
I pdv Leroy Merlin di Collegno (To) e Moncalieri (To) accolgono da settembre due EcoIsole Raee Ecolight per il conferimento dei rifiuti elettronici. Il sistema di raccolta di questa tipologia di rifiuti, riciclabili fino al 90% del loro peso ma difficili da recuperare una volta commercializzati, arriva dunque anche in Piemonte, con la 16esima e 17esima EcoIsola posizionata presso un pdv Leroy Merlin. Si tratta di contenitori dalle dimensioni di 1,5×1,2×1,5 metri in grado di raccogliere piccoli elettrodomestici, dal frullatore al rasoio elettrico, ma anche cellulari, teledomandi, chiavette Usb, piccoli elettroutensili, lampadine a risparmio energetico e al neon. La raccolta è automatizzata: chi conferisce seleziona il tipo di rifiuto, se piccolo elettrodomestico o lampadina, poi si identifica con la carta regionale dei servizi, inserisce il rifiuto e riceve uno scontrino come ricevuta. Quando il contenitore è pieno, i tecnici addetti allo svuotamento vengono avvertiti tramite sms.
Questo tipo di procedura assicura la totale tracciabilità del rifiuto, in vista degli obiettivi indicati dalla normativa Raee e degli obblighi previsti dallUno contro Zero, ovvero l’obbligo di ritiro anche non a fronte di un acquisto di prodotto equivalente.
In tutto Ecolight ha posizionato 46 EcoIsole in prossimità di centri commerciali e grandi pdv in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana e Lazio.
“Vogliamo incentivare e sensibilizzare i nostri clienti (e non) verso la raccolta differenziata dei rifiuti elettronici – afferma Davide Alaimo, capo progetto Supply Chain negozio Leroy Merlin -, trasformando un obbligo di legge in un’opportunità per tutta la comunità. Ad oggi abbiamo contribuito alla raccolta di quasi 13 tonnellate di piccoli Raee e sorgenti luminose, offrendo ad oltre 16.000 persone questo servizio gratuito. E non ci fermiamo qui”.
L'articolo I rifiuti elettronici raccolti da Leroy Merlin è un contenuto originale di Gdoweek.