Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7838 articles
Browse latest View live

Unieuro partecipa agli Europei di calcio con Unieuropei

$
0
0
unieuro Unieuropei

Unieuro ha sviluppato un progetto chiamato Unieuropei, in occasione degli Europei 2016, che coinvolge tutti i mezzi di comunicazione e il suo punto di vendita di Via Canonica a Milano.

L’iniziativa, realizzata con la direzione creativa di E3 e sviluppata insieme a Sky, vuole raccontare il calcio attraverso gli occhi di Unieuro, creando brevi sketch ironici e dinamici, che interpretino in modo ironico i termini calcistici. E ci sarà il contributo di due testimonial d’eccezione: Alessandro Del Piero e Claudio Marchisio che invitano il popolo della rete a postare un loro video in cui fanno una ola per tifare l’Italia agli Europei, ricordando di aggiungere ai loro post l’hashtag #Unieuropei.

Le videopillole saranno realizzate con il coinvolgimento di passanti, di blogger e influencer che si trovano nelle piazze italiane, negli studi di Sky o nel Salotto Unieuro di via Canonica a Milano, dove è stata allestita un’area dedicata. I video realizzati vengono inseriti in live streaming sulla Facebook FanPage di Sky Sport, per poi proseguire in televisione sul canale Sky Sport TV. Grazie al coinvolgimento delle community di Facebook Chiamarsi Bomber di RCS e Calciatori Brutti di Leonardo.it, i contenuti video virali ed editoriali vengono veicolati e pubblicati anche su siti verticali; sono inoltre state lanciate campagne di native advertising.

“Con gli Unieuropei il nostro brand è riuscito a ritagliarsi un ruolo quasi da protagonista nell’ambito dell’evento calcistico dell’anno, molto seguito dagli Italiani” commenta Bruna Olivieri, digital director di Unieuro . Enzo Panetta, responsabile digital marketing di Unieuro, aggiunge: “Il focus sul branded content costituisce, secondo noi, la migliore strategia per promuovere e generare sentiment positivo attorno alla marca”.

 

L'articolo Unieuro partecipa agli Europei di calcio con Unieuropei è un contenuto originale di Gdoweek.


PetStore Conad è curato da Cefla Shopfitting

$
0
0
PetStore-Conad-

Cefla Shopfitting fornisce a Conad le strutture espositive per i suoi PetStore, il nuovo format di negozi specializzati nella cura degli animali domestici,  che le cooperative del consorzio stanno allestendo in tutto il paese, in prossimità dei supermercati e ipermercati. Cefla Shopfitting ha lavorato a questo progetto sin dallo scorso anno e ha curato il layout tipo, l’organizzazione del negozio e la comunicazione al cliente. In questo format Cefla ha utilizzato il proprio prodotto in una logica di massima ottimizzazione per l’esposizione della merce, facendo ampio uso di schienali in filo e schienale unico EvoUp, in lamiera, bancarelle in filo e ripiani System10: le scaffalature ultra sottili progettate per soddisfare tutte le esigenze del visual merchandising che, a fronte di uno spessore ridottissimo, garantiscono portate analoghe a quelle degli scaffali tradizionali, necessarie per sostenere il peso delle confezioni di cibo, secco o umido, per gli animali domestici.
Spiccano, nei nuovi PetStore Conad, le innovative casse Futura Proxi Compact, i cui ingombri consentono, nelle metrature più contenute, di disporre di più punti per il pagamento, che avviene in modalità frontale, tra cliente e operatore di cassa.

Sono già quatto le aperture, di superfici contenute da 250 a 500 mq per ospitare fino a 5.000 referenze, l’ultima delle quali ad Arma di Taggia mentre altre sono in programma nei prossimi mesi, in totale sarebbero 15 le aperture previste per il 2016, che dovrebbero arrivare a un centinaio entro il 2019. I PetStore di Conad non sono ospitati all’interno delle grandi superfici di vendita, ma hanno una loro collocazione autonoma, ad esempio nelle gallerie dei centri commerciali, proprio per sottolinearne la specializzazione.

“Anche nei PetStore Conad – commenta Andrea Ventura, managing director di Cefla Shopfitting –  abbiamo espresso la nostra competenza nello studio di format personalizzati e per un completo allestimento merceologico. La lunga esperienza e la competenza dei nostri progettisti e le caratteristiche dimensionali ed ergonomiche del nostro prodotto, studiate per l’ottimizzazione degli spazi nelle grandi aree di vendita diventano punti di forza anche quando, nelle superfici ridotte, c’è la necessità di sopperire al minore spazio massimizzando l’esposizione della merce”.

L'articolo PetStore Conad è curato da Cefla Shopfitting è un contenuto originale di Gdoweek.

Coop Liguria registra ricavi in crescita

$
0
0
coop liguria area vendita

Coop Liguria ha presentato i risultati del 2015. I ricavi delle vendite, pari a 743,159 milioni di euro, sono cresciuti del +0,10%, rispetto al 2014, un risultato positivo, sia per il contesto di ripresa ancora fragile, sia perché mostra una sostanziale tenuta delle vendite a valore, sebbene la Cooperativa abbia attuato un’importante azione di riduzione dei prezzi. Ciò è stato possibile perché sono aumentati significativamente gli atti di acquisto (+1,43% sul 2014).

Oltre ad attuare un ribasso permanente di molti prodotti, tra prodotti Coop e grandi marche, Coop Liguria ha garantito a soci e consumatori oltre 81 milioni di euro di sconti.

I vantaggi destinati ai soci, tra sconti esclusivi, compresi quelli del distributore Enercoop, erogazione di punti-spesa immediatamente convertibili in sconti e sconti usufruiti dai Soci su quelli riconosciuti a tutti i consumatori, sono stati pari a 68,414 milioni di euro. Ulteriori, importanti vantaggi sono stati riconosciuti a soci e consumatori grazie ai corner ‘Mangiami subito’, presenti negli ipermercati e nei supermercati per proporre i prodotti vicini alla scadenza a prezzo fortemente scontato (dal 33 al 66%). Nell’arco del 2015 sono stati proposti con questa modalità 814 mila prodotti, pari a un valore commerciale di 1 milione 414 mila euro. Il risultato dell’esercizio dopo le imposte è stato di 24,412 milioni di euro, mentre l’incremento della riserva legale indivisibile, se l’Assemblea accoglierà la proposta di destinazione dell’utile a riserva indivisibile, sarà, dopo aver dedotto il 3% per Coopfond, di 23,679 milioni di euro. Se l’Assemblea accoglierà la proposta di destinazione dell’utile del 2015 a riserva legale indivisibile, il patrimonio netto di Coop Liguria salirà a 670,650 milioni di euro, di cui la parte indivisibile (il 98,82%) sarà di 662,738 milioni di euro. Coop Liguria, infine, rinnoverà il sostegno mutualistico allo sviluppo della cooperazione, con l’apporto di 732.353 euro a Coopfond, il fondo per la promozione di nuove iniziative cooperative.

Il prodotto Coop ha raggiunto, a fine 2015, la quota del 26,2% delle vendite di Coop in ambito nazionale nel largo consumo confezionato e del 25,9% in Liguria. Attualmente rappresenta il 22% dei prodotti a marchio privato venduti dalla grande distribuzione in Italia. L’assortimento è ulteriormente cresciuto: oggi conta 4.085 articoli, compresi 1.290 prodotti freschissimi (carne, pesce, ortofrutta) e 935 non alimentari. Nel 2016, il prodotto Coop sarà oggetto di un’importante revisione, che determinerà una nuova articolazione dell’offerta con nuove linee di prodotto.

L'articolo Coop Liguria registra ricavi in crescita è un contenuto originale di Gdoweek.

SpesaSimply, il nuovo servizio di spesa online

$
0
0
spesasimply

Simply, la catena di supermercati di Auchan Retail Italia, ha attivato il servizio SpesaSimply, dedicato ai clienti di Milano e zone limitrofe. Collegandosi al nuovo sito www.spesasimply.it, è possibile fare comodamente la spesa dal proprio PC, tablet o smartphone, e scegliere poi tra la consegna a domicilio, disponibile in 36 Comuni di Milano ed hinterland,  o Scegli & Ritira, il servizio che entro il 30 giugno sarà progressivamente attivato in sette punti di vendita nell’area Sud di Milano: Simply di Viale Murillo 5, SimplyCity di Via Marcellino Ammiano 14, Simply in Via della Ferrara 18, Simply in Piazza Carlo Amati, Simply in Piazza Frattini 8, Simply in Viale Corsica 21, Simply in Viale Tibaldi 7, e nel Chronodrive di Rozzano, in via Stromboli 2/8.

La modalità Scegli & Ritira permette ai clienti di disporre di orari di ritiro più flessibili, con la possibilità di integrare la propria spesa online con gli acquisti “dell’ultimo minuto”. Il pagamento può essere effettuato online all’atto dell’ordine con carta di credito, oppure al ritiro presso i supermercati Simply o il Chronodrive di Rozzano, con bancomat o carta di credito.

Ad oggi, sono disponibili 7000 referenze, di cui 1.500 a marchio proprio, per arrivare tra il 2016 e il 2017 a un totale di 10.500 referenze. In occasione di questa fase di lancio, i clienti possono usufruire di un buono sconto di 5 euro su una spesa minima di 30 euro.

Inoltre fino al 22 giugno è attiva un’offerta che prevede la consegna gratuita con ordini superiori a 40 euro. Sul sito sono inoltre disponibili sconti del 30, 40 e 50%, contraddistinti dal claim Voglia di estate, su alcuni prodotti, come pasta, conserve, tonno.

Il servizio è attualmente attivo nei comuni di: Milano, Baranzate, Novate Milanese, Cormano, Cusano Milanino, Bresso, Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Vimodrone, Segrate, Peschiera Borromeo, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Melegnano, Carpiano, Locate di Triulzi, Opera, Pieve Emanuele, Rozzano, Basiglio, Lacchiarella, Casarile, Vernate, Binasco, Zibido San Giacomo, Assago, Buccinasco, Corsico, Noviglio, Gaggiano, Trezzano Sul Naviglio, Cesano Boscone, Cusago, Settimo Milanese, Pero.

 

 

L'articolo SpesaSimply, il nuovo servizio di spesa online è un contenuto originale di Gdoweek.

Sarenza supera il miliardo di euro di fatturato

$
0
0

sarenza-codice-scontoLeader nel settore dell’e-commerce nel Vecchio Continente, Sarenza ha superato una sfida ambiziosa: ha realizzato più del 50% del proprio fatturato in Europa. Attiva in 27 Paesi europei e con oltre 200 milioni di euro di fatturato nel 2015, l’azienda – che 2 anni fa ha raccolto 74 milioni di euro, realizzando la più importante raccolta di finanziamenti nel web dal 2010 – aveva fissato quest’obiettivo di fatturato in Europa.

Un successo dovuto alla forza e competenza dei team dedicati ad ogni singolo Paese europeo che, da Parigi, analizzano, acquistano e vendono in base alle specifiche esigenze locali. Per raggiungere questo obiettivo, sono state inoltre effettuate 200 assunzioni, tra cui 48 dipendenti provenienti da più di 15 Paesi europei oltre alla Francia.

Dalla sua nascita nel 2005, Sarenza ha realizzato 1 miliardo di euro di fatturato in Europa, con oltre 17.000.000 di paia di scarpe vendute, promuovendo marchi provenienti da tutta Europa, tra i più originali. L’azienda crede nell’Europa e scommette sul suo know-how affidando la produzione del proprio marchio «Made by Sarenza» ad Italia, Spagna e Portogallo.

L'articolo Sarenza supera il miliardo di euro di fatturato è un contenuto originale di Gdoweek.

Lidl Italia porta a scaffale La Ricetta Perfetta

$
0
0

Si chiama Che seppia! ed è stato creato e scelto direttamente dai consumatori. È questo il nuovo piatto pronto entrato dal 13 giugno in tutti i 570 punti di vendita italiani di Lidl, vincitore del talent show culinario La Ricetta Perfetta. Il format televisivo “a marchio” è stato studiato ad hoc dalla catena con Publitalia e lanciato ad aprile in onda su Mediaset. Il programma ora è terminato e, come previsto, la ricetta del migliore chef amatoriale, ovvero Samantha Alborno, ha fatto ufficialmente il proprio ingresso sugli scaffali del retailer.

Che_seppia_ ricetta perfettaIl piatto vincente si compone di seppie in umido alla genovese con purè di piselli ed è andato in particolare ad arricchire la linea Italiamo, quella che l’insegna dedica al meglio del made in Italy. Sarà disponibile al pubblico ad un prezzo di 2,99 euro in pack monoporzione da 250 gr pronto per il consumo.

Lidl Italia parte così dalla relazione con i propri clienti per portare innovazione nell’assortimento private label. Non si tratta solo di una nuova formula di marketing, da noi battezzata come promo-tainment, ma di un nuovo processo che impatta direttamente sul ciclo produttivo. Resta quindi da vedere se Che seppia! otterrà lo stesso positivo riscontro dell’iniziativa Pizza FANtastica, confermando il successo di quelli che potremmo definire “user generated products”.

L'articolo Lidl Italia porta a scaffale La Ricetta Perfetta è un contenuto originale di Gdoweek.

Conad del Tirreno aumenta il giro d’affari e investe sulla rete

$
0
0

Conad del Tirreno archivia un 2015 all’insegna della crescita, con un giro d’affari di 2,35 miliardi di euro, +5% rispetto alla cifra 2014. Il valore del patrimonio netto, salito a 317 milioni di euro, rafforza la solidità economica a sostegno del piano di sviluppo previsto nel 2016-2018 che richiederà investimenti per 140 milioni di euro.
Conad del Tirreno si conferma primo gruppo distributivo in Sardegna con oltre il 18% del mercato, e nel Lazio, regione nella quale pesa per il 23%, competendo con un’altra importante cooperativa Conad, PAC 2000A, rafforzando nel contempo la propria presenza in Toscana, dove detiene il 15% (fonte: GNLC II semestre 2015).

ugo baldi conad

Ugo Baldi, amministratore delegato Conad del Tirreno

La crisi economica è la principale responsabile del calo dei consumi che ha bloccato anche la Gdo. Oggi gli investimenti in promozioni e convenienza superano quelli esterni per lo sviluppo rete. La cooperativa guidata da Ugo Baldi ha varato una serie di iniziative-risparmio a favore dei clienti per un valore di oltre 200 milioni di euro: in cima a queste operazioni-convenienza spicca Bassi&Fissi, paniere di prodotti a marchio Conad basilari nelle abitudini di consumo degli italiani per garantire prezzi bassi lungo tutto l’arco dell’anno, affiancata da Valore Insieme, programma di risparmio continuativo dedicato ai detentori di Carta Insieme, la carta fedeletà di Conad.

Una rete capillare e multiformat
A Conad del Tirreno fa capo una rete di  341 punti di vendita, 192 dei quali distribuiti in Toscana e provincia di La Spezia, i restanti in Lazio (70) e Sardegna (79), con una superficie complessiva di 245.000 mq. Questa rete si articola per insegna in 44 Conad Superstore (di cui 18 grandi superfici), 103 Conad, 141 Conad City, 6 Sapori&Dintorni Conad, 47 Margherita.
A questi si aggiungono i nuovi canali non-food, dai carburanti (11 distributori) alle parafarmacie (22 unità) fino ai corner dell’ottica (3). Le stazioni di servizio Conad hanno erogato 82,1 milioni di litri con un risparmio diretto per gli automobilisti di 7,4 milioni di euro, pari a 9 centesimi di euro al litro. Le parafarmacie hanno in assortimento 480 farmaci da banco (non soggetti a prescrizione medica), 210 prodotti omeopatici e 60 prodotti veterinari, oltre a 4.850 prodotti per la cura della persona. I farmaci senza ricetta medica sono venduti con uno sconto fino al 40% rispetto ai prezzi praticati dalle farmacie tradizionali.

L'articolo Conad del Tirreno aumenta il giro d’affari e investe sulla rete è un contenuto originale di Gdoweek.

Euro Coop: alla presidenza eletto l’italiano Massimo Bongiovanni

$
0
0
M. Bongiovani_Presidente Euro Coop e vicepresidente Ancc-Coop

C’è un italiano alla guida di Euro Coop, l’organismo europeo cooperativo che raccoglie oltre 30 milioni di consumatori, ha un giro d’affari totale che si attesta intorno ai 76 miliardi di euro e i cui membri rappresentano 19 Paesi. Il 64enne Massimo Bongiovanni, vice presidente di Ancc-Coop, è il nuovo presidente Eurocoop per il biennio 2016/2018.

Euro Coop è dunque l’organismo di rappresentanza della cooperazione di consumatori  presso le istituzioni e le organizzazioni comunitarie. “La Cooperazione di consumatori, a dimensione europea, rappresenta da sempre uno dei punti di riferimento delle Istituzioni – sottolinea Massimo Bongiovanni nel suo intervento di insediamento – Euro Coop è nata nel 1957, lo stesso anno della firma dei trattati di Roma, ed è stata una delle prime organizzazioni non governative a costituirsi in Bruxelles. Oggi a fronte delle sfide globali, sulla nutrizione e sulla sicurezza alimentare, sulla gestione delle implicazioni del trattato TTIP, sull’ambiente anche a seguito degli accordi di Parigi, sulla innovazione che sta cambiando il mondo della distribuzione, la dimensione europea acquista un valore ancora più significativo. Pensare di chiudersi ognuno nel proprio particolare non solo è antistorico, ma controproducente”.

Gli obiettivi. La nuova presidenza intende dare  continuità a quanto fino ad oggi si è realizzato, incrementare il livello di relazioni, scambio di esperienze sociali e manageriali, lavorare per rappresentare al meglio i consumatori e cooperatori  e le esigenze che esprimono, anche con progetti in comune tra le cooperative. A commento della nomina la dichiarazione di Mauro Lusetti, Presidente di Legacoop: “Questa nomina costituisce un riconoscimento importante del ruolo che la cooperazione di consumo del nostro Paese ha saputo conquistare in Europa. Con Coop Alleanza 3.0 abbiamo dato vita ad una realtà leader in Italia e alla più grande cooperativa a livello continentale: un’operazione capace di dotare l’intero movimento di una capacità di investimento e di innovazione che costituiscono un driver fondamentale per il futuro”.

 

L'articolo Euro Coop: alla presidenza eletto l’italiano Massimo Bongiovanni è un contenuto originale di Gdoweek.


Bricocenter nel cuore di Milano, con format di prossimità

$
0
0
Bricocenter

L’insegna di bricolage Bricocenter consolida la sua presenza sul territorio milanese aprendo un nuovo store, la cui inaugurazione è prevista per giovedì 30 giugno, in zona Portello. In occasione dell’apertura del nuovo punto vendita, Bricocenter ha deciso di raggiungere gli abitanti della zona nei loro principali luoghi di ritrovo con il progetto La Scuola del Fare: dal 23 al 29 giugno, quattro cargobike animate anche da clienti affezionati, offriranno consigli su  alcuni  temi come la pittura di una parete, l’irrigazione delle piante, l’eliminazione della muffa,  il montaggio e la pulizia delle zanzariere. E spiegheranno come, con poche e semplici mosse, sia possibile prendersi cura della propria casa e rendere gli spazi in cui si vive luoghi piacevoli ed accoglienti, il tutto all’insegna di una relazione fondata sulla fiducia e sull’idea che con Bricocenter “il fai da te diventa un fare insieme”. “Con l’apertura del nuovo negozio di Milano Portello si rafforza la presenza capillare di Bricocenter sul territorio nazionale e prosegue il nostro progetto di inserimento all’interno delle piccole e medie realtà nonché nel cuore delle grandi città”, afferma l’Ad Bricocenter Italia Pietro Migliori (nella foto9. Pietro Migliori - Amministratore Delegato Bricocenter Italia

Tra i servizi che propone elenca il centro colore, il taglio legno, il noleggio attrezzi, il prenota e ritira e numerosi supporti sulle necessità quotidiane di ogni abitante del quartiere come la duplicazione chiavi e telecomandi,  il pagamento delle bollette, le fotocopie, i fax e il Fermopoint.

 

 

L'articolo Bricocenter nel cuore di Milano, con format di prossimità è un contenuto originale di Gdoweek.

Conad del Tirreno introduce Eu Pay per pagare i tributi comunali

$
0
0
conad

In 20 punti di vendita di Firenze, Conad del Tirreno introduce  il sistema di pagamento europeo Eu Pay, grazie al quale i consumatori possono pagare i tributi comunali all’interno dei negozi dell’insegna. Il nuovo servizio è stato reso possibile grazie alla collaborazione con il Comune fiorentino che per il momento ha avviato l’iniziativa soltanto per i bollettini relativi al pagamento della refezione scolastica. Testata l’esperienza, l’obiettivo è ampliare il servizio ad altri tributi. I bollettini possono essere pagati direttamente alle casse dei punti di vendita Conad avendo a disposizione gli stessi sistemi di pagamento della spesa: Conad Card, buoni Conad, carta di credito, bancomat, contanti. I bollettini sono riconoscibili grazie al codice Ean, ossia il codice identificativo composto da 41 cifre, che garantisce sicurezza nell’identificazione dell’utente, e al simbolo Eu Pay apposti dal Comune di Firenze.

“Per la nostra natura sociale e per il profondo radicamento nel territorio dei nostri soci, ci viene naturale collaborare con le istituzioni per iniziative che favoriscono l’intera comunità, soprattutto se parliamo di un servizio quale Eu Pay, da cui si possono attendere solo benefici – commenta il direttore dei Sistemi informativi di Conad del Tirreno, Maurizio Barsacchi – Gli utenti pagano meno commissioni e non devono fare file diverse per spesa e bollettini, ottimizzando il tempo e, cosa fondamentale, investono sulla loro città contribuendo alla riqualificazione dei parchi pubblici. Benefici, dunque, anche per la Città di Firenze, che ha a disposizione risorse per riqualificare spazi per famiglie e bambini. I nostri sistemi informativi sono tra i più avanzati della grande distribuzione e quindi possiamo dare un contributo importante alla comunità e ai cittadini. I punti di vendita di Firenze possono essere un punto di riferimento quotidiano e più bollettini transitano dalle casse dei supermercati maggiori sono i fondi a disposizione del Comune per la città”.

 

 

L'articolo Conad del Tirreno introduce Eu Pay per pagare i tributi comunali è un contenuto originale di Gdoweek.

A Monselice nuovo centro logistico per Aster Coop

$
0
0
aster coop

Aster Coop, cooperativa attiva da 40 anni nella logistica di magazzino, inaugura a Monselice (Pd) un nuovo centro logistico per lo stoccaggio, la preparazione e la distribuzione dei prodotti Coop, che si estenderà su 16.000 mq e gestirà 15 milioni di prodotti Coop, che andranno a servire 80 negozi di Coop Alleanza 3.0 del Triveneto. Il centro logistico, situato in via Campestrin 5/B a Monselice, occuperà 72 lavoratori i quali, prima di essere inseriti al lavoro, effettueranno 40 ore di formazione in aula per essere debitamente formati ed informati sulle procedure di sicurezza, di qualità e su quelle operative.

“La nascita di questo nuovo centro logistico – afferma il sindaco di Monselice, Francesco Lunghi -, rappresenta un importante segnale di fiducia nel nostro territorio da parte dell’imprenditoria del Nord-Est, che sceglie di investire e creare nuovi posti di lavoro nel nostro Comune”.

Aster Coop. Ha sede legale a Udine ed è attiva dal 1976. Opera prevalentemente in Veneto, in Friuli Venezia Giulia, ma anche in Emilia-Romagna e Lombardia, e occupa 840 soci lavoratori. Ha chiuso il bilancio 2015 con un valore della produzione che si attesta ad oltre 43 milioni di euro, cresciuto di 2,3 milioni di euro rispetto all’anno precedente.

 

L'articolo A Monselice nuovo centro logistico per Aster Coop è un contenuto originale di Gdoweek.

Carrefour market aperti h24 per la Festa della Musica

$
0
0
carrefour market festa della musica

Carrefour Italia partecipa il 21 giugno alla Festa della Musica 2016, la manifestazione organizzata dall’Associazione Festa della Musica con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, mettendo a disposizione di artisti, band emergenti e associazioni musicali, oltre 160 Carrefour  market aperti 24 ore su 24 in tutto il territorio nazionale. A partire dalle ore 18 gli store dell’insegna coinvolti  diventeranno un vero e proprio palcoscenico e luogo di incontro per le comunità locali. Carrefour ha anche coinvolto alcuni musicisti come Francesco Facchinetti, ambassador del mondo h24 Carrefour market che si esibirà all’interno del punto di vendita di Corso Europa a Napoli.

“La collaborazione con la Festa della Musica, patrocinata dal Ministero dei Beni Culturali ci rende particolarmente orgogliosi – dichiara Stephane Coum, direttore supermercati Carrefour Italia – e soddisfatti di apportare un importante contributo a una iniziativa così coinvolgente dal punto di vista sociale e che promuove valori positivi di cultura e partecipazione attiva delle comunità. Sono valori coerenti – conclude Coum – con la filosofia alla base della nascita della formula h24 di Carrefour market in Italia, che tutti i giorni attraverso un servizio unico, è vicina, al cambiamento delle esigenze delle famiglie e dei lavoratori.”

 

L'articolo Carrefour market aperti h24 per la Festa della Musica è un contenuto originale di Gdoweek.

Conad annuncia piano di sviluppo da 800 milioni in tre anni

$
0
0

Per il triennio 2016-2018 Conad vara un piano di investimenti che sfiora, per ammontare, gli 800 milioni di euro (785 milioni per l’esattezza contabile).
Le previsioni di crescita del fatturato puntano a un +3,8% per il triennio 2016-2018 con investimenti per 270 milioni nel 2016, 292 milioni nel 2017 e 223 milioni nel 2018, tutti finalizzati ad aperture e ristrutturazioni, all’incremento dell’efficienza energetica dei punti di vendita e dei magazzini, alla costruzione di nuovi centri distributivi, all’acquisizione di punti di vendita indipendenti, catene locali e insegne straniere che dovessero decidere di rinunciare alla loro presenza in Italia.

Francesco Pugliese

Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad

Impegnate tutte le 7 grandi cooperative
Il piano coinvolge le 7 cooperative territoriali che compongono il sistema nazionale Conad: Commercianti Indipendenti Associati-Cia, Conad Adriatico, Conad Centro Nord, Conad del Tirreno, Conad Sicilia (nata dalla fusione tra Conad Sicilia e Sicilconad alla fine del 2015) Nordiconad e PAC 2000A.
Questi 7 gruppi territoriali hanno registrato insieme una redditività 2015 (Ebitda aggregato dei consolidati delle cooperative) superiore al 4,4% sul valore della produzione , mentre l’utile di esercizio è cresciuto di 25,2 milioni di euro (+17,9%) salendo da 140,4 milioni di euro del 2014 a 165,6 milioni di euro. In crescita (+25,8 milioni di euro, +14,6% rispetto al 2014) anche l’Ebit, a sottolineare il buon andamento del risultato operativo aziendale prima delle imposte e degli oneri finanziari.
Nell’attuale mercato della grande distribuzione, Conad è un sistema dinamico e solido anche sul fronte patrimoniale, con 2,1 miliardi di euro di patrimonio netto aggregato. Tale valore è cresciuto di 2,5 volte in dieci anni, a indicare quanto la crescita abbia rafforzato il valore dell’intero sistema.

“Gli ottimi risultati ottenuti nel 2015 sono un buon punto di partenza per poter cogliere tutte le opportunità di crescita che il mercato offrirà -commenta Francesco Pugliese-. Il settore è sempre più pilotato da gruppi italiani affidabili perché solidi dal punto di vista finanziario, eccellenti quanto a operatività, capaci di monitorare lo sviluppo perseguendo logiche di efficienza e di far fronte alla crisi grazie alla capillare presenza sul territorio. Per il sistema bancario è dunque un’opportunità di contribuire a un progetto di consolidamento del settore, con ricadute significative anche su tanti piccoli e medi produttori locali selezionati per rappresentare il made in Italy con le eccellenze di cui sono capaci”.

L'articolo Conad annuncia piano di sviluppo da 800 milioni in tre anni è un contenuto originale di Gdoweek.

Il Viaggiator Goloso, nuovo spazio all’Iper di Arese

$
0
0
viaggiator goloso

All’interno dell’Iper la Grande I di Arese (Mi) nasce uno spazio interamente dedicato a Il Viaggiator Goloso, la marca premium di U2, insegna parte del gruppo Finiper, già presente nella struttura sin dalla sua apertura con prodotti sia nell’assortimento tradizionale, sia in uno spazio a parete, dotato anche di uno schermo che ne racconta origini e storia. Il brand era inoltre presente anche nell’area dei freschi dove era stata inserita una vasca frigo “vestita” con l’intera offerta di pasta fresca.

Il nuovo corner sviluppato su pianta quadrata propone a scaffale le referenze tipiche del brand e completa l’offerta già proposta all’interno della locomotiva alimentare de Il Centro.

 

L'articolo Il Viaggiator Goloso, nuovo spazio all’Iper di Arese è un contenuto originale di Gdoweek.

Inaugurata Coop Salute al centro commerciale di Cesena

$
0
0
banco_Coop_Salute

Si inserisce nell’ambito di un importante progetto di ristrutturazione e rilancio dell’Ipercoop di Cesena, che si concluderà a metà settembre, l’apertura della nuova parafarmacia Coop Salute realizzata all’interno del centro commerciale Lungo Savio, in via Jemolo 110. La parafarmacia Coop Salute, ampia oltre 400 metri quadrati e realizzata con più di 350 mila euro di investimenti, è situata al di fuori dell’area di vendita dell’Ipercoop.

L’offerta. Propone in assortimento oltre 3.600 farmaci senza obbligo di ricetta e parafarmaci, inclusi quelli a marchio Coop, più di 1.000 alimenti confezionati, tra quelli per i bambini, quelli pensati appositamente per le intolleranze alimentari, quelli funzionali, cioè arricchiti con ingredienti in grado di svolgere un’azione benefica specifica, e quelli free from, ovvero senza la presenza di alcuni ingredienti, come per esempio il lattosio, da eliminare per necessità di salute o semplicemente per variare la dieta. Completano l’offerta 250 prodotti freschi e surgelati, anche per persone affette da celiachia e diabete, alimenti biologici prodotti da fornitori specializzati, per vegetariani o per chi soffre di intolleranze alimentari, e 300 articoli per la cura del corpo e prodotti per l’igiene personale a base vegetale e di origine naturale, e articoli certificati di dermocosmesi.

 

L'articolo Inaugurata Coop Salute al centro commerciale di Cesena è un contenuto originale di Gdoweek.


Dyson apre il primo monomarca nel Regno Unito

$
0
0
dyson-store

L’azienda inglese Dyson, che produce elettrodomestici, apre il suo primo monomarca a Londra, in Oxford Street e lo progetta in stile Apple, con la possibilità cioè per i consumatori di testare prima di comprare qualsiasi prodotto. Si tratta del quinto negozio monomarca al mondo per la Dyson, dopo quelli aperti a Tokyo, Mosca, Parigi e Giacarta.

L’assortimento è composto da 65 articoli Dyson, disponibili per l’acquisto immediato o la consegna a domicilio, con prezzi dalle 150 alle 800 sterline. L’azienda propone tecnologie all’avanguardia per aspirapolveri, ventilatori e asciugacapelli.

 

L'articolo Dyson apre il primo monomarca nel Regno Unito è un contenuto originale di Gdoweek.

Cien APPeal di Lidl guida i clienti nella scelta del prodotto

$
0
0
Lidl App_Cien_APPeal_(Medium)

Lidl lancia Cien APPeal, un’app in realtà aumentata (AR) dedicata alla cosmetica, che permette di accedere a contenuti esclusivi su tutta la linea Cien da device mobile. L’applicazione, scaricabile gratuitamente da Google Play o dall’APP Store di Apple, guida dunque i consumatori nella scelta del prodotto ideale e offre un supporto ai clienti nella fase che precede l’acquisto, durante la ricerca del prodotto Cien più adatto alle proprie esigenze tra gli scaffali dei supermercati Lidl. L’utilizzo continua anche a casa propria, per soddisfare la curiosità di tutte le make up addicted.

Come si utilizza. Una volta avviata sul proprio smartphone, l’interfaccia grafica mostra la doppia anima di questa app che si divide tra la sezione Beauty Case, con informazioni su circa 200 prodotti, tra rossetti, smalti, creme e bagni doccia, e quella Cien Beauty Test, una sezione più giocosa che permette di trovare il prodotto Cien corrispondente al proprio stato d’animo attraverso un rapido test e di condividere il risultato sulla pagina facebook personale.

Per avere le informazioni richieste è sufficiente inquadrare con la fotocamera del proprio device il codice a barre del prodotto desiderato per interrogare l’app. Sullo schermo comparirà un identikit composto da alcune bolle cliccabili che rimandano agli spot tv con la testimonial Laura Barriales, ai video tutorial della youtuber Chiara Facchetti, alla descrizione dell’INCI, a suggerimenti di prodotti da abbinare o alle varianti dell’articolo in altri formati e/o colorazioni.

 

L'articolo Cien APPeal di Lidl guida i clienti nella scelta del prodotto è un contenuto originale di Gdoweek.

Autogrill di Nemours: aprono Territoires de France e Burger King

$
0
0
autogrill

Autogrill ha completato l’offerta all’interno dell’area di servizio francesce di Nemours dove hanno fatto il loro ingresso il ristorante Territoires de France, che offre l’opportunità di scoprire i sapori autentici della cucina regionale francese, attraverso ricette che impiegano materie prime certificate ed IGP  ed ingredienti tipici  locali, e un nuovo punto vendita a insegna Burger King. Le due aperture vanno ad affiancarsi alle recenti inaugurazioni di Spizzico, pensato per proporre una varietà di pizze che richiamano le tradizioni regionali italiane e un assortimento di focacce, disponibili con diverse farciture, insalatone e dessert, e Brioche Doreé che proporrà alla clientela un menù con viennoiserie, dessert, sandwich e insalate.

I nuovi concept sono collocati in aree diverse dell’area di servizio a ponte più trafficata di Francia: Brioche Dorée e Spizzico accolgono la clientela lungo i due pilastri mentre Burger King e Territoires de France sono posizionati sul piano ponte e raggiungibili perciò da entrambi i sensi di marcia.

 

L'articolo Autogrill di Nemours: aprono Territoires de France e Burger King è un contenuto originale di Gdoweek.

Classifica di BEM Research: Esselunga in prima posizione

$
0
0
Esselunga

Esselunga scalza dalla prima posizione della classifica di BEM Research, che analizza l’andamento di 19 marchi del settore online, Ipermercati Iper che scende al secondo posto. Esselunga ottiene il punteggio massimo per trend di ricerca, velocità e usabilità; Ipermercati Iper fa meglio per visibilità, ma è indietro con i trend di ricerca. Al terzo posto si conferma Coop che a giugno condivideva la posizione con Decathlon, che si sposta al quarto posto. La cinquina è chiusa da Bricocenter.

Esselunga totalizza 46,6 punti-indice; Ipermercati Iper 46 e Coop 41,6. “Nella top-five ci sono quattro brand italiani, con Decathlon unica presenza straniera – spiega Mariachiara Marsella, Web marketing manager di BEM Research – È un settore che ha saputo innovarsi e che continua a farlo. Chi vende prodotti agroalimentari riesce a raggiungere un pubblico sempre più ampio e aumenta la base dei propri clienti grazie all’e-commerce. La gdo può contare, inoltre, su un pubblico fedele disposto a cercare online il proprio distributore preferito”.

L'articolo Classifica di BEM Research: Esselunga in prima posizione è un contenuto originale di Gdoweek.

Dentix inaugura il 14° centro in Italia

$
0
0
Dentix

Dentix, l’azienda spagnola attiva nel settore della cura dentale, presente in Europa e America con 250 strutture, consolida la sua presenza nel territorio romagnolo aprendo a Faenza il suo quinto centro in Emilia Romagna, il 14° in Italia. Come da tradizione dell’insegna, l’azienda sceglie un immobile ubicato nel cuore nevralgico della città, in Corso Mazzini 5. Il locale si sviluppa su una superficie di 350 mq in cui fino  a poco tempo fa era ubicata una banca, a pochi passi dal Duomo e dalla piazza del Popolo, dal Teatro Masini e dal palazzo municipale. Nella struttura saranno impiegate, a partire dal 18 luglio, 15 persone.

 Piano di sviluppo. L’espansione sul territorio italiano prosegue. Dopo l’apertura di Faenza si prevedono a breve termine la realizzazione di 20 nuovi centri in Italia a gestione diretta e con un investimento costante in innovazione e tecnologie all’avanguardia, come la tac 3d, il laboratorio integrale cad-cam, la videocamera intraorale.

“Operiamo con un’organizzazione professionale competente e al tempo stesso flessibile, garantiamo aperture 6 giorni su 7, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 20, ogni paziente viene affidato a un professionista e specialista così che possa crearsi un rapporto di stima destinato a durare nel tempo, con cure personalizzate. –  commenta Paolo Marzo, marketing manager Italia – Faenza si aggiunge a Rimini, Forlì, Imola e Ravenna, diventando il quinto centro in regione in cui i pazienti possono trovare un centro di avanguardia con alta specializzazione a prezzi assolutamente accessibili”.

 

L'articolo Dentix inaugura il 14° centro in Italia è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 7838 articles
Browse latest View live