Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7734 articles
Browse latest View live

#Storymezzino, il nuovo sandwich di Lidl è nato su Instagram

$
0
0

È arrivato sugli scaffali di Lidl Italia lo #storymezzino, il tramezzino ideale creato dai follower della catena su Instagram, votato da oltre 65.000 persone. Il primo prodotto della gdo italiana creato tramite la funzione sondaggi delle IG stories.

Lidl Italia interagisce via social con i millennials

Lo #storymezzino è la riprova dell’attenzione che Lidl mette nella presenza e posizionamento sui social: è stata infatti recentemente premiata da Blogmeter come azienda al vertice della classifica per interazioni social nella gdo italiana. Su Instagram può vantare 350mila seguaci composti per l’80% da donne e per oltre il 60% di persone tra i 25-44 anni.

Il “tramezzino followmenale” è uno snack nato e dedicato ai millennials a base di arrosto di petto di pollo, funghi champignons e salsa al basilico, avvolti da fette di pane bianco, contenuto in un pack  fucsia e viola, in onore della piattaforma social su cui è stato creato ed è in vendita nel reparto frigo a 1,35 euro.

Il gioco continua con il concorso

In un’ottica di gamification Lidl ha lanciato anche il concorso che mette in palio, per chi pubblicherà su Instagram foto che ritrae lo #storymezzino, con relativo hashtag, 3 robot Monsieur Cuisine Connect e 10 gift card Lidl del valore di 50 euro l’una.

L'articolo #Storymezzino, il nuovo sandwich di Lidl è nato su Instagram è un contenuto originale di Gdoweek.


Media World a Gran Roma riposiziona lo Smart Bar

$
0
0

Con i 2.200 mq di vendita inaugurati ieri a Gran Roma, MediaWorld segna lo store n.6 di Roma, 117° in Italia.

Il nuovo MW, pensato in una logica totalmente customer-centrica, presenta lo Smart Bar, per la prima volta posizionato sul fronte negozio, in area accessibile direttamente dal centro commerciale, facilitandone il riconoscimento anche dall’esterno.

Tra i servizi del negozio: riparazione fuori garanzia per Smartphone e Tablet (sostituzione dello schermo, cambio della batteria tramite diagnostica pre e post intervento); consulenza pensata per migliorare l’esperienza d’uso dei prodotti acquistati, partendo dal training sulle principali funzioni fino alla risoluzione di problemi software e/o hardware; personalizzazione dei nuovi prodotti o degli articoli già in possesso del cliente, servizio che permetterà anche la stampa delle foto preferite in formati diversi e su molteplici supporti quali puzzle, metacrilati e tela.

“Con questo nuovo punto di vendita aperto a Gran Roma, MediaWorld conferma la strategia customer centrica e omnicanale –commenta Luca Bradaschia, Coo di MediaWorld–. Il cliente può trovare in ogni momento e luogo la soluzione ottimale grazie ai numerosi touch point a disposizione (app, sito, store). Il servizio pick up integra sito internet e punto vendita, canale da sempre privilegiato di relazione con il cliente, dove è possibile trovare anche un team specializzato pronto ad accoglierlo. Inoltre lo scaffale infinito, presente in negozio, consente di accedere ad una infinita selezione di prodotti, che tramite il supporto dello staff, possono essere ordinati e consegnati in negozio o casa in brevissimo tempo”.

Il pick-up point (ordine online e ritiro in negozio) è a disposizione all’ingresso; la consegna a domicilio è disponibile in diverse tipologie personalizzabili.

Nel nuovo MW di Gran Roma troviamo installato un tavolo PC gaming a marchio HP, curvo e con schermo da 49’’, per un’esperienza di gioco immersiva. Inoltre, si segnala l’area Dyson, con tutti i nuovi prodotti.

L’esperienza di acquisto è facilitata da un grande led wall esterno che cattura l’attenzione dell’acquirente, anticipandogli le migliori offerte commerciali del momento. All’interno del negozio sono inoltre presenti lightbox, pannelli luminosi colorati che, attraverso semplici ma chiare immagini dei prodotti di riferimento di ogni categoria merceologica, aiutano l’identificazione immediata dell’area.

 

 

 

L'articolo Media World a Gran Roma riposiziona lo Smart Bar è un contenuto originale di Gdoweek.

Pam city, il nuovo format debutta a Gran Roma

$
0
0

Pam city, nuovo format di Pam Panorama, ha inaugurato all’interno del centro commerciale GranRoma contemporaneamente all’apertura del 100° punto di vendita Pam local, in via Ravenna.

“Italianità, qualità, freschezza e relazione quotidiana di valore con i nostri clienti rappresentano i punti di forza che ci contraddistinguono –commenta Gianpietro Corbari, Ceo di Pam Panorama– . Siamo entusiasti dell’apertura di questo nuovo punto di vendita e, insieme agli altri partner del progetto, della riqualificazione di quest’area, con la creazione di nuovi posti di lavoro, nello specifico 18 nel nostro punto di vendita. Pam city è il risultato della nostra propensione continua verso il futuro, mentre il centesimo Pam local è l’esempio più concreto della solidità e crescita nel territorio”.

Pam city rappresenta la nuova generazione del negozio di prossimità urbana che risponde sempre di più alle esigenze di consumatori. Uno spazio accogliente e sostenibile in termini di qualità, comodità e convenienza. Pam city abbandona la logica della promozione e attua una politica di convenienza continuativa declinata su tutti i reparti, attraverso un risparmio generalizzato ed evidenziato a scaffale.
All’interno del percorso di acquisto particolare attenzione è posta sul Food-to-Go, su gastronomia e rosticceria, aree dove è possibile acquistare snack e piatti pronti da consumare a casa oppure nella foodhall. L’assortimento è contraddistinto dai prodotti del territorio in diverse categorie del fresco (come frutta, verdura, salumi e formaggi) che, oltre ad offrire risparmio per i clienti, sostengono l’economia delle piccole medie imprese locali.

“Siamo molto soddisfatti di inaugurare per la prima volta Pam city e, il giorno prima nella stessa città, il centesimo Pam local –aggiunge Andrea Zoratti, direttore del canale Prossimità di Pam Panorama– uno dei nostri format di maggior successo che, inaugurato nel 2013 con tre punti di vendita pilota, è stato successivamente sviluppato a partire dal 2014, raggiungendo, in pochi anni, quota cento. Questa tipologia di negozio, tra l’altro, punta sull’occupazione giovanile, se contiamo il numero totale di collaboratori, circa un migliaio, con un’età media di 23,8 anni. I due nuovi store aperti a Roma dimostrano come per noi sia importante continuare quel dialogo costruttivo e fecondo con le realtà nelle quali decidiamo di investire. L’obiettivo che ci poniamo è di implementare Pam city in altre città e con ubicazioni diverse, proseguendo nello sviluppo della rete”.

Il nuovo punto di vendita ha a disposizione anche la qualità delle private label dell’insegna, che si contraddistinguono proprio per l’italianità: più di 200 referenze d’origine 100% italiana, di cui più di 100 a denominazione Dop, Igp e Docg. Dalla linea Pam Panorama, con un ampio assortimento food e no-food, a BIO Pam Panorama, fino ai Veg&Veg pensati per vegetariani e vegani, e i Semplici e Buoni, alimenti senza glutine, ricchi di fibre, con meno grassi, senza zuccheri aggiunti e funzionali.

 

 

 

 

 

L'articolo Pam city, il nuovo format debutta a Gran Roma è un contenuto originale di Gdoweek.

Linkontro 2019, la fiducia come driver per le imprese

$
0
0

La sessione Fiducia e imprese a Linkontro Nielsen 2019 ha visto confrontarsi Armando De Nigris, presidente Acetificio Marcello De Nigris, Giorgio Santambrogio, Ceo del Gruppo VéGé, e Leo Wencel, presidente e Ad di Nestlé, intervistati dalla giornalista Jole Saggese, Class Cnbc.

Santambrogio sottolinea la distinzione tra fedeltà comportamentale dei consumatori e fedeltà cognitiva:

La prima non può valere nel medio periodo. Dobbiamo lavorare, invece, sulla fedeltà cognitiva che implica consapevolezza. Ma come si conquista la fiducia del consumatore? Assortimento, marca del distributore, vicinanza, convenience, contatto umano. Non ultimo, oggi lo store è sempre più point of education, luogo in cui conoscere, informarsi e imparare.

L’obiettivo, dunque, è puntare anche sulla fedeltà ai valori.

De Nigris definisce la fiducia come driver sociale:

Se diamo verità ai consumatori forniamo loro la possibilità di fidarsi di noi. Se riusciamo a portare questo concetto nelle nostre aziende possiamo rivolgerci ai nostri consumatori dissipando i loro dubbi.

De Nigris enfatizza il valore del Made in Italy, vera leva per il futuro.

Wencel, infine, parte da un quesito:

Perché esistiamo? Per il consumatore. Altrimenti non avremmo ragione di esistere. Gli utenti oggi sono sempre più convinti che le aziende abbiano anche un ruolo sociale e questo ci investe di una responsabilità. Dobbiamo ridurre l’impatto ambientale e gestire il nostro ruolo nella società.

Per Wencel la fiducia si racchiude in un’equazione: qualità più responsabilità. Aggiungendo l’importanza di un giusto prezzo.

 

L'articolo Linkontro 2019, la fiducia come driver per le imprese è un contenuto originale di Gdoweek.

Linkontro 2019: la visione del retail in sei parole

$
0
0

Diversamente, trasformazione, semplicità, iperstoria, sconquasso e fiatone.

Inizia con “un gioco” la sessione I pensieri sul retail coordinata dal giornalista Beppe Severgnini nell’ambito di Linkontro Nielsen 2019. I sei protagonisti sono stati invitati a sintetizzare la visione del futuro in sei parole. Mario Gasbarrino, Ceo di Unes, sceglie Diversamente. “Continuiamo a fare la stessa cosa da decenni, continueremo a farla, ma con modalità differenti. I negozi non spariranno, ma dovranno cambiare”.

Francesco Del Porto, presidente e Ad di Barilla Italia, opta per Trasformazione. “Questa platea è abituata al cambiamento. Oggi però dobbiamo far fronte alla velocità del cambiamento cogliendo i segnali della trasformazione. Il futuro si giocherà su vecchio e nuovo e non su online e offline”.

Christian Centonze, food industry director di Nielsen Italia, sottolinea Semplicità. “È estremamente difficile immaginare il futuro -spiega-. Alcuni concetti, però, cominciano a essere chiari. Oggi c’è sempre più informazione, ma poca attenzione. Diamo sempre più valore al tempo. La domanda dei consumatori è sempre più frammentata. Qualità e prezzo vanno di pari passo, nonostante siano agli antipodi. Non è un contesto facile, ma chiarisce la sfida: bisogna semplificare la vita delle persone”.

Luca Altieri, direttore marketing Cmo di Ibm Italia, aggiunge Iperstoria. “La tecnologia sollecita i bisogni del singolo. È pervasiva e accessibile a chiunque. Oggi serve per fornire trasparenza e qualità”. Enrico Pandian, fondatore di FrescoFrigo, utilizza la parola Sconquasso riferendosi ai cambiamenti dell’intero mondo retail sempre più legato alla tecnologia che cresce a livelli esponenziali. Infine Cino Zucchi, architetto urbanista, sottolinea il termine Fiatone sottolineando la lentezza come elemento positivo.

COME SARANNO NEGOZI E SPAZI COMMERCIALI DEL FUTURO?
Secondo Gasbarrino, più piccoli, numericamente inferiori, vicini, omnichannel, touch point, specializzati, esperienziali, ibridi, sempre più temporary e outlet, e ancora dark store, multicorner e monomarca.

Pandian ha concretizzato il futuro con la soluzione FrescoFrigo, la nuova formula della vending machine: “Uno spazio retail da 1 mq posizionabile in qualsiasi luogo per una risposta immediata alle esigenze del consumatore”. Zucchi traccia una panoramica sull’evoluzione degli spazi pubblici e di quelli commerciali. “Il futuro degli spazi e dei centri commerciali non sarà unitario. -afferma- La città ha assunto tante forme. Personalmente non credo a un modello unico ma a una struttura organizzativa capace di adattarsi ai luoghi e al bacino di utenza”. Zucchi si chiede come progettare spazi di città ai tempi dell’intelligenza artificiale. “Spesso edifici e centri commerciali nascono da progetti già superati- chiosa- mentre la città con i suoi spazi antichi continua a essere un luogo vissuto e attraente”.

I prodotti del futuro? Per Del Porto saranno buoni, sani, puliti, giusti. Importante in questo senso la trasparenza e la tracciabilità. Altieri racconta l’esperienza di Ibm Food Trust e l’importanza della blockchain.

Centonze infine definisce come costruire la relazione con i consumatori. E suggerisce tre ingredienti: impegno, passione e intimità.

 

L'articolo Linkontro 2019: la visione del retail in sei parole è un contenuto originale di Gdoweek.

Leader Price entra in Sardegna

$
0
0

Il punto di vendita appena aperto a Oristano segna l’ingresso dell’insegna Leader Price in Sardegna dove è previsto un ulteriore sviluppo già nelle prossime settimane.

Lo store, sviluppato su una superficie di 400 mq, si trova in via Mazzini 54, in un’area urbana pedonale, centro nevralgico dello shopping cittadino. Il negozio propone i banchi di ortofrutta, gastronomia self service su banco da 20 metri lineari, macelleria con laboratorio, l’enoteca con un’offerta di produzioni locali. Completa l’offerta la panetteria self service con un assortimento di 24 referenze provenienti per metà da imprenditori locali, per la restante parte con doratura instore. Le proposte di pane sono in vendita a pezzo e non a chilo.

L’assortimento totale comprende 1.800 prodotti per lo più riferibili a 40 grandi marche industriali. Sul totale dell’offerta le private label hanno un’incidenza del 60%.

Tra i servizi propone la consegna a domicilio, attualmente gestita dalla start up Bike Messenger.

 Lo sviluppo

L’insegna, entrata nel nostro Paese grazie all’accordo tra Geimex/Gruppo Casino e Crai, si espanderà sul territorio dell’Isola con nuove aperture previste a breve termine. Entro giugno, infatti, saranno realizzati nove store a insegna Crai all’interno dei quali troveranno spazio corner specifici Leader Price.

L’azienda F.lli Ibba, guidata dal presidente di Crai Cooperativa e di Leader Price Italia, Giangiacomo Ibba, opera in Sardegna con una rete a insegna Crai nei suoi vari formati e gestisce inoltre, nell’Isola, l’insegna Simply che, presumibilmente, proseguirà il suo sviluppo anche nei mesi a venire potenziando la propria presenza sul territorio.

 

L'articolo Leader Price entra in Sardegna è un contenuto originale di Gdoweek.

Md lancia un nuovo servizio sulla piattaforma eCommerce

$
0
0
Esterno MD TERRICCIOLA

L’insegna integra le modalità di acquisto e di ritiro dei prodotti sul sito di spesa online Md Web Store aggiungendo alla propria piattaforma di vendita online un servizio eCommerce che consente il ritiro dei propri acquisti direttamente in un punto di vendita. Questo servizio, in questa prima fase iniziale, è attivo al momento in 26 strutture della catena discount dislocate in tutta Italia, ma è già stata pianificata la sua estensione entro l’anno a 100 punti di vendita su tutta la penisola.

Nei mesi scorsi il sito è stato rinnovato nella grafica e nell’operatività, intervenendo per migliorare la navigabilità e facilitare la fruizione dei contenuti da parte dell’utente.

L’offerta

Sul sito www.mdwebstore.it l’offerta comprende una gamma di prodotti non food tra cui più di mille articoli di elettronica, grandi e piccoli elettrodomestici e prodotti per hobby, casa e giardino, con referenze di grandi marche, oltre ai prodotti a marchio Md come per esempio Mxd, Alkpower, Md casa.

Due opzioni per la consegna

Dopo aver messo nel carrello virtuale il proprio acquisto, il consumatore ha due possibilità di scelta potendo optare tra la consegna al proprio indirizzo domestico o il ritiro presso un punto di vendita della rete. Quest’ultimo è gratuito: il cliente paga solo il costo del prodotto.

L'articolo Md lancia un nuovo servizio sulla piattaforma eCommerce è un contenuto originale di Gdoweek.

Fratelli Carli: Emporio a Pavia

$
0
0
Emporio FC Interno_2 Fratelli Carli

Continua l’espansione in Italia del canale retail di Fratelli Carli. Il nuovo Emporio dell’azienda olearia di Imperia è stato realizzato a Pavia, in Corso Cavour 40, sviluppato su una superficie di 115 mq. Lo store, il più grande della catena dopo quello situato all’interno dello stabilimento di Imperia, è il  dodicesimo negozio in Italia dove opera con negozi a Imperia, Milano, Monza, Como, Orio al Serio, Varese, Torino, Alessandria, Cuneo, Padova, Bologna e oggi anche Pavia, e il sesto in Lombardia.

Fratelli Carli ha fondato il proprio modello di business puntando per un secolo sulla vendita per corrispondenza. Nell’ultimo decennio, a questo canale, che rimane fondamentale, l’azienda ha deciso di affiancare punti di vendita fisici per avere un contatto più diretto e immediato con i consumatori consentendo loro di vivere un’esperienza immersiva tra i valori e le peculiarità della marca.

Con questa struttura, l’azienda lancia il concept Sostenibili per natura, nato per valorizzare il percorso di innovazione sostenibile che l’azienda persegue giornalmente nei confronti del territorio, dell’ambiente e delle persone, lungo l’intera filiera produttiva. Lungo il percorso, infatti, il visual enfatizza le attività ecosostenibili svolte, puntando i riflettori sulla qualità dei prodotti e sulla loro lavorazione nel rispetto dell’ambiente.

Claudia Carli, brand marketing manager di Fratelli Carli, spiega: “I nostri Empori, diffusi sul territorio italiano, per adesso nel Centro Nord, ci stanno dando grandi soddisfazioni. La Lombardia dimostra grande affezione al nostro marchio e ai nostri prodotti, per questo scegliamo di aprire un sesto negozio in questa regione. Ogni Emporio permette di scoprire il nostro mondo in un percorso tra sapore e sapere. Desideriamo rappresentare un’abitudine alimentare per tante famiglie e volentieri ci assumiamo questa responsabilità con grande serietà, consapevoli di dover ricambiare offrendo qualità, attenzione e rispetto. Siamo felici di poter trasportare virtualmente i consumatori nelle nostre terre, facendogli assaporare tradizioni e profumi”.

Offerta e servizi

L’assortimento è composto, oltre che dall’Olio Carli, nelle varianti di oliva e extra vergine, anche da tonno, verdure sott’olio, olive, peperoncini ripieni, pesto e sughi pronti, pasta fresca, liscia o ripiena, tortini freschi salati che cambieranno nel corso dell’anno a seconda della verdura di stagione disponibile. E poi ancora vini, aceti, creme di frutta. Per finire, cosmetici e saponi a base di olio di oliva.

L’Emporio sarà aperto sei giorni alla settimana e rispetterà i seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Tra i servizi consente la consegna a domicilio o la possibilità di richiedere spedizioni in tutta Italia.

L'articolo Fratelli Carli: Emporio a Pavia è un contenuto originale di Gdoweek.


Despar Italia: premiata al Plma per i vini a marchio

$
0
0

Il Langhe Nebbiolo doc Vignaia Bauducco, un vino rosso piemontese, si aggiudica il Plma’s 2019 International Salute to Excellence Awards for Best Quality and Best Value Wine portando Despar Italia al suo quarto riconoscimento consecutivo. Si tratta di un riconoscimento che valorizza l’attenzione con la quale Despar seleziona i prodotti vitivinicoli in funzione della loro alta qualità e della rappresentatività dei territori d’origine.

Il Langhe Nebbiolo doc Despar, marchiato Vignaia Bauducco, è un rosso prodotto con uve  al 100% Nebbiolo provenienti dal territorio di Sommariva Perno, in provincia di Cuneo. È caratterizzato da un colore rosso granato con sfumature violacee e da un grado alcolico di 13°. Questo vino si presta particolarmente ad abbinamenti con carni bianche e rosse. La temperatura di servizio è intorno ai 16-18 C°, ideale per esaltare al massimo il suo bouquet di profumi.

Essere premiati per il quarto anno consecutivo a una manifestazione di livello internazionale come il Plma di Amsterdam è, oltre che un grande onore, il riconoscimento del percorso di qualità che Despar ha effettuato con la selezione di referenze di pregio nel mondo del vino. Oggi la Cantina Despar è senza dubbio un punto di riferimento per chi ama prodotti doc e docg che esprimono l’eccellenza delle filiere di produzioni tipiche della viticoltura italiana”, afferma Lucio Fochesato, direttore generale di Despar Italia.

L’insegna ha avviato il progetto Cantina Despar per valorizzare i vini doc e docg dei territori italiani, sottoposti a processi di rigoroso controllo della produzione della materia prima, della raccolta e trasformazione, fino all’individuazione e selezione dei lotti agricoli.

 

 

L'articolo Despar Italia: premiata al Plma per i vini a marchio è un contenuto originale di Gdoweek.

Maxi Zoo: petstore in Piemonte e Lombardia

$
0
0

Si allarga la rete di Maxi Zoo, parte del gruppo tedesco Fressnapf, catena dedicata ad alimenti e accessori per animali. L’insegna inaugura due petstore, il primo a Settimo Torinese (To) di 800 mq e con un assortimento di 7.000 referenze tra cui 1.000 specie di pesci, il secondo a Caravaggio (Bg) sviluppato su una superficie di 400 mq. Il negozio di Settimo Torinese si trova all’interno del Settimo Cielo Retail Park, in via Umberto Giordano, ad angolo con via Niccolò Paganini e sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 22. Il petstore di Caravaggio, invece, è ubicato tra le proposte del Centro commerciale di via Treviglio 25 e adotta i seguenti orari di apertura: lunedì – sabato dalle 8 alle 20; domenica dalle 9 alle 19.

In entrambi i punti di vendita sono stati allestiti specifici corner dedicati agli accessori, alla cura e al benessere dell’animale. Tra i servizi, disponibili in entrambe le strutture, sono attivi l’area picnic con acqua fresca e cibo; la bilancia per cani; il servizio di incisione medagliette. Infine è presente una donation box, in cui è possibile lasciare alimenti di prima necessità che saranno devoluti alle onlus locali del settore.

Nel punto di vendita di Settimo Torinese è impiegato uno staff composto da 9 persone, mentre in quello di Caravaggio lavorano 6 persone, provenienti dalla zona di riferimento e formati tramite il programma di training della Maxi Zoo Academy per i nuovi dipendenti.

 

 

L'articolo Maxi Zoo: petstore in Piemonte e Lombardia è un contenuto originale di Gdoweek.

B-Selfie entra in Annex Rinascente a Milano

$
0
0
B Selfie Glam Italy

All’interno di Annex Rinascente di Milano, in via Santa Radegonda 10, nell’area beauty al primo piano, B-Selfie crea il suo spazio espositivo che sarà inaugurato sabato 25 maggio con la brand ambassador Valeria Marini.

Questa inaugurazione si inserisce in un più ampio piano di sviluppo del brand che sta attuando opening in aree strategiche beauty e fashion sia in Italia, sia all’estero, finalizzati alla costruzione di una rete distributiva sempre più capillare e internazionale.

In Rinascente Milano B-Selfie sarà presente con Skincare Filler System, nuova linea di prodotti basata su formulazioni ad alto contenuto tecnologico per riempire le rughe perioculari e periorali e per esaltare sensualità, volume e definizione di labbra e viso. La gamma comprende sieri a effetto ultra-filler, crema viso anti-age, acqua micellare e maschere di bellezza per coadiuvare gli effetti antirughe e volumizzanti dei self beauty filler con microaghi di acido ialuronico. La linea è composta da 13 prodotti, con prezzi che variano dai 26 euro dei patch ai 149 euro dei trattamenti Glam Set.

 

 

 

L'articolo B-Selfie entra in Annex Rinascente a Milano è un contenuto originale di Gdoweek.

Euronics: un negozio a Settimo Torinese

$
0
0
Euronics Esterno SettimoTorinese

L’insegna apre un punto di vendita all’interno del parco commerciale Settimo Cielo Retail Park di Settimo Torinese, in via Nicolò Paganini. Euronics realizza una struttura di 2.000 mq con un layout studiato per sviluppare al massimo un’impronta di “servizio” al consumatore pre e post vendita. Con questa inaugurazione salgono a 32 i negozi di Dimo, socio del gruppo Euronics, presenti in sei regioni: Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Lombardia e Sardegna

Oltre ai tradizionali servizi di finanziamento, consegna e installazione, nonché ritiro e smaltimento dell’usato, il negozio di Settimo Torinese offrirà i servizi di assistenza e riparazione di Smartphone, configurazione PC e altri servizi dedicati ai prodotti hi-tech. Il team di lavoro è formato da 25 addetti.

Possiamo affermare che il cliente si troverà in questo nuovo store al centro di un percorso esperienziale in tutte le fasi di acquisto, con, nel contempo, un’ampia proposta commerciale di tecnologia d’avanguardia con prodotti selezionati, pensati per soddisfare i bisogni delle persone, con qualità e convenienza” dichiara Marco Vipiana, responsabile degli store Dimo.

Marco Carrillo, responsabile del punto di vendita, aggiunge: “Il nostro obiettivo è quello di far diventare questo store un importante punto di riferimento per piccoli e grandi acquisti, attraverso il massimo impegno del team e continue proposte di novità, offerte e sconti promozionali nel rispetto della tradizione di tutti i negozi della rete Dimo”.

Per supportare l’apertura è stata lanciata un’attività sottocosto su molti prodotti e sconti fino al 50%.

L'articolo Euronics: un negozio a Settimo Torinese è un contenuto originale di Gdoweek.

Md pianifica la riapertura dei 21 store ex Abate

$
0
0

Patrizio Podini, presidente e fondatore di Md spa, ha incontrato in Sicilia gli ex dipendenti del Gruppo Abate, da cui l’azienda ha acquisito 21 supermercati nell’Isola. “Abbiamo ritrovato in Patrizio Podini un padre, capace di accoglierci in una nuova famiglia per ritrovare la dignità e la serenità di un posto di lavoro” sottolinea una collaboratrice.

L’incontro, al quale hanno preso parte i 225 dipendenti riassorbiti dalla spa, gli store manager, gli addetti alle vendite, e una rappresentanza dei dirigenti di Md, è stato focalizzato sulla pianificazione dei prossimi step di ristrutturazione e sulla riapertura dei 21 punti di vendita ex Abate. “L’incontro –spiega in una nota l’azienda – ha confermato, infatti, quello che era già stato dichiarato da Podini il 16 aprile, quando, subito dopo l’asta con cui Md si era aggiudicata i 21 supermercati di Abate in Sicilia, il presidente si era affrettato a rassicurare che tutti gli ex dipendenti sarebbero stati assunti da Md spa”. E aggiunge: “L’impegno espressamente assunto da tutti i dipendenti è stato quello di dare il massimo affinché Md diventi in Sicilia il primo gruppo della grande distribuzione”.

 

L'articolo Md pianifica la riapertura dei 21 store ex Abate è un contenuto originale di Gdoweek.

Isabel Marant apre uno store su Tmall di Alibaba

$
0
0
isabel marant su tmall

Il marchio di moda parigino fa il suo ingresso sul Tmall Luxury Pavilion, la piattaforma dedicata al lusso e premium di Alibaba Group. La partnership consentirà a Isabel Marant di coinvolgere centinaia di milioni di consumatori cinesi e ampliare la sua presenza nel vasto mercato cinese. L’assortimento online è composto da 42 prodotti tra cui scarpe, accessori, vestiti, abiti e jeans. Isabel Marant va ad unirsi alla crescente lista di oltre 100 brand di lusso in partnership con Alibaba.
Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Isabel Marant nel Padiglione del lusso di Tmall. Crediamo che lo stile di Isabel Marant possa essere adatto ai giovani consumatori cinesi di oggi che prediligono non soltanto lo shopping per la qualità premium ma guardano con interresse prodotti che li aiutino ad esprimere la loro personalità ” dice Jessica Liu, generale manager di Tmall fashion and luxury.

L'articolo Isabel Marant apre uno store su Tmall di Alibaba è un contenuto originale di Gdoweek.

Supermercato24 e Carrefour: la spesa online in Toscana e Campania

$
0
0
Supermercato24_Carrefour

Si amplia la collaborazione tra Carrefour e Supermercato24 , il player italiano della spesa online. La partnership è attualmente attiva in 14 città italiane: Milano, Roma, Torino, Bologna, Genova, Bergamo, Brescia, Udine, Monza-Brianza, Como, Varese, Firenze, Pisa, Napoli e si estende oggi anche alle regioni di Toscana e Campania.

Dopo il lancio di Lombardia, Piemonte, Liguria e Friuli Venezia Giulia, ora estendiamo il servizio di consegna a domicilio anche in Toscana e Campania, dove siamo presenti a Firenze, Pisa e Napoli – spiega Enrico Fantini, direttore eCommerce e digital transformation Carrefour ItaliaCarrefour Italia è molto attenta all’innovazione e continua ad investire su soluzioni che possano permettere di essere sempre più vicini ai nostri consumatori ed al loro territorio, sia online che presso i punti di vendita”.

L’accordo prevede la consegna a domicilio della spesa online anche entro un’ora, agli stessi prezzi del punto di vendita. L’ordine effettuato online viene affidato ad un personal shopper, che si reca al supermercato per fare la spesa per il cliente, consegnandola a casa o all’indirizzo desiderato all’orario concordato, anche ad un’ora dall’ordine. Il servizio è attivo 7 giorni su 7, dalle ore 9 alle ore 23.

Vogliamo offrire ai nostri clienti la miglior scelta e qualità possibile per la loro spesa: per questo, siamo orgogliosi della nostra partnership con Carrefour Italia, con la quale abbiamo ampliato e migliorato la copertura del nostro servizio –  dichiara Federico Sargenti, Ceo di Supermercato24Con questa collaborazione, rispondiamo ancora meglio alle esigenze di velocità e qualità dei nostri clienti, in un numero sempre maggiore di province, nelle metropoli, così come nelle piccole e medie città”.

L'articolo Supermercato24 e Carrefour: la spesa online in Toscana e Campania è un contenuto originale di Gdoweek.


Crai, un Cuore … Extra per nuove attività

$
0
0

Un anno intenso, il 2018, per Crai, con l’avvio di nuove attività (dal discount con Leader Price, all’eCommerce con Crai Spesa Online), il rafforzamento della rete, l’attenzione alla formazione con Academy Crai in collaborazione con l’Università di Parma, il focus su una maggiore efficienza dei soci, la nascita di Gruppo Levante insieme a Di.T. “Siamo soddisfatti di quello che abbiamo fatto nel 2018, un anno che, a livello di risultati, ci ha portato a un fatturato a valore in linea con il 2017, -precisa Marco Bordoli, Ad di Crai Secom-. Un dato significativo, che dimostra il buono stato di salute dei soci e della rete, le cui performance hanno compensato l’uscita di un socio in Sicilia. Infatti, a parità di rete, il fatturato è cresciuto nel food come nei drugstore, le cui performance hanno registrato un + 2% di crescita. Numeri che ci fanno ben sperare anche per il 2019: un ottimismo reale, visto che, nei primi tre mesi dell’anno, a parità di rete, abbiamo migliorato l’andamento sia della rete food, registrando un trend positivo rispetto all’andamento negativo del mercato, sia del drug, con performance molto positive, doppie rispetto al mercato drugstore, superando anche il budget che ci eravamo dati”.

Quali le priorità di quest’anno? Cercate nuovi soci?

La nostra porta è sempre aperta per quegli imprenditori che intendono condividere i nostri valori e credono nelle nostre strategie, anche se per noi è fondamentale continuare a migliorare le performance dei soci esistenti, lavorando sul raggiungimento di una maggiore efficienza delle reti di vendita. Nel 2018, già 4-5 Cedi hanno lavorato in questo senso e raggiunto ottimi risultati e stiamo lavorando affinchè tutti i soci, ognuno con i propri tempi, possano attrezzarsi per diventare più efficienti e crescere, sia nel food sia nel drugstore.

A proposito di rete alimentare, il bilancio di Crai Extra?

L’implementazione sul territorio sta proseguendo in linea con la pianificazione prevista e le performance di vendita sono sempre più interessanti anche grazie a un continuo aggiornamento dell’assortimento per adeguarlo alle nuove tendenze; penso soprattutto a freschi, piatti pronti e mondo benessere con bio, prodotti funzionali e per stare bene. Inoltre, partono a breve dei test nei Crai Extra che prevedono la presenza di shop-in-shop con il supporto di uno dei nostri specialisti dell’area petfood. Questo a sottolineare l’importanza strategica di una centrale multicanale, che può mettere a fattor comune per i propri soci differenti know how.

Crescono quindi le sinergie con il mondo drugstore …

Abbiamo due anime, una ricchezza che ci permette di affrontare nuovi progetti che si tratti di acquisti, eCommerce o investimenti in comunicazione, sfruttando le rispettive competenze con un unico obiettivo, sempre lo stesso: rendere i soci più competitivi, efficienti e distintivi. Con questa logica, abbiamo definito con alcuni soci drugstore l’inserimento di corner alimentari, il cui assortimento è messo a punto con i soci Crai attivi nello stesso territorio per trovare le categorie e i prodotti più adeguati.

Parliamo di Cuor di Crai.

Siamo convinti che ci siano buoni spazi di crescita per un’insegna in grado di proporre supermercati moderni nel segmento dei 200-250 mq, i cui punti di forza siano la capacità di relazione dei nostri soci, abbinata a servizio, qualità e assortimenti selezionati. Per questo, abbiamo messo a regime due tipologie: una formula da città, senza banchi serviti, per noi una sacralità, ma una scelta necessaria per garantire profittabilità, lavorando su freschi, piatti pronti e take away a prezzi adeguati, senza rincorrere discount e superstore; la seconda tipologia privilegia location più periferiche, con un’offerta, servizi e politiche promozionali più calibrate al ruolo sociale svolto dal negozio. L’obiettivo del 2019 è arrivare a convertire in Cuor di Crai circa 80 negozi con l’obiettivo di proseguire negli anni successivi per riqualificare tutti i formati piccoli.

Lo scorso anno, avete lanciato Leader Price, in partnership con Groupe Casino. Quali i progetti per il 2019?

L’obiettivo principale non solo di quest’anno, ma del prossimo biennio è crescere in maniera consistente, sia per via diretta sia tramite franchising, un fattore competitivo importante per accelerare il progetto e che utilizzeremo con i singoli soci e con master franchising. Proprio a maggio, sia la F.lli Ibba sia Codè, già soci finanziatori, aprono nei rispettivi territori i primi discount come master franchising. Vogliamo diventare un’insegna di riferimento, distintiva per assortimento, attenzione al territorio, presenza dei freschi, utilizzo della carta fedeltà, a fronte di prezzi convenienti, che rimangono una leva determinante nelle scelte del consumatore, nei discount, ma non solo.

In tema di eCommerce, quali risultati avete ottenuto con Crai Spesa Online?

Ad oggi siamo attivi con circa 130 negozi, localizzati soprattutto in Veneto, che registrano performance positive con uno scontrino medio triplo di quello registrato in negozio. Per noi l’eCommerce è un servizio strettamente collegato alle logiche di prossimità, l’evoluzione della spesa a domicilio, parte quindi del nostro dna. Quest’anno lo attiveremo in circa altri 100 punti di vendita, in Calabria, Sardegna e Piemonte, per attrezzarci, entro fine anno, a fornire questo servizio anche in grandi città, come Milano e Torino. Inoltre, stiamo studiando una modalità B2b per il canale lungo, con portali che, anche per i drugstore, saranno in grado di semplificare i rapporti con i fornitori. E per sottolineare l’approccio al digitale ci siamo strutturati internamente con una squadra dedicata al digitale; poi, nella seconda metà di maggio, lanceremo la app, che stiamo già testando. Lavoriamo su tutti i fronti insomma per essere sempre più competitivi.

L'articolo Crai, un Cuore … Extra per nuove attività è un contenuto originale di Gdoweek.

Dm: secondo drugstore in Emilia-Romagna

$
0
0
dm drugstore

Prosegue il piano di espansione dell’insegna drugstore dm sul territorio italiano. A Bologna dm apre un punto di vendita, il secondo nella regione dopo l’apertura di Piacenza, realizzato all’interno del centro commerciale Officine Minganti di via della Liberazione 15. Si tratta del ventunesimo negozio in Italia.

Benjamin Schneider, direttore marketing e acquisti di dm: “Bologna rappresenta una tappa fondamentale per il nostro percorso di crescita, perché è una delle città più dinamiche d’Italia che si distingue per la ricchezza della cultura e per la vitalità dell’economia”.

La struttura si estende su un’area di circa 540 mq sviluppata in linea con il tradizionale format dell’insegna. Lo store propone un’offerta specializzata in prodotti per il make up e per la cura e la salute della persona, completata da un assortimento di articoli per l’infanzia, la casa e il pet care. L’assortimento conta oltre 13.000 articoli, con un focus particolare sui prodotti naturali e salutistici, come i cosmetici naturali certificati, gli alimentari biologici, gli integratori e i dispositivi medici. Sono presenti anche 4.000 prodotti a marchio proprio come per esempio i cosmetici Balea, la cosmetica naturale certificata alverde, l’alimentazione biologica dmBio e la linea di integratori e di dispositivi medici Das gesunde Plus. All’interno del drugstore è disponibile il servizio di stampa fotografica self-service da smartphone, fotocamera o chiavetta usb.

Lo store impiega sette addetti alle vendite e opera da lunedì a domenica, con orario continuato dalle 8,30 alle 21. In occasione di questa apertura è stato predisposto uno sconto del 20% sull’intero acquisto, valido fino al 26 maggio. Inoltre si possono testare i prodotti della linea biologica dmBio, una delle oltre 20 marche proprie di dm, nelle giornate del 24, 25 e 26 maggio.

La catena prevede nuove aperture nei prossimi giorni per consolidare la propria presenza nel nord Italia.

 

 

L'articolo Dm: secondo drugstore in Emilia-Romagna è un contenuto originale di Gdoweek.

Jaked: uno store a Orio Center

$
0
0
jaked store - Orio

Il brand italiano Jaked, specializzato nel settore di sportswear e activewear tecnico, entra al centro commerciale Orio Center di Bergamo, ubicato proprio di fronte l’aeroporto Orio al Serio, con un punto di vendita esteso su un’area di 120 mq. Il negozio presenta pareti fluo, led luminosi e cubi in plexiglass che mettono in risalto l’impronta hi-tech e contemporanea del brand. L’assortimento comprende collezioni multicolor e multisport con un’offerta di sportswear, linee tecniche per il fitness, per il running e intimo tecnico, sia per l’uomo che per la donna.

Abbiamo scelto Orio Center per aprire un nuovo store Jaked, perché questo centro commerciale è in una posizione molto strategica. Si trova infatti nelle immediate vicinanze dell’aeroporto, e rappresenta una location molto gettonata per lo shopping ma anche un’importante vetrina a livello internazionale. – spiega Luca Carrara, Amministratore delegato di JakedQuest’apertura segna per noi un ulteriore ed importante passo per rafforzare la presenza del brand a livello retail. Jaked è oggi presente in Italia con 28 negozi monomarca, 60 corner presso importanti piscine e impianti sportivi, 200 multi brand che vendono la collezione nuoto, distribuita anche il 23 paesi nel mondo”.

 

L'articolo Jaked: uno store a Orio Center è un contenuto originale di Gdoweek.

Scarpe&Scarpe al Retail Park Buonvento

$
0
0

L’insegna di calzature apre un punto di vendita a Benevento, all’interno del Retail Park Buonvento, situato sulla Strada Statale 7, Appia. Lo store occupa una superficie di 1.200 mq e propone un assortimento di 3.500 referenze di scarpe, abbigliamento, accessori e valigeria per uomo, donna e bambino. All’interno del negozio è stato inserito il corner nel settore della calzatura e dell’abbigliamento donna dedicato ad Alesya , la private label dell’insegna. La struttura è dotata di tre casse e impiega 10 addetti.

In occasione dell’apertura, Scarpe&Scarpe ha predisposto alcune promozioni: dal 30 maggio fino al 5 giugno con la V&V Card è previsto uno sconto del 10%; sempre nello stesso periodo, sconto del 50% su una selezione di articoli, oltre all’emissione di un buono sconto del 10% per i clienti che acquisteranno un articolo della nuova collezione. Il buono sconto potrà essere speso fino al 30 giugno.

 

L'articolo Scarpe&Scarpe al Retail Park Buonvento è un contenuto originale di Gdoweek.

PittaRosso arriva al Settimo Cielo Retail Park

$
0
0

Si espande la rete di PittaRosso. L’insegna apre un punto di vendita a Settimo Torinese (To), all’interno del Settimo Cielo Retail Park. PittaRosso potenzia così la presenza in Piemonte dove opera con 21 strutture. Lo store occupa un’area di 1.700 mq con un’offerta, in linea con la tradizione dell’insegna, di calzature e accessori per uomo, donna e bambino.

L’apertura è stata sostenuta da una campagna promozionale incentrata sul claim Entra in PittaRosso che ha previsto distribuzione di volantini, affissioni su Torino e una campagna dinamica con 6 retro bus su Settimo Torinese e comuni limitrofi e dalla circolazione di un camion a vela. Ai clienti è indirizzata la promozione, valida fino al 9 giugno, che prevede uno sconto del 50% sull’acquisto di un secondo articolo.

 

PittaRosso è attivo in Italia e all’estero con oltre 240 punti di vendita

 

L'articolo PittaRosso arriva al Settimo Cielo Retail Park è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 7734 articles
Browse latest View live