Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7688 articles
Browse latest View live

Ikea lancia il suo primo pet shop italiano

$
0
0
Ikea pet shop

All’interno del centro commerciale Elnòs Shopping di Roncadelle (Bs), Ikea inaugura il suo primo pet shop in Italia, sviluppato su un’area di 32 mq e contraddistinto dal claim Idee per i tuoi amici a quattro zampe.

In molte case cani e gatti sono ormai una presenza irrinunciabile che appartiene di diritto alle nostre famiglie – afferma Alessandro Gallavotti, store manager Ikea BresciaCon il nuovo spazio tematico, Ikea vuole essere sempre più vicina e attenta alle esigenze delle persone e ai loro animali d’affezione”.

In assortimento i prodotti Ikea della serie Lurvig, pensati per il benessere e il divertimento degli animali domestici, progettata dalla designer Inma Bermudéz e da un team di designer amanti degli animali, con il supporto di veterinari specializzati guidati da Barbara Schäfer, veterinaria che si occupa anche di valutazione dei rischi per i prodotti dell’azienda svedese.

 

L'articolo Ikea lancia il suo primo pet shop italiano è un contenuto originale di Gdoweek.


Scarpe & Scarpe lancia la prima capsule maschile

$
0
0

Scarpe & Scarpe lancia la sua prima capsule dedicata al mondo maschile in 35 selezionati negozi in Italia e online su www.scarpescarpestore.com a partire dal 20 marzo. Per presentare la nuova collezione è stato scelto il volto di Peppe Poeta, capitano di Fiat Torino, squadra che milita nella serie A del campionato italiano di pallacanestro e di cui il brand è sponsor ufficiale 2018/19.

La capsule Playmaker si compone di 4 modelli di calzature Old Signature, private label di Scarpe & Scarpe, che identificano con il mocassino lo stile chic del capitano Poeta al di fuori dal campo di gioco. La presentazione ufficiale è sabato 23 marzo con un evento presso il punto di vendita di Torino in piazza Carlo Felice dalle ore 16:00 e presenza del testimonial.

L'articolo Scarpe & Scarpe lancia la prima capsule maschile è un contenuto originale di Gdoweek.

Nespresso: uno store a Civitanova Marche

$
0
0
Nespresso boutique in St Petersburg, Russia

Il piano di espansione retail del brand Nespresso prosegue con un’apertura a Civitanova Marche, in provincia di Macerata, all’interno del centro commerciale Il Cuore Adriatico.

L’insegna si sta muovendo sul territorio italiano e internazionale proponendo diverse tipologie di punti di vendita, in modo da soddisfare le abitudini e le modalità di acquisto dei clienti. In questa struttura Nespresso offre una gamma di opzioni d’acquisto come l’eCommerce, l’app e il servizio di call center.

L'articolo Nespresso: uno store a Civitanova Marche è un contenuto originale di Gdoweek.

Bofrost Italia amplia il suo assortimento

$
0
0
Bofrost

Il catalogo primavera-estate di Bofrost, azienda attiva nel settore dei surgelati a domicilio, propone 520 referenze e 46 nuovi prodotti, studiati dal reparto Ricerca e Sviluppo per intercettare i trend alimentari emergenti tra cui item vegetariani e vegani, senza glutine, etnici e con ingredienti selezionati, dop e igp.

L’azienda, che in Italia ha appena chiuso il bilancio 2018-19 con 238 milioni di euro di fatturato e una crescita del +0,2% rispetto all’esercizio precedente, ha inoltre messo a punto un progetto di maggiore comprensione dei clienti allo scopo, spiega l’amministratore delegato Gianluca Tesolin, “di proporre il prodotto giusto, al cliente giusto, con la giusta modalità di comunicazione”. E aggiunge: “Puntiamo su progetti hi-tech per offrire ai nostri clienti un’esperienza d’acquisto eccellente e personalizzata e per migliorare l’interazione con i venditori, dove il rapporto umano conta più di tutto”. 

Il nostro Paese rappresenta il 19% del fatturato del gruppo Bofrost International, presente

L’amministratore delegato Bofrost, Gianluca Tesolin

in 12 paesi europei con un fatturato annuo di 1.242 milioni di euro.  “Bofrost è un’azienda in salute –commenta  Tesolin –. In questo momento ci troviamo a dover rispondere alle sfide della trasformazione digitale, che non hanno portato alla “retail apocalypse” che si temeva qualche tempo fa, ma hanno certamente cambiato volto al settore. Il consumatore oggi richiede una customer experience di assoluta eccellenza, con prodotti e servizi incentrati sulle proprie esigenze. Il nostro obiettivo è offrire una proposta personalizzata per oltre un milione di clienti Bofrost, e la nostra strategia è puntare su tecnologia e innovazione ma sempre basati sul rapporto umano al fine esaltare la relazione che si crea tra i clienti e i nostri venditori, una relazione diretta e fidelizzante che rappresenta uno dei maggiori punti di forza di Bofrost”.

 

L'articolo Bofrost Italia amplia il suo assortimento è un contenuto originale di Gdoweek.

Amostyle by Triumph debutta a Yokohama

$
0
0
Amostyle by Triumph Yokohama

Lo spazio all’interno del centro commerciale LaLaport di Yokohama è stato progettato da FutureBrand Uxus. Amostyle, insegna di Triumph, è stato pensato per aree tematiche che invitano i clienti a sperimentare l’area “impulsive” o quella pensata per il relax.

Per questo store sono stati utilizzati colori con tonalità di rosa per creare un’atmosfera giocosa e giovanile. Il negozio è stato decorato con piante d’appartamento, cuscini e lampade a sospensione, con l’obiettivo di ricreare un’ambientazione tipica di un loft di New

Credit: Amostyle Japan
Credit: Amostyle Japan

York. La vetrina è dotata di uno schermo che proietta immagini delle collezioni del brand.  All’interno è disponibile un iPad che mostra i prodotti in assortimento dando anche suggerimenti agli utenti. Gli spogliatoi sono inoltre dotati di una luce a forma di cuore che segnala, una volta accesa, la presenza di qualcuno all’interno.

 

L'articolo Amostyle by Triumph debutta a Yokohama è un contenuto originale di Gdoweek.

Le Galeries Lafayette sugli Champs-Élysées

$
0
0
galeries lafayette

Pare ci si stia preparando al debutto nel cuore della Capitale francese. Le Galeries Lafayette programmano l’ingresso nel cuore di Parigi. Stando a quanto scrive il giornale online Velvet mag il 63esimo department store del lusso aprirà sugli Champs-Élysées. Tra i brand presenti: Dior, Nike, Lancôme e Chanel.

L'articolo Le Galeries Lafayette sugli Champs-Élysées è un contenuto originale di Gdoweek.

Conad Sicilia: 12 milioni per migliorare asset logistici

$
0
0
Rendering Ce.di Modica ampliato Conad Sicilia

Con un investimento da 12 milioni di euro saranno potenziati gli asset logistici nell’isola. Conad Sicilia punta alla logistica attualmente gestita con un network composto da 7 siti per quasi 67.000 mq di superfici per alimentare secco, a temperatura controllata e surgelati. Il tutto articolato su 2 poli: Palermo (che include i Centri distribuzione dell’area Carini – Capaci – Partinico) e Modica (che include i Centri distribuzione di Modica e Ispica). Mentre a Catania ha sede il deposito primario per il flusso dei surgelati. La cooperativa ha deciso dunque di potenziare la struttura già esistente ampliando per esempio il centro distribuzione di Modica che passerà da 12 a oltre 30 mila mq.

Alla fine di questo percorso di investimenti e di potenziamento, il network sfiorerà una superficie di 90.000 mq con una capacità di servizio di oltre il 40% in più e importanti ricadute sul tessuto economico, generate dall’indotto. Attualmente sono oltre 300 i posti di lavoro nell’indotto dei depositi e si arriva a 500 se si considerano anche i trasportatori.

La scelta è quella di un modello di outsourcing logistico basato su operatori specializzati sia nella gestione dei depositi che nei trasporti e che garantiscano servizio e qualità nella gestione delle merci all’interno della rete distributiva, una fonte di sviluppo che avrà importanti ricadute occupazionali sul territorio.

 Il settore distributivo in Sicilia – spiega Vittorio Troia, direttore generale Cfo di

Vittorio Troia direttore generale CFO Conad Sicilia
Vittorio Troia direttore generale Cfo Conad Sicilia

Conad Sicilia – sta vivendo una fase di grande trasformazione. La gdo ha dovuto fare i conti con un importante calo dei consumi, in particolar modo di quelli alimentari, e con un ulteriore impoverimento del carrello della spesa. E in un contesto economico come quello siciliano che fa sempre più fatica a riprendersi, numerosi player della distribuzione siciliana non hanno retto e sono stati travolti dalla crisi economica. In questo difficile contesto, Conad Sicilia con i suoi 181 soci imprenditori siciliani continua a crescere, rafforzando la sua leadership nella regione e soprattutto ad investire sul territorio, dimostrando la forza del modello cooperativo per la crescita dell’impresa siciliana”.

L'articolo Conad Sicilia: 12 milioni per migliorare asset logistici è un contenuto originale di Gdoweek.

Altasfera: in Sicilia via alla spesa online

$
0
0

È partito ufficialmente oggi il servizio di spesa online, progettato da ReStore, per i punti di vendita Altasfera di Ragusa e Siracusa. In particolare, per la provincia di Ragusa il servizio coprirà anche le località di Scoglitti, Scicli, Vittoria, Pozzallo, Modica, Comiso, Monterosso, Chiaramonte e Giarratana mentre per quanto riguarda la città di Siracusa, il servizio di consegna si estenderà anche ad Augusta, Priolo ed Avola, ad esclusione di Noto, Rosolini e Palazzolo. La catena di cash & carry, che fa capo a Ergon Consortile, ha l’obiettivo di facilitare la consegna agli esercenti di hotel, bar, ristoranti ed altre imprese che possono così evitare il trasporto di prodotti in zone distanti.

Per accedere al servizio basterà collegarsi al sito www.altasferasicilia.it  registrarsi inserendo i propri dati personali e la partita iva e scegliere i prodotti desiderati. Una volta conclusa la procedura d’acquisto basterà scegliere il giorno e l’orario in cui si preferisce ricevere la spesa nella propria azienda o all’indirizzo indicato, o altrimenti optare per il ritiro in negozio.

Passione, dinamismo, innovazione, insieme all’attenzione al territorio, ai produttori e alle eccellenze locali, sono da anni i punti di forza che rendono Altasfera Sicilia la soluzione ideale per gli acquisti dei professionisti essendo la nostra una catena cash & carry innovativa e dinamica – dichiara  Concetta Lo Magno, responsabile marketing Ergon società consortile – Abbiamo deciso di fornire ai nostri clienti un’esperienza digital completa che permetterà di acquistare i prodotti che si desiderano anche semplicemente utilizzando il proprio smartphone”.

L'articolo Altasfera: in Sicilia via alla spesa online è un contenuto originale di Gdoweek.


Migross: nasce la linea Wita

$
0
0
wita-news

La nuova linea di prodotti a marchio di Casa Migross si chiama Wita, pensata per le esigenze alimentari e gli stili di vita attuali. La linea Wita comprende referenze bio, prodotti freefrom e arricchiti. Seguiranno delle estensioni della gamma come per esempio una linea non food di detergenza per la casa.

Abbiamo deciso di non far comparire il marchio corporate Migross nel packaging della linea – spiega Marco Mion, responsabile commerciale Migrossperché il logo Wita rappresenta già di per sé un elemento fondamentale di comunicazione che permette ai clienti di riconoscersi nei valori e negli intenti che la marca propone. Benessere, dinamismo, attenzione, leggerezza, qualità, innovazione, energia, tutto si riunisce in un’unica parola, Wita, esaltandone però ogni singolarità”.

Gerardo Luca Sinesi, responsabile prodotti a marchio Migross, aggiunge:  “Wita nasce dalla necessità di creare un contenitore immediato ed identificabile a scaffale, puntando sulla prestazione che il cliente di oggi, sempre più evoluto, va a ricercare”.

 

L'articolo Migross: nasce la linea Wita è un contenuto originale di Gdoweek.

Come cambia la loyalty in Italia spinta dal mobile wallet

$
0
0

Come evolve la loyalty in Italia sulla spinta di un nuovo strumento smart sempre più utilizzato come il mobile wallet? A svelarlo è Stocard, app che consente di riunire tutte le carte fedeltà in un portafoglio digitale bypassando il problema del possesso fisico.

Stocard, che conta 35 milioni di utenti a livello globale e che in Italia ha raggiunto i 5 milioni di utilizzatori, ha svelato i propri numeri nel nostro Paese dal 2017 al 2018, portando alla luce alcune interessanti tendenze in ambito di loyalty (a seguire).

  • I top mercati retail continuano ad accrescere la loro presenza nel mobile wallet come risultato del focus che i retailer hanno sui loyalty program: fast fashion +86%, drug&beauty +86%, grocery +85%. L’analisi dei big data, in questo contesto, è la chiave per modulare l’offerta al fine di massimizzare i fatturati.
  • Nel mobile wallet crescono anche le carte fedeltà a minore frequenza di utilizzo (+101% settore retail pet, +106% settore retail brico) che normalmente nel portafoglio fisico non troverebbero spazio.
  • Quest’ultimo dato trova riscontro nell’aumento del numero di carte per singolo utente su Stocard (+6,5% nel 2018) ma anche nel numero di carte presenti sul mobile wallet (in media oltre 15) rispetto al portafoglio tradizionale (da 4 a 6) e nella crescita della frequenza d’uso (+7,2% nel 2018).

 

L'articolo Come cambia la loyalty in Italia spinta dal mobile wallet è un contenuto originale di Gdoweek.

Pam local si consolida a Roma

$
0
0
Pam local

L’insegna potenzia la presenza nella Capitale con un nuovo punto di vendita, il 28esimo, aperto in via Ludovico di Breme 82, nel cuore del rione Monte Sacro, a due passi da Parco delle Mimose. In assortimento trovano spazio, insieme alla consueta offerta dell’insegna, anche articoli free from o integrali, con pochi grassi, bio, veg&veg e superfood, così come eccellenze dop e igp, provenienti da fornitori locali e appositamente segnalate come “prodotti del territorio”. Sono disponibili metodi di pagamento elettronici, come Satispay ed Apple Pay. Inoltre è attivo il servizio di consegna a domicilio.

 

A sei mesi dalla nostra ultima apertura a Roma, abbiamo festeggiato il ventottesimo punto di vendita in città, portando l’innovativo modello di spesa di Pam local anche a Monte Sacro, dove ci impegneremo per diventare un punto di riferimento per i residenti della zona – afferma il direttore canale prossimità e supermercati Andrea ZorattiIl nostro obiettivo continua infatti ad essere quello di offrire un servizio di qualità, pensato per soddisfare le esigenze di spesa di tutti, incrementando, allo stesso tempo, la presenza sul territorio”.

L'articolo Pam local si consolida a Roma è un contenuto originale di Gdoweek.

Eurospar: uno store a Castrolibero

$
0
0

Prosegue lo sviluppo di Despar in Calabria che si espande anche grazie al progetto di affiliazione del gruppo Maiora, concessionario del marchio per il centro-sud. È stato inaugurato, infatti, un punto di vendita Eurospar a Castrolibero (Cs), gestito dall’imprenditore Giampaolo Pagliuso. La struttura propone il reparto di gastronomia servita, l’enoteca, l’ortofrutta con banco espositore sul perimetro.

L’insegna conta di consolidarsi ulteriormente nella regione nei prossimi mesi.

L'articolo Eurospar: uno store a Castrolibero è un contenuto originale di Gdoweek.

Croff, primo monomarca in Friuli Venezia Giulia

$
0
0
Croff Upim

Il marchio di Upim dedicato all’home decoration arriva nella regione con il suo primo monomarca Croff realizzato a Cividale del Friuli (Ud) all’interno del centro commerciale Borc Di Cividat, in viale Foramitti, ad angolo con via Gemona. Lo store, che si estende su 110 mq, si caratterizza per spazi moderni, facilmente fruibili, dalle linee semplici e pulite.

L’offerta di Croff spazia da componenti d’arredo e decori, a proposte per la tavola e il Croff Upimtessile: tovaglie, runner, cuscini, stoviglie e ceramiche colorate. Completano la proposta le spugne e i tappeti. L’assortimento si rinnova periodicamente con l’inserimento di collezioni stagionali che si integrano ad una gamma di linee continuative.

 

L'articolo Croff, primo monomarca in Friuli Venezia Giulia è un contenuto originale di Gdoweek.

Video: Il pane si racconta in gdo

$
0
0

Cosa raccontano i prodotti di panificazione all’interno del reparto panetteria delle più importanti insegne della gdo? Qual è il punto di vista di consumatori e retailer sulla categoria?

A rispondere a queste domande è stato il convegno “Il pane racconta” organizzato da Gdoweek e Mark Up in collaborazione con Puratos e tenutosi il 19 marzo 2019 presso l’Università Iulm di Milano.

All’evento (sintetizzato nel video sopra) sono stati presentati punti di vista differenti ma anche dati e risultati di indagini sul tema. Secondo quanto emerge dalla recente ricerca realizzata da Gdoweek presso le catene distributive sull’evoluzione del reparto, “molte insegne tendono in prospettiva ad affidargli un ruolo di destinazione ed emozionale, facendo leva anche sul presidio dei nuovi trend di consumo e dei localismi”, come si spiega in questo articolo di approfondimento sul tema uscito sull’ultimo numero di Gdoweek (numero 4).

L'articolo Video: Il pane si racconta in gdo è un contenuto originale di Gdoweek.

Attaccàti alla maglia: da Esselunga la collezione di figurine

$
0
0
Fiorentina-1 (1) esselunga

Inizia il 28 marzo e proseguirà fino al 30 aprile la campagna di Esselunga Attaccàti alla maglia declinata in relazione alla fede calcistica della città in cui viene proposta. Sono sei le squadre interessate: Atalanta, Fiorentina, Parma, Brescia, Monza e Pisa. Nei punti di vendita interessati, infatti, saranno disponibili l’album e le relative figurine di calcio. Il meccanismo si sviluppa su due tipologie a seconda della città e della quadra di calcio: per Atalanta, Fiorentina, Parma e Brescia si avrà un pacchetto con 8 figurine ogni 15 euro di spesa, mentre a Monza e Pisa il pacchetto conterrà 5 figurine con 10 euro di spesa.

Per Atalanta e Fiorentina l’album era già stato realizzato anche nella passata stagione. L’album dell’Atalanta sarà distribuito nei 6 superstore Esselunga di Bergamo, Curno, Stezzano e Nembro, con 48 pagine e 180 figurine che ripercorrono l’ultima stagione di serie A, la sfida storica col Borussia Dortmund, le maglie ufficiali, lo staff tecnico e la rosa attuale, con il poster della squadra.

Per la Fiorentina la distribuzione comprende 9 superstore Esselunga di Firenze, oltre che nei negozi di Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio. La raccolta ripercorre immagini della tifoseria dello stadio Franchi e i migliori momenti dal 2002 a oggi.

Tre invece i superstore Esselunga dove si possono trovare le figurine del Parma, in via Emilia Est, via Pertini e via Napoleone Colajanni. La raccolta ripercorre l’ultima stagione in serie B culminata con la promozione e la festa allo stadio Tardini.

E ancora a Brescia sono coinvolti i negozi di via Milano e via della Volta, e quelli della provincia a Corte Franca, Desenzano del Garda e Sarezzo. In questo caso la raccolta ripercorre i personaggi e la storia della società, da Altobelli a Hubner, da Baggio a Pirlo, l’ultima stagione di serie B.

Si colleziona anche il Monza 1912, nei 3 superstore Esselunga della città, in via Buonarroti, in via Brembo e in viale Libertà, con i personaggi e la storia della società, l’ultima stagione di serie C.

C’è anche un album di figurine interamente dedicato al Pisa 1909 distribuito nel negozio Esselunga di via Cisanello. L’album ripercorre una storia lunga 110 anni del Pisa, le stagioni in serie A del 1968 e quelle del ritorno ai vertici negli anni ottanta, al tempo di Romeo Anconetani.

L'articolo Attaccàti alla maglia: da Esselunga la collezione di figurine è un contenuto originale di Gdoweek.


NaturaSì sempre più ecosostenibile

$
0
0
NaturaSì Genova

Il supermercato biologico aperto a Genova segna un ulteriore passo di NaturaSì verso una proposta sempre più green. L’insegna apre una struttura in Corso Europa 300 dotata di un impianto fotovoltaico capace di coprire parzialmente il fabbisogno energetico dell’edificio, alimentato, per la restante parte, da energia assorbita dalla rete prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili certificate. Un negozio che è anche una ‘macchina termica’ che recupera il calore prodotto dagli impianti di refrigerazione ed è dotato di una colonnina di ricarica per auto e moto elettriche.
“NaturaSì è presente a Genova da oltre 20 anni – dice Achille Alloisio, titolare del nuovo negozio, che ha aperto numerosi NaturaSì in diverse città d’Italia – Il commercio in città è in forte crisi, e la nostra idea è quella di aprire un punto di vendita che rappresenti un nuovo modo di fare la spesa. Questo è un edificio realizzato con materiali ecosostenibili ma anche con attenzione particolare alle esigenze di chi lo frequenta: corsie più larghe, scaffali più bassi e massima attenzione al benessere dei clienti”.

L’edificio è in via di certificazione CasaClima Work&Life, che ha alla base la sostenibilità, intesa anche come riduzione dell’uso di risorse, limitazione dell’impatto ambientale e garanzia del benessere delle persone. Ma anche il trattamento dei rifiuti, l’uso di lampade e elettrodomestici efficienti, uso di prodotti locali, mobilità e logistica sostenibili, monitoraggio del consumo di risorse.




L'articolo NaturaSì sempre più ecosostenibile è un contenuto originale di Gdoweek.

Euronics: uno store a Terni

$
0
0
Euronics_pvTerni

I due punti di vendita Euronics che il gruppo Cds gestiva a Terni sono stati accorpati e trasferiti  all’interno del centro commerciale Cospea Village, recentemente ampliato e rinnovato. Lo store ha una superficie di 1.500 mq allestiti seguendo il nuovo format dell’insegna: aree demo e corner digital store per offrire ai clienti la possibilità di selezionare anche dall’assortimento virtuale il prodotto più in linea con le proprie esigenze. Sono presenti diversi info point nei principali reparti per evidenziare il servizio alla clientela. Lo staff comprende 25 addetti.

 

Euronics è una realtà consolidata sul capoluogo umbro con una presenza ultra decennale; abbiamo voluto rinnovare il nostro presidio in un bacino importante come quello di Terni grazie a un cambio di location, che ci permetterà di sfruttare la forte attrattività di questo polo commerciale completamente rinnovato e di intercettare al meglio i clienti – spiega Francesco Butali, amministratore delegato del gruppo CdsContiamo che questo nuovo punto vendita ci permetterà di qualificare ulteriormente la presenza in Umbria e di aumentare l’attuale quota di mercato”.

 

L'articolo Euronics: uno store a Terni è un contenuto originale di Gdoweek.

PittaRosso rafforza la presenza in Umbria

$
0
0
esterno punto vendita Pittarosso

All’interno del centro commerciale Cospea Village di Terni, PittaRosso apre un punto di vendita, il secondo in città e il quarto in Umbria. Lo store si sviluppa su un’area di 1.200 mq con una proposta di calzature e accessori per uomo, donna e bambino.

In occasione dell’apertura, per la quale è stata avviata una campagna pubblicitaria sul territorio, è disponibile, fino al 14 aprile, uno sconto del 50% sull’acquisto di un secondo articolo.

L'articolo PittaRosso rafforza la presenza in Umbria è un contenuto originale di Gdoweek.

Nova Coop: la spesa Presto e bene arriva a Giaveno

$
0
0
Superstore - Giaveno - Ingresso coop

È il secondo esempio del format già collaudato a Torino a fine 2018. Nova Coop inaugura un superstore a Giaveno (To), in via Cartiera 4/a, realizzato nell’area commerciale nata dopo la riconversione dell’ex cartiera Reguzzoni. Il punto di vendita (2.033 mq) è stato progettato dallo studio Cogefa affiancato dal settore progettazione di Nova Coop.

La filosofia alla base di questo format è il concetto di spesa Presto e Bene nel quale l’innovazione tecnologica e il ripensamento di allestimenti e dotazioni sono declinati per offrire un’esperienza di acquisto semplice e rispondente alle moderne esigenze, spesso condizionate da un tempo ridotto per fare la spesa. Ne sono un esempio pratico i totem touch screen di ultima generazione Zero Attesa Gastronomia, connessi a un dispositivo portatile attraverso il quale il consumatore può selezionare i prodotti messi a disposizione dai banchi serviti e sceglierne la quantità, prenotandoli con un semplice tocco sul display senza dover attendere in coda la consegna: non appena il prodotto prescelto sarà pronto, un messaggio avviserà l’utente.

Anche la ricerca dei prodotti è stata ripensata completamente grazie alla geolocalizzazione e all’installazione di appositi monitor che attraverso un’interfaccia intuitiva consentono di individuare la corsia o il reparto in cui si trova quanto desiderato.



Sono presenti i reparti di ortofrutta,  panetteria con il solo servizio da asporto e i banchi serviti di pescheria, macelleria e gastronomia. Questi ultimi offrono anche il servizio take away. Completano l’offerta il Corner Salute e il Coop Cafè, con un servizio caffetteria e piatti freddi, che osserva gli stessi orari del punto di vendita.

La struttura è dotata di un parcheggio prospicente di 240 posti auto. La realizzazione del Superstore e degli impianti è stata ispirata ai principi di tutela e rispetto dell’ambiente, del contenimento dell’impatto ambientale e della riduzione dei consumi, nel rispetto della Carta dei Valori di Nova Coop. Questo negozio è stato dotato di sistemi di BMS (Building Management System) che consentono di controllare e monitorare servizi quali l’illuminazione, il freddo alimentare, il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento d’aria garantendo che questi funzionino ai massimi livelli di efficienza e risparmio. Il Superstore è inoltre dotato di economizzatori energetici che consentono di ridurre lo scambio di energia reattiva tra l’utilizzatore finale e la rete di distribuzione. Un’attenzione particolare è stata rivolta alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti

Superstore - Giaveno Coop

Tra i servizi: gli informatori del Prestito Sociale e di EnerCasa Coop, per l’attivazione di contratti domestici di fornitura di luce e gas, lo spazio Socio Coop, la possibilità di ritiro dei prodotti ordinati sul sito Coop Online.

Inauguriamo oggi il secondo Superstore del nuovo format della nostra rete vendita, a pochi mesi da quello aperto a Torino, in via Botticelli – dichiara Ernesto Dalle Rive, presidente di Nova Coop – anche in questo caso si tratta di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla cittadinanza un’area industriale dismessa e testimonia ancora una volta la nostra capacità di radicamento e di dialogo con i territori in cui operiamo. Come a Torino vogliamo proporre non soltanto un nuovo modello di vendita, adeguato alle abitudini sempre più evolute dei consumatori, ma un’offerta capace di generare valore condiviso per l’intera comunità, in linea con la nostra visione del ruolo affidato alla grande distribuzione”.

 

 

 

 

 

L'articolo Nova Coop: la spesa Presto e bene arriva a Giaveno è un contenuto originale di Gdoweek.

Pam rinnova lo store milanese di viale Tibaldi

$
0
0

Riapre, dopo i lavori di ristrutturazione, il punto di vendita Pam di viale Tibaldi a Milano. Il restyling ha permesso di inserire la pescheria e la pasticceria, rinnovare l’ortofrutta, posta all’ingresso della struttura  così come lo spazio dedicato ai prodotti da forno, che è stato ulteriormente valorizzato da una selezione ancora più ricca di pane fresco, focacce e pizze disponibili nel distributore self-service. Rimane, infine, invariato l’assortimento Pam, creato sulla base degli ultimi trend di mercato.

 

Il progetto di rinnovo dei punti di vendita storici ha già coinvolto diversi store di Milano, da sempre una piazza molto importante per la nostra rete di negozi. Il supermercato di viale Tibaldi non è solo un punto di riferimento per i residenti, ma anche per i tanti universitari che affollano il quartiere. Con questa operazione di restyling e di arricchimento dell’intera offerta merceologica, abbiamo pensato soprattutto a loro, con l’augurio di offrire standard sempre più alti, sia in termini di qualità dei prodotti che di esperienza di spesa” commenta Fulvio Faletra, direttore customer engagement di Pam Panorama.

L'articolo Pam rinnova lo store milanese di viale Tibaldi è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 7688 articles
Browse latest View live