Quantcast
Channel: Retail – Gdoweek
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7691

In gdo vincono le politiche commerciali chiare

$
0
0

A parità di rete nel periodo gennaio-maggio (inizio) 2018 l’andamento di fatturato dei format distributivi premia i discount (+1,5%) e l’eCommerce, che cresce a doppia cifra e incide per l’1,5%. Rallentamento invece per i supermercati, che calano del 0,9% con differenze tra le diverse insegne (meglio le metrature tra 1.000-1.500), mentre continuano le difficoltà degli ipermercati (-3,3%).

Questi alcuni dei numeri emersi dalla conferenza d’apertura di Linkontro Nielsen 2018, che anche quest’anno da il punto sul largo consumo, tra trend in atto e previsioni future.

Bene i player locali rispetto a quelli nazionali e i formati convenience e a libero servizio, che si stanno trasformando. Andamenti positivi che dipendono più dall’insegna che dal formato.

Parlando di promozioni, in particolare, a fronte di una trasformazione dell’offerta distributiva, Nielsen ha scelto di rileggere il tessuto della gdo suddividendolo per intensità promozionale e posizionamento di prezzo. “Con questa fotografia rendiamo molto più leggibile l’impatto di queste politiche sulle performance”, spiega Fantasia: “Il tema che emerge è che tanto più c’è una politica commerciale chiara tanto più questa viene premiata dal consumatore“.

In termini di assortimento, continua la crescita delle vendite della mdd e dei piccoli brand industriali. Nei primi quattro mesi dell’anno emerge un trend negativo (-1,9%) delle vendite a valore dei «top 20» (escluse le mdd). Trend negativo anche dei follower, dalla 21esima posizione alla 200, che calano del -1,4% (nel 2017: +2,6%). Crescita del +3,8% per la mdd (discount inclusi), mentre nel non food la crisi si aggrava.

L'articolo In gdo vincono le politiche commerciali chiare è un contenuto originale di Gdoweek.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7691

Trending Articles