Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7688 articles
Browse latest View live

La strategia digitale di Sigma

$
0
0
sigma homepage nuovo sito

Sigma investe sul web marketing e individua alcuni pilastri per implementare servizi e comunicazione con i consumatori: un sito web completamente rinnovato in un’ottica user friendly e con un ampio spazio dedicato alla marca del distributore; la versione online del magazine Prèmiaty; un’app per creare nuove sinergie tra gli utenti e l’insegna; Facebook e Instagram come ulteriori strumenti di dialogo con i consumatori. L’insegna, profilando i diversi target a seconda delle abitudini di utilizzo degli strumenti, può offrire loro proposte e servizi sempre più “tailor made”.

Il nuovo portale www.supersigma.com dà grande rilievo a notizie e curiosità e propone ricette, articoli, attività nazionali comuni. All’interno del portale un ruolo da protagonista è affidato a Prèmiaty, che affianca alla edizione cartacea distribuita ogni mese nei punti vendita in 200.000 copie, una versione digitale. Il web magazine è segmentato per argomenti che spaziano dalle news di attualità ai temi legati alla vita quotidiana, dalle ricette ai menù.

 

L'articolo La strategia digitale di Sigma è un contenuto originale di Gdoweek.


Jiffy arriva negli iperdrive

$
0
0
Il sistema di pagamento peer-to-peer di Sia è disponibile per tutti i consumatori che si avvalgono anche degli iperdrive di Iper. Dopo un primo periodo in cui era stata adottato solo negli ipermercati di  Seriate, Orio al Serio, Rozzano e Vittuone, è ora a disposizione della clientela dei punti vendita di Iper in sette regioni d’Italia.
Attraverso smarphone o dispositivo connesso è possibile ordinare la spesa da remoto per ritirarla in un iperdrive e pagare in modalità cashless grazie a Jiffy,
Il sistema ideato da Sia precede l’associazione di un numero di telefono ad un Iban per il trasferimento di denaro in tempo reale sia tra privati, sia a favore degli esercenti. La cassa che accetta Jiffy, alla fine dello scanning genera un Qr code che letto con lo smartphone perfeziona il pagamento. Il servizio è disponibile anche nelle casse self service.
“Il settore dei pagamenti digitali, di cui siamo stati pionieri lanciando nel 2014 per primi il servizio P2P in partnership con SIA, sarà uno dei principali driver della rivoluzione digitale a cui stiamo assistendo”, afferma Natascia Noveri, responsabile Marketing di UBI Banca. “Jiffy, il sistema di pagamento tramite smartphone di semplice utilizzo e sicuro, si inquadra in questo scenario. Il nostro impegno è finalizzato alla semplificazione dell’esperienza di pagamento per i buyer e per i merchant, garantendo il rispetto di elevati criteri di sicurezza”.
“Siamo orgogliosi di aver esteso Jiffy, in brevissimo tempo, a tutti i nostri punti vendita a livello nazionale, distinguendoci così nella GDO italiana per essere stati i primi a implementarlo – afferma Gianmaria Gentile, Direttore Sistemi Informativi Iper, La grande i – Utilizzando Jiffy il cliente potrà pagare la spesa velocemente in totale sicurezza, portando con sé solo il proprio smartphone, senza la necessità di possedere una carta di credito e di portare  contanti, semplificando l’esperienza di acquisto dei nostri clienti. Un ulteriore servizio, un’altra modalità di pagamento digitale, a disposizione dei nostri clienti, facile da utilizzare, che conferma l’attenzione dell’insegna verso progetti innovativi. La partnership con UBI, SIA e NCR non è stata casuale ma voluta, convinti che in breve tempo diventerà uno strumento di pagamento sempre più utilizzato”.
“Grazie a Jiffy pagare alla cassa diventa ancora più semplice e veloce grazie ad una user experience che in pochi passaggi e in totale sicurezza permette via smartphone di effettuare acquisti direttamente dal proprio conto corrente”, commenta Marco Polissi, Responsabile Jiffy di SIA.

L'articolo Jiffy arriva negli iperdrive è un contenuto originale di Gdoweek.

Supermercato24: partnership in Lombardia con Coop

$
0
0
supermercato 24 a catania

Per le province di Milano, Bergamo, Brescia, Monza Brianza e Varese, Supermercato 24 e Coop Lombardia siglano una collaborazione che estende nella regione il servizio proposto dal player italiano della spesa online con consegna a domicilio. Gli utenti potranno dunque ricevere la spesa a casa, in giornata o anche entro un’ora, agli stessi prezzi del punto di vendita. L’accordo coinvolge 27 strutture Coop di cui 19 supermercati e 8 Ipercoop con una supermercato24proposta di 22.000 referenze totali tra cui 1.300 articoli in offerta (500 negli store Coop e 800 in quelli IperCoop), e oltre 900 freschi (400 nei punti di vendita Coop e 500 in quelli IperCoop) disponibili sulla piattaforma per la consegna a casa in giornata. Fa parte dell’accordo anche un assortimento private label: 3.700 prodotti (1.800 su Coop e 1.900 su IperCoop) come Bene.Sì, o Fior Fiore, Vivi Verde, o Solidal. Il servizio è attivo 7 giorni su 7, dalle ore 9 alle ore 20, ad un costo di consegna di 4.90 euro, senza alcun canone aggiuntivo di iscrizione al servizio.

“Siamo entusiasti di aver siglato questo accordo con Coop Lombardia, un partner fondamentale e prestigioso, che ci consentirà di ampliare e rafforzare la nostra capillarità sul territorio lombardo, raggiungendo sempre più persone e differenziando ulteriormente il nostro servizio – dichiara Federico Sargenti, amministratore delegato di Supermercato24Vogliamo garantire ai nostri clienti una scelta sempre più ampia e di qualità, e per questo siamo convinti che questa partnership, grazie all’inclusione di tante referenze e dei marchi private label che da sempre contraddistinguono la qualità di Coop,  sarà strategica e avvalorante per entrambi”.

 

 

 

 

L'articolo Supermercato24: partnership in Lombardia con Coop è un contenuto originale di Gdoweek.

Esselunga progetta lo store di Livorno

$
0
0
rendering esselunga

Si attende il permesso per la realizzazione del nuovo negozio di Livorno di Esselunga. Avuto il benestare la costruzione dell’edificio richiederà almeno un anno e mezzo di tempo. La struttura sarà realizzata in viale Petrarca nell’area ex Fiat. E, secondo quanto scrive Il Tirreno, sarà la struttura più distintiva della rete dell’insegna già arrivata in città con il servizio di spesa online. Il punto di vendita si svilupperà su un’area di 4.500 mq.

Giovanni Maggioni, in rappresentanza dell’insegna Esselunga, accompagnato dai vertici dell’azienda e dall’ingegnere progettista Roberto Canessa, è stato a Livorno nei giorni scorsi e auspica tempi brevi per l’iter burocratico.

 

L'articolo Esselunga progetta lo store di Livorno è un contenuto originale di Gdoweek.

Il format rinnovato di Terranova

$
0
0
Terranova nuovo concept

Il Gruppo Teddy valorizza la customer experience implementando i servizi del brand Terranova e proponendo un format rinnovato già sperimentato in alcuni negozi in Svizzera e in Italia e che sarà replicato entro la fine del 2018 in oltre 40 negozi in 13 nazioni. Il design è ispirato ai codici architettonici e d’immagine della riviera romagnola. A Rimini Terranova Welcome,  realizzato dall’agenzia inglese Checkland Kindleysides e sviluppato dall’azienda Store–Lab, è uno spazio accogliente, colorato e informale tipico della riviera romagnola, dove il marchio è nato 30 anni fa. Sono continui i richiami alla passerella, alla spiaggia, alla battigia grazie a materiali per la pavimentazione come legno, effetto sabbia, colori a gradiente per poter permettere ai clienti di identificare gli spazi e riconoscerli immediatamente. Le luci riproducono l’effetto del cielo azzurro tipico della riviera, i camerini richiamano le cabine degli stabilimenti balneari, signature architettoniche riprendono i paesaggi del porto di Rimini. Inoltre il negozio è stato ridisegnato per facilitare l’esperienza del cliente indicando percorsi chiari e focus di prodotto sulle proposte di stile.

La dimensione omnicanale ha poi uno spazio rilevante in questo punto di vendita: una zona Terranova nuovo conceptspecifica del negozio viene infatti dedicata al Digital Point che permette l’acquisto online direttamente dal negozio dei capi mancanti, la creazione della propria fidelity card e di corsie preferenziali sia per il click and collect che per il cambio dei capi.  Anche l’esperienza digitale è in evoluzione: suwww.terranovastyle.com è stata introdotta  una Live Chat attiva 16 ore al giorno per assistere i clienti e rispondere alle loro domande. Inoltre, dopo essere stata introdotta sul sito la possibilità di verificare la disponibilità dei capi in negozio, anche l’app Terranova avrà la stessa funzionalità.  Terranova ha sviluppato inoltre alcune specifiche innovazioni per rendere l’esperienza dei clienti più accogliente e soddisfacente possibile. Tra queste la possibilità di ricevere assistenza nei camerini da parte dello staff grazie a un pulsante di chiamata.

Questo nuovo concept-store esprime tutta l’anima del nostro brand Terranova, valorizzandone il carattere positivo e solare. In questi due anni abbiamo lavorato per progettare un’esperienza che sappia soddisfare le esigenze dei nostri clienti, regalandogli un sorriso autentico, trasmettendo l’unicità dei nostri valori e valorizzando lo stile delle nostre collezioni. Nel mondo del fast fashion siamo l’unico marchio che unisce stile e positività, fiducia e allegria e vogliamo puntare tutto su questo”, spiega il brand manager Andrea Arcangeli.  

 

 

 

 

 

L'articolo Il format rinnovato di Terranova è un contenuto originale di Gdoweek.

GrandVision si consolida in Sicilia

$
0
0
GrandVision

Nuovo punto di vendita GrandVision by Optissimo a Modica (Rg) realizzato all’interno del centro commerciale La Fortezza, in via Nazionale. Il negozio occupa un’area espositiva di 96 mq, con due vetrine, aree dedicate alla misurazione della vista e un laboratorio di montaggio occhiali. L’apertura si colloca in un più ampio progetto di sviluppo e di rebranding che si snoderà per tutto il 2018. Da inizio anno sono stati aperti 15 strutture sul territorio nazionale, di cui 5 a insegna GrandVision, 2 Corner Optique e 8 a insegna Solaris.

 

 

L'articolo GrandVision si consolida in Sicilia è un contenuto originale di Gdoweek.

MaxiSimply si potenzia in Puglia

$
0
0
maxisimply capurso

A Capurso, in provincia di Bari, Apulia Distribuzione, master franchising del gruppo Auchan Retail Italia, apre uno store MaxiSimply di 2.800 mq. Il punto di vendita di via Manzoni punta sulla territorialità proponendo frutta e verdura a km zero, carne del territorio e un laboratorio di produzione dei latticini della tradizione pugliese.

maxisimply capursoI prodotti del reparto dell’ortofrutta Madre Terra vengono rinfrescati continuamente dall’acqua nebulizzata, evitando così l’uso di sostanze chimiche, pur mantenendo alti gli standard di presentazione ed esposizione dei prodotti al banco. L’offerta prevede inoltre  minestroni con verdura e legumi preparati in loco, e altri prodotti che rispecchiano le moderne abitudini di consumo come spremute d’arancia e bevande naturali dissetanti con estratti di frutta e verdura. L’attenzione ai localismi si esprime anche nella valorizzazione dei prodotti caseari come mozzarelle, scamorze, stracciatella, che vengono realizzati in un laboratorio all’interno del punto di vendita.

Le promozioni sono state digitalizzate e sono visibili grazie al posizionamento di monitor da maxisimply capurso40 pollici gestiti con un apposito software targato Apulia, dove saranno proiettate ogni giorno offerte speciali, compresa la formula Riempi Carrello. L’obiettivo è di accompagnare il visitatore mettendolo al centro dell’esperienza di acquisto.

 

 

L'articolo MaxiSimply si potenzia in Puglia è un contenuto originale di Gdoweek.

Il progetto omnichannel di Massimo Rebecchi

$
0
0
Massimo Rebecchi_store Praga 2

Il brand di abbigliamento Massimo Rebecchi avvia un progetto di restyling che coinvolge offline  e online. In parallelo inaugura il sito istituzionale, l’e-boutique worldwide e il monobrand store a Praga. Il punto di vendita di 150 mq è situato nel mall Prague The Style Outlets posizionato di fronte all’aeroporto internazionale Praga-Ruzyne.

Il design è minimalista, la maglieria si pone su arredi non ortogonali in armonia con le linee Massimo Rebecchi_store Pragacurve degli stender. La palette colori gioca con i toni neutrali del crema, del beige e del grigio, tipici del concept Massimo Rebecchi, con dettagli in arancio. Il negozio della capitale Ceca va ad aggiungersi al flagship store di corso Como 2 a Milano e alle boutique di Forte dei Marmi, Ferrara e Riccione.

Il sito istituzionale massimorebecchi.it con un rimando diretto all’eCommerce shop.massimorebecchi.it, è stato studiato per una visualizzazione social-oriented: uno scroll verticale e immagini a blocchi stile Pinterest puntano a comunicare non solo il prodotto, ma un vero e proprio lifestyle, raccontato attraverso l’obiettivo della fashion photographer, Simon. L’e-store diventa punto di partenza di un progetto che coinvolge anche le boutique Massimo Rebecchi, avviato con l’opening di Praga.

 

 

L'articolo Il progetto omnichannel di Massimo Rebecchi è un contenuto originale di Gdoweek.


Ikea, un temporary che dura fino al 2019

$
0
0

Nell’ottobre del 2016 Ikea ha aperto nel centro di Madrid due negozi pop-up per 10 giorni, durante i quali ha ascoltato e intervistato molti consumatori (clienti e non) sui loro bisogni e desideri e sulle loro aspettative. Alla luce delle nuove conoscenze raccolte e maturate, Ikea ha deciso di aprire successivamente un nuovo concept store di 900 mq in una delle principali vie commerciali della città, con il programma di tenerlo aperto fino al 2019, cambiando ogni sei mesi il focus, le referenze e naturalmente l’ambientazione. Come primo tema è stato scelto quello delle camere da letto.

L’obiettivo è ottenere un coinvolgimento attivo. Il concept intende essere molto più coinvolgente rispetto al format tradizionale. Nel caffè del negozio si tengono frequentemente workshop per stimolare l’ispirazione dei clienti e facilitare il processo d’acquisto, guidato dagli esperti Ikea e dai pratici cartoncini-prodotto da portarsi a casa invece del voluminoso (e costoso per Ikea) catalogo. L’ambiente di questa prima versione del negozio, focalizzato sulla camera da letto, si è ispirato al tema del surrealismo e del sogno, con ambientazioni che includono la decorazione a cielo in alcuni soffitti e porte che si aprono sui prati. Le vetrine sono realizzate con la collaborazione di diversi artisti locali e cambiano ogni mese.

Anche in questo caso, la parola d’ordine è personalizzazione. I complementi d’arredo più venduti proposti nel concept possono essere decorati con disegni in vinile o rifiniti con laccature in colori diversi. Anche il sistema di guardaroba Pax può essere personalizzato per esigenze particolari. Federe e lenzuola si possono personalizzare con le iniziali o una delle cinque frasi proposte da Ikea, che cambiano ogni mese.

Accesso riservato

L'articolo Ikea, un temporary che dura fino al 2019 è un contenuto originale di Gdoweek.

Satur: un punto di vendita a Sassuolo

$
0
0

L’apertura di Satur a Sassuolo si colloca nell’ambito del progetto di recupero dell’ex area artigianale e industriale della città, sulla circonvallazione Nord Est 120, dove molti locali in disuso sono stati riconvertiti ad attività commerciali.

L’insegna del gruppo Galileo di Tivoli potenzia la presenza in Emilia Romagna con il terzo store nella regione, sviluppato su 600 mq, il 53esimo in Italia. L’offerta si concentra sul mondo del casalingo: piatti, posate, utensili a marchio Galileo, piccoli elettrodomestici e l’elettronica a marchio Kooper, le proposte stagionali del garden o del mare, dell’arredo outdoor. Presente anche l’area dedicata al mondo Villa d’Este Home Tivoli.

L'articolo Satur: un punto di vendita a Sassuolo è un contenuto originale di Gdoweek.

La quarta parafarmacia Esselunga a Lido di Camaiore

$
0
0

Esselunga replica il format della parafarmacia all’interno dei punti di vendita della rete e inaugura la quarta sul territorio italiano dopo quelle di Milano e Firenze. Il reparto, realizzato nello store di Lido di Camaiore (Lu), è presidiato da farmacisti e propone farmaci di automedicazione, farmaci senza obbligo di prescrizione, i cosiddetti otc e sop, e prodotti omeopatici. Sono presenti prodotti di dermocosmesi. La parafarmacia osserva gli stessi orari del negozio di viale Kennedy.

L'articolo La quarta parafarmacia Esselunga a Lido di Camaiore è un contenuto originale di Gdoweek.

Crai Extra: il formato XL si potenzia in Sicilia

$
0
0
Crai Extra Augusta

Si potenzia in Sicilia l’insegna Crai Extra con un punto di vendita realizzato ad Augusta (Sr), in contrada Cozzo Delle Forche, gestito da New Fdm.



Lo store di 1.400 mq propone una zona dedicata alle eccellenze locali e un’area predisposta alla vendita dei cibi salutistici, i reparti di ortofrutta con un’ambientazione tipica dei mercati rionali, la gastronomia con una proposta di piatti caldi durante tutto l’arco della giornata. Completano l’offerta un reparto cantina con una selezione di vini regionali e non, il reparto macelleria, panetteria. Il sistema interno di comunicazione è affidato schermi presenti nei punti strategici del negozio per veicolare i messaggi riguardanti i prodotti e le offerte del momento.

Nell’isola è attiva una rete che conta  3 Crai Extra, 162 supermercati, 61 superstore, 35 superette

L'articolo Crai Extra: il formato XL si potenzia in Sicilia è un contenuto originale di Gdoweek.

Eco: i detersivi green di Pam Panorama

$
0
0
banner BIO e ECO

Pam Panorama propone la linea di detersivi ecologici Eco, ad impatto ambientale ridotto, grazie a tensioattivi di origine vegetale completamente biodegradabili, meno aggressivi sui materiali rispetto a quelli chimici, e provenienti da fonti rinnovabili.

La gamma di prodotti pensati per la pulizia della casa e del bucato e la cui formulazione è realizzata in esclusiva per Pam Panorama è composta da detersivo e ammorbidente per lavatrici, detersivi per lavare i piatti a mano o in lavastoviglie, prodotti per la pulizia dei vetri e del pavimento. Le profumazioni comprendono lavanda, limone e menta. Anche le confezioni sono studiate per impattare il meno possibile sull’ambiente: sono infatti pack di plastica riciclabile. Ogni prodotto della linea, infine, è formulato per garantire l’efficacia delle prestazioni ed il rispetto della pelle ed è nichel tested.

L'articolo Eco: i detersivi green di Pam Panorama è un contenuto originale di Gdoweek.

I vini di Despar ricevono l’International Salute to Excellence Awards

$
0
0
PLMA despar premio

Despar Italia ha ricevuto il riconoscimento degli International Salute to Excellence Awards che ha premiato i prodotti più innovativi nell’ambito della Marca del Distributore. Due i prodotti che si sono aggiudicati gli awards: il Gewürztraminer Südtirol/Alto Adige doc Oberlaiten 2016 e lo Spumante Prosecco Superiore Valdobbiadene docg Extra Dry Filàr Tramiòl insigniti della Best Quality rispettivamente nella Italy White Category e nella Prosecco Category.

I vini sono stati giudicati sulla base di criteri tradizionali come colore, bouquet e sapore. Sono stati presi in considerazione circa 300 vini di alta qualità da 39 rivenditori in 13 paesi per 29 categorie di rossi e bianchi.

“Il vino a marchio del distributore sta rientrando sempre più spesso nelle preferenze dei consumatori. È per questo che perseguiamo un approccio evoluto con la MDD in questa categoria: il progetto dei vini di filiera nasce dal desiderio di creare un assortimento di vini di qualità a prezzi adeguati, identificando in ogni regione di Italia produttori eccellenti e dando loro la forza del marchio e della presenza sul territorio di Despar. Sono tutti vini di filiera, in cui viene identificata l’area precisa di provenienza e garantita la qualità del prodotto. Siamo pertanto particolarmente orgogliosi del premio vinto per il terzo anno consecutivo” commenta Lucio Fochesato, direttore generale di Despar Italia 

 

L'articolo I vini di Despar ricevono l’International Salute to Excellence Awards è un contenuto originale di Gdoweek.

Francesco Pugliese eletto presidente di Agecore

$
0
0

L’amministratore delegato e direttore generale di Conad Francesco Pugliese, secondo quanto scrive Flash Plaza, è stato eletto presidente dai soci di Agecore, la centrale europea nata dall’ingresso in Alidis di Conad, della belga Colruyt e della svizzera Coop, che si sono unite alla catena tedesca Edeka, alla francese Groupement des Mosquetaires e alla spagnola Eroski.

Pugliese è stato direttore generale Europa di Barilla, è passato poi al gruppo Yomo nei ruoli di amministratore delegato e direttore generale, fino al passaggio in Conad nel 2004.

Agecore ha un giro d’affari annuo di 140 miliardi di euro realizzato con 23 mila punti di vendita presenti nei più importanti mercati dell’Europa occidentale

L'articolo Francesco Pugliese eletto presidente di Agecore è un contenuto originale di Gdoweek.


Cortilia, Unieuro, Coin Casa e Bottega Verde tra le eccellenze eCommerce

$
0
0
Bottega Verde Vince Netcomm Award 2018

Il Consorzio del commercio elettronico italiano, Netcomm,  in collaborazione con Tvn Media Group, ha premiato per la sua settima edizione le aziende più significative del settore.

Bottega Verde si aggiudica un doppio riconoscimento: il primo posto per la categoria profumeria e cosmesi e vincitore assoluto del Netcomm eCommerce Award 2018. La motivazione recita: “Bottega Verde racchiude tutti gli asset che l’hanno resa l’eccellenza italiana; l’approccio omnicanale ha assunto un ruolo principale integrando in maniera vincente l’online e l’offline, forte attenzione al consumatore, costante innovazione di prodotto; sicuro e rispettoso della natura, e la forte attenzione all’internazionalizzazione che la vede protagonista anche fuori dai confini nazionali”.

Benedetto Lavino, Ad di Bottega Verde, commenta: “Il nostro brand, forte di un’esperienza ventennale nell’eCommerce è costantemente impegnato a mettere il cliente al centro integrando i touch point fisici e digitali e sviluppando le molteplici opportunità che il digitale ci offre”.

Marco Porcaro ceo di Cortilia

Nella categoria food and beverage la food tech company Cortilia si è aggiudicata il primo premio. Marco Porcaro, ceo e fondatore di Cortilia, commenta: “Un premio che condivido con tutta la squadra che lavora in Cortilia, perché siamo tutti impegnati quotidianamente nell’innovazione dei nostri processi, per innalzare sempre più il livello del servizio offerto ai nostri clienti per la loro spesa settimanale di prodotti freschi e di stagione”.

Nella categoria elettronica di consumo si aggiudica il gradino più alto del podio l’applicazione mobile per smartphone e tablet sviluppata da Unieuro. L’app, utile per effettuare acquisti online ma anche come supporto per il processo di acquisto all’interno del negozio fisico, ha superato in poco più di un anno il traguardo del milione di download, posizionandosi stabilmente nella top 20 della categoria shopping dei principali store online di app. “Siamo molto orgogliosi di ricevere per il secondo anno consecutivo un riconoscimento importante come questo – sottolinea Enzo Panetta, digital marketing & innovation director di Unieurosoprattutto perché per la prima volta in questa categoria viene premiata un’app. La strategia di omnicanalità che Unieuro persegue si consolida anche attraverso questa applicazione, che garantisce ai consumatori un’esperienza di acquisto veramente libera e integrata”.

Nella categoria digital retailing – unified commerce Coincasa si è aggiudicata il premio per aver posto al centro il cliente e portato nello store fisico servizi e un livello dicustomer CoinCasaexperience tipici dello store digitale. Il brand ha sviluppato un’applicazione su ipad che permette di creare un’ulteriore sinergia tra lo store offline e quello online per fornire un migliore servizio al cliente, portando nel negozio fisico i servizi tipici della piattaforma digitale, con il valore aggiunto della relazione con il personale di vendita Coin. È possibile inoltre consultare l’intero catalogo online di Coincasa per acquistare e ritirare i prodotti direttamente in negozio o riceverli comodamente a casa propria.

 

 

 

L'articolo Cortilia, Unieuro, Coin Casa e Bottega Verde tra le eccellenze eCommerce è un contenuto originale di Gdoweek.

Lush Naked Shop: il negozio senza packaging

$
0
0
Lush naked shop Via Torino_Shop

Milano ospita il primo Lush Naked Shop , un negozio inteso come luogo di condivisione e scambio di idee all’interno del quale i prodotti vengono venduti nudi, solidi e privi di packaging, fatti a mano utilizzando ingredienti etici. L’assortimento comprende shampoo solidi, balsami per il corpo, bombe da bagno a saponi, balsami scrub e deodoranti, gel doccia.

Il primo Lush Naked Shop al mondo si sviluppa su una superficie di 100mq che si snoda su due livelli; un percorso alla scoperta di grandi classici del brand e novità di prodotto in esclusiva. In occasione dell’apertura  presentata in anteprima la Turtle Jelly Bomb, una nuova bomba da bagno simbolo di una campagna globale che verrà presentata in tutti i negozi del mondo.

All’interno dello shop nel corso dell’anno saranno organizzati incontri, talk, tavole rotonde, laboratori e proiezioni cinematografiche: riflessioni interattive sulla conservazione e protezione dei mari, sulla speranza di una vita Zero Waste, sulle alternative alla plastica usa e getta.

Mark Costantine, co-fondatore Lush, commenta: “Siamo orgogliosi ed entusiasti di sapere che il pubblico italiano si sta velocemente allontanando dalla plastica e non potremmo essere più felici di poter offrire loro il prodotto del quale hanno bisogno”.

L'articolo Lush Naked Shop: il negozio senza packaging è un contenuto originale di Gdoweek.

Coin Excelsior riparte con slancio

$
0
0

Coin riparte in grande stile con l’apertura di un nuovo punto di vendita Coin Excelsior a Milano, 1.600 mq inaugurati a fine marzo nello shopping district di CityLife. È il terzo punto vendita del format, dopo le aperture di Roma nel 2014 e Venezia nel 2015.

Questo format deriva dall’esperienza di Excelsior Milano, aperto nel 2011 in Corso Vittorio Emanuele II a Milano che oggi prosegue la sua attività con una società a sé stante e un diverso management. Il debutto milanese di Coin Excelsior segna l’inizio del nuovo corso aziendale: da marzo, Gruppo Coin, società controllata da BC Partners, ha annunciato la cessione del 100% di quote di Coin a Centenary S.p.A., società neocostituita e gestita dal management Coin con altri investitori. Il punto di vendita si propone come una piazza, luogo di incontro e di esperienze. Un’evoluzione da grande magazzino a spazio per esperienze e stile di vita contemporanei con sguardo duplice: da un lato conferma la vocazione di “Editor del brand”, cioè selezionatore di marchi nel mondo della moda, del design e del lifestyle con un mix fra tradizione e innovazione; dall’altro mette in campo un’offerta di servizi innovativi e di qualità. Un punto di vendita premium contemporaneo ed esclusivo, ma aperto a contaminazioni in cui si ritrovano stile italiano, innovazione versatile, divertimento, esperienza, un’architettura basata su materiali naturali, ma integrata da elementi digitali.

Accesso riservato

L'articolo Coin Excelsior riparte con slancio è un contenuto originale di Gdoweek.

Look rinnovato per Conad Le Terme di Roma

$
0
0
conad antica milizia

Riapre dopo i lavori di restyling il punto di vendita Conad Le Terme di via Terme di Traiano a Roma, ampliato e pensato in un’ottica ecosostenibile con vari accorgimenti per l’efficientamento energetico e il rispetto per l’ambiente.

È stata valorizzata la panetteria-pasticceria e implementato il banco carne servito con molte referenze locali. Ampliati anche l’ortofrutta, i reparti freschi e freschissimi e lo spazio dedicato ai prodotti del territorio e il settore Bio, salutistico dei gluten free e senza lattosio e dedicato ai prodotti vegetariani e vegani. Rinnovata infine la gastronomia con cucina a vista, che elabora ricette anche del territorio in collaborazione con la Compagnia degli Chef Conad, il neonato team di cuochi italiani che ha deciso di fare squadra e mettersi in rete attraverso un blog e partecipando a eventi aziendali, cooking show e degustazioni.  Al di fuori della barriera casse è stato realizzato un bar-pizzeria con una proposta di pizze da asporto. Tra i servizi la consegna a domicilio.

 

L'articolo Look rinnovato per Conad Le Terme di Roma è un contenuto originale di Gdoweek.

Ethos Profumerie amplia la rete con l’ingresso di 4 soci

$
0
0
Punto Vendita Ethos profumerie

L’ingresso di 4 soci nella compagine sociale di Ethos Profumerie, società consortile per azioni nata in Veneto nel 1995, permette di consolidare una rete vendita di 250 punti di vendita con 95 ragioni sociali. Entrano nella società: Anteprima a Reggio Calabria, Great Parfumery e Profumeria Francavilla a Milano e Profumerie A&G a Bitonto.

Nel corso dell’assemblea la società ha rinnovato il cda con mandato 2018-2021, che ha visto la conferma dei precedenti consiglieri Sabbioni Maurizio, Gibin Maurizio, Boldetti Luciano, Brazzale Elena, Miola Giuseppe, Riccardi Marco e l’introduzione in prima nomina di Cirrottola Paolo. Confermato anche per la terza volta il ruolo di Presidente a Maurizio Sabbioni.

“L’elezione di questo cda è la migliore conferma che potessimo avere da parte della

Mara Zanotto, direttore generale di Ethos Profumerie

compagine che, ancora una volta, ci ha dimostrato la sua totale fiducia – dichiara Mara Zanotto, direttore generale di Ethos ProfumerieÈ segno di continuità e di solidità e questo ci permetterà di continuare a lavorare serenamente portando a termine quanto già iniziato nel precedente mandato e di realizzare progetti nuovi e molto importanti che continueranno a dare al gruppo forza e risorse”.

Il presidente Maurizio Sabbioni aggiunge: “Anche durante questo mandato mi impegnerò al massimo con passione ed entusiasmo per cercare di cogliere tutte le opportunità che, nonostante uno scenario di mercato difficile e competitivo, permetteranno al nostro gruppo di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi”.

 

L'articolo Ethos Profumerie amplia la rete con l’ingresso di 4 soci è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 7688 articles
Browse latest View live