Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7688 articles
Browse latest View live

Sole 365 si potenzia in Campania

$
0
0

Espande la rete l’insegna Sole 365 con un supermercato che sarà inaugurato a Cava De’ Tirreni, in provincia di Salerno, in viale Riccardo Romano 58, consolidando così la presenza in Campania. L’insegna sta avviando infatti un importante piano di sviluppo e di consolidamento della sua rete vendita.

L'articolo Sole 365 si potenzia in Campania è un contenuto originale di Gdoweek.


Maxi Di (Selex): partnership con Ibc per le etichette elettroniche

$
0
0
etichette pricer per selex

Saranno Pricer le etichette elettroniche che Maxi Di Srl, socio di Gruppo Selex, utilizzerà negli store della rete grazie alla partnership con Ibc srl, società specializzata nella definizione di progetti e soluzioni tecnologiche integrate per il retail.

Maxi Di ha scelto per le insegne Famila e Galassia le etichette elettroniche SmartTag di ultima generazione con display e-paper HD+. Queste etichette sono leggibili in qualsiasi punto dello scaffale vengano posizionate, sono completamente configurabili graficamente e sono monitorabili al 100% da remoto. La diagnostica integrata, infatti, permette da sede e da negozio di avere sempre sotto controllo se le etichette funzionano, sono state manomesse o mancano.

Alla base della funzionalità c’è il sistema brevettato Optical@Pricer, tramite il quale la luce naturale permette la comunicazione con le etichette evitando il rischio di interferenze. Quindi comunica in qualsiasi momento con le etichette in modalità always-on ad una velocità superiore rispetto alle altre tecnologie e accende in tempo reale un flash luminoso sull’etichetta. Michael Cacciatore, responsabile Pricer, conferma che “La partnership con Maxi Di e Ibc è una collaborazione che permetterà al retailer di fornire, ai propri clienti e dipendenti, soluzioni innovative più sicure”.

L'articolo Maxi Di (Selex): partnership con Ibc per le etichette elettroniche è un contenuto originale di Gdoweek.

A Milano il supermercato di quartiere Auchan

$
0
0
Auchan via Tibaldi Milano

Il progetto di convergenza verso l’insegna unica per tutti i formati è partito un anno fa con l’obiettivo di esprimere in ogni punto di vendita gli stessi valori della marca Auchan. Rientra in questo progetto il primo supermercato di quartiere a Milano a insegna Auchan aperto in viale Tibaldi. Il supermercato valorizza i freschi declinati nella presenza di vere e proprie botteghe con i Mestieri del fresco come Il mio panettiere, Il mio macellaio, Il mio salumiere e Il mio pescivendolo. Ci sono postazioni per live cooking denominate Il mio chef, l’area bar e la zona relax con strumenti digitali. In barriera inoltre è presente la soluzione di pagamento AuchanSpeedy.

Nel capoluogo lombardo si intensifica dunque la presenza del marchio attivo con 4 ipermercati in provincia, con 21 negozi di ultraprossimità, MyAuchan. A corredo dell’offerta c’è il servizio eCommerce disponibile nel capoluogo lombardo su www.auchan.it. Il percorso di trasformazione in queste settimane sta interessando anche altre città come per esempio Torino: all’ipermercato di corso Romania e ai due punti di vendita in provincia, da qualche settimana si sono aggiunti anche due supermercati di quartiere con i cambi insegna dei negozi in via Cesana e corso Telesio. A Olbia e Bergamo gli storici ipermercati hanno lanciato da pochi giorni il servizio di eCommerce, a Bergamo con consegna rapida entro 1 ora dall’ordine. Infine a Roma: oltre alla presenza di 4 ipermercati, è partita la trasformazione dei piccoli supermercati sotto casa con l’insegna My Auchan.



 

L'articolo A Milano il supermercato di quartiere Auchan è un contenuto originale di Gdoweek.

Burger King apre a Reggio Emilia

$
0
0
King Drive burger king

L’insegna espande la sua presenza sul territorio e inaugura un ristorante a Reggio Emilia , situato in via Gonzaga 46, sviluppato su un’area di 430 mq. Il punto di vendita Burger King dispone di un parcheggio gratuito ad uso esclusivo della clientela e di 144 posti a sedere tra interno e dehor. Al suo interno è presente l’area giochi Playking interattiva nella quale si possono organizzare feste di compleanno. Inoltre sono disponibili il servizio King Drive per ordinare il proprio menù preferito direttamente dall’auto e i kiosk digitali per effettuare l’ordinazione autonomamente. Con l’apertura sono stati creati 30 nuovi posti di lavoro, tra crew, figure manageriali e un direttore di ristorante.

L'articolo Burger King apre a Reggio Emilia è un contenuto originale di Gdoweek.

Satur, new opening a Castelnuovo del Garda

$
0
0
Satur - Castelnuovo

Il gruppo Galileo di Tivoli continua a investire in Veneto potenziando nella regione l’insegna Satur. A Castelnuovo del Garda (Ve) apre un punto di vendita, che va ad aggiungersi ai negozi già attivi di  San Giovanni Lupatoto (Vr) e Portogruaro (Ve). Lo store  si estende su un’area di 1.000 mq e conta un assortimento di oltre 6.000 referenze. L’ingresso è posto sul reparto dedicato  alla tavola e alla casa firmato Villa d’Este Home Tivoli. In posizione centrale rispetto all’ingresso, invece, l’allestimento dello stagionale: con accessori garden, barbecue e pic nic, arredo outdoor e articoli per il mare. Sulla destra, oltrepassata la zona cassa, è invece allestita tutta l’offerta del mondo del piccolo elettrodomestico Kooper. L’esposizione all’interno del punto vendita si completa con la proposta di complementi d’arredo, casalinghi, padelle, accessori cucina, tessile e arredo bagno a marchio Galileo.



L'articolo Satur, new opening a Castelnuovo del Garda è un contenuto originale di Gdoweek.

Conad City rinnova lo store di Pistoia

$
0
0

Dopo i lavori di restyling riapre al pubblico il punto di vendita Conad City di Pistoia, ubicato in via dello Stadio, attivo nel quartiere da oltre quindici anni. Lo store è stato completamente rinnovato e durante i lavori è stato chiuso al pubblico per pochi giorni. Sono stati valorizzati i reparti freschi e freschissimi, risistemato l’ambiente in linea con il format dell’insegna.

L'articolo Conad City rinnova lo store di Pistoia è un contenuto originale di Gdoweek.

La tripletta di Unieuro

$
0
0
Unieuro

Tre punti di vendita, di cui due diretti e uno affiliato, arricchiscono la rete Unieuro che inaugura a Grosseto, in via Aurelia Antica 46 al centro commerciale Aurelia Antica, a Silvi Marina (Teramo) all’interno del centro commerciale Universo sulla strada statale 16 Adriatica al km 432. Il negozio affiliato si trova a Esine (Brescia), in via Faede 5/E. I punti di vendita diretti si sviluppano rispettivamente su un’area di 1400 e 1150 mq.

In occasione delle aperture, Unieuro propone un volantino dedicato, valido fino a giovedì 16 agosto, con offerte sottocosto e sconti fino al 50% su tutti gli elettrodomestici da libera installazione e incasso e del 50% su tutti i piccoli elettrodomestici, i casalinghi e gli articoli da regalo.

L'articolo La tripletta di Unieuro è un contenuto originale di Gdoweek.

Natplus acquisisce l’insegna MelaVerdeBio

$
0
0
naturplus bio cafè novara

Un’acquisizione definita come il “frutto di una convergenza progettuale e visione strategica tra le due realtà”. La società pugliese Natplus, già titolare della catena NaturPlus presente sul territorio nazionale con 24 punti di vendita, acquisisce la catena di 16 negozi biologici a marchio MelaVerdeBio. Nei termini dell’acquisizione, i fondatori di MelaVerdeBio Claudia Catacchio e Cristian Liguori, continueranno a fare parte integrante del gruppo.

Questo è stato sicuramente tra i principali fattori che ci hanno convinto a chiudere l’accordo vista la professionalità che li contraddistingue e la grande sintonia che si è creata sin dall’inizio – dichiara Mauro Bruno, fondatore e direttore generale di NatplusCrediamo fortemente in questa acquisizione e nel potenziale dei punti di vendita MelaverdeBio che da oggi avranno l’opportunità di avvalersi di una serie di vantaggi  come il marketing centralizzato, un software  gestionale all’avanguardia, 200 prodotti esclusivi a marchio NaturPlus e la centrale d’acquisto che gli consentirà di avere la consegna in 24/48, senza minimi di pezzi ed importi minimi, di oltre 3000 prodotti delle  principali aziende presenti sul mercato del biologico e del naturale”.

Sul fronte della tecnologia e del marketing la società sta sviluppando la sinergia tra digital ed il negozio fisico. Bruno spiega: “Ai clienti verrà consegnato durante la spesa un codice che potranno utilizzare per fare acquisti sul sito naturplus.it ed essere così tracciati. Questo consentirà di creare una rete di venditori door to door con la consegna dei prodotti a domicilio. In ques’ottica si pone l’accordo con Dove conviene, società leader nelle campagne di drive to store, per veicolare sempre più clienti nei punti di vendita”.

L’azienda conta inoltre un piano di sviluppo che mira a raggiungere quota 100 store entro il 2019.

 

L'articolo Natplus acquisisce l’insegna MelaVerdeBio è un contenuto originale di Gdoweek.


Lidl: accordo con il food network Tasty

$
0
0

La collaborazione tra Lidl e Tasty prevede la realizzazione di video ricette create esclusivamente con i prodotti dell’azienda: dalla prima ricetta “Patate vulcano”, online da lunedì 6 agosto, ad ulteriori contributi attualmente in produzione, la cui release è prevista nei prossimi mesi.

La piattaforma crossmediale, parte del media digitale BuzzFeed, ha raggiunto la notorietà grazie ai suoi video che mostrano ricette semplici ed innovative, adatte sia ai principianti sia ai cuochi più navigati. Più di 190 milioni di utenti al mese ne seguono i contenuti attraverso i propri canali social. Mediante la co-creazione e la pubblicazione di video ricette con i prodotti Lidl sui canali Tasty, la campagna punta a rafforzare l’immagine di Lidl come punto di riferimento del mondo food in ambito digitale. “Con questa partnership vogliamo compiere un ulteriore passo avanti nel consolidare il ruolo di Lidl nell’universo del web. Oggi gli appassionati di cucina cercano le ricette principalmente online e le piattaforme come Tasty rappresentano per loro una fonte di ispirazione al pari degli chef televisivi più famosi”dichiara Alessia Bonifazi, responsabile comunicazione di Lidl Italia.

 

 

L'articolo Lidl: accordo con il food network Tasty è un contenuto originale di Gdoweek.

Lidl, new opening a Olbia

$
0
0
Lidl Olbia

Nella nuova area commerciale di Olbia, in zona Aeroporto, Lidl apre un punto di vendita ubicato  in via degli Astronauti. Nella stessa area sono già presenti insegne come Piazza Italia, Decathlon ed Euronics. Lo store apre sul reparto panetteria e occupa una superficie di 1.300 mq, propone un assortimento di oltre 2.000 item e dispone di un parcheggio di 140 posti auto. La struttura, realizzata secondo i criteri di sostenibilità, è dotato di un impianto fotovoltaico da 50 kW, impiega materiali coibentanti e sfrutta un impianto di illuminazione Led che consente un risparmio fino al 50% sul normale consumo di energia. Il team di lavoro è formato da 18 collaboratori, tutti neoassunti.



 

L'articolo Lidl, new opening a Olbia è un contenuto originale di Gdoweek.

Paolo Alemagna nominato direttore generale di Coop Alleanza 3.0

$
0
0
Paolo Alemagna direttore generale Coop Alleanza 3.0

Entrerà in carica il prossimo 1° ottobre nel ruolo di direttore generale di Coop Alleanza 3.0 il neo eletto Paolo Alemagna, nominato dal consiglio di amministrazione. Alemagna è nato a Milano nel 1967 e vanta una lunga esperienza nel mondo della grande distribuzione, avendo trascorso 23 anni nel gruppo Obi. Dopo avere ricoperto la carica di amministratore delegato della filiale italiana, è entrato nel board della capogruppo tedesca nel 2005 diventando responsabile a livello globale delle funzioni commerciali in qualità di Chief Commercial Officer.

Adriano Turrini, presidente e amministratore delegato di Coop Alleanza 3.0, dichiara: “Con l’ingresso del nuovo direttore generale facciamo un ulteriore passo verso la riforma della governance che distinguerà le funzioni della proprietà, di indirizzo e controllo, da quelle della gestione. Rivolgo a Paolo Alemagna il più caloroso benvenuto da parte mia e della Cooperativa. Con lui, la squadra di manager si arricchisce di un professionista di valore e di esperienza. Sono certo che saprà supportare al meglio il consiglio di amministrazione per raggiungere i risultati attesi dai nostri soci.”

 

L'articolo Paolo Alemagna nominato direttore generale di Coop Alleanza 3.0 è un contenuto originale di Gdoweek.

Coop Centro Italia: un’ottica a Foligno

$
0
0
coop-ottica-terni

All’interno del centro commerciale Agorà di Foligno, in via Madonna della Fiamenga, Coop Centro Italia inaugura un punto di vendita Coop Ottica di 36 mq. Il negozio è dotato di un’area dedicata alla misurazione della vista e di un laboratorio di montaggio occhiali. Tra i servizi propone: test visivi, check up completi degli occhiali per verificarne l’assetto e la corretta vestibilità, pulizia di lenti e montature e possibilità di richiedere preventivi e consulenze personalizzate da parte del personale, il tutto completamente gratuito.

L’azienda spiega: “Quello di Foligno è la seconda ottica di Coop Centro Italia che va ad arricchire così la propria offerta nel settore con un ulteriore investimento che si aggiunge a quello presente nella galleria commerciale dell’Ipercoop di Terni inaugurato alla fine dello scorso anno”.

 

 

L'articolo Coop Centro Italia: un’ottica a Foligno è un contenuto originale di Gdoweek.

L’impegno di Esselunga per i diritti umani

$
0
0

Il Gruppo Esselunga si impegna, attraverso il codice etico adottato, al rispetto dei diritti umani fondamentali e della dignità delle persone. Un impegno che richiede anche ai propri fornitori,  pena l’esclusione dalla rete commerciale.  In una nota l’azienda sottolinea di non aver mai fatto ricorso alla pratica delle aste elettroniche per l’acquisto di prodotti agricoli e agroalimentari, nel rispetto dei propri valori e a tutela dei clienti e dei fornitori”. Un impegno già sottoscritto lo scorso anno attraverso un protocollo di intesa con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali al fine di favorire un mercato più trasparente e per evitare effetti distorsivi nei rapporti di filiera.

L'articolo L’impegno di Esselunga per i diritti umani è un contenuto originale di Gdoweek.

Lidl: a Caserta uno store e un parco attrezzato

$
0
0

Sbarca in Campania, a Caserta, l’insegna Lidl con un punto di vendita  situato in via Paolo Borsellino 4 di 1.300 mq. Adiacente alla struttura è stato realizzato il parco pubblico attrezzato da 6.000 mq, un’area verde con un campo da basket, un campo da bocce e un’area giochi dedicata ai bambini. Il tutto circondato da prati e alberature e arredato con panchine, due fontane e due portabici. Il locale è stato pensato rispettando le più recenti indicazioni in termini di sostenibilità ambientale e risparmio energetico. L’edificio dispone, infatti, di un impianto fotovoltaico da 49 kW, di ampie vetrate per sfruttare al massimo la luce naturale, di un impianto di illuminazione LED che abbatte i consumi energetici. A servizio della clientela, inoltre, c’è un ampio parcheggio da oltre 110 posti. Il negozio impiega 19 collaboratori e propone in assortimento 2.000 item.

Piero Vialetto, direttore regionale Lidl Italia, dichiara: “Siamo davvero orgogliosi di inaugurare oggi non solo un punto di vendita, ma un progetto ben più ampio che va a vantaggio dell’intera comunità casertana. Questo per noi significa “fare rete”, creare un sistema virtuoso di relazioni che vadano al di là della semplice logica commerciale. Da sempre il nostro obiettivo è quello di porci con empatia e sensibilità nei confronti del territorio in cui operiamo, di ascoltare le esigenze e dare risposte concrete con evidenti benefici per la comunità locale in termini di indotto, infrastrutture e creazione di posti di lavoro.”

 

L'articolo Lidl: a Caserta uno store e un parco attrezzato è un contenuto originale di Gdoweek.

Esselunga: candidature aperte per la Job Week di Milano

$
0
0
Esselunga job week

Da martedì 9 a venerdì 12 ottobre, Esselunga organizza la Job Week di Milano, l’evento di recruiting finalizzato alla ricerca e selezione di personale per il potenziamento degli organici dei negozi. Nello specifico l’iniziativa si rivolge agli Allievi Carriera Direttiva di Negozio, posizione che prevede un percorso di crescita professionale all’interno del punto di vendita. Il ruolo prevede un percorso di crescita manageriale suddiviso in diverse fasi, al fine di raggiungere ruoli direttivi e di responsabilità all’interno dei supermercati, acquisendo le metodologie di lavoro direttamente sul campo. Nel corso delle 4 giornate di selezione a Milano Esselunga conta di incontrare in colloquio circa 1.200 candidati.

L’iniziativa di Esselunga a Milano è la terza organizzata in città dopo quella di novembre 2016 e di settembre 2017. Nelle ultime due edizioni sono stati invitati 3.500 candidati. Nel 2018 anche Torino, Bologna, Firenze, Como e Roma hanno ospitato i Job Day Esselunga.

Per accedere all’evento a numero chiuso, possibile solo previo invito, si deve effettuare la registrazione compilando il form di iscrizione sul sito Esselungajob fino a domenica 16 settembre.

 

L'articolo Esselunga: candidature aperte per la Job Week di Milano è un contenuto originale di Gdoweek.


La doppietta di Aldi

$
0
0
Aldi Brunico

L’insegna Aldi, che conta di chiudere il 2018 con 45 strutture localizzate nell’area settentrionale del Paese, potenzia la presenza sul territorio del nord Italia. L’insegna ha aperto un punto di vendita a Brunico (Bz), in via San Lorenzo 23/25, rafforzando la rete in Trentino-Alto Adige dove opera con 4 negozi, e un secondo a Verona, in corso Venezia 107, città già presidiata con un primo store e con la sede operativa.

Il negozio di Brunico è sviluppato su due piani e presenta un’area vendita di oltre 1.530 mq,  mentre l’area esterna, di oltre 2.000 mq, ospita un parcheggio di circa 61 posti auto. Lo store di Verona si sviluppa invece su un’area di 1.300 mq e conta un’area esterna di Aldi Verona Corso Venezia4.900 mq con 115 posti auto. Entrambi i locali aprono sul reparto ortofrutta, ispirato ai mercati rionali come da tradizione dell’insegna. Il Banco dei Sapori, riservato alla gastronomia, valorizza le tipicità regionali. Particolare attenzione, inoltre, è stata rivolta all’area Pan del Dì pensata per il pane e i prodotti da forno, affiancata dal corner Caffè al Dì. L’assortimento, in linea con la filosofia dell’insegna, enfatizza la cultura enogastronomica italiana proponendo per il 75% prodotti alimentari che nascono dalla collaborazione con fornitori italiani selezionati. Sono inoltre presenti oltre 100 referenze tra frutta e verdura e l’85% di linee a proprio marchio. Il negozio di Verona conta inoltre l’enoteca.

 

L'articolo La doppietta di Aldi è un contenuto originale di Gdoweek.

Amazon Prime: a Roma attivo il servizio Consegna oggi

$
0
0
Amazon centro di distribuzione

Dopo Milano arriva a Roma il servizio Consegna oggi di Amazon Prime: dal lunedì al venerdì, realizzando alla mattina un ordine del valore minimo di 29 euro, è possibile ricevere la consegna tra le 18.30 e le 21:30 del giorno stesso, senza costi aggiuntivi. I clienti Amazon Prime possono scegliere, in media, tra più di un milione di articoli disponibili per la consegna in giornata, tra cui prodotti di elettronica, giocattoli, libri, videogiochi, prodotti per la casa e la cucina, prodotti per la cura della persona e molto altro.

“Siamo entusiasti di estendere a tutti i clienti Prime nell’area di Roma la consegna in giornata senza costi aggiuntivi, che si somma ai tanti vantaggi già inclusi nel loro abbonamento, come lo streaming illimitato di film e serie TV o l’archiviazione di foto con Prime Photos” dichiara Lou Santini, director EU Prime di Amazon.

 

 

 

L'articolo Amazon Prime: a Roma attivo il servizio Consegna oggi è un contenuto originale di Gdoweek.

Sainsbury’s sperimenta la tecnologia pay and go

$
0
0
Sainsbury's

Parte da Londra, dallo store di Clapham North, il test che Sainsbury’s sta effettuando grazie alla nuova tecnologia di scansione pay and go che consente ai clienti di pagare la spesa usando il proprio smartphone. Utilizzando l’ultima versione dell’app SmartShop, i clienti possono utilizzare lo smartphone per scansionare gli acquisti e pagarli tramite l’app, utilizzando Apple Pay. L’insegna, che aveva già applicato la tecnologia SmartShop in 68 supermercati della rete, adotta oggi una tecnologia ancora più avanzata che consente di pagare la spesa non più in un punto designato dello store ma in qualsiasi area del negozio. Oltre a pagare tramite l’app SmartShop, il negozio di Clapham disporrà anche di casse self-service e con personale, per i clienti che preferiscono pagare in cassa.

Clodagh Moriarty, chief digital officer di Sainsbury’s, dichiara: “La tecnologia e le mutevoli abitudini di acquisto dei clienti hanno trasformato il modo in cui le persone acquistano la spesa. I nostri team lavorano costantemente per portare nuove esperienze di acquisto convenienti ai consumatori. L’ultima versione di SmartShop, con la sua nuova funzione di pagamento, renderà estremamente veloce l’ingresso e l’uscita dei clienti da parte di chi desidera scansionare, pagare e andare via“.

 

L'articolo Sainsbury’s sperimenta la tecnologia pay and go è un contenuto originale di Gdoweek.

Mercatone Uno: ceduti 55 store a Shernon Holding

$
0
0
mercatone uno

È stata formalizzata la cessione di 55 punti di vendita a insegna Mercatone Uno, che facevano capo all’omonimo gruppo ormai in amministrazione straordinaria, a Shernon Holding. La struttura amministrativa, in conseguenza dell’accordo raggiunto il 5 luglio scorso con le organizzazione sindacali, si è impegnata a conservare 2.019 posti di lavoro.

Advisor della Procedura sono stati Roland Berger e Deloitte Legal per gli aspetti M&A e Salonia & Associati per gli aspetti giuslavoristici. Shernon Holding è stata assistita da Advisory & Finance SA, dallo Studio Muner e dallo Studio Napolitano di Vicenza.

L'articolo Mercatone Uno: ceduti 55 store a Shernon Holding è un contenuto originale di Gdoweek.

Ipercoop di Livorno si ridimensiona

$
0
0
ipercoop livorno

Unicoop Tirreno fa il restyling al punto di vendita Ipercoop di Porta a Terra, situato all’interno del centro commerciale Fonti del Corallo, che aprirà come Il mercato di Livorno. L’ex ipermercato si ridimensiona passando da 8.500 mq a 4.500 mq presentandosi come superstore e con format rinnovato.  “Per Unicoop Tirreno è un esperimento assoluto: a Livorno abbiamo voluto ricreare lo spirito del mercato tradizionale in chiave moderna, con un rapporto diretto con i consumatori, con prodotti del territorio e offerte formato famiglia, con un punto ristoro dai sapori tipici livornesi” spiega al Tirreno Fabio Tozzini,direttore commerciale per la Toscana di Unicoop Tirreno. Secondo quanto anticipa il giornale online, l’area che non sarà più utilizzata da Unicoop tornerà alla proprietà Igd di Bologna mentre la zona del piano superiore, precedentemente adibita a uffici,  è stata smantellata.

L’area centrale dello store ospiterà ortofrutta, e i banchi dei freschi: pescheria, macelleria, formaggi. Rispetto al punto di vendita esistente, l’insegna ha eliminato la parafarmacia e i prodotti brico, così come l’abbigliamento. Inoltre è stata limitata l’area dei multimedia che propone soltanto un corner dedicato alla telefonia. Rimane l’ottica e il non food stagionale.  L’insegna proporrà sconti su confezioni maxi di prodotti di prima necessità come per esempio sulle casse di frutta o su prodotti come olio, pasta, formaggio, latte, carne, detersivi.

L'articolo Ipercoop di Livorno si ridimensiona è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 7688 articles
Browse latest View live