Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all 7848 articles
Browse latest View live

Un anno d’amore: il concorso di Maxi Zoo

$
0
0
Concorso Maxi Zoo _Un anno damore

L’insegna petstore Maxi Zoo (gruppo Fressnapf) lancia il concorso Un anno d’amore, attivo negli store della catena dal 1° al 18 novembre 2018.

I clienti riceveranno una cartolina ogni 3 confezioni di prodotti a marchio Premiere acquistati. Per partecipare al concorso bisognerà giocare il codice presente sotto la patina dorata sul sito web www.unannodamore.it. In palio ogni ora un calendario personalizzato con le foto del proprio pet.

Il concorso verrà annunciato ai clienti attraverso un piano di comunicazione digital e instore.

L'articolo Un anno d’amore: il concorso di Maxi Zoo è un contenuto originale di Gdoweek.


Penny market rilancia la linea La Buona Pasticceria

$
0
0

È stata completamente rivista la linea di prodotti dolciari a marchio di Penny market La Buona Pasticceria  realizzati in Italia con materie prime di alta qualità. Le ricette sono state rivisitate eliminando l’olio di palma e utilizzando cacao certificato Utz.

Attualmente l’assortimento si compone di oltre 50 item e si amplierà ulteriormente nei prossimi mesi con prodotti che seguono i trend di mercato, come l’integrale.

Il brand è stato ridisegnato in favore di un maggiore impatto emozionale. Per l’intera gamma è stato infatti studiato un restyling per esprimere in maniera chiara ed efficace i plus dei singoli prodotti.

Sono stati differenziati cromaticamente i layout per ciascuna subcategoria: giallo per i biscotti frollini, azzurro per le merende e rosso per i dessert e la piccola pasticceria, per comunicare la segmentazione dell’offerta. 

L'articolo Penny market rilancia la linea La Buona Pasticceria è un contenuto originale di Gdoweek.

Come cambia la fidelizzazione

$
0
0

La priorità: far rendere al massimo quello che si ha già in casa. La fidelizzazione è una tematica sempre più importante per le aziende che hanno a che fare con una platea potenzialmente molto ampia di clienti perché coinvolge un aspetto cruciale come la marginalità. E il settore della gdo non è estraneo al trend di mercato. Ma quando le aziende considerano un cliente fedele? Al quesito ha provato a rispondere l’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma, intervistando direttamente gli operatori della gdo. È emerso il profilo di consumatori che ripetono l’acquisto frequentemente, scelgono sempre la stessa azienda per un determinato bisogno, stabiliscono un legame emotivo con il brand, non cadono in tentazione davanti alle promozioni di un’altra azienda. Per l’industria la strategia di marketing migliore è quella online (attraverso brand, website e pagina Facebook), seguita da crm e customer care.

Dalla ricerca è emerso inoltre che il 70% delle aziende intervistate possiede un database dei consumatori e oltre l’80% lo tiene costantemente aggiornato. “Il loyalty marketing ha due facce: quella colorata e ben visibile delle carte fedeltà, dei club, delle raccolte punti e dei cataloghi premi, e quella invisibile, più preziosa e strategica per creare valore nel lungo periodo, fatta di dati e informazioni sui comportamenti dei clienti, racchiusa nei database”, spiega Cristina Ziliani, docente all’Università di Parma presso il dipartimento di Scienze economiche e aziendali.

Vediamo come si stanno muovendo alcuni operatori italiani. Tra le realtà più attive vi è Esselunga, che oltre ad avere fatto scuola con la carta Fidaty, ha organizzato iniziative di grande successo come quella dei Rollinz Star Wars 2.0, riservati ai possessori di carta Fidaty e ottenibili ogni 25 euro di spesa o ogni 50 punti fragola: 60 milioni i pezzi distribuiti, superiore alla prima edizione che, abbinata all’ottavo film della saga, ‘Gli ultimi jedi’, aveva visto la distribuzione di 51 milioni di miniature. Un successo confermato dalla presenza come finalista agli ultimi Promotion Award e dal fatto che i bambini (e genitori al seguito) organizzavano incontri per scambiarsi i personaggi in miniatura, coinvolgendo anche internet. Una sorpresa per gli stessi creatori di Grani & Partners, l’azienda modenese leader nei settori di loyalty & fidelity, promotion e publishing, ma una modalità che continua anche oggi che i personaggi da collezionare sono i blokhead Minions di Cattivissimo me.

Un riconoscimento simile ai Promotion Awards è arrivato per #2Milionidipremi di Coop Alleanza 3.0, una campagna che è consistita in una cartolina instant win cartacea del tipo cancella&vinci ritirata in cassa, che dava anche la possibilità di vincere premi esperienziali: dalle cene stellate ai viaggi in zone di eccellenza gastronomica (come il Chianti, o la Val Gardena), piuttosto che ripercorrere la Mille Miglia a bordo di una Fiat 124 Spider. Oltre 32 milioni le cartoline distribuite e più di 1 milione di premi vinti subito nei 600 negozi coinvolti, di Coop Alleanza 3.0 e delle altre Cooperative partecipanti. Un focus netto sul tema dell’italianità nelle sue diverse declinazioni (locale, regionale, nazionale), attraverso l’utilizzo di brand.

Ancora diversa è l’esperienza di Crai con “Amici animali”, con il chiaro intento di posizionare il brand su un ambito di responsabilità sociale. Infatti, una volta completata la tessera con 14 bollini (uno ogni 15 € di spesa) e versato un contributo di 2,99 €, si poteva ricevere un peluche a scelta tra sette soggetti tra le specie protette dal Wwf. La stessa catena, in occasione delle celebrazioni per i 45 anni di attività, ha organizzato un premio ogni 45 minuti, destinato ai clienti che hanno speso almeno 15 euro e acquistato un prodotto sponsor.

Differente è l’approccio seguito da Unes, come racconta la direttrice vendite Rossella Brenna. “Non utilizziamo le classiche operazioni a premio, raccolte punti, tessere fedeltà e così via -spiega-. Sviluppiamo principalmente attività di engagement dei clienti, specie sui canali social (con pagina Facebook, Instagram, sito e newsletter). Attualmente siamo in campagna adv con l’iniziativa VOTA VG, Vota come Mangi sulla città di Milano”. L’attività coinvolge i clienti che, dopo aver assaggiato uno dei prodotti a marchio Il Viaggiator Goloso, possono votare sul sito Ilviaggiatorgoloso.it dando un punteggio da 1 a 5 stelline indicando il loro grado di soddisfazione e lasciando anche un commento. Il numero di voti e il relativo punteggio medio ottenuto da ogni singola referenza è indicato su una etichetta elettronica posta sullo scaffale a lato a quella del prezzo nei nostri punti di vendita a insegna Il Viaggiator Goloso (Milano Viale Belisario, Milano 3 Basiglio e Buccinasco). “I commenti vengono riportati in alcune delle etichette elettroniche (di maggiori dimensioni) oltre a essere fonte di ispirazione per le nostre attività di comunicazione offline”, spiega Brenna. Da qualche giorno, a fronte del voto, è anche possibile ricevere un buono sconto di 5 euro da utilizzare sulla spesa in uno dei 120 punti di vendita diretti a insegna U! come tu mi vuoi, U2 Supermercato controcorrente e Il Viaggiator Goloso oltre che negli ipermercati Iper, la Grande i. Tra le attività offline di coinvolgimento e fidelizzazione dei clienti vi sono inoltre iniziative di visite guidate e degustazione di riso presso l’oasi Neorurale de la Cassinazza (Giussago) presso cui vengono coltivate tre tipologie di Riso a marchio Il Viaggiator Goloso Anno Mille, oltre che attività di degustazione enogastronomiche in collaborazione con Iper, la Grande i abbinando il brand Il Viaggiator Goloso con la linea Grandi Vigne.

Per molti retailer la scuola rimane un focus importante, un tema sensibile per le famiglie italiane in una fase in cui si fatica a reperire fondi adeguati. Tra queste, Auchan ha promosso con Simply ed Eni “Scuolafacendo”, forniture di materiali didattici alle scuole attraverso strumenti di apprendimento innovativi. Attualmente è in corso la seconda edizione con oltre 9mila istituti iscritti e i relativi studenti che possono raccogliere punti per ottenere premi utili all’insegnamento. Esselunga è da poco partita con la quarta edizione di Amici di Scuola, che consente ai consumatori di collezionare buoni da destinare per attrezzature didattiche degli istituti iscritti.

A cavallo tra premi per i più piccoli e finalità sociale si muove Conad con “I Super Coccolosi”, che consente di portare a casa pupazzi in peluche ogni 25 euro di spesa (più 4,5 euro da versare). Per ogni prodotto ritirato, la catena versa 0,50 a enti e associazioni, come il progetto #Neonati Speciali dell’Ospedale pediatrico Buzzi di Milano, con la donazione di culle termoregolate, destinate alla terapia intensiva e l’associazione Insieme per l’Hospice di Piacenza, beneficiario di un ecografo portatile.

Infine, è da poco partita l’iniziativa “La Melagrana per la Ricerca”, per cui le melagrane acquistate presso tutti i punti di vendita Aldi contribuiranno al finanziamento della ricerca sul tumore al seno. Per ogni chilogrammo di melagrana acquistato, la società devolverà 0,25 euro alla ricerca.

L'articolo Come cambia la fidelizzazione è un contenuto originale di Gdoweek.

Pam Panorama, in arrivo nuove referenze bio

$
0
0

Dopo la partecipazione al Sana, Pam Panorama si prepara per un autunno sempre più biologico.

“Siamo orgogliosi che il nostro assortimento biologico continui a crescere, sempre nell’ottica di soddisfare le esigenze mutevoli dei consumatori. Infatti, ogni giorno siamo impegnati ad instaurare collaborazioni con fornitori certificati e di qualità, fedeli al nostro obiettivo di offrire sempre il meglio a prezzi convenienti –ha commentato Fulvio Faletra, direttore Customer Engagement Pam Panorama-. Oggi abbiamo più di 200 referenze Bio, ma nel futuro ci piacerebbe riuscire a coprire sempre più, con il nostro assortimento, tutti i momenti della giornata così da garantire una routine quotidiana sempre più bio.”

Durante il recente salone internazionale del Biologico e del Naturale di Bologna, sono state presentate le ultime novità dell’assortimento a marchio Pam Panorama, tra cui i triangolini di mais in monoporzioni, le birre biologiche blanche e bionda, un’ampia gamma di prodotti studiati per la colazione, dal riso soffiato integrale alla granola con frutta secca, le esclusive referenze pet food biologiche a marchio Zóa e i prodotti per la cura della casa della linea Eco, grande novità dell’ultimo anno.

Da novembre, in tutti i punti vendita, sarà disponibile una selezione di piantine aromatiche a marchio Bio Pam Panorama: il basilico per un pesto home-made, il coriandolo per vellutate dal gusto esotico, il timo per insaporire risotti e secondi piatti a base di carne o pesce e, infine, il rosmarino, per impreziosire arrosti e verdure al forno. Oltre ad essere biologiche, le piantine sono in vendita in pack completamente biodegradabili, dal vaso al film di confezionamento.

Inoltre, per far fronte alla stagione fredda, soddisfare il bisogno di praticità e al tempo stesso la ricerca di benessere e gusto, Pam Panorama è il primo ad aver introdotto in tutti gli store le zuppe fresche Bio in bicchieri monoporzione, pronte per essere scaldate e consumate. Sono 5 le referenze disponibili: dal classico passato di verdura, alla crema di patate e porri, fino alle zuppe ricche di verdure e cereali quali la quinoa, l’orzo, il farro e il riso rosso. Con l’autunno, inoltre, cresce anche l’offerta di legumi secchi Bio di origine 100% italiana, ideali per creare zuppe o vellutate, oppure per preparare contorni all’insegna del benessere.

Tra le novità che verranno lanciate vi sono anche 8 nuove referenze della linea Arkalia Bio, pensate per ampliare l’offerta di prodotti ideali per una beauty routine tutta naturale: le salviette struccanti disponibili in due comodi formati, due bagnodoccia, al cocco e all’Argan per garantire la massima idratazione, due shampoo con una formulazione specifica per i capelli grassi e per quelli fragili e due prodotti per l’igiene intima.

Infine, tra i progetti ancora in sviluppo, è inclusa una linea a marchio interamente dedicata all’alimentazione dei più piccoli, per portare sulle tavole la qualità dei prodotti Pam Panorama fin dallo svezzamento.

L'articolo Pam Panorama, in arrivo nuove referenze bio è un contenuto originale di Gdoweek.

Oysho: a Milano una palestra pop-up per promuovere il gymwear

$
0
0

Dopo le edizioni di Barcellona, Mosca, Madrid e Istanbul, Oysho Sport Hub ha aperto anche a Milano per una tre giorni di attività sportive. In questa palestra pop up inaugurata il 25 ottobre a Milano dal brand del Grupppo Inditex in concomitanza con il lancio della sua nuova linea gymwear, sono stati riuniti in un unico spazio diverse discipline: boxe, light box, surf’s up, functional zone, fitness ballet e active yoga.

Oysho Sport Hub è nato come luogo temporary dove vivere una nuova esperienza sportiva e interattiva. Musica e illuminazione hanno giocato un ruolo fondamentale, contribuendo a costruire allenamenti sfidanti e intensivi all’insegna del motto “Your Best You Starts Here”.

Fino a sabato 27 ottobre la pop up gym di Oysho ha accolto tutti i partecipanti sui Navigli, in Ripa di Porta Ticinese 75, con lezioni gratuite distribuite nell’arco dell’intera giornata. Tutte le attività sono state legate alla presentazione della linea capsule dedicata al gymwear, che comprende le tre collezioni Jacquard, Boxe e Yoga.

 

L'articolo Oysho: a Milano una palestra pop-up per promuovere il gymwear è un contenuto originale di Gdoweek.

U2 Supermercato: nuovo punto di vendita nel lodigiano

$
0
0
U2 Supermercato Torino Via Pacchiotti_4

Si estende su un’area di 1.500 metri quadrati lo store U2 Supermercato realizzato a Zelo Buon Persico, in provincia di Lodi, situato sulla strada provinciale ex strada statale 415 Paullese. Il supermercato propone i reparti di gastronomia, macelleria e pescheria servite, l’ortofrutta sfusa e la panetteria self – service. L’assortimento offre oltre 8.650 referenze tra le quali 300 di gastronomia/panetteria, 300 di ortofrutta (tra cui numerose a Km zero coltivate presso la Cascina Pizzo di Mediglia poco distante dal supermercato), 200 di carne tra cui varietà dal mondo, un vasto assortimento di latticini e salumi (900 referenze), surgelati (550 referenze), scatolame (4.200 referenze) e prodotti non food (2.200 referenze).

Tra i servizi è disponibile il servizio Wi-fi gratuito, la postazione per la ricarica del cellulare, un parcheggio di oltre 140 posti e il Locker di Amazon presso cui farsi recapitare gli ordini effettuati su Amazon.it. È inoltre disponibile la macchina compattatrice per il riciclo delle bottiglie in pet: per ogni bottiglia consegnata, al cliente verrà restituito un centesimo da scontare subito sulla spesa. Lo store sarà aperto 7 giorni su 7, dalle 8 alle 22.

 

L'articolo U2 Supermercato: nuovo punto di vendita nel lodigiano è un contenuto originale di Gdoweek.

S&C-Consorzio Distribuzione Italia entra in Com.I.pro (Gruppo VéGé)

$
0
0
Nicola Mastromartino, presidente del Gruppo VéGé

Nella compagine del Gruppo VéGé si inserisce S&C – Consorzio Distribuzione Italia, formato da 20 imprenditori, aderendo al consorzio Com.I.Pro (impresa mandante di VéGé attiva con 386 store nel settore drug). L’accordo sarà operativo a partire dal 1° gennaio 2019. Ai soci del Consorzio fa riferimento una rete di oltre 100 punti di vendita tra supermercati, superette e Cash & Carry.

L’intesa raggiunta con S&C Consorzio Distribuzione Italia è un risultato che ci inorgoglisce e di cui condividiamo la soddisfazione con Gruppo VéGé – dichiara Mario Pagano, presidente del consorzio Com.I.ProLa proficua collaborazione con Gruppo VéGé di questi anni, infatti, ci ha consentito di dedicare ancora maggiori energie al rafforzamento del Consorzio, gettando le basi per l’esito positivo della fase negoziale”.

L’ingresso in Com.I.Pro di S&C Consorzio Distribuzione Italia è un risultato eccellente non solo perché conferma la crescita costante di Gruppo VéGé, ma anche perché premia ancora una volta il nostro modo di proporci alle imprese lavorando con lealtà e trasparenza” commenta Nicola Mastromartino, presidente di Gruppo VéGé.

L'articolo S&C-Consorzio Distribuzione Italia entra in Com.I.pro (Gruppo VéGé) è un contenuto originale di Gdoweek.

Geloso Gelato: a Roma primo flagship store

$
0
0
Gelato Geloso store Roma

L’architetto Ambra Salloum Nucera, in collaborazione con i colleghi Antonella Busiri Vici e Pierpaolo Todisco, ha progettato il primo flagship store Geloso Gelato nel cuore di Roma, in via della Croce 61. L’insegna nasce dalla start-up di gelato naturale su stecco acquisita lo scorso giugno da Francesco Trapani, ex ceo di Bulgari e della divisione orologi e gioielli di Lvmh e attuale azionista rilevante di Tiffany. Geloso è stata fondata da tre giovani soci, Jacopo Mattei, Lesya Vorona e Fabrizio Pirro che, insieme allo chef Manuele Presenti e ad Allegra Antinori, esponente di rilievo dell’omonima azienda vinicola, detengono il 49% della società. Il restante 51% è stato acquisito da Francesco Trapani, lo scorso giugno.

La caratteristica distintiva di Geloso è il gelato cremoso su stecco la cui formula è stata realizzata da Manuele Presenti (3 coni Gambero Rosso, Master Chef del Gelato Naturale e fondatore della Gelato Naturale Academy) che crea un prodotto senza l’ausilio di conservanti, addensanti, semi-lavorati e coloranti, utilizzando esclusivamente materie prime selezionate e di elevata qualità.

Propone oltre 20 gusti differenti, con un’offerta che sarà periodicamente aggiornata nel rispetto dell’utilizzo di materie prime di stagione, prerogativa per la realizzazione del prodotto.



Il punto di vendita propone geometrie tridimensionali che evocano lo stecco sul quale Geloso viene consumato. Per gli arredi e le pareti è stato scelto l’impiego dominante del colore rosa, che richiama la dolcezza del gelato. L’ambientazione è minimal.

“Il primo flagship di Geloso rappresenta una finestra privilegiata nella più importante e turistica città d’Italia. Uno spazio accattivante che ci consentirà di comunicare non solo la nostra ampia offerta ma anche i valori e le caratteristiche di una proposta unica sul mercato” dichiarano i fondatori della società.

 



L'articolo Geloso Gelato: a Roma primo flagship store è un contenuto originale di Gdoweek.


Fazzini: tre aperture fra Lombardia e Piemonte

$
0
0
Fazzini

A Orio al Serio (Bg), Corsico (Mi) e Castelletto Ticino (No) Fazzini, l’insegna di biancheria made in Italy, apre tre punti di vendita consolidando la propria presenza sul territorio.

I Fazzini Factory Store di Corsico e di Catelletto Ticino sono posizionati in luoghi ad alta rilevanza commerciale, il primo si sviluppa su 200 mq e il secondo su 150 mq. Il Fazzini Store di Orio al Serio è situato all’interno di Orio Center, di fronte l’aeroporto di Orio al Serio, e presenta uno spazio di vendita di 90 mq.



Il progetto retail di Fazzini, firmato da Hangar Design Group, punta sulla riconoscibilità del brand attraverso l’utilizzo di uno stesso concept, che viene riproposto in occasione di ogni nuova apertura. Gli spazi sono caratterizzati dalle sfumature di tendenza della palette dei toni naturali, dal tortora al grigio perla; gli elementi d’arredo rivelano un design minimalista che mette in evidenza la morbidezza tessile delle collezioni proposte. L’offerta spazia dalle proposte per il bed dressing a quelle per la tavola.

Questi nuovi store vanno a incrementare il progetto distributivo di Fazzini che arriva a contare 12 monomarca situati a Cardano al Campo (Va), Milano, Arese (Mi), Carugate (Mi), Andria (Bt), Catania, Palermo, Roma, Peschiera Borromeo (Mi), oltre ai tre appena aperti.


 

L'articolo Fazzini: tre aperture fra Lombardia e Piemonte è un contenuto originale di Gdoweek.

Bennet, lo store di Albano Sant’Alessandro cambia look

$
0
0

Continua il processo di ristrutturazione avviato da Bennet. L’insegna modifica il punto di vendita  Albano Sant’Alessandro (Bg) esteso su un’area di 5.700 mq. Sono stati inseriti i reparti dedicati alla cucina, alla casa, con tante novità per arredare gli spazi, al giardino, con gli attrezzi per curare l’angolo verde e al fai da te, così come il reparto per gli elettrodomestici e il tessile.

All’interno del rinnovato Bennet è presente inoltre la salutistica, con prodotti vegani, vegetariani, senza lattosio, senza glutine, senza zucchero, senza uova, senza lievito.

L’insegna valorizza instore i prodotti Filiera Bennet di frutta, ortaggi, carni e prodotti ittici seguiti dalle origini fino all’esposizione sui banchi del punto di vendita, facilmente riconoscibili con un’apposita comunicazione. All’interno del negozio sono poi stati posizionati dei totem per offrire specifici servizi: con la Bennet Club ad esempio si possono utilizzare dei coupon personalizzati, ristampare la carta in caso di smarrimento, donare ad un altro utente i punti accumulati, recuperare scontrini.

Il superstore propone diversi altri servizi tra cui la possibilità di pagare i bollettini postali anche tramite smartphone, sviluppare e stampare le foto e richiedere la consegna a domicilio di un prodotto ingombrante. Il parcheggio ospita 80 posti auto.

L’insegna sta inoltre ampliando il servizio di Bennet Drive. Nei giorni scorsi è stato attivato a Casatenovo, in provincia di Lecco. Il servizio consente di ordinare la spesa online su www.bennetdrive.it da qualunque dispositivo 24 ore su 24, scegliere i prodotti da portare a casa e passare a ritirarli nell’apposita piattaforma in qualsiasi momento della giornata.

L'articolo Bennet, lo store di Albano Sant’Alessandro cambia look è un contenuto originale di Gdoweek.

Ikea si insedia da Eataly

$
0
0
negozio_pisa_01

Per rispondere all’evoluzione degli stili di vita e alle nuove abitudini di acquisto, Ikea sta da tempo differenziando la propria offerta proponendosi al consumatore con più format. Rientra in questo contesto l’apertura di uno store Ikea, sviluppato su 700 mq e su doppio livello,  all’interno di Eataly a Roma. La struttura propone al piano terra l’esposizione di zone living, cucine e complementi d’arredo divise in sei isole d’ispirazione, con un podio all’ingresso dove sono esposte le principali novità con l’allestimento diverso in base alla stagionalità. Il primo piano è dedicato a  una co-creation area, unica in Italia, all’interno della quale i clienti vengono guidati nella progettazione d’arredo attraverso un moodboard wall, e al Salotto Romano, un’area di convivialità. All’interno del locale saranno organizzate attività, fra cui workshop e lezioni di cucina.

Ikea ha iniziato proprio in Italia a sperimentare l’apertura di spazi più piccoli con servizi integrati nel centro della città perché vogliamo essere sempre più vicini ai nostri clienti offrendo loro la possibilità di acquistare dove, come e quando desiderano – dichiara Sara Del Fabbro, deputy country manager Ikea Italia Retail – Roma ricopre, insieme a Milano, un ruolo di primo piano nella strategia Ikea a livello globale, come teatro ideale in cui concentrare sforzi e investimenti per sperimentare nuovi format che in futuro potranno essere esportati in tutti gli altri Paesi in cui siamo presenti”.

 

L'articolo Ikea si insedia da Eataly è un contenuto originale di Gdoweek.

Zalando verso l’internazionalizzazione di Connected Retail

$
0
0

Entro la fine dell’anno Zalando conterà oltre 600 store fisici connessi. La piattaforma online punta inoltre sull’estero e all’inizio del prossimo anno inizierà il processo di internazionalizzazione di Connected Retail a partire dai Paesi Bassi. Attraverso Connected Retail i partner riceveranno gli ordini direttamente dai clienti Zalando e potranno inviare i prodotti dai loro negozi. Il modello sarà utilizzato in futuro per le same-day o next-day delivery.

“Il progetto Connected Retail è centrale nella strategia di piattaforma di Zalando. La connessione di 600 negozi è la prova che l’integrazione tra online e offline ha effetti positivi per tutti: clienti, store manager e Zalando. Abbiamo perciò deciso di procedere al roll-out del progetto con altri partner nei prossimi mesi” afferma Carsten Keller, vice president direct-to-consumer di Zalando.

L'articolo Zalando verso l’internazionalizzazione di Connected Retail è un contenuto originale di Gdoweek.

La mission di Pam Panorama? Sviluppare l’italianità

$
0
0

Un tour di Milano in tram con allestimento anni Sessanta e immancabile torta: è il modo con cui Pam festeggia i 60 anni di attività inaugurando anche un nuovo modo di comunicare che punta molto sugli eventi, oltre che sulla pubblicità in Tv, già in onda su Canale 5, sui media tradizionali e sull’online. I temi sono quelli dell’italianità e della qualità che, insieme all’innovazione, sono i tre pilastri della rete di Pam Panorama. Una rete oggi composta da più di 1.000 punti di vendita, di cui 188 di Pam Panorama Spa (106 Pam, 25 Panorama, 57 Pam local), 467 Pam Franchising Spa (di cui 320 facenti capo a Master Franchising) e oltre 400 In’S Mercato (giugno ’18). “Nel 2017 il food rappresentava il 94% dei 2,4 miliardi di euro di fatturato -dichiara Gianpietro Corbari, Ad di Gruppo Pam-. In due anni puntiamo ad arrivare al 98% attraverso la crescita in Italia e all’estero”.

Le risorse dedicate allo sviluppo della rete sono importanti: dei 120 milioni di euro pianificati per i prossimi due anni, il 50% sarà dedicato a nuove aperture, con 10 nuovi Pam Local nel 2019, e il rimanente 50% a digital e ristrutturazioni. In particolare, Pam Panorama sta lavorando a un nuovo format per l’ipermercato che sarà pronto entro settembre 2019, partendo da una ristrutturazione: avrà una superficie di vendita inferiore, sarà integrato con l’eCommerce, mentre lo spazio libero verrà sfruttato per le produzioni dell’azienda con l’obiettivo di servire tutta la rete. “Oggi compriamo molto all’esterno, ma in futuro vogliamo produrre sempre più internamente anche se già da tempo stiamo lavorando in questa direzione -spiega il manager-. Anni fa, abbiamo cominciato con la costituzione della nostra flotta di pescherecci di Chioggia, che garantisce ai nostri negozi e clienti pescato fresco per il giorno successivo, oggi abbiamo anche uno stabilimento in Toscana che produce tutta la carne per il gruppo proveniente da allevatori selezionati: adesso stiamo partendo con la produzione interna di prodotti da forno e gastronomia. Di fatto, stiamo investendo parecchie risorse in tracciabilità e qualità, lavorando sia con strutture di Pam Panorama dedicate alla produzione/analisi/certificazione di alimenti che vendiamo nei nostri pdv, quindi saltare un passaggio nella filiera, sia con partner privilegiati o esclusivi”.

Non solo nuove aperture, la strategia di sviluppo della rete fisica passa anche dalle acquisizioni, come è già avvenuto per il canale discount, con l’acquisto di 60 pdv dalla rete Dico-Tuodì nell’aprile di quest’anno. “Stiamo valutando l’acquisizione di reti di concorrenti -prosegue l’Ad-. In Italia ci sono molti operatori che hanno saputo valorizzare al meglio la localizzazione ma che sul lungo periodo non riescono più a crescere: noi siamo a disposizione”.Tra le priorità anche lo sviluppo all’estero, previsto entro il 2020, con l’obiettivo di portare oltreconfine la cultura della prossimità e del buon cibo locale: “Partiremo dall’online -spiega Corbari- e per questo stiamo valutando una partnership importante in termini di obiettivi e fatturati, con una crescita ipotizzabile a doppia cifra perché travalica i confini europei. In termini di sviluppo, inizialmente prevediamo una piattaforma fisica di vendita e successivamente l’apertura di negozi fisici, utilizzando l’insegna Pam come firma per rappresentare l’italianità”.

Punto d’origine delle strategie aziendali sarà Pam Innovation Lab, un think tank interno e multidisciplinare cui lavorano oggi circa 20 persone tra settore commerciale, marketing, finance, logistica, sistemi. L’obiettivo è intercettare nuovi trend, target e bisogni e, per questo, l’azienda sta valutando l’opportunità di acquisire startup in Italia con già know how su temi specifici; già in lavorazione, ad esempio, il progetto dedicato ai servizi per le casse, in modo da accorciare i tempi rispetto a competenze non presenti in azienda.

L'articolo La mission di Pam Panorama? Sviluppare l’italianità è un contenuto originale di Gdoweek.

Nau!, apertura a Treviso

$
0
0
colle umberto Nau

Prosegue lo sviluppo del brand di ottica Nau! che espande la sua rete con un punto di vendita a Treviso, a Colle Umberto, all’interno dell’Iper Tosano. Come da consuetudine l’offerta si basa su occhiali, da vista e da sole, per donna, uomo e bambino con nuove collezioni ogni 2 settimane in edizione limitata. Tra i servizi il controllo della vista e un servizio di manutenzione e piccole riparazioni.

Nau! ha una rete distributiva composta da oltre 150 store monomarca, tra negozi diretti e in franchising, in Italia, Spagna, India, Iran, Malta e Messico, con oltre 800 persone impiegate.

 

L'articolo Nau!, apertura a Treviso è un contenuto originale di Gdoweek.

Tata Italia: store a Palermo e Salerno

$
0
0
tata italia esterno

Doppia apertura per l’insegna di calzature Tata Italia che inaugura due punti di vendita, il primo a Palermo, il terzo store in città, il secondo a Salerno.

La struttura realizzata nel capoluogo siciliano si trova in via Roma 222 e si estende su tata italiaun’area di 80 mq mentre il locale campano è situato all’interno del centro commerciale La Fabbrica, in via Tiberio Claudio Felice 50, e si sviluppa su una superficie di 200 mq. Come da format nelle vetrine dominano le immagini della nuova campagna di comunicazione mentre il bianco è l’elemento caratterizzante dell’interno del punto di vendita.

 

L'articolo Tata Italia: store a Palermo e Salerno è un contenuto originale di Gdoweek.


Da Pam Panorama torna “Nutri il sapere at school”

$
0
0

Mangiare bene, conoscere le proprietà di ciò che è nel piatto, imparare a distinguere gli alimenti sani e buoni, sono tutti elementi essenziali per promuovere la salute dei bambini e crescere dei consumatori consapevoli e responsabili. È questo l’obiettivo del progetto “Nutri il sapere at school”, promosso da Pam Panorama, che porta l’educazione alimentare nelle scuole primarie del territorio nazionale con il supporto scientifico di Pleiadi, azienda leader nella divulgazione scientifica.

Da maggio a oggi sono stati 28 gli appuntamenti dedicati alle scuole aderenti al progetto, e 80 i laboratori portati in classe. Le città coinvolte sono Spinea (Ve), quartier generale dell’azienda, insieme a Milano, Roma, Torino, Bologna e Padova. Si tratta di un’iniziativa ormai giunta alla sua quarta edizione, ma che quest’anno propone un’offerta didattica arricchita nei contenuti e nel metodo.

“Un’attività di formazione a 360 gradi, poiché saranno proprio i bambini, clienti di domani, a riportare in famiglia quanto appreso guidando così i genitori nel compiere scelte più consapevoli”, sottolinea Fulvio Faletra, direttore customer engagement Pam Panorama.

L'articolo Da Pam Panorama torna “Nutri il sapere at school” è un contenuto originale di Gdoweek.

Animali che Passione, la nuova firma di Selex

$
0
0

“L’esigenza è quella di cogliere le opportunità di un mercato in crescita, dove l’animale d’affezione ha un ruolo sempre più centrale in termini di alimentazione e servizi, in un’ottica maggiormente specialistica di quanto offra il canale retail tradizionale”. Parte da questa considerazione di Fabio Sordi, direttore commerciale Gruppo Selex, la spiegazione del lancio della nuova insegna petstore Animali che Passione.

“Il format -chiarisce Sordi- è stato sviluppato dalla centrale Selex rielaborando le esperienze già sviluppate da due soci: Megamark in Puglia con l’insegna Joe Zampetti e Supermercati Elite con Elite Pet nel Lazio. L’obiettivo è crescere sul territorio, tenendo conto delle specifiche esigenze di ogni socio. In particolare, i punti di vendita della catena Animali che Passione saranno caratterizzati dalla presenza del nome e dagli elementi iconografici del cane e del carrello. Le aperture da parte di nuovi soci avranno l’insegna Animali che Passione, mentre i soci che già operano con un proprio brand utilizzeranno sia per punti di vendita esistenti che per quelli futuri Animali che Passione come pay-off aggiuntivo. Di fatto -precisa Sordi- diventeranno rispettivamente Elite Pet, Animali che Passione e Joe Zampetti, Animali che Passione, per non perdere una notorietà già acquisita con le attività realizzate”. La centrale Selex avrà dunque il ruolo di coordinamento commerciale e marketing allo scopo di dare un orientamento comune a tutto il network. Ad oggi, parliamo di una rete specializzata di dieci strutture (già attivate dai soci Selex), compreso il primo negozio Animali che Passione, che è stato realizzato all’interno del centro commerciale La Corte Lombarda di Bellinzago Lombardo (Mi), la cui locomotiva è uno store Il Gigante. Parliamo di uno spazio di 500 mq, il cui layout prevede una suddivisione tra alimentazione e accessori, oltre che per le varie tipologie di animali. L’assortimento comprende circa 8.000 referenze, dal petfood all’igiene e all’accessoristica. In termini di servizi, è disponibile la toelettatura interna, così come previsti eventi ludici e incontri instore, gestiti dal personale interno, formato attraverso appositi corsi specialistici. L’obiettivo è arrivare, per la fine del 2018, a una rete di 10 punti di vendita, mentre per il 2019, è previsto un ulteriore incremento fino a 18/20 store , con aperture in Lombardia, Piemonte, Lazio, Puglia, Molise, Abruzzo e Basilicata grazie sia al coinvolgimento dei due soci già attivi ora (con Megamark impegnato anche in un programma di affiliazione) sia all’attività di altri soci (di cui 2 già certi) del mondo Selex.

L'articolo Animali che Passione, la nuova firma di Selex è un contenuto originale di Gdoweek.

Primark apre a Milano, il primo store in centro

$
0
0
Primark

Primark, il retailer di Dublino che ha esordito in Italia nel centro commerciale Il Centro di Arese, è in procinto di aprire un megastore di 7 piani in via Torino 45 a Milano, pieno centro, tra il Carrobbio e il Duomo. La catena irlandese ha senza dubbio un bel coraggio, vista la sequela di fallimenti e flop commerciali che hanno caratterizzato, anzi infestato, lo storico edificio all’angolo di via Palla; a tal punto che a Milano lo chiamano scherzosamente il palazzo maledetto: dopo la storica Standa, vi aprì e vi rimase molti anni Fnac, che chiuse e passò il testimone a Trony, a sua volta durato poco, e senza dubbio meno di Fnac.
Bisogna dire, contro coloro che toccano con finalità apotropaiche il cornetto napoletano, che il concept di Primark è di gran lunga il più azzeccato per quella posizione. Staremo a vedere. Good luck.

L'articolo Primark apre a Milano, il primo store in centro è un contenuto originale di Gdoweek.

Despar Premium: tre item Special edition per Natale

$
0
0
Parmigiano Reggiano 33 mesi_Premium Special Edition_LOW despar premium

Saranno acquistabili solo a dicembre i tre prodotti Special Edition a marchio Despar Premium, pensati per le prossime festività natalizie.

In assortimento entrano la Mortadella di Mora Romagnola in vescica naturale prodotta con carni selezionate di questa pregiata razza suina autoctona, allevata allo stato semibrado e alimentata principalmente con ghiande e castagne;

il Salame di Varzi dop, ottenuto da suini allo stato brado e affinato nelle cantine del centro storico di Varzi; 

il Parmigiano Reggiano caratterizzato da un periodo di stagionatura atipico di 33 mesi. Inoltre il latte utilizzato è ottenuto durante i primi 100 giorni di lattazione, periodo in cui tale sostanza è più ricca di nutrienti.

 

L'articolo Despar Premium: tre item Special edition per Natale è un contenuto originale di Gdoweek.

Punto Simply, ristrutturato lo store di Torre del Lago

$
0
0

È stato ristrutturato il punto di vendita Punto Simply di Torre del Lago di via Aurelia Sud 81, in provincia di Lucca, gestito da Simply Etruria Retail, cooperativa senese master franchisee del Gruppo Auchan Retail. Il supermercato è stato dotato di soluzioni tecniche per ridurre i consumi. Inoltre sono stati inseriti il reparto gastronomia e il banco panetteria con una proposta di pizze, focacce e dolci. Grande attenzione è stata rivolta nei confronti delle nuove esigenze di spesa grazie alla possibilità di trovare prodotti sani, genuini, biologici, della linea benessere, senza glutine e lattosio. La struttura è aperta da lunedì al sabato dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 16 alle 20. La domenica dalle ore 8.30 alle 13.

 

L'articolo Punto Simply, ristrutturato lo store di Torre del Lago è un contenuto originale di Gdoweek.

Viewing all 7848 articles
Browse latest View live