Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7688 articles
Browse latest View live

Inaugurato Il Centro ad Arese, tra i più grandi d’Europa

$
0
0
DAVIDE PADOA INAUGURAZIONE IL CENTRO arese

È stato inaugurato ieri, nell’area dell’ex Alfa Romeo ad Arese (Mi), acquistata più di un ventennio  fa dal gruppo Finiper, un nuovo centro commerciale, Il Centro, tra i più grandi d’Europa, sviluppato su oltre 90.000 mq di GLA. Per il progetto della nuova struttura ha collaborato Design International, gruppo leader nel settore commerciale e di intrattenimento, diretto dal suo Chief Executive Davide Padoa che ha voluto un concept in grado di creare una vera e propria strada di città, estesa su “piazze sequenziali” e sistema di edifici dentro l’edificio, ossia Palazzi interni, lungo il percorso commerciale. Anziché trattare i singoli punti di vendita con un fronte vetrina bidimensionale, quindi, i negozi sono trasformati in veri e propri “Palazzi” all’interno della propria città. Locomotiva alimentare è Iper la grande I che si trova sul lato opposto de Il Centro, dove è stato realizzato un Market Place  che si affaccia su una larga piazza ottagonale con i prodotti del fresco. Al primo piano del Market Place è stata inserita una piazza di ristoranti, collegata con una rampa elicoidale al piano mezzanino e al piano terra dell’Iper: una sorta di Guggenheim newyorkese ispirato all’arte del cibo e del fresco.

All’interno del centro invece Padoa ha inserito un edificio denominato il Palazzo dei Profumi che ospiterà la Boutique del Regalo, un palazzo di vetro a marchio Swarovski e altri gioielli nel cuore della strada, ispirandosi alla Covent Garden londinese. La Fashion Court ospita importanti brand internazionali, tra cui il primo Primark in Italia, H&M, Zara, Massimo Dutti, Superdry, Mac, solo per citare alcuni dei 200 brand presenti.

Eco-sostenibilità. Particolarmente innovativa è anche la metodologia utilizzata nella progettazione del tetto: la struttura della copertura è in “gluelam beams”, ossia in legno lamellare strutturale realizzato con materiali sostenibili e con campate di oltre 40 metri. L’intero complesso è stato progettato secondo rigidi criteri di risparmio energetico e bio-sostenibilità, in linea con gli standard promossi dal U.S. Green Building Council per ottenere la prestigiosa certificazione LEED® di livello Gold. L’alberatura è composta da piante ad alto fusto che arricchiscono il percorso esterno e interno, un vero e proprio giardino con chioschi e ristoranti, piste ciclabili, giochi bimbi e altre attività legate allo sport, ai motori e alla salute.

L'articolo Inaugurato Il Centro ad Arese, tra i più grandi d’Europa sembra essere il primo su Gdoweek.


Ad Arese apre il primo KFC della provincia di Milano

$
0
0

È il magnete di maggior richiamo nell’area ristorazione del nuovo Il Centro inaugurato ad Arese (Mi) oggi: Kentucky Fried Chicken (KFC in formato acronimo), ha aperto nel centro commerciale di Marco Brunelli il suo primo locale in provincia di Milano, e il 6° in un centro commerciale a livello nazionale dopo i ristoranti nelle gallerie di Romaest, 8 Gallery-Lingotto (To), Fiumara (Ge), Megalò (Ch), e Freccia Rossa a Brescia. Quindi anche per i milanesi sarà facile provare il pollo fritto preparato con la ricetta originale ideata nel 1940 dal Colonnello Harland Sanders. Fino a quando Kfc non aprirà direttamente a Milano città. Il ristorante di Arese si trova nella food court del centro commerciale, in corrispondenza dell’ingresso principale, al 2° livello e si sviluppa su 300 mq. Nella food court sono disponibili 600 posti a sedere.

Addetti provenienti da Arese e zone limitrofe
Il ristorante è gestito in franchising da Filippo Caravatti che commenta: “Abbiamo scelto di entrare ad Arese, lo shopping mall più grande d’Italia, perché siamo sicuri che sarà un elemento importante del tessuto economico di questo territorio, al quale saremo orgogliosi di dare il nostro contributo. Così come all’occupazione di questa parte della Lombardia: il nostro ristorante dà infatti lavoro a 50 persone, che provengono quasi totalmente della zona. Dopo Brescia ed Arese, la nostra attività in franchising per Kfc si consoliderà con un altro locale che vorremmo inaugurare entro l’estate, questa volta a Milano città”.

Corrado Cagnola, responsabile sviluppo di KFC in Italia

Corrado Cagnola, responsabile sviluppo di KFC in Italia

Ricette tipiche del Colonnello
Nel nuovo ristorante di Arese è possibile assaggiare il pollo preparato secondo la Original Recipe, la famosa ricetta che il Colonnello Sanders elaborò ispirandosi alla cucina di sua mamma: un gusto unico, dovuto alle 11 erbe e spezie segrete mescolate alla farina della panatura del pollo, che poi viene fritto e servito fragrante. Una preparazione che viene fatta ogni giorno nella cucina del ristorante dai cuochi di Kfc, che lavorano il pollo a mano seguendo con cura tutti i passaggi, dalla marinatura alla panatura fino alla cottura.
Ricordiamo poi le Hot Wings, piccanti alette di pollo fritte, i Tender, filetti di pollo fritto croccanti fuori e tenerissimi all’interno, i Brazer, filetti di pollo cotti al forno. E ancora panini col pollo, pannocchie cotte al forno, patatine, insalate e dolci.
Le bibite sono disponibili con la formula free refill: per tutte le bevande non confezionate il bicchiere si può riempire tutte le volte che si desidera e provare i diversi gusti disponibili.

L'articolo Ad Arese apre il primo KFC della provincia di Milano sembra essere il primo su Gdoweek.

Mondadori Megastore apre a Il Centro di Arese

$
0
0
Mondadori Megastore - Il Centro - Arese - ingresso

Tra i 200 store del nuovo Il Centro ad Arese (Mi) c’è anche il Mondadori Megastore situato all’interno dello shopping mall e sviluppato su una superficie di 900 metri quadrati dedicati a libri, tecnologia, musica, film e intrattenimento, insieme a nuovi servizi di assistenza viaggi come Mondadori Travel, l’area kids e Mondadori Café.

Il concept. Il progetto architettonico e di arredo è stato sviluppato con Mondadori Retail dallo studio milanese Migliore + Servetto Architects e prevede un ampio open space, marcato da librerie a tutta altezza e da un uso scenografico della luce intorno al libro, per invitare il visitatore a percorsi di scoperta e approfondimento attraverso le diverse aree. La direzione lavori è stata affidata allo studio Kallipigia Architetti.  All’interno del negozio trovano spazio il Books & Café con un assortimento di titoli che vanno dalla letteratura ai comics, ai libri in lingua originale, un’area kids con libri per bambini e ragazzi, giocattoli e il nuovo touchwall per il divertimento dei più piccoli. All’interno della libreria spazio anche al food, con un’offerta di marchi selezionati e Mondadori Café. C’è poi Technology & The Music, il settore dedicato alle novità discografiche, film in dvd e blu-ray, ma anche tecnologia, con prodotti di telefonia, informatica e audio, accanto al servizio di assistenza e post vendita Help. Infine il Marketplace con le ultime novità editoriali, lo spazio edicola, cartoleria e gift box e Mondadori Travel, il nuovo servizio dedicato ai viaggi che assiste i clienti in tutte le esigenze di viaggio.

“Siamo felici di essere presenti in un contesto importante come quello del nuovo centro commerciale di Arese, dove ci proponiamo di diventare il punto di riferimento nell’entertainment, oltre che nel libro”, ha dichiarato Mario Maiocchi, amministratore delegato di Mondadori Retail. “Grazie a un ambiente accogliente, che permette facilità di scelta all’interno una ricca offerta di prodotti, i nuovi servizi integrati che ruotano intorno al mondo della cultura e del tempo libero, il Mondadori Megastore porterà ai clienti del mall un’esperienza di acquisto unica, con servizi rivolti a tutti i visitatori: dai bambini, ai giovani, alle famiglie.”

 

L'articolo Mondadori Megastore apre a Il Centro di Arese sembra essere il primo su Gdoweek.

Fazzini debutta ad Arese con un nuovo monomarca

$
0
0
FAZZINI_ARESE_EP03_1_HI

Fazzini, insegna attiva nella produzione della biancheria per la casa di alta gamma, prosegue la strategia di sviluppo e apre un nuovo monomarca nel centro commerciale Il Centro di Arese (Mi). Si tratta di un negozio di 135 metri quadrati con soffitti alti, che restituiscono le atmosfere fresche e leggiadre dei cotoni e delle materie prime tessili. La pavimentazione è realizzata con gres porcellanato che riproduce una leggera tassellatura ton sur ton. Solo l’area centrale dello store è definita con un gres grigio effetto resina per mettere in evidenza le collezioni lusso della maison, in particolare le creazioni firmate La Perla Home. Le pareti sono attrezzate con scaffalature dal design rigoroso e minimale, in un armonico gioco di contrasti con la morbidezza tessile dei prodotti proposti e il calore cromatico degli elementi naturali che rifiniscono gli espositori.

 

L'articolo Fazzini debutta ad Arese con un nuovo monomarca sembra essere il primo su Gdoweek.

Carrefour, accordo per il latte km 0 con Regione Piemonte

$
0
0

Un’iniziativa quasi pioneristica quella siglata da Carrefour Italia, alla presenza di Sergio Chiamparino, Presidente della Giunta della Regione Piemonte,  ha siglato oggi il primo accordo in ambito Gdo per aderire alla campagna promossa da Regione Piemonte su proposta di Giorgio Ferrero, Assessore all’agricoltura, per valorizzare tutti i prodotti realizzati con latte piemontese. Questi prodotti avranno come contrassegno il logo “Piemunto”, nato lo scorso 14 marzo su iniziativa della Regione.

Oltre 150 referenze
I prodotti lattiero-caseari realizzati con latte piemontese saranno evidenziati in oltre 100 punti di vendita Carrefour in Piemonte: sono più di 150 le referenze rappresentative di categorie come latte, yogurt, formaggi, sottoposte a controlli di qualità da parte degli enti certificatori e della Regione Piemonte.

Rafforzare il legame tra Gdo e territorio
“Il senso di Piemunto è il forte legame che il marchio crea con il territorio -commenta Sergio Chiamparino, Presidente della Giunta della Regione Piemonte- un tema che vale per il latte e i formaggi, ma in generale anche per il vino, il riso, e tanti altri prodotti della nostra agricoltura. Non siamo per il protezionismo, ma per iniziative che aumentino la trasparenza della filiera, in modo che il consumatore possa scegliere con maggior consapevolezza. Questo rappresenta anche un elemento di maggior competitività e valorizzazione del Piemonte”.

Grégoire Kaufman

“L’accordo con Regione Piemonte va nella direzione che Carrefour Italia ha preso da tempo -aggiunge Grégoire Kaufman, direttore commerciale e marketing Carrefour Italia- quella di valorizzare la qualità dei prodotti di filiera italiana, e sostenere, come nel caso del marchio Piemunto, i piccoli medi produttori italiani nel fronteggiare un momento ancora difficile per molti di loro”.

Supporto ai produttori
“Il rilancio del latte piemontese e dei suoi prodotti è anche una risposta alle richieste di aiuto avanzate dai produttori di latte e dai trasformatori piemontesi di fronte alle grandi difficoltà in cui versa il settore -ricorda Giorgio Ferrero, Assessore all’agricoltura-. Non dimentichiamo che il Piemonte produce 10 milioni di quintali di latte all’anno, 2 milioni dei quali sono trasformati in formaggi Dop. La valorizzazione della qualità del latte piemontese  è un passaggio fondamentale per fare fronte alla forte concorrenza che viene anche da tante parti dell’Europa”.
“Questo progetto con Regione Piemonte è un pilota -aggiunge Marco Selmo, responsabile prodotti deperibili a libero servizio in Carrefour Italia- che, per il sostegno che dà alla produzione locale, ci auguriamo abbia presto un seguito anche in scala nazionale”.

L'articolo Carrefour, accordo per il latte km 0 con Regione Piemonte sembra essere il primo su Gdoweek.

Primark apre ad Arese il primo store italiano

$
0
0

 

Primark è approdato in Italia. L’insegna irlandese ha aperto il suo primo store italiano in quel di Arese, più precisamente nel centro commerciale Il Centro. “Siamo elettrizzati per l’apertura del nostro primo store nel Belpaese -ha dichiarato Paul Marchant, chief executive di Primark-.  Questo negozio offrirà ai nostri clienti italiani ‘amazin fashion at amazin prices’ per tutta la famiglia”.

primark_ingresso

Nell’attesa di replicare nel 2017 con un nuovo negozio a Firenze, nel centro commerciale I Gigli, il retailer si presenta con uno store di 5.088 mq spalmati su due livelli nei quali è possibile trovare tutti i mondi che compongono l’offerta: donna e beauty (entrambi al piano 0), uomo, bambino, home (al piano 1).

primark_homeÈ presente, inoltre, una selezione di Primarket, ovvero la linea di prodotti speciali che comprende cancelleria, accessori travel, tech e articoli da regalo. Non ci sarà, comunque, una standardizzazione dell’assortimento in quanto il management italiano avrà la possibilità di scegliere quali prodotti proporre al fine di seguire trend e gusti locali.

primark_bambiniLo store è caratterizzato da 63 camerini e 43 casse oltre al free wi-fi. Vi lavoreranno 400 addetti. Questa apertura si somma agli oltre 300 monomarca presenti nel mondo (Uk, Irlanda, Spagna, Portogallo, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Austria, Francia e Usa) che impiegano 60.000 dipendenti.

 

 

 

L'articolo Primark apre ad Arese il primo store italiano sembra essere il primo su Gdoweek.

Il Gruppo Percassi inaugura il primo Lego Certified Store

$
0
0
lego_store-2

Apre il primo Lego® Certified Store tra le proposte allo Shopping Center Il Centro ad Arese in provincia di Milano. Il punto di vendita sarà il primo di una serie di negozi, gestiti dalla business company Percassi, che saranno aperti nei prossimi anni su tutto il territorio nazionale.

“Con l’obiettivo di stimolare il pensiero creativo in tutto il mondo, siamo felici di presentare il primo Lego® Certified Store in Italia in collaborazione con la business company Percassi. I prodotti Lego sono molto di più di un giocattolo: offrono divertimento, intrattenimento ed esperienze di gioco coinvolgenti per bambini e adulti. Siamo lieti di proporre questa esperienza Lego a tanti altri bambini in Italia” spiega Paolo Lazzarin, General Manager Lego in Italia.

All’interno del negozio si potranno acquistare mattoncini sfusi tra una vasta scelta di pezzi disponibili; grazie a Build a mini si potranno costruire, personalizzare e acquistare le proprie minifigure e si troverà inoltre il completo assortimento di prodotti Lego, e in anteprima prodotti della linea Lego Creator Expert.

“Siamo onorati di essere stati scelti da Lego Group per portare questa esperienza unica anche ai numerosissimi fan del mattoncino che da tempo aspettavano i Lego Certified Store nel nostro Paese”, ha commentato Antonio Percassi, Presidente della business company Percassi.

L'articolo Il Gruppo Percassi inaugura il primo Lego Certified Store sembra essere il primo su Gdoweek.

Liu Jo Uomo fra le proposte del nuovo Il Centro di Arese

$
0
0
liu jo arese 2016-04-1310268 def

Liu Jo Uomo, prodotta e distribuita da Co.Ca.Ma, realtà nata nel 2004 dall’intuizione dell’imprenditore Giuseppe Nardelli, continua l’attivista di espansione delI’insegna e fa il suo ingresso nel nuovo centro commerciale Il Centro di Arese (Mi), realizzato nell’area dell’ex fabbrica Alfa Romeo, con un nuovo store di 198 metri quadrati. La volontà progettuale è quella di creare uno spazio retail  alto contenitivo, dal design  fortemente caratterizzato.

Il nuovo concept, studiato da Christopher Ward per gli store dell’insegna, prevede legno tinto nero a pavimento, cemento e marmo grigio St.Laurent, in contrapposizione ad accenti ricchi dati dall’introduzione dell’ottone e delle particolari lampade a sospensione. Della superficie totale 153 mq sono dedicati alla vendita.

 

 

L'articolo Liu Jo Uomo fra le proposte del nuovo Il Centro di Arese sembra essere il primo su Gdoweek.


Iper, La Grande i Arese: l’evoluzione dell’ipermercato di casa Finiper

$
0
0

Una superficie di 8.000 mq su un unico livello, vicino a uno degli ingressi principali al centro, focus sui freschi che aprono il percorso sin dall’esterno del punto di vendita, senza interruzione di continuità tra galleria e store, scuola di cucina dedicata anche ad eventi esterni, quattro tipologie di casse per altrettante modalità di vendita, laboratori a vista per formaggi filati, pasta fresca e caffè tostato, ampia area dedicate alle birre specialty, un birrificio interno con produzione bio: sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano il il nuovo ipermercato Iper, La grande i, aperto ieri all’interno de Il Centro, il nuovo shopping center ad Arese (Mi) destinato a diventare un punto di riferimento per il prossimo futuro. APE_IMG_1184

Come ci ha spiegato il direttore del nuovo ipermercato, Marco Ruzza: “Il nostro obiettivo qui è stato quello di rinnovare quello che abbiamo fatto finora, nel rispetto della tradizione e delle nostre peculiarità, ma con l’obiettivo di offrire soluzioni d’impatto, velocizzando al massimo la spesa. In quest’ottica, abbiamo creato un percorso per isole specializzate, che offrono, allo stesso tempo, il servizio del banco assistito, supportato dalla freschezza dei prodotti realizzati in-store nei laboratori (come per i formaggi a pasta filata piuttosto che nella rosticceria) e un’offerta di marca a libero servizio, con assortimenti studiati ad hoc. Inoltre rispetto al nostro standard, qui l’ipermercato comincia ben prima dei suoi due ingressi, comunque, non dotati di tornelli”. L’obiettivo è la realizzazione di una continuità tra dentro e fuori: così l’ingresso che dà su una delle piazze del centro commerciale prevede la presenza di banchi assistiti circolari dedicati a cioccolato, pasticceria e gelato, mentre, il secondo ingresso, in fondo alla galleria, prevede promozioni continuative per l’abbigliamento (con cassa dedicata) e  iniziative promozionali. In mezzo, i fiori di Iper, La grande i e le piante del giardinieri, che non solo rinnovano la galleria, ma si specchiano nelle vetrine, crenado un impatto interessante, anche all’interno.

Prime volte. Ci sono delle novità più sostanziali anche a livello dei singoli comparti. La carne  carne_IMG_1198carne_IMG_1212 torna a essere presidiata dalla macelleria assistita, mission dichiarata da una cella di conservazione di 9 metri, dove sono esposte le mezze conservate grazie a una parete di sale dell’Himalaya. Accanto il banco dedicato al battuto di carne, un take away particolare. La birra è una dei grandi protagonisti con un assortimenti di birre specialty destinato a raggiungere 500 referenze a breve (oggi siamo intorno a 400); a parete uno schermo con lettore del codice a barre per fornire informazioni ad esperti e meno competenti. A conferma di questa attenzione su questa nicchia, il birrificio, con produzione interna di prodotti bio, che si trova al primo livello e dal quale si gode una visione completa dello store.

birre_IMG_1208 birre_IMG_1201 birre_IMG_1199 birre_birrificio_IMG_1299

Vicino a birra e carne, in una zona con sedute per garantire relax e la possibilità di consumi instore, si trova l’aula, vetrata, dedicata alla Scuola di Cucina,  scuola cucina IMG_1202uno spazio pensato non solo per imparare a cucinare, ma anche a divertirsi. Infatti è previsto come spazio eventi. Nella pescheria è stato inserita una vasca per mitili, che vengono mantenuti freschi e vivi e possono essere acquistati in quantità diverse dallo standard, mentre si amplia lo spazio dedicato al baccalà, storico punto di forza dell’insegna. Ovunque cresce la presenza di Viaggiator Goloso, VG_IMG_1286 VG_IMG_1225 VG_IMG_1183la marca premium di U2, insegna parte del gruppo Finiper: il brand trova spazio, sia nell’assortimento tradizionale, sia in uno spazio a parete, dotato anche di uno schermo che ne racconta origini e storia; inoltre, nell’area dei freschi è stato inserito una vasca frigo “vestita” con l’intera offerta di pasta fresca, uno dei principali punti di forza del brand. Forte l’accento sulla complementarietà e sulla completezza dell’offerta: così, nelle corsie di sughi e pasta sono proposte sia le referenze secche sia le versioni fresche da conservare nei banchi a temperatura controllata. In apertura, è sempre dedicato uno spazio agli accessori (dai mestoli agli apriscatole, alle attrezzature per conservare prodotti al meglio).

sughi_IMG1232

Particolarmente interessante il lineare della pasta, focalizzato sull’alto di gamma. Quattro le modalità di pagamento alle casse, inondate, come tutto il punto di vendita, dalla luce naturale: a quelle tradizionali, si aggiungono Self&Vai, per cestelli, Vantaggi&Vai, la formula per palmari con carta fedeltà e la nuova opzione Carrello&Vai, Doppio carrello, che permette di trasbordare la spesa da un carrello all’altro. Novità anche nel comparto dello yogurt, dove viene testata una nuova esposizione per marca, sviluppate in verticale, con spazi dedicati sulla base di studi ad hoc relativi agli andamenti dei consumi in Lombardia.  yogurt_IMG_1285 yogurt_IMG_1284

Per quanto riguarda il non food, sparisce il riferimento a Cà Iper, ma viene mantenuto l’approccio, con la comunicazione segmentata per momenti di consumo (lavarsi, cucinare, vestirsi); l’elettronica di consumo si riduce, mentre cresce lo spazio di farmacia (di cui viene proposta un nuovo concept) e ottica.

 

L'articolo Iper, La Grande i Arese: l’evoluzione dell’ipermercato di casa Finiper sembra essere il primo su Gdoweek.

OVS, vendite 2015 in aumento grazie alle nuove aperture

$
0
0

In concomitanza con l’inaugurazione del nuovo punto di vendita ad Arese (Mi), OVS comunica i principali dati di chiusura dell’esercizio 2015 (1 febbraio 2015-31 gennaio 2016) con vendite nette pari a 1.319,5 milioni di euro, +7,5% rispetto all’esercizio precedente, grazie alle nuove aperture: l”incremento a parità di rete è +1,8%.
Il Gross margin (margine lordo) è del 57,2% sulle vendite, e si è mantenuto stabile, seppur in lieve calo di 30 bps rispetto al 2014. Migliora l’ebitda (+14,3%) che sale a 179,6 milioni di euro (13,6% delle vendite nette) con miglioramento di 22,5 milioni.
Il risultato netto positivo per 81,1 milioni, ben 55,8 milioni in più del passato esercizio, grazie a tre fattori: miglioramento dell’ebitda, significativa riduzione degli oneri finanziari e miglioramento del tax rate.
Un altro dato positivo è la riduzione del debito. Ricordiamo che il processo di quotazione, conclusosi il 2 marzo 2015, ha comportato un aumento del capitale netto di 349,1 milioni di euro.

Il nuovo store di Arese
OVS ha aperto oggi il punto di vendita di 1.250 mq nel centro commerciale ad Arese, uno store che riprende il concetto del flagship di Corso Buenos Aires a Milano, realizzato con il contributo creativo di Vincenzo De Cotiis. Lo spazio si caratterizza per il design dalle linee pulite e attenzione all’ecosostenibilità nella scelta dei materiali: legno chiaro, vetro, metallo accoppiato a lastre di plexiglas colorato ed elementi di arredo concepiti come piccole architetture free-standing ad incorniciare le collezioni ideate dal team OVS.
OVS è leader in Italia nel value fashion retail con una quota di mercato pari al 7% (dati dicembre 2015, fonte Sita Ricerca), con oltre 800 negozi a gestione diretta e in franchising.

 

L'articolo OVS, vendite 2015 in aumento grazie alle nuove aperture sembra essere il primo su Gdoweek.

Carrefour chiude il trimestre con un fatturato di 20 miliardi

$
0
0
carrefour francia

Carrefour ha registrato, nel primo trimestre 2016, un fatturato di 20,05 miliardi di euro. Ad esclusione degli effetti sui cambi e di calendario, il fatturato ha registrato un aumento  del 3,2%, grazie alla buona performance in Brasile (+9,9%) e in Europa del Sud (+3,4%). Si mantengono stabili, invece, le vendite in Francia, dove il gruppo realizza metà del suo business, mentre in Cina il giro d’affari è sceso dell’8,4%. Tendenza positiva si registra anche in Italia, dove le vendite sono cresciute del + 4,5% mentre in Belgio la crescita si attesta a + 1,0%. Crescono inoltre Polonia e Romania.

Le vendite negli ipermercati sono diminuite dello 0,6 % su una forte base comparabile di + 2,1% mentre crescono quelle nei supermercati (+ 0,7 %) , anche in questo caso con una forte base comparabile di + 2,5 % , segnando la sesta crescita trimestrale consecutiva nelle vendite.

La trasformazione dei negozi acquisiti da Dia ha guadagnato ritmo dall’inizio dell’anno : 115 negozi sono stati riaperti nel 1 ° trimestre 2016, portando a 267 il numero di negozi convertiti ai banner Carrefour dall’inizio del programma..

L'articolo Carrefour chiude il trimestre con un fatturato di 20 miliardi sembra essere il primo su Gdoweek.

Esselunga e la famiglia Cerea: la pasticceria conquista la gdo

$
0
0
esselunga

Esselunga e la famiglia di pasticceri Cerea pare siano in fase di trattativa per intraprendere un percorso comune. Esselunga sogna la pasticceria? Secondo bene informati pare proprio di sì. L’insegna distributiva starebbe pensando di mettere a disposizione la sede logistica di Pioltello per approntare un laboratorio di pasticceria attrezzato per soddisfare le esigenze che potrebbero scaturire dal dialogo in corso con la famiglia Cerea, nome noto del settore.  Ci sarebbero già stati infatti i primi incontri con i figli di Vittorio Cerea. Roberto Cerea infatti spiega: “Le prospettive sono buone. Noi in realtà collaboriamo da anni con Esselunga e forniamo pasticceria fresca. In questo caso si tratterebbe di una consulenza professionale. Ma di più ancora non sappiamo, possiamo dire che l’idea è di trasferire il nostro know how al mondo della gdo . ”

L'articolo Esselunga e la famiglia Cerea: la pasticceria conquista la gdo sembra essere il primo su Gdoweek.

Made in Italy by Dean & DeLuca

$
0
0

Il tour di Gdoweek continua a Manhattan con il food gourmet Dean & DeLuca, marchio storico dello specialty, oggi diffuso sia in Usa che nel Far East.

28_GDOWEEK06_2016_DeanLuca2

In quasi quarant’anni di storia (è stata fondata nel 1977), questa boutique del cibo ha portato molte delle specialità italiane all’attenzione dei foodies americani, dall’espresso allo speck. Oggi l’insegna si è spogliata della mera italianità per rivestire il ruolo di collezionista di specialità. La selezione del Made in Italy non si limita al contenuto ma si estende al pack, per continuare sui marchi decisamente ricercati; da The Geometry of Pasta (made in Italy ma distribuita in Italia solo da Eat’s e da Excesior -Gruppo Coin-) alla pasta Cipriani brand extension dell’Harry’s Bar; molto curata anche la pasta a brand proprio.

28_GDOWEEK06_2016_DeanLuca3

L'articolo Made in Italy by Dean & DeLuca sembra essere il primo su Gdoweek.

Limoni Profumerie apre ad Arese una nuova beauty lounge

$
0
0
limoni light

Il concept per Limoni Profumerie diventa light con un mood ispirato al magico mondo di Alice in Wonderland.  La nuova beauty lounge dell’insegna, aperta il 14 aprile a Il Centro di Arese (Mi),  creata per offrire una vera beauty experience, è di circa 200 mq ed è dotato di una  beauty lounge per trattamenti skin care, personalizzati e studiati su misura per ogni cliente. Ci sono inoltre postazioni dedicate al servizio di Nail Bar, per applicazione smalto anche semipermanente, e di Brow Bar per epilazione con filo arabo. Inoltre anche ad Arese la beauty lounge sarà dotata di un servizio “only for men”: La Barberia dedicata alla clientela maschile. Il negozio è stato concepito come vero e proprio beauty space: un ambiente intimo e professionale in cui le clienti potranno ricevere consulenze cosmetiche personalizzate, make up e servizi di nail bar e brow bar gratuiti, tutti realizzati in partnership con i migliori brand del settore.

Il concetto del tempo. Lo store di Limoni Profumerie propone inoltre l’offerta gratuita ‘beauty flash’, attiva fino al 25 aprile, delineata sul concetto del “regalare il tempo”: ogni cliente potrà scegliere, in base al tempo a disposizione, di provare gratuitamente uno dei servizi beauty in formula ridotta da 10, 15, 20 o più minuti.

L’offerta. Saranno sempre presenti i brand esclusivi di Atelier, per cui Limoni ha l’esclusiva in Italia: Maison Bio, la linea di prodotti bionaturali specifici per il viso e per il corpo, dalle molteplici proprietà nutritive e dalla straordinaria efficacia e adattabilità, sviluppato dall’italiana Bioearth; Rodial, il brand londinese scelto dalle più famose star del defilé internazionale e del jet set cinematografico; Wellmaxx hyaluron, la linea tedesca anti-age formulata interamente sul principio attivo dell’acido ialuronico; Alma K, un’esperienza naturale di cura della pelle a base di minerali nutrienti del Mar Morto, il centro termale più straordinario e i brand di make up americani più trendy del momento: Smashbox Cosmetics, nato negli studi fotografici omonimi di Los Angeles, e “l’impertinente” The Balm senza oli e parabeni.

L'articolo Limoni Profumerie apre ad Arese una nuova beauty lounge sembra essere il primo su Gdoweek.

Muji, nuovo format per l’Italia

$
0
0

di Barbara Trigari

Nuovo concept per l’insegna giapponese no-logo Muji che ha ampliato e rinnovato completamente il negozio di Milano, in Corso Buenos Aires 36, il primo aperto in Italia nel dicembre 2004. Store MUJI_Found MUJIOra i metri quadrati complessivi sono diventati circa 948: si tratta così del più ampio store della catena non solo milanese, ma anche a livello europeo, come ha spiegato il presidente di Muji Italia Spa Kenta Horiguchi. “Se la metratura media dei nostri negozi in Italia è di 300 mq, in Giappone siamo sugli 8.000 mq, a dimostrazione che la filosofia Muji si esprime al meglio su superfici maggiori, che però in Italia sono difficili da reperire, oltre che costose”, ha sottolineato Horiguchi.

Tra le novità di questa struttura di venditavanno annoverate il nuovo secondo piano e un assortimento ampliato con un’offerta maggiore nell’arredamento e nell’abbigliamento: ad esempio, ecco gli  spazi ad hoc per jeans, contraddistinti dall’essere Made in Japan, e per bambini.Store MUJI_Denim Giapponese_primo piano1

L’ampliamento dell’assortimento ha toccato anche i libri, prima non presenti, e l’artigianato dal mondo con la nuova collezione FoundMuji, sempre nel settore oggetti per la casa. Inoltre,  sono stati inseriti servizi mirati per il target italiano (ripresi dallo standard giapStore MUJI_Linea bambini_primo piano2 ponese), come i timbri per personalizzare la cancelleria, i ricami per gli abiti e i mix di aromi per profumare l’ambiente, ancora in fase di allestimento, ma a breve disponibili. Il tutto all’interno della classica impostazione della catena, contraddistinta da naturalità e amore per la natura e confermata sia nella scelta dei materiali che negli espositori, oltre che negli articoli proposti in vendita.

L'articolo Muji, nuovo format per l’Italia sembra essere il primo su Gdoweek.


Sephora tra le proposte de Il Centro

$
0
0
sephora_beauty-make-up-bar

Il beauty store Sephora fa il suo ingresso al centro commerciale Il Centro di Arese (Mi) con uno spazio di circa 300 mq, un decor fatto di nero e luce moderno e una planimetria razionale con una disposizione per aree. All’interno del nuovo punto di vendita sarà possibile usufruire del servizio di make-up presso il Beauty Bar scegliendo il proprio look. Sono diversi infatti i servizi personalizzati: make up da 30 minuti al costo di 30 euro, oppure la possibilità di scegliere tra 9 look proposti da Sephora per un make up da 15 minuti completamente gratuito.

Per tutte le beauty addited che non si accontentano del solo make up, sarà disponibile inoltre il Brow Bar di Benefit gestito da brow artist che offriranno consulenza personalizzata e una mappatura delle sopracciglia per individuare la forma perfetta.

L’offerta merceologica propone una selezione di marche esclusive per il make up come Benefit, Too Faced, Make Up Forever, Nars, Urban Decay e Marc Jacobs. Tra le proposte skincare dei numerosi brand innovativi ci sono Glam Glow, brand leader nel segmento delle maschere, amato e conosciuto dalle star di Hollywood, e la gamma di trattamenti all’avanguardia proposti da Dr.Brandt. in profumeria tra le referenze si trovano i profumi di Jimmy Choo, Solinotes.

 

L'articolo Sephora tra le proposte de Il Centro sembra essere il primo su Gdoweek.

Media World: la multicanalità è un must

$
0
0

Qr al posto delle etichette, che diventano anche digitali e si leggono sugli schermi televisivi, scritte a parete che sottolineano la possibilità di interagire con l’insegna dall’online allo store fisico, totem e tablet che forniscono informazioni aggiuntive sui nuovi grandi elettrodomestici nella relativa corsia di riferimento o attraverso i quali si può navigare online, mentre si è in negozio e fare anche acquisti, comodamente seduti in un’area ad hoc: queste alcune delle nuove caratteristiche dello store Media World aperto al primo piano della galleria de Il Centro ad Arese (proprio a fianco dell’ipermercato Iper, La Grande i), che ha nella multicanalità la propria distintività.

02 media world areseDel 04 media world areseresto, questa superficie di vendita, che ha una dimensione di circa 2.500 mq, rappresenta un’evoluzione, in formato ridotto, del concept elaborato a Curno (Bg) alla fine dello scorso anno e che rappresenta la nuova era del retail secondo l’insegna di proprietà di Metro. La multicanalità viene così declinata come una modalità per interagire con l’insegna in ogni momento, sia che il consumatore sia lontano dallo store sia che sia presente. Per questo è stata creata un’area relax, che mette a disposizione tablet e connessioni wifi (utilizzabile in tutto lo store, previa registrazione) per effettuare ulteriori controlli online prima dell’acquisto o confermare la spesa dopo aver visto e toccarto la merce. Non mancano altre novità, soprattutto a livello di assortimento, legate alle tendenze sempre più evidenti sulle interconnessioni tra casa, divertimenti ed elettrodomestici: così, all’ingresso è stata inserita un’area droni, mentre negli elettrodomestici è stata creata un’area per le innovazioni top di gamma; non manca un’area focalizzata sulla casa digitale e sulle possibilità di far “parlare” i diversi dispositivi tra di loro. Nell’area dell’entertainment, un’intera corsia è stata dedicata agli appassionati di game con soluzioni professionali, così come trova spazi crescenti il corner dedicato al vinile e a strumenti ed apparecchiature adatte.

06 media world arese01 media world arese07 media world aresemw_droni_IMG_1301

L'articolo Media World: la multicanalità è un must sembra essere il primo su Gdoweek.

PittaRosso apre uno store ad Arese

$
0
0
Pittarosso entrata store

Tre le proposte commerciali del nuovo Il Centro di Arese, nato sull’area del vecchio stabilimento produttivo dell’Alfa Romeo, c’è anche PittaRosso che propone uno spazio di 1.200 mq, il 33esimo in Lombardia.  Il nuovo punto di vendita si presenta con un format pensato a misura di famiglia: al suo interno è presente un’area dove poter far giocare i bimbi e il Punto Mamma, uno spazio attrezzato di tutto il necessario per accudire il proprio bambino. Inoltre è presente un corner Geox. Per festeggiare la nuova apertura, PittaRosso propone sconti dal 40 al 60% su una selezione di articoli fino al 1° maggio. Per il nuovo store sono state effettuate otto nuove assunzioni.

“L’apertura del nuovo punto di vendita di Arese rappresenta un momento significativo nella nostra strategia di espansione – afferma Andrea Cipolloni, amministratore delegato di PittaRosso – Consolidiamo la presenza in un’area già fortemente presidiata, certi del fatto che esistono i migliori presupposti per proseguire lungo la traiettoria di crescita che abbiamo fin qui sperimentato. Il piano di espansione dell’insegna prevede per il 2016 oltre 25 nuove inaugurazioni in Italia e all’estero”.

 

 

 

L'articolo PittaRosso apre uno store ad Arese sembra essere il primo su Gdoweek.

Promod avvia un piano di ristrutturazione aziendale

$
0
0
promod

L’insegna di abbigliamento francese Promod, operativa in 44 Paesi con 997 negozi e attiva anche con un proprio e-shop, ha avviato un piano di ristrutturazione aziendale che punta “a far fronte a una difficile situazione di mercato e all’elevato livello di concorrenza” e che prevede il ricorso al pensionamento volontario e alla riqualificazione interna dei dipendenti. Se da un lato però il gruppo continuerà a sviluppare la rete di negozi in Francia effettuando da 15 a 20 aperture all’anno, dall’altro prevede anche la chiusura di 180 store nel mondo per “concentrarsi sui punti di vendita più redditizi” e il taglio di 133 posti di lavoro, entro il 2017, nel nord della Francia, dove si trovano la sede e diversi depositi logistici del brand. “Le chiusure previste – scrive l’azienda in una nota ufficiale – non rimettono in discussione le ambizioni internazionali del brand, puntano invece a riconvertire la rete su basi solide in termini di redditività”.

 

L'articolo Promod avvia un piano di ristrutturazione aziendale sembra essere il primo su Gdoweek.

Librerie.coop propone lo spazio enoteca Di vino e di parole

$
0
0
librerie.coop

Di vino e di parole è lo spazio enoteca, appena inaugurato all’interno della librerie.coop di Pesaro, nella libreria di Corso XI Settembre, pensato per coniugare vini pregiati, buone letture e cultura enologica. L’area è stata realizzata in collaborazione con l’Enoteca di Morciano di Romagna e propone poco meno di 400 etichette provenienti da una settantina di piccoli produttori locali e cantine di tutto il territorio nazionale, con un’attenta selezione di bollicine e birre artigianali. Ai vini si affianca un ricco scaffale di titoli dedicati al bere bene e, in occasioni particolari, alcune specialità enogastronomiche da abbinare a vini e libri a tema. L’angolo verrà utilizzato anche per  accompagnare incontri e appuntamenti culturali a tema. Nella  libreria, di circa 250 metri quadrati, che impiega cinque librai, sono disponibili circa 45 mila item, con una presenza di 500/600 sigle editoriali. Di vino e di parole occupa uno spazio di circa 15 metri quadrati, all’ingresso del punto di vendita.

L’invito alla lettura. “In Italia – spiega la presidente di librerie.coop, Nicoletta Bencivenni – si legge poco, ed il pubblico dei lettori forti è costituito soprattutto da bambini,  ragazzi, donne adulte. Con questa prima sperimentazione vogliamo verificare se l’unione di vini, birre e libri “doc”, la scelta di approfondire la cultura enogastronomica attraverso la lettura e la selezione di prodotti eccellenti, possa attrarre anche il pubblico maschile ed i giovani, che di solito frequentano meno le librerie. La filosofia di Librerie.coop è da sempre quella di creare  intorno alla libreria un luogo di aggregazione sociale  e di incontro e pensiamo  che i vini e i libri  si aiutino a vicenda, secondo una complementarietà che si esprime in entrambe le direzioni:  gli amanti della lettura potrebbero imbattersi in un distillato da meditazione, cosi come gli  appassionati di vino potrebbero essere ispirati da un titolo o da un volume di letteratura. Insomma un modo per  cercare di far conoscere la libreria anche a persone che diversamente non  si avvicinerebbero all’appassionante mondo dei libri e della lettura”.

L’insegna. Progettata e realizzata da alcune cooperative del sistema Coop, la catena di librerie ha chiuso il 2015 con vendite per 29,8 milioni di euro ed 1,6 milioni di scontrini, occupando oltre 200 librai con un’età media di  35 anni;  gestisce 40 punti di vendita, di cui 5 nei centri storici e altri all’interno di centri commerciali, compresi i corner di libri all’interno degli Eataly Store.

 

L'articolo Librerie.coop propone lo spazio enoteca Di vino e di parole sembra essere il primo su Gdoweek.

Viewing all 7688 articles
Browse latest View live