Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7688

Zara rinnova unendo tradizione e tecnologia

$
0
0

“Lo store di via Vittorio Emanuele a Milano è un punto di riferimento nel nostro modello di integrazione di offline e online”. Così Pablo Isla, ceo di Inditex, definisce il punto di vendita appena riaperto, dopo 4 mesi di lavori di ristrutturazione. Isla sottolinea i tre principi cardine alla base del restyling: “Ha un design architettonico eccezionale, propone le ultime tecnologie orientate sia a soddisfare le nuove esperienze di acquisto del cliente, sia ad approfondire il nostro forte impegno con la sostenibilità”.

Il progetto di questo negozio è stato affidato all’architetta spagnola Elsa Urquijo che ha voluto celebrare i fasti del cinema Astra, fiore all’occhiello di quella che, un tempo, fu la Broadway milanese, integrandovi le soluzioni più attuali. Il punto di partenza è lo storico atrio di ingresso, che valorizza la doppia scalinata a ferro di cavallo, il mosaico che decora le pareti e il lampadario centrale, realizzato in vetro di Murano. Lo store, 3.500 mq, sviluppati su quattro livelli, ospita le sezioni donna, bambino e TRF (la sezione più giovanile). Il comparto uomo aveva già il suo spazio indipendente di 800 mq situato nell’edificio adiacente completamente rinnovato nel 2017. Al secondo piano, un’area, accanto alla collezione TRF, disponibile solo in questo negozio e in quello di Stratford, a Londra, dove gli utenti possono vedere, toccare le “ultime novità” in campionatura per poi acquistarli su Zara.com, seguiti dal personale del negozio dotato di iPad.

Accesso riservato

L'articolo Zara rinnova unendo tradizione e tecnologia è un contenuto originale di Gdoweek.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7688

Trending Articles