Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7688 articles
Browse latest View live

Punto Simply: uno store a Porto Santo Stefano

$
0
0
PuntoSimplySStefano

Etruria Retail, cooperativa senese master franchisee del Gruppo Auchan Retail, inaugura un punto di vendita a Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto, gestito dall’imprenditore Remo Cedroni, situato in via Lambardi 104. Sono presenti gastronomia servita, salumeria servita, panetteria e macelleria a libero servizio, l’enoteca. In assortimento trovano spazio prodotti biologici, senza glutine e selezionati per un’alimentazione sana ed equilibrata. Il negozio è aperto da lunedì a sabato, dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 16 alle 20.









 

L'articolo Punto Simply: uno store a Porto Santo Stefano è un contenuto originale di Gdoweek.


Restyling per Oasi di Roseto

$
0
0

Gruppo Gabrielli rinnova lo store Oasi di Roseto in via Nazionale Adriatica, esteso su una superficie di  2.500 mq. Tutti i laboratori sono a vista e i reparti freschi assistiti: ortofrutta, macelleria, salumi, formaggio, pesce. L’assortimento propone 15.000 referenze di cui 10.500 food  e 4.500 non food, dislocate nelle 22 corsie presenti. In barriera sono attive 11 mentre il team di lavoro è formato da 65 addetti.

È stata rifatta la copertura dell’edificio con una struttura in legno lamellare che conferisce un aspetto innovativo. L’impianto di condizionamento è stato realizzato con canalizzazioni circolari microforate. È stato installato anche il fotovoltaico che garantisce l’autoproduzione di una porzione di energia quotidianamente consumata.

“Siamo pronti a vivere questa nuova avventura – spiega la vicepresidente del Gruppo, Barbara Gabrielli -con l’entusiasmo che contraddistingue ogni nostra iniziativa con la consapevolezza di voler diventare un interlocutore di riferimento per il territorio e  la sua gente.”

 

L'articolo Restyling per Oasi di Roseto è un contenuto originale di Gdoweek.

La convivenza a New York di Molteni&C, Dada e UniFor

$
0
0
molteni new york

Il gruppo Molteni, attiva nel settore dell’arredamento, apre un flagship store nel cuore di New York, al centro del NoMad District Design, al 160 di Madison Avenue, inteso, secondo quanto scrive Pambianconews, come avamposto del nuovo format che riunisce sotto la stessa insegna i tre brand del Gruppo, Molteni&C, Dada e, per la prima volta, anche UniFor.

Il punto di vendita (1.400 mq) è stato progettato da Vincent Van Duysen con l’idea di presentare uno stile ‘Italian Flair’ con materiali e manodopera italiani. Si presenta con quattro vetrine e si sviluppa su due livelli. Lo showroom newyorkese sigilla il legame con l’arte e ospita al suo interno, per un periodo limitato, una serie di opere di artisti contemporanei.

L'articolo La convivenza a New York di Molteni&C, Dada e UniFor è un contenuto originale di Gdoweek.

Obi di Curno si rinnova

$
0
0
Obi

Il punto di vendita a insegna Obi di Curno (Bg), ubicato in via Bergamo 36, sulla strada provinciale Briantea, ha rinnovato gli assortimenti nei reparti di illuminazione, decorazione casa, bagno, porte, auto accessori. Inoltre sono stati introdotti nuovi servizi, come la sartoria, per aiutare nella scelta dei tessuti i propri clienti con una consulenza dedicata: dall’individuazione alla realizzazione del prodotto finito.

L'articolo Obi di Curno si rinnova è un contenuto originale di Gdoweek.

Totem multimediali alla prova della privacy

$
0
0

Il digital signage è il presente della comunicazione visuale nei punti di vendita e non solo, con software evoluti si è in grado di gestire un palinsesto di contenuti personalizzati programmabili e trasmessi in concerto su display singoli o all’interno di una rete. Dal “Welcome” che accoglie il cliente, alle comunicazioni di servizio legate a particolari promozioni, fino al menu personalizzabile, trasmesso sul medesimo display ma a un orario differente. Finché si parla di schermi passivi nessun problema, ma quando questi totem diventano multimediali, integrando dunque videocamere e sensori biometrici, l’attenzione si sposta inevitabilmente anche sui dati personali degli utenti che interagiscono, più o meno consapevolmente, con il sistema.

Il tema dell’utilizzo dei dati personali è infatti sempre più al centro dell’attenzione pubblica: non solo per lo scandalo scoppiato con Cambridge Analytica (che ha chiuso nell’aprile 2018 a causa dello scandalo), sui dati degli utenti Facebook o per l’entrata in vigore, dal 25 maggio, del regolamento sanzionatorio del Gdpr, General Data Protection Regulation, che cerca di rispondere alle domande su come devono essere utilizzati e in che modo devono essere conservati, i dati personali degli utenti che accedono a un determinato servizio. Rientrano in questo ambito i totem multimediali, che mostrano la pubblicità contestuale, adeguata cioè al soggetto che si ferma davanti allo schermo. Si tratta di un comparto in crescita, si stima che al 2021 varrà 1 miliardo di dollari negli Usa, che ha attirato l’attenzione dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali che, con un provvedimento del mese di gennaio 2018, ha imposto alcuni provvedimenti alle società che gestiscono questi sistemi.

Accesso riservato

L'articolo Totem multimediali alla prova della privacy è un contenuto originale di Gdoweek.

Maura Latini parla del valore del biologico per Coop Italia

$
0
0

Maura Latini, direttrice generale di Coop Italia, ha fatto il punto sul ruolo del biologico per Coop Italia, segmento su cui l’insegna punta molto anche con una linea di prodotti a marchio sia sul confezionato sia sul fresco.

Il valore del biologico supera i 250 milioni di euro e con un focus specifico nell’ortofrutta con una percentuale di incidenza del 5% sul venduto.

L'articolo Maura Latini parla del valore del biologico per Coop Italia è un contenuto originale di Gdoweek.

Francesco Avanzini parla del ruolo del biologico per Conad

Tesco prepara l’ingresso nel discount

$
0
0
Tesco

Tesco gioca la carta del discount per contrastare l’avanzata di Lidl e Aldi nel mercato Uk. Secondo quanto riportato dal serissimo quotidiano inglese The Guardian, avrebbe anche già trovato l’insegna: Jack. La vociferata assunzione di Lawrence Harvey, un ex top manager di Aldi, sarebbe dunque funzionale a questo obiettivo. Che si potrebbe concretare con l’apertura di almeno 60 punti di vendita a brevissimo termine. Il primo gruppo distributivo inglese sta infatti cercando personale per un nuovo e non specificato format da inaugurare dopo la pausa estiva, in località come Immingham nel Lincolnshire, Chatteris nel Cambridgeshire e Wandsworth, quartiere a sud-ovest di Londra citato in una grande canzone dei Genesis (The Battle of Epping Forest). Si tratta di luoghi nei quali Tesco ha negozi fantasma o come dicono Oltremanica con espressione icastica e non facilmente traducibile, “mothballed sites” cioè location in naftalina.
Tesco dovrebbe agire direttamente e autonomamente, cioè al di fuori del quadro spesso confuso ed effimero delle partnership, come quella tra Sainsbury’s e la danese Netto che non è andata benissimo perché durata due anni. D’altronde, la stessa Tesco ci provò con il discount, addirittura negli anni Ottanta del secolo scorso, con Victor Value che si rivelò un fallimento causato dal timore -più che giustificato – che una diversificazione di questo tipo cannibalizzasse la rete dei supermercati tradizionali (ed è così in effetti).

Insieme, Aldi e Lidl detengono una quota di mercato che sfiora il 14% (13,8% per l’esattezza) rispetto al 9% di quattro anni fa, secondo i dati (12 settimane al 17 giugno 2018) di Kantar WorldPanel. Le vendite dei due discounter tedeschi sono aumentate in un anno dell’8% mentre i “big four” (Tesco, Sainsbury’s, Asda e Morrisons) a stento tengono il passo con l’inflazione.

Per quanto riguarda lo specifico del format, alcune indiscrezioni, riportate sempre dal The Guardian, indicherebbero un’impostazione dei punti di vendita e dell’attività commerciale più simile a Costco che a un discounter tradizionale, il che sarebbe anche logico, vista la recente acquisizione di Booker, il più grande grossista dell’Isola, da parte di Tesco.

L'articolo Tesco prepara l’ingresso nel discount è un contenuto originale di Gdoweek.


Gruppo Gabrielli: gli obiettivi per la crescita per il 2018

$
0
0
centro la fontana oasi

Il 2018 sarà caratterizzato per il Gruppo Gabrielli dall’apertura di 13 punti di vendita per gli affiliati e investimenti in ristrutturazioni di negozi per un totale di 8,35 milioni di euro.

Auspichiamo ad incrementare la nostra presenza sul territorio in maniera sempre più armonica con risposte aderenti ai bisogni della nostra gente – spiega Luca Gabrielli presidente del Gruppo –  a tal proposito abbiamo varato un piano di investimenti pari a 130 milioni di euro per i prossimi tre anni”.

Il piano di sviluppo avviato nel 2017 dal gruppo ha visto l’apertura di un nuovo Oasi ad Ancona Zona Baraccola, interamente in classe A+, di due store a insegna Tigre e 15 negozi in franchising, con investimenti per i controllati pari a 6,4 milioni di euro e per gli affiliati 2,2 milioni di euro. Il gruppo conta 208 strutture complessive per 235.745 mq di superficie di vendita  per le tre insegne Oasi, Tigre e Tigre Amico. Dispone di cinque piattaforme logistiche e di un CeDi.

 

L'articolo Gruppo Gabrielli: gli obiettivi per la crescita per il 2018 è un contenuto originale di Gdoweek.

Maxi Zoo: petstore a Forlì

$
0
0
Maxi Zoo Certosa Milano 2014

A Forlì, in via Balzella 4/C, Maxi Zoo, parte del gruppo tedesco Fressnapf, inaugura un petstore di 673 mq, con un assortimento di 8.000 articoli. Anche in questo punto di vendita, così come da tradizione dell’insegna, lo staff composto da sei persone è stato formato attraverso un programma di training della Maxi Zoo Academy per i nuovi dipendenti e che coinvolge un veterinario e uno psicologo e prevede, oltre all’affiancamento con colleghi esperti, programmi di e-learning e 15 giornate all’anno di sessioni in aula.

Lo store Maxi Zoo è provvisto di un parcheggio riservato ai clienti di fronte al punto di vendita e, come in tutti i negozi della catena, è possibile trovare servizi dedicati agli amici a quattro zampe come l’area picnic con acqua fresca e cibo e la bilancia per cani.  Tutti gli store inoltre offrono il servizio di incisione medagliette. Infine è presente una donation box, in cui è possibile lasciare alimenti di prima necessità che saranno devoluti alle onlus locali del settore.

 

L'articolo Maxi Zoo: petstore a Forlì è un contenuto originale di Gdoweek.

Giuseppe Rocchio: le priorità del socio imprenditore Conad

$
0
0

Ascolto del cliente per valutare la qualità reale del servizio offerto e tararlo ad hoc su ogni tipo di esigenza, ma anche conoscenza del territorio per selezionarne le particolarità più apprezzate. Questi alcune delle particolarità del socio-imprenditore secondo Giuseppe Rocchio, responsabile canale ipermercati e superstore di Conad Adriatico, intervistato in video da Gdoweek.

Al centro anche il rapporto tra collaboratori e clienti. “Per questo, abbiamo messo a punto una scheda di autovalutazione che si chiama Cpm – Come Mi Presento– per capire come migliorare quotidianamente il servizio offerto ai nostri clienti”.

 

L'articolo Giuseppe Rocchio: le priorità del socio imprenditore Conad è un contenuto originale di Gdoweek.

La Donatella: flagship store a Venezia

$
0
0

L’azienda di pasticceria La Donatella, acquisita nel 2006 dal gruppo Forno d’Asolo, apre un flagship store a Venezia, in Strada Nuova, con l’obiettivo, secondo quanto anticipa Pambianconews, di sviluppare una rete vendita in franchising. Il punto di vendita è infatti un test per intercettare i nuovi trend e le esigenze dei consumatori. La pasticceria caffè propone la nuova linea d’alta qualità La Donatella Premium, dedicata alla ristorazione e alla pasticceria e studiata in collaborazione con il maestro pasticciere Alvaro Bido.

L’amministratore delegato Alessandro Angelon spiega: “La Pasticceria Caffè La Donatella di Venezia sarà in qualche modo un punto di riferimento e un fiore all’occhiello per la nostra azienda. Abbiamo pensato di rafforzare il legame con l’origine del marchio: ecco allora la scelta dell’esordio nella città lagunare, un modo per omaggiare la tradizione nel momento in cui segniamo la strada per il nostro futuro”.

 

L'articolo La Donatella: flagship store a Venezia è un contenuto originale di Gdoweek.

Conad entra a Tuscania

$
0
0

Primo punto di vendita Conad a Tuscania in via Canino per Conad del Tirreno che inaugura uno store di 550 mq, dotato di 3 casse tradizionali e con un team di lavoro formato da 15 addetti. Il negozio propone i reparti ortofrutta, macelleria, panetteria, gastronomia, rosticceria e salumeria assistiti, drogheria chimica e alimentare e una cantina di vini. Nei reparti freschi e freschissimi trovano spazio prodotti biologici, locali e a km 0. Presente l’area benessere, con le proposte di Verso Natura Conad, con le linee Bio, Eco, Equo e Veg, i prodotti senza glutine, quelli per celiaci e ad alta digeribilità. L’azienda spiega: “Vi è una forte presenza di prodotti della linea  Verso Natura Conad all’interno dei diversi comparti, la marca che si esprime attraverso quattro linee ispirate da un rapporto sempre più stretto e consapevole con i grandi temi della contemporaneità e della sostenibilità ambientale. Verso Natura, con le sue linee bio, equo, veg ed eco, incarna una tendenza sempre più diffusa e indica una direzione fatta di sostenibilità. Sono presenti anche prodotti salutistici (gluten free e senza lattosio)  e per vegani”. Tra i i servizi a disposizione dei clienti: il pagamento dei bollettini postali, wi-fi libera, Ordina&Ritira, che consente di prenotare la spesa da casa o dall’ufficio e scegliere quando ritirarla nel punto di vendita e ordinare tanti prodotti oltre a quelli presenti sugli scaffali attraverso il Digital Conad Extra.

“Siamo molto contenti di venire ad operare a Tuscania, dopo l’esperienza Conad a Viterbo –  sottolinea il socio di Conad del Tirreno Paolo Ballarotto, che gestisce il punto di vendita – Valorizzare il prodotto locale e riservare grande attenzione alle esigenze quotidiane dei nostri clienti ci daranno anche qui le soddisfazioni  che stiamo ottenendo altrove. Il legame con il territorio e le sue economie è un valore fondamentale, un ingrediente che rafforza il dialogo con i clienti e le comunità locali valorizzando la distintività dell’offerta Conad”.

L'articolo Conad entra a Tuscania è un contenuto originale di Gdoweek.

Apple: lo store avveniristico di Milano

$
0
0
Apple-Piazza-Liberty_piazza-center-steps_07242018

Lo store Apple Piazza Liberty è l’emblema dell’ultima concezione del design retail di Apple.Una piazza nel centro di Milano e uno store sottostante, a pochi passi da Corso Vittorio Emanuele. Una scenografica fontana in vetro funge da ingresso al negozio e da sfondo al grande anfiteatro all’aperto. La piazza, rivestita in Beola Grigia, pietra utilizzata spesso a Milano, rimane aperta al pubblico 24 ore su 24 e ospiterà eventi speciali tutto l’anno, circondata da 14 alberi di Gleditsia Sunburst piantati nella zona. Il punto di vendita è pensato per aree tematiche delimitate da file di alberi e dispone di una Boardroom dedicata ad incontri professionali con imprese e sviluppatori. Il team di lavoro è formato da 230 dipendenti, molti dei quali provenienti da Apple store di tutto il mondo.

“Apple Piazza Liberty rappresenta l’espressione migliore della nostra visione dei negozi Apple come moderni luoghi di ritrovo – dichiarato Angela Ahrendts, senior vice president di Apple Retail – In una città così ricca di storia dell’arte, spettacolo e creatività, è un onore creare uno spazio dove chiunque possa essere ispirato ad imparare, creare ed entrare in contatto con le persone che vivono intorno”. Sulla struttura Jony Ive, chief design officer di Apple, sottolinea: “Abbiamo combinato due elementi fondamentali della piazza italiana: l’acqua e la pietra, aggiungendo un portale di vetro che crea un’esperienza multisensoriale per i visitatori che entrano nel negozio attraverso una fontana a cascata che sembra avvolgerli”.

Nell’ambito del calendario Today at Apple saranno disponibili sessioni gratuite su temi come la fotografia, filmmaking, creazione di musica, programmazione, design. A settembre, Apple Piazza Liberty ospiterà la Milan Series, una speciale serie della durata di un mese, in cui 21 artisti locali condivideranno la loro visione sul futuro creativo di Milano.

 

L'articolo Apple: lo store avveniristico di Milano è un contenuto originale di Gdoweek.

Coop Lombardia: tecnologia Pricer per il supermercato del futuro

$
0
0

L’accordo che Coop Lombardia ha stretto con Pricer prevede l’introduzione nei punti di vendita della rete di etichette elettroniche SmartTag di ultima generazione con display grafico e-paper HD+ e di numerose novità per far evolvere l’esperienza d’acquisto all’interno del Supermercato del futuro al Bicocca Village di Milano. La prima soluzione della piattaforma Suite4Pricer che sarà attivata presso il supermercato del futuro di coop, è il modulo Pricer Quick Search. Si tratta di un modulo 4.0 che permette di individuare dinamicamente e senza l’ausilio di supporto diretto da parte del personale,  la posizione dei prodotti all’interno del negozio.  Questa capacità permetterà ai clienti o dipendenti di individuare dove si trovano i prodotti semplicemente ricercandone la categoria su un totem multimediale oppure direttamente sul proprio cellulare. Tale funzionalità verrà integrata in altre applicazioni mobile per segnalare al cliente se un prodotto è disponibile (oppure se è ordinabile online), dove si trova all’interno del punto di vendita, segnalare visivamente  anche con attivazione in tempo reale del flash presente sulle etichette, avvisare il cliente dinamicamente  monitorando sempre eventuali spostamenti.

Per quanto riguarda invece le etichette Iot inserite negli store della rete sono leggibili in qualsiasi punto dello scaffale vengano posizionate, sono configurabili graficamente, prevedono una piattaforma software Suite4Pricer con funzionalità evolute anche in cloud e sono monitorabili al 100%. Il sistema Pricer permette in qualsiasi momento di comunicare con le etichette in modalità “always-on”. Ogni etichetta elettronica installata sarà provvista di un Flash che, grazie al sistema di comunicazione ottico di Pricer, può essere acceso in tempo reale per segnalare al cliente o dipendente azioni specifiche. Infine, la tecnologia proprietaria Pricer Black Safe Screen integrata nelle etichette SmartTag è la sola soluzione che permette di non evidenziare un prezzo sbagliato quando finiranno le batterie.

Paolo Tombolato, responsabile IT di Coop Lombardia, spiega: “la scelta strategica di investire nella tecnologia Pricer non si ferma all’etichetta elettronica come viene vista oggi garantendone la durata dell’investimento nel tempo e nuovi strumenti per il marketing. Con Pricer siamo sicuri di avere una soluzione che tutela clienti e dipendenti oltre a soddisfare le nostre esigenze attuali e future”.

 

 

L'articolo Coop Lombardia: tecnologia Pricer per il supermercato del futuro è un contenuto originale di Gdoweek.


Penny Market, nuovo marchio più vicino ai territori

$
0
0
penny market cerignola

“Sostenere i piccoli produttori locali, salvaguardarne le tradizioni familiari, puntando al rispetto del territorio e della natura e valorizzando le aree vocate di produzione”. Questi gli obiettivi che Penny Market vuole realizzare con lo sviluppo e l’introduzione del nuovo marchio VICINO – Prodotti del tuo territorio, che contrassegna la tradizione a prezzi convenienti anche nel reparto frutta e verdura.

La nuova linea vuole trasmettere, nelle intenzioni del gruppo distributivo, la centralità di alcuni valori che non sono solo obbligatori per il mercato: attenzione verso il territorio e sostenibilità ambientale, articolazione regionale e locale dell’offerta per andare incontro alle esigenze di tutti i clienti e verticalizzare il mix dei Penny italiani in rapporto all’utenza di singoli bacini.

Vicino prodotti del tuo territorio, la nuova linea di prossimità merceologica lanciata da Penny Market

Attraverso il marchio Vicino, Penny vuole sostenere i piccoli produttori locali in un’ottica di innovazione dell’etica di produzione, puntando alla sostenibilità come criterio di scelta salvaguardando l’integrità ambientale. L’obiettivo ha da subito incontrato il favore dei fornitori locali, testimonial del brand Vicino.

L’assortimento – destinato ad ampliarsi nei prossimi mes – si articola in 25 referenze (fra le quali, insalata trocadero, insalata gentile, pomodoro datterino, uva) che si alternano a seconda delle stagioni.

L'articolo Penny Market, nuovo marchio più vicino ai territori è un contenuto originale di Gdoweek.

Ikea: a Milano arrivano i Locker

$
0
0
Ikea locker

Nei tre punti di vendita dell’area milanese Ikea introduce i Locker,  una soluzione h 24 che funziona come punto di ritiro self service per gli acquisti fatti online. I nuovi armadietti blu sono stati disposti all’esterno dei tre negozi di Carugate, Corsico e San Giuliano Milanese.

Una volta selezionati i prodotti sul sito ikea.it, è sufficiente spuntare il Locker nel negozio più vicino attraverso il servizio Clicca e ritira. L’acquisto potrà essere prelevato il giorno stesso per gli ordini effettuati entro le 16, a partire da 4 ore lavorative successive o nei sei giorni seguenti, usando il codice univoco di apertura arrivato via sms.

“I nostri clienti oltre alla convenienza cercano soprattutto la rapidità e diventa fondamentale la sinergia tra eCommerce e store, per rispondere alle rinnovate esigenze del mercato – spiega Nicolas Gonzales, multichannel rollout manager Ikea Italia – Sono sicuro che i milanesi familiarizzeranno molto velocemente con i Locker. Semplificare il più possibile la vita delle persone: con questo obiettivo abbiamo implementato questo progetto”. E aggiunge: “Abbiamo scelto l’Italia come Paese pilota, ed in particolare Milano, in quanto il capoluogo lombardo è da sempre attento all’innovazione e precursore dei tempi”

 

L'articolo Ikea: a Milano arrivano i Locker è un contenuto originale di Gdoweek.

Crai rinnova lo store di Torino

$
0
0
Crai Torino

Restyling per il punto di vendita Crai di Torino, in via Vassalli Eandi 40, aperto con orario continuato. Il negozio presenta la tradizionale offerta Crai e si estende su un’area di 350 mq. All’ingresso si trova una zona ristoro pensata per chi, dopo avere fatto la spesa, può consumare un pranzo veloce con i prodotti acquistati instore e usufruire anche di postazioni per ricaricare il proprio telefono cellulare o I-Pad. In fondo al negozio si trova La Piazza del Fresco, un’ampia area dedicata all’ortofrutta e al fresco con prevalenza di prodotti del territorio. Sempre nel reparto ortofrutta è presente una macchina spremiagrumi self service che rappresenta una delle innovazioni del punto di vendita e uno spazio centrale dedicato al laboratorio a vista per la preparazione di frutta pronta al consumo in vaschette take away.

 

L'articolo Crai rinnova lo store di Torino è un contenuto originale di Gdoweek.

Spesa online Auchan: a Bergamo e Olbia pronta in 1 ora

$
0
0
totem auchan

Con il claim Stasera spaghettino fresco? Auchan promuove il servizio di spesa online con un assortimento di 14.000 articoli freschi e confezionati.

A Bergamo e Olbia, dove il servizio è stato introdotto di recente, l’insegna assicura la consegna in 1 ora. L’utente può scegliere l’opzione tra la consegna a domicilio o il ritiro presso un click&collect. A Olbia sono tre i punti di ritiro: Portisco, Cugnana Verde e San Teodoro. La consegna a domicilio può essere richiesta per ordini superiori a 40 euro (al costo di 4.90 euro) ed è gratuita per ordini superiori a 110 euro.

Il servizio, promosso dall’insegna anche con la presenza instore di totem in vari punti di vendita, è  attivo anche a Milano e Piacenza.

L'articolo Spesa online Auchan: a Bergamo e Olbia pronta in 1 ora è un contenuto originale di Gdoweek.

Carrefour rilancia l’iniziativa “Estate a casa Market”

$
0
0
Carrefour_market

Carrefour Market rilancia anche quest’anno l’iniziativa “Estate a casa Market” di Carrefour Italia. Durante le giornate di agosto, l’insegna mette a disposizione gli spazi di 60 punti di vendita Market nelle città di Milano, Napoli, Roma e Torino per attività ludiche e ricreative dedicate agli over 65.

Dal 1° al 31 agosto, Carrefour Italia allestirà nei negozi Market aderenti all’iniziativa alcune zone relax, in ambienti freschi, dotate di libri, riviste, giochi di carte e di società.  I clienti più senior rimasti in città potranno conversare liberamente e passare il tempo sfuggendo al caldo estivo e intrattenendosi con il kit di giochi di società distribuiti dallo staff.

Inoltre, per tutto il mese di agosto e solo per le città di Milano, Roma e Torino sarà sempre attivo uno speciale servizio di spesa a domicilio, al simbolico costo di 1 centesimo, prenotabile al numero 800 203 999 dalle ore 8:00 alle 20:00.

“Per Carrefour Market è fondamentale generare valore sul territorio, anticipando e rispondendo alle esigenze della comunità locale,  – commenta Roberto Simonetto, direttore supermercati Carrefour Italia – Le grandi realtà come Milano, Napoli, Roma e Torino, dove abbiamo attivato il progetto ‘Estate a Casa Market’, richiedono una attenzione particolare durante la stagione estiva, quando il caldo e lo svuotamento delle città possono provocare alcune difficoltà, soprattutto alla popolazione over 65. Con le attività di Carrefour Market vogliamo quindi creare e promuovere spazi di aggregazione e socialità, nonché servizi grazie ai quali i nostri clienti più senior possano sentirsi accolti e supportati.”

Carrefour Italia supporterà inoltre i propri clienti mettendo a disposizione un numero di telefono attivo dalle 8:00 alle 20:00. Al numero 366 9240405 un operatore di Carrefour Italia assisterà infatti il cliente in tutte le sue richieste di servizi domestici e professionali come idraulico, elettricista, muratore, tecnico della caldaia e fabbro.

Infine saranno messi a disposizione anche alcuni spazi dove poter allestire mostre ed esposizioni artistiche per attività come fotografia, decoupage, pittura, intarsio.

L'articolo Carrefour rilancia l’iniziativa “Estate a casa Market” è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 7688 articles
Browse latest View live