via Calabritto 20, all’interno della storica corte dell’omonimo palazzo aragonese, a pochi passi da piazza dei Martiri. A partire dal 4 maggio e fino all’8 giugno il negozio resterà aperto. La grande partecipazione di pubblico in occasione del primo temporary store in città ha spinto Clio a replicare l’esperienza.

Il locale rosa corallo firmato ClioMakeUp mantiene lo stile che ha contraddistinto i temporary store già sperimentati a Milano, Roma e nella stessa Napoli proponendo un punto di vendita arredato con mobili di recupero restaurati e resi attuali dai colori rappresentativi del brand ClioMakeUp. Completano l’atmosfera gli iconici complementi d’arredo al neon che conferiscono all’ambiente un’allure femminile. All’interno del negozio c’è il photo booth: un wall decorato con una cascata di fiori di carta artigianali, un angolo young and funny adibito a set fotografico con le ring light per scattare selfie da convidere sui social network.

Il pop-up è infatti inteso come un luogo fisico di vendita ma anche un punto di incontro CLIO-CLIOMAKEUP-LIQUIDLOVE (1)per la community che potrà sperimentare e scoprire live i prodotti.

L’offerta comprende tutta la gamma a marchio ClioMakeUp: i rossetti LiquidLove e  CreamyLove, il mascara vegan DarkLove, le palette FirstLove e MyFirstLove, i ClioMakeUp Eyeshadow.

Sono rimasta molto colpita dall’affetto delle persone che mi hanno accolto e non potevo non mantenere la promessa. – dichiara Clio – È un onore per me tornare a Napoli, riabbracciare la città e condividere nuovamente con la community le emozioni forti che ho provato, insieme a tante coloratissime novità”.

 

L'articolo ClioPopUp torna a Napoli è un contenuto originale di Gdoweek.

Dm inaugura il secondo punto di vendita a Milano

$
0
0

Dopo l’esordio (e debutto italiano) avvenuto nello Shopping District di CityLife a Milano (novembre 2017), Dm-Drogerie Markt apre il secondo punto di vendita milanese in via Vittor Pisani 10, angolo San Gregorio (quindi verso la Stazione), il ventesimo in Italia. Sempre nel mese di maggio 2019 la catena tedesca apre altre due posizioni (non ancora specificate) a Milano.

La scelta di Vittor Pisani è quanto mai opportuna: si tratta, infatti, di una delle più importanti strade milanesi, sede di molte società del terziario, asse viario di collegamento tra Stazione Centrale a Piazza della Repubblica, e si trova nel pieno di una zona (appunto Centrale-Pisani-IV Novembre e vie limitrofe come Tunisia, San Gregorio, Fabio Filzi) in notevole ascesa sul piano della riqualificazione e dell’innovazione dell’offerta soprattutto ristorativa.

Samuele Piscina (secondo da sin.), Presidente del Municipio 2 di Milano, al taglio del nastro

“Milano ha dimostrato in questi mesi di apprezzare particolarmente la nostra offerta e per questo vogliamo essere sempre più vicini a tutti i milanesi -commenta Benjamin Schneider, direttore marketing e acquisti di dm-. Con il drugstore di Rho e le prossime due aperture saremo infatti presenti con 5 punti di vendita a Milano e hinterland”.

Il drugstore di Vittor Pisani impiega 7 addetti alle vendite, è aperto da lunedì a venerdì, continuato 8.30-19 e il sabato dalle 9 alle 19. Dm ha presentato (e proseguirà nel programma fino all’11 maggio) una degustazione di prodotti della linea biologica dmBio, una delle sue 20 marche proprie.

Assortimento e offerta

Il nuovo punto di vendita a Milano si sviluppa su 400 mq e propone un’offerta specializzata in prodotti per make up e cura-salute della persona, completata da un assortimento di articoli per l’infanzia, la casa e il pet care. L’intera offerta si articola in 13.000 referenze, con attenzione particolare ai prodotti naturali e salutistici, come cosmetici naturali certificati, alimenti biologici, integratori e dispositivi medici.

A copertura dell’assortimento dm propone 4.000 prodotti a marchio dm, con qualità analoga a quella dei grandi marchi ma a prezzi più convenienti. Tra le marche dm più apprezzate, in Italia e in Europa, i cosmetici Balea, la cosmetica naturale certificata alverde, l’alimentazione biologica dmBio e la linea di integratori e di dispositivi medici DAS gesunde PLUS.

Fra i servizi del punto di vendita ricordiamo l’ingresso senza barriere per portatori di handicap, il dispenser acqua, la zona relax con panca, l’area wi-fi, e la toilette (servizio piuttosto raro nei negozi di questo settore e nel non-food su medie superfici).

 

L'articolo Dm inaugura il secondo punto di vendita a Milano è un contenuto originale di Gdoweek.

Coop Alleanza rinnova la fidelizzazione con l’operazione 1 per tutti, 4 per te

$
0
0

“Siamo una cooperativa, in tutto quello che facciamo”. È questo lo spirito con cui Coop Alleanza 3.0 ha lanciato l’iniziativa 1 per tutti 4 per te con la quale punta a premiare e valorizza la fedeltà di consumatori e soci, con diverse attività, che coinvolgono i prodotti a marchio Coop sia con sconti a fronte degli acquisti sia con interventi sul territorio, puntando sulla comunità.

Dal 15 aprile fino al 31 dicembre, infatti, quando un cliente fa la spesa e sceglie i prodotti a marchio Coop, l’1% di ciò che spende contribuisce a finanziare attività sociali per la comunità e, se è anche socio, il 4% gli viene restituito come sconto sulla spesa. Così, per tutto il 2019, coinvolgendo oltre 2,3 milioni di soci di Coop Alleanza 3.0 negli oltre 400 negozi della cooperativa, compresi i Corner Salute e i negozi Amici di casa Coop.

 

La meccanica

Nello specifico, i soci Coop avranno diritto al 4% di sconto una volta raggiunti 100 euro di acquisti di prodotti a marchio Coop, un totale cumulabile su più scontrini (esclusi i prodotti sfusi di frutta e verdura e quelli dei banchi serviti). Lo sconto sarà caricato in automatico sulla Carta Socio e altrettanto automaticamente verrà applicato sulla spesa successiva una volta raggiunto l’importo. Per attivare lo sconto “4 per te”, è necessario essere registrati al sito di Coop Alleanza 3.0 e cliccare sul bottone in evidenza alla pagina all.coop/1pertutti4perte. Allo stesso link, si potrà via via consultare il proprio saldo, oltre a seguire i dati della campagna.

Così ogni prodotto a marchio Coop contribuirà per l’1% del suo importo a diversi interventi, che ben si legano alle stesse funzioni di quello stesso prodotto con l’obiettivo che ogni gesto di acquisto diventi un gesto di scelta, che coinvolge dieci linee per dieci ambiti, mentre la linea mainstream Coop sosterrà trasversalmente tutti gli ambiti di intervento dell’iniziativa.

Le aree di intervento

In particolare, Fior fiore sosterrà attività per la cultura e lo sviluppo del territorio, Vivi Verde quelle per l’ambiente e la lotta allo spreco, la linea Origine si occuperà di solidarietà locale, mentre l’educazione al consumo consapevole e la cittadinanza sono i temi dei prodotti Casa; al contrario, la cura degli animali, in sinergia con le istituzioni locali, è il focus di Amici Speciali. Da parte sua, Bene.sì si concentrerà sulle attività informative per l’alimentazione e la salute così come Crescendo si dedicherà ad azioni educative per la formazione dei più piccoli mentre quelle per la solidarietà internazionale e i diritti sono al centro della linea Solidal. Infine, i prodotti d’Osa si occuperanno di eventi sociali a favore della comunità e i prodotti IO di attività per le nuove generazioni.

“Abbiamo voluto creare una corrispondenza valoriale tra l’impegno sociale di Coop e i suoi prodotti a marchio, per trasmettere più consapevolezza al socio nelle sue scelte d’acquisto” spiegano dalla cooperativa. Inoltre, la spesa diventa sempre più consapevole, grazie ad uno scontrino parlante, dove ognuno potrà vedere quanto ha contribuito con i propri acquisti così come sul sito, è possibile anche consultare quanto Coop Alleanza sta destinando e a quali progetti.

L'articolo Coop Alleanza rinnova la fidelizzazione con l’operazione 1 per tutti, 4 per te è un contenuto originale di Gdoweek.

Supermercati Elite, guidati dall’eccellenza

$
0
0

Da ragazzo di bottega a Cavaliere della Repubblica: questo il percorso di Franco Fedeli, ceo di Elite Spa, associato Gruppo Selex, che ha costruito una rete di 50 supermercati nel Centro Italia. Originario di Cascia, da sempre a Roma, Fedeli poggia ancora oggi la gestione della sua azienda su una serie di principi basilari che aveva sin dagli esordi e che miscela con strategie di ultima generazione avviate dal suo team, basta che seguano l’indirizzo fondamentale e immutato: la qualità. Al figlio, Andrea Fedeli ha affidato la divisione del pesce, per controllarne il livello qualitativo alle aste ogni giorno.

Quali sono oggi le caratteristiche della vostra rete di vendita?

Si tratta di supermercati che si distinguono per la qualità ricercata e la cura dell’aspetto estetico. Oggi molti sono attenti a questi parametri, ma agli esordi era un tratto distintivo che ci ha aiutato a fidelizzare una clientela che ancora oggi ci riconosce e ci sceglie proprio per questo.

Accanto alla qualità quali sono gli altri punti di forza di un supermercato Elite?

Abbiamo sempre cercato di innovarci, senza però mai scendere a compromessi sui prodotti, educando il consumatore a riconoscere la differenza. Col tempo e con l’ampliamento dei supermercati, l’offerta si è fatta più completa, ma da sempre cerchiamo, per uno stesso prodotto, la selezione migliore, “l’élite” che ha poi dato il nome al brand.

Il cibo ci nutre e deve essere buono, è un semplice asset, ma è imprescindibile per noi.

Come sono distribuiti sul territorio i vostri negozi?

Sono per l’80% a Roma, ma ne abbiamo anche in Umbria, nelle Marche e, sempre nel Lazio, a Civitavecchia.

Aperture nel 2019?

Vorremmo aprire altri tre/quattro super a Roma, dove abbiamo ancora margini ampi di sviluppo. E poi apriremo altri due Elite Pet.

Già, l’ultima avventura. Come si è sviluppata Elite Pet e quale il rapporto con Selex?

È stata un’idea di mia figlia Chiara, che infatti segue questa divisione. Abbiamo trasferito a Selex il nostro know how perché sono stati letti in questo mercato sviluppi interessanti, all’interno di una collaborazione con Selex di lunga data: siamo un gruppo di amici, prima di essere un gigantesco gruppo di acquisto, e ognuno si integra e collabora con gli altri apportando idee e opportunità. D’altra parte noi non abbiamo nessun interesse di sviluppo al Nord Italia; ancora nel centro Italia c’è molto da fare. Per quanto concerne gli Elite Pet, inoltre, stiamo registrando risultati molto importanti.

Quali i motivi alla base di questo successo?

Roma è una città molto verde, piena di parchi, giardini, campagna. Il primo Elite Pet aperto all’Eur oggi fattura, da solo, 3 milioni di euro. Del resto, in un quartiere come Eur non c’è una persona che non abbia il cane, con spazi dedicati. Abbiamo saputo intercettare una domanda in anticipo. Invece temo che nel Nord Italia un fatturato così, in un solo store, sia molto difficile da realizzare, proprio per mancanza di bacino di utenza. Il Municipio dell’Eur è grande quasi come la città di Milano nella sua interezza e qui abbiamo posizionato i nostri Elite Pet per ora.

Con che fatturato avete chiuso il 2018?

280 milioni di euro e puntiamo ad arrivare a 300 milioni nel 2019. Cresciamo sempre sul fatturato e sui margini, dal nostro esordio. L’incremento è del 4,5% nei nostri supermercati storici e dell’11% in quelli nuovi.

Prevedete di aprire altre insegne per linee di prodotto? Tra i vostri business, figurano un hotel e due ristoranti…

No, assolutamente. L’Hotel in Umbria temo resterà il solo: era una proprietà immobiliare a Cascia su cui ho voluto investire, ma la ricettività turistica non è il nostro mestiere. Stesso dicasi per la ristorazione: sono due semplici tavole calde e rimarranno, credo, le uniche.

Che sviluppi vede per l’eCommerce?

Lascio ad altri che lavorano con noi questi aspetti. Sono convinto che sia il futuro: online bisogna esserci. Abbiamo un piccolo portale, ma la nostra vendita si sviluppa nella realtà non in internet per ora. Per il futuro, chissà…

L'articolo Supermercati Elite, guidati dall’eccellenza è un contenuto originale di Gdoweek.

Gruppo Crai: nuovo concorso nel drugstore

$
0
0

Gruppo Crai lancia un nuova iniziativa che coinvolge le insegne del canale drugstore allo scopo di consolidarne l’identità e la capacità distintiva sul mercato. Il concorso “Vinci 1.000 euro di spesa gratis” sarà attivo dal 2 al 31 maggio presso le insegne “IperSoap”, “Pilato”, “Proshop”, “Risparmio Casa”, “Saponi & Profumi”, “Shuki”, “Smoll” e dall’1 al 30 giugno presso le insegne“Caddy’s” e “Caddy’s Maxistore”.

In palio 10 super premi ad estrazione finale consistenti in 10 spese gratis dal valore di 1.000 euro ciascuna. Inoltre, i partecipanti al concorso potranno vincere 1.000 buoni spesa a vincita immediata del valore di 25 euro ciascuno.

Come funziona. Per partecipare è sufficiente effettuare una spesa dal valore minimo di 15 euro che comprenda l’acquisto di almeno uno fra i prodotti sponsor del concorso. Alla cassa i clienti riceveranno una cartolina gioco con un codice alfanumerico da inviare via sms al numero 339 9957930 o da giocare direttamente sul sito dell’iniziativa www.laspesatipremia.it.

A questo punto il cliente scoprirà subito se ha vinto uno dei 1.000 buoni spesa da 25 euro e, completando la registrazione, parteciperà all’estrazione finale dei 10 super premi. Invitare amici e conoscenti al concorso consentirà inoltre di aumentare la possibilità di vincere il premio della modalità instant-win.

La comunicazione. L’iniziativa sarà comunicata attraverso l’esposizione di materiali pop (locandine e stopper) negli store aderenti e con la radio in store. Inoltre, è stato pianificato un piano di comunicazione digitale geolocalizzato caratterizzato da azioni di retargeting, di drive to store e di member get member.

L'articolo Gruppo Crai: nuovo concorso nel drugstore è un contenuto originale di Gdoweek.

Auchan: blockchain in Italia. Si parte dalle carote

$
0
0
Auchan via Tibaldi Milano

Come annunciato alla fine del 2018, Auchan Retail Italia, dopo il lancio dell’utilizzo della blockchain a livello internazionale, lancia il progetto anche in Italia, partendo dalla carota di filiera. Il progetto è stato portato avanti in collaborazione con la start up Big Group e Te-Food, partner tecnologico di Auchan Retail, con l’obiettivo di mettere a disposizione del consumatore le fasi della vita del prodotto.

La App Filiera Auchan è disponibile sia su Play Store che su AppStore e fornisce informazioni sulla varietà, il calibro, la categoria, l’origine e la zona di produzione, con la geolocalizzazione dell’azienda agricola di coltivazione, sulle caratteristiche di produzione, i valori nutrizionali e anche le ricette consigliate di stagione.

Attraverso il codice QR sull’etichetta, in modo da tracciare l’origine ed il percorso del prodotto che si trova sui banchi del supermercato. Entro il mese di giugno la tecnologia blockchain verrà utilizzata anche per la filiera del pollo. Ad oggi le Filiere Auchan sono più di quaranta tra cui carne, pesce, frutta e verdura. Le carote della filiera Auchan provengono da zone di produzione quali l’Abruzzo, nell’area del Fucino, il Lazio, la Sicilia, il Veneto, l’Emilia-Romagna.

L'articolo Auchan: blockchain in Italia. Si parte dalle carote è un contenuto originale di Gdoweek.


Pam Panorama lancia “Vinci il meglio della tecnologia”

$
0
0

Panorama celebra 35 anni di anniversario con il nuovo maxy concorso “Vinci il meglio della tecnologia”. L’iniziativa è rivolta a tutti i clienti possessori di “Carta Per Te” che dal 2 maggio al 2 giugno effettueranno una spesa di importo pari a 30 euro e multipli.

In palio per i vincitori 75 iPhone XS, 75 televisori Samsung Qled 55” e 75 aspirapolvere Dyson V8. Ogni spesa di 30 euro, effettuata presso i 25 ipermercati dell’insegna, darà diritto a cinque partecipazioni: le estrazioni saranno 3 e avranno luogo nelle date 15 maggio, 27 maggio e 5 giugno. Ogni partecipante, inoltre, potrà aumentare le proprie possibilità di vincita acquistando i prodotti sponsor segnalati appositamente nel volantino.

Il primo ipermercato con insegna Panorama –dichiara Fulvio Faletra, direttore customer engagement di Pam Panorama– è sorto a Marghera nel 1984, dopo un’esperienza quasi trentennale del Gruppo Pam nel mondo della grande distribuzione. I punti vendita si sono moltiplicati nell’arco di pochi anni, rendendo Panorama una realtà di rilievo a livello nazionale. Oggi siamo davvero soddisfatti di festeggiare insieme ai nostri Clienti questo importante traguardo, convinti di riuscire a confermarci sempre di più come punto di riferimento per la loro spesa anche per gli anni a venire”.

Per avere maggiori dettagli è possibile consultare la pagina creata ad hoc https://www.pampanorama.it/concorsi/grande-concorso-panorama, in cui sarà possibile trovare tutte le informazioni relative all’iniziativa.

L'articolo Pam Panorama lancia “Vinci il meglio della tecnologia” è un contenuto originale di Gdoweek.

Pam Panorama: nuovo servizio bancario negli store

$
0
0

Viacash, infrastruttura privata per la gestione dei pagamenti in contanti della regione Dach, ha stretto una partnership con 127 negozi Pam Panorama per consentire ai clienti di depositare e ritirare contanti dal proprio conto corrente direttamente attraverso la propria app di mobile banking sul proprio smartphone.

Flavio de Laurentis, head of Italy di viacash, spiega: “Oltre al settore bancario, viacash può essere utilizzato per consentire alle persone di “pagare in contanti online”. I clienti avviano il pagamento online ma pagano in contanti presso il negozio Pam più vicino, completando così l’acquisto. Svariate sono le applicazioni d’uso, anche i biglietti aerei e il canone d’affitto possono essere pagati con la nostra piattaforma”. De Laurentis prosegue: “Il denaro contante, come strumento materiale per la transazione, dà a molte persone una sensazione di controllo totale sulle spese che, nell’attuale situazione economica, è di grande aiuto. Inoltre, in un mondo in cui i dati stanno diventando sempre più ricercati e persino scambiati, il contante rappresenta una roccaforte per la privacy dei consumatori”,

Marco Moschini,  responsabile dei sistemi informativi di Pam Panorama, aggiunge: “I nostri negozi sono ora in grado di fornire delle basi per le esigenze bancarie fondamentali dei nostri clienti, come versamenti e prelevamenti in contanti dal proprio conto corrente bancario. Siamo molto orgogliosi di essere la prima azienda in Italia ad introdurre questo servizio, strettamente correlato al nostro sviluppo digitale, al fine di integrare meglio i canali online e offline”.

 

 

 

 

L'articolo Pam Panorama: nuovo servizio bancario negli store è un contenuto originale di Gdoweek.

Scarpe&Scarpe al Retail Park di Ghedi

$
0
0

L’insegna di calzature Scarpe&Scarpe si espande sul territorio e inaugura un punto di vendita a Ghedi (Bs) all’interno del parco commerciale Retail Park, sulla strada Costa 1/R.

La struttura si sviluppa su una superficie di vendita di 1.206 mq e propone un assortimento di 4.200 referenze distinte  tra calzature, abbigliamento, borse, accessori e valigeria per uomo, donna e bambino. Conta su un team di lavoro formato da dieci persone ed è dotato di tre casse.

In occasione dell’apertura sono stati disposti vari sconti tra cui uno sconto del 10% con Vantaggi Card valido dal 9 al 15 maggio e uno, per la stessa scontistica, sull’acquisto della nuova collezione, fruibile dal 9 maggio al 30 giugno. Infine, dal 9 al 22 maggio sono previsti sconti fino al 50% su articoli selezionati.

 

L'articolo Scarpe&Scarpe al Retail Park di Ghedi è un contenuto originale di Gdoweek.

La crescita del pet food e del pet care

$
0
0

La XII edizione del Rapporto Assalco – Zoomark, compendio annuale sul mondo dei pet, presentato in occasione dell’inaugurazione di Zoomark International 2019, il Salone internazionale b2b dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia organizzato da BolognaFiere, sottolinea i dati di crescita del settore pet food.

Secondo il Rapporto,  curato dall’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia per Zoomark International, con il contributo di IRI Information Resources, della società di ricerche di mercato Doxa e dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, il mercato crsece più del largo consumo confezionato, e si aggira intorno ai 2 miliardi di euro.

Il fatturato del mercato  dei prodotti per l’alimentazione di cane e gatto è sviluppato da tre piattaforme distributive: grocery, petshop tradizionali e catene.

Il mercato degli alimenti per altri animali da compagnia registra in gdo un fatturato di circa 13,4 milioni di euro, confermando il trend di flessione già registrato negli ultimi anni. I segmenti principali sono uccelli (37,8%) e roditori (29,8%). Seguono gli alimenti per le tartarughe (15%) e per i pesci (16,9%).

Gianmarco Ferrari, presidente di Assalco, commenta: “Anche per il 2018 prosegue l’andamento positivo. Il mercato del pet food e degli accessori per gli animali d’affezione ha saputo farsi interprete, con un’offerta adeguata, delle esigenze dei pet e degli acquirenti, sempre più attenti e responsabili quando si tratta di prendersi cura dei propri animali da compagnia. In materia di nutrizione, scelgono di affidarsi al pet food industriale – pratico e sicuro – capace di garantire un’alimentazione bilanciata e completa. Allo stesso modo, per quel che riguarda gli accessori per la cura e la gestione quotidiana, prediligono prodotti innovativi”.

L'articolo La crescita del pet food e del pet care è un contenuto originale di Gdoweek.

Silvian Heach approda a Catania

$
0
0
Silvian Heach Catania

Prosegue il percorso di crescita di Silvian Heach,  brand del Gruppo Arav Fashion, proprietario anche del brand SH, e licenziatario del brand John Richmond. L’insegna apre un punto di vendita a Catania, il primo in città, realizzato in franchising, situato in via Monfalcone 2, a ridosso di Corso Italia.

Lo store, sviluppato su doppio livello su una superficie totale di 135 mq, propone il format caratteristico dell’insegna con l’iconica stampa tigre del brand sulla carta da parati e un design giocato sui toni del legno e del grigio, illuminato dai dettagli oro degli arredi.

 

L'articolo Silvian Heach approda a Catania è un contenuto originale di Gdoweek.

Mercatò a casa: la spesa online con consegna a domicilio

$
0
0
mercatò a casa

Nei comuni di Torino, Collegno e Grugliasco, Mercatò lancia la spesa online con consegna a domicilio inaugurando il servizio Mercatò a casa, disponibile tutti i giorni della settimana, domenica compresa dalla mattina presto fino alle 22.

Lo scorso anno, l’azienda, associata Selex, aveva lanciato il servizio di spesa online in modalità “clicca e ritira” di Mercatò drive, attraverso la piattaforma del Gruppo Selex CosìComodo sul sito www.mercato.cosicomodo.it. Sul sito dedicato,  si deve inserire il cap della zona in cui si desidera venga effettuata la consegna e selezionare il servizio “consegna a domicilio”. Prima di concludere l‘operazione sarà possibile selezionare l’orario per la consegna, che verrà effettuata al piano senza costi aggiuntivi.

L’assortimento è in linea con l’offerta di un tradizionale punto di vendita Mercatò e comprende oltre 11 mila referenze tra cui anche i prodotti freschissimi. Il cliente, in fase d’ordine, può specificare il tipo di taglio o di preparazione che preferisce.

Si può effettuare il pagamento con carta di credito o PayPal. L’importo minimo di spesa, necessario per fruire del servizio consegna, è 30 euro. Fino al 31 maggio la consegna sarà gratuita.

Da piemontese mi fa piacere riscontrare una risposta così entusiasta della regione – commenta Alessandro Revello, presidente del Gruppo SelexAbbiamo investito in risorse tecnologiche, nella digitalizzazione dei processi e nell’eccellenza dei servizi e ci auguriamo che i clienti continuino a premiarci”.

Stefano Gambolò, direttore marketing Gruppo Selex, aggiunge: “La consegna a casa

Stefano Gambolò, direttore marketing Gruppo Selex

è stato lo sviluppo naturale di un progetto nato nel 2017 che oggi conta 6 insegne nazionali e regionali. Le ultime indagini effettuate sul gradimento di CosìComodo.it hanno fatto emergere come i fruitori del portale apprezzino la semplicità del processo di acquisto, la convenienza data dalle promozioni frequenti, l’opportunità di farsi preparare i prodotti freschi come se li ordinassero al banco servito del negozio”.

L'articolo Mercatò a casa: la spesa online con consegna a domicilio è un contenuto originale di Gdoweek.

Coin di Trieste in versione Excelsior

$
0
0
Coin Excelsior_Trieste_beauty

Cambia volto il department store Coin di Trieste di Corso Italia riproposto in “versione Excelsior” e con un’immagine rinnovata. Il negozio, che si sviluppa su tre piani su una superficie di vendita di 2650 mq, è stato soggetto a lavori di riqualificazione incentrati sul recupero della struttura originaria dell’edificio. È stato valorizzato l’intero impianto decorativo del palazzo costituito da elementi pittorici, fregi e cornici, in sinergia con la Sovrintendenza ed è stato dato risalto ai rapporti tra esterni e interni per garantire luminosità. L’ingresso al piano terra è, come da tradizione, dedicato al mondo beauty. Al primo piano spazio all’abbigliamento mentre al secondo piano è stata allestita l’area dedicata all’home decoration con una selezione di proposte Coincasa, arricchita dall’offerta di Dyson.

L’assortimento si caratterizza per la selezione di brand italiani e internazionali di moda, beauty e home decoration tipiche dell’insegna. Sono inoltre presenti gli shop in shop Rituals, Sabon, Aveda e Original Toiletries.

In questo store Coin viene inoltre potenziato il dialogo tra lo shopping online e quello offline. Coin Excelsior_Trieste_uomoSarà, infatti, possibile consultare l’intero catalogo online del brand Coincasa per acquistare e ritirare i prodotti direttamente in negozio o comodamente a casa propria.

Tra i servizi conta il personal shopper, le consegne a domicilio, il click&collect, trattamenti beauty.

L'articolo Coin di Trieste in versione Excelsior è un contenuto originale di Gdoweek.


Kiabi: a Napoli il primo store in centro città

$
0
0
Kiabi Napoli

Dopo l’apertura nel cuore di Barcellona, Kiabi ha scelto Napoli per il suo primo punto di vendita italiano in un centro cittadino. Il negozio, di 1.270 mq, si trova in piazza Garibaldi – Galleria Ipogea, zona strategica con un traffico stimato di 62 milioni di passaggi all’anno e 175 mila passaggi al giorno. L’insegna d’altra parte conta già 10.000 clienti napoletani attivi online. I prodotti sono suddivisi nei vari reparti in corner per donna, uomo, kids, neonato, lingerie, curvy e premaman.

Tra i servizi è disponibile il cambio-rimborso o l’e-prenotazione, che consente di ordinare online i capi e di provarli prima di pagarli.

A caccia di felicità

Per inaugurare l’ingresso in città, con una manifestazione ufficiale previste il 18 e 19 maggio, Kiabi ha avviato la campagna di comunicazione A caccia di felicità. Si tratta di una caccia al tesoro suddivisa in dieci giornate dal 10 al 17 Maggio in alcuni quartieri della città, dove verranno nascoste 250 grucce vincenti al giorno. I fortunati che le troveranno, vinceranno dei buoni da spendere instore durante il weekend di inaugurazione. Le più ambite saranno le grucce che offriranno un buono shopping di 100 euro.

Per dare vita a questa iniziativa, l’insegna si è avvalsa della collaborazione dell’applicazione  Mapstr, realtà francese. Per questo evento speciale i fondatori della start-up creeranno una mappa ad hoc interattiva disponibile al link go.mapstr.com/kiabi, con un aggiornamento quotidiano sul numero di grucce rimanenti.

Chi effettuerà un acquisto nelle giornate del 18 e 19 e/o si farà scattare una foto nella terrazza dall’atmosfera parisienne, creata per l’occasione ispirandosi a Monmatre, potrà vincere un weekend a Parigi. I clienti che effettueranno degli acquisti durante il week-end di apertura avranno inoltre la possibilità di personalizzare capi e accessori instore dalle ore 10 alle 18.

 

L'articolo Kiabi: a Napoli il primo store in centro città è un contenuto originale di Gdoweek.

Nuovi store Toys a Sestu e Torino

$
0
0
Toys Center Sestu

In Sardegna Toys Center realizza un punto di vendita, sviluppato su un’area di 1.000 mq situato a Sestu, a pochi chilometri dal capoluogo sardo, all’interno del centro commerciale Turrinoa, in viale Monastir.  Il punto di vendita si avvale di un team di nove persone e propone un assortimento di giocattoli, articoli per le feste, prodotti per la scuola, gadget, libri e tutto il necessario per giocare all’aria aperta e sulla spiaggia.

Questo negozio rappresenta per noi un ritorno importante sul territorio cagliaritano – dichiara Cristiano Flamigni, Toys center e bimbostore business unit director. – Apriamo infatti in una location ancora più vicina al capoluogo sardo, cuore pulsante della regione, un luogo che sappiamo essere comodo per molti, perché il nostro obiettivo primario rimane quello di essere vicini alle famiglie e alle loro esigenze”.

In occasione della nuova apertura sono state predisposte offerte e promozioni speciali. I clienti riceveranno inoltre in omaggio un pallone personalizzato Toys Center. Infine, dal 16 al 19 maggio saranno organizzati una serie di eventi per intrattenere le famiglie.

L’insegna apre un secondo punto di vendita a Torino all’interno del centro commerciale 8 Gallery, in via Nizza 262. Lo store si estende su un’area di 400 mq e conta 6 vetrine per una tripla esposizione. Su questa apertura Flamigni aggiunge: “Siamo lieti di annunciare il rinnovo dello spazio e della posizione in uno degli shopping mall più importanti di Torino, l’unico a sorgere nel centro della città. Oggi, con questa collocazione che consente maggiore visibilità e una rinnovata immagine espositiva, vogliamo essere ancora più vicini al nostro pubblico e offrire ai bambini e alle loro famiglie uno spazio in più di condivisione”.

 

L'articolo Nuovi store Toys a Sestu e Torino è un contenuto originale di Gdoweek.

Doppio opening per Arcaplanet

$
0
0

Si arricchisce la rete di Arcaplanet che inaugura due punti di vendita in Emilia Romagna e in Lombardia, il primo a Saranno Castenaso (Bo), situato in via Bruno Tosarelli 332, il secondo a Muggiò (Mb), ubicato in via F.lli Bandiera angolo Via Foscolo, potenziando la sua presenza sul territorio italiano. L’insegna petcare conta oggi 312 strutture.

I negozi occupano entrambi una superficie di 550 mq ognuno e propongono i servizi tipici dell’insegna come il Pet Wash con vasche e zona phon senza limite di tempo. A Muggiò è disponibile anche la zona Lavanderia con lavatrice e asciugatrice a gettoni per l’igiene e il lavaggio degli accessori. A Castenaso, invece, è stato creato il reparto Parafarmacia con la presenza di un farmacista professionista.

L’assortimento comprende oltre 10.000 referenze tra accessori e alimenti per cani, gatti, piccoli animali, roditori, pesci, anfibi e uccelli, prodotti dietetici e veterinari, di alimentazione biologica e vegetariana, cibo secco e umido, accessori dai tappetini igienici per cani alle lettiere per gatto, dai giochi ai guinzagli, ai trasportini.

I clienti di entrambi i punti di vendita possono iscriversi all’interno del circuito ArcaCard, il programma fedeltà della catena. Le strutture sono dotate di parcheggio gratuito.

 

 

L'articolo Doppio opening per Arcaplanet è un contenuto originale di Gdoweek.

È online il contest di EsserBella Profumerie

$
0
0
EsserBella_contest Festa della Mamma

EsserBella, la catena di profumerie del gruppo Esselunga, lancia il contest in occasione della festa della mamma. Fino all’11 maggio, tutti giorni, verrà pubblicata una domanda attraverso le Instagram Stories della pagina @esserbellaprofumerie con l’obiettivo di scoprire e valorizzare il rapporto mamma e figlia nel mondo del beauty. Per rispondere al sondaggio basta registrarsi sul sito del contest vincicon.esserbellaprofumerie.it. Al termine della registrazione si riceve subito in regalo un buono da 5 euro, valido sullo shop online e in tutte le Profumerie EsserBella, spendibile sui prodotti dei brand Shiseido, BareMinerals, Elie Saab, Narciso Rodriguez, Zadig & Voltaire, Dolce&Gabbana ed Issey Miyake fino al 31 maggio.

Ogni giorno fra tutti i partecipanti verranno estratti 3 vincitori che riceveranno un prodotto beauty tra make up, fragranze e skincare. A fine contest verranno estratti 2 vincitori finali fra tutti i partecipanti, che si aggiudicheranno una bellissima box di prodotti beauty del valore di oltre 400 euro. All’iniziativa è legato l’hashtag #BeautifulMOMents

 

L'articolo È online il contest di EsserBella Profumerie è un contenuto originale di Gdoweek.

Punto Simply di Matassino cambia volto

$
0
0
Pdv Simply Matassino

Restyling per lo store Punto Simply di Matassino, frazione di Figline Valdarno (Ar), riaperto dopo i lavori di ristrutturazione che hanno reso possibile anche un ampliamento degli spazi. Il locale è gestito da Andrea e Nico Cappelli, e si trova in piazza Don Minzoni 7/8. La Pdv Simply Matassinostruttura fa parte della rete di vendita di Simply Etruria Retail. All’interno del negozio sono stati creati gli spazi  gastronomia e panetteria. Il supermercato, reso più ampio e accogliente, propone molti prodotti del territorio quali vino, olio, carne, frutta e verdura, salumi, formaggi e prodotti da forno. Presenti in assortimento anche prodotti biologici e senza glutine.

 

L'articolo Punto Simply di Matassino cambia volto è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 7733 articles
Browse latest View live